Centro_Cultura_Popolare.jpg

Login

Chi è online

 307 visitatori online

Utenti registrati Online

No
Home
Cagliari: “giustiziagiusta” sull’assessore regionale Udc Giorgio Oppi indagato per falso e truffa PDF Stampa E-mail
Giovedì 04 Luglio 2013 16:37

giustiziagiusta sull assessore regionale Udc Giorgio Oppi indagato per falso e truffaDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: “Apprendiamo dalla stampa nazionale che il consigliere regionale, ex assessore, e leader dell’Udc Sardegna, Giorgio Oppi, è stato iscritto nel registro degli indagati della Procura per truffa e falso ideologico. Avrebbe presentato agli uffici Affari Generali della Regione un giustificativo di spesa chiedendo il rimborso di quasi duemila euro per una trasferta istituzionale avvenuta il 9 e il 10 settembre 2011 a Roma. Avrebbe allegato la fattura di un autonoleggio, per oltre 1.700 euro, e la richiesta di rimborso del biglietto aereo del costo di 300 euro. Secondo quanto accertato dagli inquirenti, però, in quei giorni l’allora assessore si sarebbe trovato a Chianciano Terme per un convegno dell’Udc e avrebbe utilizzato l’auto presa a noleggio per raggiungere

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 4 luglio PDF Stampa E-mail
Giovedì 04 Luglio 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 4 luglio1837 - Ottava recita al Teatro Consominiale di Montenovo con la satira femminile di mezzo carattere “Un quadro di moderna filosofia” poco gradita. Al termine recitarono otto ragazzi figlie degli attori della satira che furono vivacemente graditi. Intervennero però pochi spettatori e riscossero scudi 1.70, suscitando compassione, ma ora la stagione è critica per loro. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, p. 117).

Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo

 
Accadde nel Mondo il 4 luglio PDF Stampa E-mail
Giovedì 04 Luglio 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 4 luglioIl 4 luglio è il 185º giorno del calendario gregoriano (il 186º negli anni bisestili). Mancano 180 giorni alla fine dell'anno. È il giorno in cui la Terra è più lontana dal Sole.

Eventi

993 – Viene canonizzato Sant'Ulrico di Augusta

1054 – Esplode la supernova che porterà alla formazione della Nebulosa del Granchio. Secondo le cronache cinesi del tempo, la supernova restò visibile in pieno giorno per parecchi mesi

1187Saladino sconfigge Guido di Lusignano, Re di Gerusalemme, nella Battaglia di Hattin

1776Rivoluzione americana: il Congresso Continentale approva la Dichiarazione

 
Santo del giorno 4 luglio Beato Giuseppe Kowalski sacerdote salesiano martire PDF Stampa E-mail
Giovedì 04 Luglio 2013 00:00

Santo del giorno 4 luglio Beato Giuseppe Kowalski sacerdote salesiano martireIl beato Giuseppe (Jozef) Kowalski nacque a Siedliska, in Polonia, nel 1911. Entrò tra i salesiani nel 1927, fece la sua professione solenne il 29 giugno 1934 e ordinato sacerdote il 29 maggio 1939, era segretario dell’Ispettoria Salesiana di Cracovia in Polonia. Apprezzato conferenziere, secondo il carisma della congregazione di don Bosco, fu educatore anche attraverso la musica e diede vita infatti a un coro giovanile. In quel periodo, non solo gli ebrei furono vittime delle persecuzioni naziste, che imperversarono anche contro gli zingari, malati di mente, omosessuali. In Polonia, vittima privilegiata, fu anche la Chiesa Cattolica che era vista come guida del popolo molto seguita e, dato che nel programma nazista vi era l’annientamento del popolo polacco come entità politica, era chiaro che bisognava colpire, prima di tutto l’Istituzione che maggiormente lo rappresentava e guidava, cioè la Chiesa. Questa persecuzione ebbe luogo durante l’occupazione nazista dal 1939 al 1945 che provocò più di

 
Ostra Vetere: Le previsioni del tempo fino a domenica 7 luglio PDF Stampa E-mail
Mercoledì 03 Luglio 2013 17:36

Le previsioni del tempo fino a domenica 7 luglioPrevisioni del tempo: giovedì 4 Cielo parzialmente coperto o a tratti anche di più nella prima metà del giorno, con enfasi della nuvolosità sulle zone interne e soprattutto su quelle appenniniche meridionali; dissolvimenti da nord nella seconda parte del giorno. Precipitazioni specie a mo' di acquazzoni e

 
Ostra Vetere: Scelta Popolare segnala l’alto profilo dell’intervento del vescovo Orlandoni sulla sanità del comprensorio PDF Stampa E-mail
Mercoledì 03 Luglio 2013 17:18

Scelta Popolare segnala l’alto profilo dell’intervento del vescovo Orlandoni sulla sanità del comprensorioDal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione: “Non può sfuggire ad alcuno l’alto profilo dell’intervento offerto alla valutazione dei cittadini e delle autorità pronunciato dal vescovo di Senigallia monsignore Giuseppe Orlandoni e affidato alla stampa, che di seguito riportiamo: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti” (dall’art. 32 della Costituzione della Repubblica Italiana).

 
Ostra Vetere: E’ bene che proseguano gli scavi archeologici alle Muracce PDF Stampa E-mail
Mercoledì 03 Luglio 2013 16:31

E’ bene che proseguano gli scavi archeologici alle Muracce“montenovonostro” apprezza la determinazione, pubblicata oggi (la n. 52 dello scorso 21 giugno 2013), con la quale il Comune dispone l’impegno delle somme necessarie al “Progetto di valorizzazione dell’area archeologica di Muracce” per far fronte a tutte le spese di svolgimento della campagna di scavo 2013 presso l’area archeologica dal 24 giugno al 13 luglio. Ciò in prosecuzione dell’intento di valorizzazione dell’area, allo scopo di allargare l’offerta culturale e turistica del nostro Comune, considerata la grande potenzialità dell’area che ricade nel nostro territorio, culla di un insediamento consistente di epoca romana. Non può essere diversamente, tenuto conto dei precedenti realizzati negli ultimi anni, che

 
Sassoferrato: Si inaugura la mostra fotografica di Eros De Finis PDF Stampa E-mail
Mercoledì 03 Luglio 2013 15:42

Si inaugura la mostra fotografica di Eros De FinisCome avevamo già annunciato nei giorni scorsi, si inaugura nel pomeriggio alle ore 19.00 presso la chiesa di San Giuseppe in piazza Matteotti di Sassoferrato la mostra fotografica “Esoexo” di Eros De Finis. La manifestazione artistica si inquadra nell’ambito del XXXIV Congresso Internazionale di Studi Umanistici promosso dall’Istituto Internazionale di Studi Piceni. Il Congresso verrà aperto alle ore 16.00 nella Sala Consiliare del Comune di Sassoferrato con gli indirizzi di saluto del sindaco Ugo Pesciarelli, del vescovo della diocesi di Fabriano-Matelica monsignor Giancarlo Vecerrica, del presidente della Regione Marche Gianmario Spacca e del presidente della Fondazione Carifac Guido

 
Marche: Intervento del presidente della Regione sulla trattativa Indesit PDF Stampa E-mail
Mercoledì 03 Luglio 2013 15:36

Intervento del presidente della Regione sulla trattativa IndesitTavolo nazionale Indesit: intervento del presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca: “Si è aperto oggi il confronto tra azienda, sindacati e istituzioni che, con insistenza, avevamo richiesto; ora la disponibilità al dialogo e gli impegni rilevanti assunti dall’azienda debbono tradursi in azioni e fatti concreti per la tutela dei lavoratori e il rilancio del settore. La realizzazione della piattaforma di ricerca e innovazione che abbiamo proposto, nel confronto odierno è

 
Napoli: “giustiziagiusta” sui 53 consiglieri regionali campani indagati per peculato nei rimborsi PDF Stampa E-mail
Mercoledì 03 Luglio 2013 15:06

giustiziagiusta sui 53 consiglieri regionali campani indagati per peculato nei rimborsi speseDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: “Apprendiamo dalla stampa nazionale che 53 consiglieri ed ex consiglieri regionali della Campania, appartenenti a tutti i partiti rappresentati, sono stati indagati per il reato di peculato per presunto uso improprio dei fondi corrisposti a gruppi consiliari o a singoli consiglieri. Secondo l'ipotesi accusatoria, gli indagati si sarebbero appropriati delle somme

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 3 luglio PDF Stampa E-mail
Mercoledì 03 Luglio 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 3 luglio1837 - Settima recita al Teatro Condominiale di Montenovo con “La Vestale sepolta viva al Campo Scellerato in Roma”, grande spettacolo che fu rappresentato molto bene; vi furono eseguiti anche venti Giochi Olimpici accompagnati dalla Banda che furono apprezzati all'estremo, non essendo mai stati visti in questo nostro Teatro, che fu pienissimo di spettatori anche forestieri; riscosse scudi 3.08.½. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, p. 117).

Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente

 
Accadde nel Mondo il 3 luglio PDF Stampa E-mail
Mercoledì 03 Luglio 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 3 luglioIl 3 luglio è il 184º giorno del calendario gregoriano (il 185º negli anni bisestili). Mancano 181 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

324Battaglia di Adrianopoli: Costantino I sconfigge Licinio, che fugge da Bisanzio

1450 – Ribelli del Kent, capeggiati da Jack Cade, occupano Londra, la saccheggiano e fanno decapitare alcuni membri della corte reale

1608Samuel de Champlain fonda la città di Québec

1863 - Termina la battaglia di Gettysburg

1866 – La Guerra austro-prussiana viene decisa nella battaglia di Königgrätz (Sadowa), che

 
Santo del giorno 3 luglio San Tommaso apostolo PDF Stampa E-mail
Mercoledì 03 Luglio 2013 00:00

Santo del giorno 3 luglio San Tommaso apostoloIl suo nome, in aramaico, significa “gemello”. Ci sono ignoti luogo di nascita e mestiere. Lo incontriamo tra gli Apostoli, senza nulla sapere della sua storia precedente. Il Vangelo di Giovanni, al capitolo 11, ci fa sentire subito la sua voce, non proprio entusiasta. Gesù ha lasciato la Giudea, diventata pericolosa: ma all’improvviso decide di ritornarci, andando a Betania, dove è morto il suo amico Lazzaro. I discepoli trovano che è rischioso, ma Gesù ha deciso: si va. E qui si fa sentire la voce di

 
Ostra Vetere: Gazzetta dj chiede al sindaco l’accesso agli atti consiliari PDF Stampa E-mail
Martedì 02 Luglio 2013 17:24

Gazzetta dj chiede al sindaco l’accesso agli atti consiliariA seguito dell’avvenuta pubblicazione delle delibere del primo consiglio comunale riunitosi un mese fa il 6 giugno 2013, finalmente “Gazzetta dj” è venuta a conoscenza che il Comune ha disposto la registrazione audio della seduta e l’approntamento di copia del relativo CD da distribuire ai capigruppo consiliari. Non poteva essere sottovalutata la notizia, né la rilevanza della registrazione ai fini della corretta informazione e per questo motivo abbiamo immediatamente presentato richiesta di accesso agli atti e di estrazione di copia del CD, con la specificata motivazione di “dare piena e completa informazione ai lettori e ai cittadini delle trattazioni consiliari di argomenti locali dandone pubblicazione sul giornale” mediante lettera n. 20130702 del 02/07/2013 assunta a protocollo comunale stamattina 2 luglio 2013 al

 
Ostra Vetere: Nuova tassa sul trasporto locale, perché da noi sì e a Modena no? PDF Stampa E-mail
Martedì 02 Luglio 2013 16:22

Nuova tassa sul trasporto locale, perché da noi sì e a Modena noPochi giorni fa, lo scorso 20 giugno, “montenovonostro” ha dato notizia (http://www.ccpo.it/comunita/montenovonostro/16653-ostra-vetere-pubblicata-oggi-la-prima-deliberazione-della-nuova-giunta) della prima delibera adottata dalla nuova Giunta di sinistra appena eletta (la numero 10 dello scorso 6 giugno 2013) con cui ha preso atto senza nulla opporre a una decisione assunta dalla Giunta regionale, sempre di sinistra, che impone un diritto di segreteria di € 5,16 che gli utenti dovranno versare al Comune ad ogni nuova emissione o ristampa della certificazione per il trasporto pubblico locale agevolato: un nuovo esborso, fra i tanti, per i cittadini. Ma oggi si

 
Marche: Riduzione dei servizi ferroviari alla stazione Ancona Marittima PDF Stampa E-mail
Martedì 02 Luglio 2013 15:46

Riduzione dei servizi ferroviari alla stazione Ancona MarittimaServizi ferroviari sulla tratta Ancona - Ancona Marittima: nel periodo estivo ridotti quelli coincidenti con gli imbarchi, operativi quelli utilizzati dai pendolari. Anche quest’anno, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto, è stato attuato il programma di riduzione dei servizi ferroviari sulla tratta cittadina Ancona – Ancona Marittima per assicurare la regolarità dei flussi di veicoli diretti all’imbarco nel periodo di alta stagione e per scongiurare situazioni di congestione del traffico coincidenti con la

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 2 luglio PDF Stampa E-mail
Martedì 02 Luglio 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 2 luglio1820 - Diego Lozzi, affittuario dell'Appannaggio del Principe Eugenio, diede in Convento delle ex Monache una brillante Accademia con il celebre cantante Nicola Majoranini di Jesi e con le nostre signore Margherita Cesarini e contessa Maria Franceschini che riuscì molto bene, con numerosissimi spettatori, ma anche con un gran caldo insopportabile. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, p. 69).

1837 - Sesta recita al Teatro di Montenovo con il grande dramma “Eroina tra le figlie”, che fu gradito assai. Teatro pienissimo e riscosse alla porta scudi 3.00.½ grazie anche all’eccellentissima primadonna. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011,

 
Accadde nel Mondo il 2 luglio PDF Stampa E-mail
Martedì 02 Luglio 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 2 luglioIl 2 luglio è il 183º giorno del Calendario Gregoriano (il 184º negli anni bisestili). Mancano 182 giorni alla fine dell'anno. È il giorno centrale di ogni anno: l'istante centrale dell'anno accade alle 12:00 (mezzogiorno) degli anni comuni, e alle 00:00 (mezzanotte) durante gli anni bisestili.

Eventi

310 – Viene eletto Papa Milziade

1494 – Il Trattato di Tordesillas viene ratificato dalla Spagna

1555Dragut assedia la cittadina di Paola saccheggiandola ed incendiandola

1578Martin Frobisher avvista l'Isola di Baffin

1600Battaglia di Neoporto

 
Santo del giorno 2 luglio Santi Processo e Martiniano martiri PDF Stampa E-mail
Martedì 02 Luglio 2013 00:00

Santo del giorno 2 luglio Santi Processo e Martiniano martiriA Roma nel cimitero di Damaso al secondo miglio della via Aurelia, santi Processo e Martiniano, martiri. Il Martirologio Geronimiano li commemora tre volte: al 31 maggio, al 1° e al 2 luglio indicando il loro sepolcro al II miglio della via Aurelia. L'ultima data è il vero dies natalis, che è anche attestato dai Sacramentari Gregoriano e Gelasiano di San Gallo e dal Calendario marmoreo di Napoli. In loro onore fu edificata una chiesa, non lungi dall'attuale basilica di San Pancrazio, efficiente e visitata dai pellegrini nel secolo VII come attestano gli Itinerari. Questa chiesa, secondo una notizia del Praedestinatus (PL, LIII, col. 616), alla fine del secolo IV fu occupata da un prete montanista con lo specioso pretesto che i due santi sarebbero stati di origine frigia e quindi appartenenti a quel­la setta; l'intruso però fu cacciato da un decreto imperiale e la chiesa ritornò ai cattolici e in essa il papa Gregorio Magno recitò un'omelia nell'anniversario della festa dei martiri (PL, LXXVI, coll. 1232-38). Il discorso del pontefice non dà notizie sui due

 
Ostra Vetere: “montenovonostro” chiede notizie sulla chiusura della R.S.A. PDF Stampa E-mail
Lunedì 01 Luglio 2013 18:46

montenovonostro chiede notizie sulla chiusura della RSA Dopo che la struttura RSA di Ostra Vetere, qualche mese fa, è stata chiusa per asseriti lavori di manutenzione straordinaria indifferibili e urgenti che non consentivano più la svolgimento delle attività erogate fin allora, tanto che i degenti e il personale sono stati trasferiti presso la struttura equivalente di Corinaldo, niente è più stato possibile sapere sulla destinazione futura di quel servizio. A parte le strumentali polemiche di parte pre-elettorali, l’argomento sembra scaduto di interesse. Non è così, e a ricordarcelo hanno provveduto alcuni compaesani che ci hanno chiesto notizie in proposito. “montenovonostro” non può certo disattendere le legittime richieste dei

 
Marche: L’assessore regionale Paola Giorgi all’Assemblea Anci Marche PDF Stampa E-mail
Lunedì 01 Luglio 2013 18:37

assessore regionale Paola Giorgi alla Assemblea Anci MarcheL'intervento dell'assessore Paola Giorgi all'Assemblea dell'Anci Marche: “Il prossimo 18 luglio, la Regione Marche aprirà un confronto con il territorio per la costruzione del Programma Operativo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – FESR 2014- 2020. Vogliamo dedicare un’intera giornata di ascolto delle istanze degli attori del territorio per creare e mettere in campo, attraverso la nuova programmazione FESR,  politiche di sviluppo e coesione. Sarà presente alla giornata di lavoro il Presidente Gian Mario Spacca, che tiene molto all’iniziativa. Il lavoro si articolerà in workshop

 
Roma: “giustiziagiusta” sull’imprenditore che per difendere la moglie da tre rapinatori incappucciati ha ucciso un delinquente PDF Stampa E-mail
Lunedì 01 Luglio 2013 15:10

giustiziagiusta sull’imprenditore che per difendere la moglie da tre rapinatori incappucciati ha ucciso un delinquenteDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: “Apprendiamo dalla stampa nazionale che tre rapinatori romeni incappucciati sono entrati in una villa isolata sulla via Nomentana a Roma. Hanno sorpreso la padrona di casa al piano terra, bloccata e imbavagliata con nastro adesivo che le stringeva il collo e

 
Cagliari: “giustiziagiusta” sul presidente della Provincia Graziano Milia PD indagato per abuso d’ufficio e peculato PDF Stampa E-mail
Lunedì 01 Luglio 2013 14:57

giustiziagiusta sul presidente della Provincia Graziano Milia PD indagato per abuso d’ufficio e peculatoDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: “Apprendiamo dalla stampa nazionale che l’ex presidente della provincia di Cagliari Graziano Milia, del Partito democratico (che alla fine del 2011 decadde dal ruolo di presidente della provincia in seguito a una condanna definitiva per abuso d’ufficio), il direttore generale dell’ente Abramo Garau, l’attuale amministratore delegato Ombretta Ladu (già dirigente del Pd), e altri ex dirigenti della Proservice Spa, la società della Provincia che si occupa dei lavori socialmente utili: Roberto Cossu (ex direttore tecnico), Marco Cabras, Danilo Onnis e Giampaolo Pinna, sono stati indagati per abuso d’ufficio e peculato. Le indagini hanno accertato che, tra le altre cose, i telefonini aziendali erano 287, tutti su utenze Tim: li usavano liberamente i dipendenti, senza alcun controllo. Ma i dipendenti della Pro Service sono 187. Poi le auto a noleggio: sedici contratti stipulati nel 2010, per una spesa annua di 165

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 1° luglio PDF Stampa E-mail
Lunedì 01 Luglio 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 1° luglio1837 – Per la quinta recita venne rappresentata nel Teatro di Montenovo il dramma “Una dama da servire”. Fù gradita assai, ma con pochi spettaori, tanto che riscosse alla porta solo scudi 1.64.½ e ciò per avervi partecipato parecchi spettatori serrani. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, p. 117).

Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo aggiornamento. Per approfondire le notizie, consultare i volumi originali, il cui elenco completo si trova nella pagina

 
Accadde nel Mondo il 1° luglio PDF Stampa E-mail
Lunedì 01 Luglio 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 1° luglioIl primo luglio è il 182º giorno del calendario gregoriano (il 183º negli anni bisestili). Mancano 183 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

69 – Il prefetto d'Egitto Tiberio Giulio Alessandro ordina alle proprie truppe di pronunciare un giuramento di fedeltà a Vespasiano come imperatore nell'anniversario dell'ascesa al trono.

1097 – Nella battaglia di Dorylaeum i Crociati sconfiggono i Turchi Selgiuchidi

1457 – Iniziano i lavori di costruzione del Naviglio Martesana guidati da Bertola da Novate

1690Battaglia del Boyne (data calcolata sul calendario giuliano)

1782 – Pirati americani attaccano Lunenburg,

 
Santo del giorno 1 luglio Sant'Eutizio (Euticio) martire in Umbria PDF Stampa E-mail
Lunedì 01 Luglio 2013 00:00

Santo del giorno 1 luglio Sant Eutizio (Euticio) martire in Umbria Una passio, composta nel centro dell'Umbria dopo la metà del secolo VII e prima del IX secolo e che nei lezionari porta nomi diversi a seconda delle commemorazioni dei personaggi ricordati, narra che sotto l’imperatore Giuliano l’Apostata (361-63) vennero dalla Siria a Roma un Anastasio con due figli, Eutizio e Brizio, e nove nipoti. Quando durante la persecuzione Anastasio fu decapitato, gli altri fuggirono per la via Cornelia, separandosi nel luogo detto Pax Sanctorum. Eutizio si recò in Tuscia conducendo vita eremitica presso il lago di Bolsena. Secondo il Lanzoni, questo Eutizio è il martire di Ferento, ricordato da san Gregorio Magno nei Dialoghi. L'autore della passio, infatti, con un procedimento familiare agli agiografi del tempo, unendo dati storici e favolosi, amalgamò insieme dodici santi della regione umbra, di cui aveva potuto avere notizia, senza curarsi delle contraddizioni cronologiche. La festa di Sant’Eutizio martire si celebra il primo luglio e il suo emblema iconografico è la palma del

 
<< Inizio < Prec. 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 Succ. > Fine >>

Pagina 413 di 601

Ultimi commenti

  • Ostra Vetere: Circolano strane voci clamorose sul futuro del Comune

    montenovonostro 05.05.2013 12:48
    Cosa sta succedendo in paese? montenovonostro
     
  • Marche: Ma quanto incassa un burocrate in regione?

    scelpo 05.09.2012 15:55
    Per essere di sinistra guadagna più di trenta pensionati sociali messi insieme. Complimenti che ...
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    capra 02.09.2012 21:26
    Ma del Contidino, no?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    ApiK 01.09.2012 21:30
    Di chi è la colpa se il bove è fuggito?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    scelpo 31.08.2012 18:13
    Ma non serve chiudere la stalla quando il bove è fuggito.