Regione_Marche.jpg

Login

Chi è online

 311 visitatori online

Utenti registrati Online

No
Home
Marche: Un ponte tra Paesi e culture costruito su un evento sportivo PDF Stampa E-mail
Sabato 15 Giugno 2013 14:49

Un ponte tra Paesi e culture costruito su un evento sportivo“Un ponte tra Paesi e culture costruito su un evento sportivo, che consente, in un momento di crisi, di parlare di prospettive, opportunità e strategie”: è la fotografia delle Marche Endurance Lifestyle, emersa dal Forum economico Italia ed Emirati Arabi Uniti che si è svolto all’Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona. Una folta presenza di imprenditori e di rappresentanti istituzionali ha gremito la sala,

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 15 giugno PDF Stampa E-mail
Sabato 15 Giugno 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 15 giugno1811 - Reazione all'abolizione degli “Steccati” o “Caccia del bove” disposta dal governo filo francese e il Prefetto del Metauro, G. Casati, è costretto a diramare da Ancona una circolare: ''In data 6 decembre 1809 si è creduto opportuno di limitare il numero delle caccie del Bue, e de' cosiddetti Steccati per un divertimento mal corrispondente, come pareva, alla genti­lezza de' costumi delli abitanti del Metauro. Pareva che la sanguinosa lotta de' cani, de' bovi o de' tori potesse influire sull'inclina­zione segnatamente di rozzi artisti, e degli agricoltori smaniosi di uno spettacolo rare volte adottato nella più gran parte de' Dipar­timenti del Regno. Ma tenendo dietro a varie

 
Accadde nel Mondo il 15 giugno PDF Stampa E-mail
Sabato 15 Giugno 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 15 giugnoIl 15 giugno è il 166º giorno del Calendario Gregoriano (il 167º negli anni bisestili). Mancano 199 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

763 a.C. - Gli Assiri registrano un'eclissi solare

923 - Battaglia di Soissons: re Roberto I di Francia viene ucciso, re Carlo il Semplice viene arrestato dai sostenitori del duca Rodolfo di Borgogna

1094 - Valencia cade nelle mani di El Cid

1099 - L'esercito crociato conquista Gerusalemme strappandola ai musulmani Fatimidi di Iftikhār al-Dawla. Grazie a una torre d'assedio, Goffredo di Buglione entra fra i primissimi nella città santa.

 
Santo del giorno 15 giugno San Vito adolescente martire PDF Stampa E-mail
Sabato 15 Giugno 2013 00:00

Santo del giorno 15 giugno San Vito adolescente martire Il culto per san Vito è attestato dalla fine del V secolo, ma le notizie sulla sua vita sono poche e scarsamente attendibili. Alcuni antichi testi lo dicono lucano, ma la ‘Passio’ leggendaria del VII secolo, lo dice siciliano; nato secondo la tradizione a Mazara del Vallo in una ricca famiglia, rimasto orfano della madre, fu affidato a una nutrice, Crescenzia, e poi al pedagogo Modesto, che essendo cristiani lo convertirono alla loro fede. Aveva sui sette anni, quando

 
Ostra Vetere: In programma la chiusura dell'anno accademico dell'UniTre PDF Stampa E-mail
Venerdì 14 Giugno 2013 16:18

in programma la chiusura dell'anno accademico dell UniTreCome di consueto, l'UniTre di Ostra Vetere, Università della Terza Età e Università delle Tre Età, a conclusione della sua attività annuale 2012-2013, sta organizzando la cerimonia di chiusura dell'anno accademico. La informativa è stata divulgata dalla presidente del sodalizio culturale Anna Artibani. La cerimonia si svolgerà il prossimo sabato 22 giugno alle ore 18.00 presso la sala San Sebastiano, con un breve intervento della presidente e della direttrice dei corsi. Verrà anche consegnato un attestato di collaborazione in ringraziamento al docenti per la loro disponibilità a sostenere i corsi. Dopo la

 
Ostra Vetere: L’Avis offre un aperitivo in piazza PDF Stampa E-mail
Venerdì 14 Giugno 2013 15:51

Avis offre un aperitivo in piazzaL’associazione dei volontari donatori di sangue Avis, la cui Sezione di Ostra Vetere e Barbara ha sede in piazza San Giovanni Paolo II n° 1 a Ostra Vetere, nella occasione della prima giornata mondiale del donatore di sangue “1^ World Blood Donor Day” realizzata in collaborazione con la World Health Organization, celebra la sua festa. Nei giorni scorsi la sezione Avis di Ostra Vetere e Barbara aveva fatto affiggere in tutti i pubblici esercizio del paese la locandina che riproduciamo, con la quale invitava tutta la cittadinanza a partecipare ad un aperitivo in piazza della Libertà per questo pomeriggio di venerdì 14 giugno alle ore 18.30. L’associazione Avis è attiva ormai da molti decenni ed il suo Consiglio Direttivo è oggi presieduta da Luigina Brocanelli e associa ben 279 donatori, di cui dodici nuovi iscritti di recente, che hanno effettuato 426 donazioni soltanto nell’ultimo anno censito del 2011

 
Marche: I ministri dell’economia italiano e degli Emirati Arabi in Regione PDF Stampa E-mail
Venerdì 14 Giugno 2013 15:24

I ministri della economia italiano e degli Emirati Arabi in RegioneOggi, venerdì 14 giugno alle ore 12.30 all’ottavo piano di Palazzo Raffaello in via Gentile da Fabriano, 9 ad Ancona, nell’ambito delle iniziative istituzionali ed economiche legate all’evento “Marche Endurance Lifestyle” si è tenuta una conferenza stampa alla quale hanno partecipato Sultan Bin Saeed Al Mansouri ministro dell’Economia Emirati Arabi Uniti, Flavio Zanonato ministro dell’Economia Repubblica Italiana, Gian Mario Spacca presidente della Regione Marche. Il ricco programma di incontri e

 
Roma: “giustiziagiusta” sull’arresto per corruzione e peculato del prefetto Francesco La Motta PDF Stampa E-mail
Venerdì 14 Giugno 2013 15:17

giustiziagiusta sull’arresto per corruzione e peculato del prefetto Francesco La MottaDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale dell’arresto dell'ex prefetto Francesco La Motta e altre tre persone dopo la scoperta dell’ammanco di 10 milioni di euro da un Fondo del Ministero dell’Interno al Viminale, di cui La Motta è stato direttore dal 2003 al 2006. Il

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 14 giugno PDF Stampa E-mail
Venerdì 14 Giugno 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 14 giugno 1800 - La vittoria di Marengo del 14 giugno 1800 segnò l'inizio della potenza napoleonica in Italia e nel 1801 i Francesi rientrarono in Ancona, lo Stato Pontificio veniva smembrato e si pubblicava solennemente l'abolizione del potere temporale dei Papi. (Alberto Fiorani, La storia e i caratteri della devozione lauretana delle confraternite, testo 041, Ostra Vetere, Centro Cultura Popolare (AN), 1995, p. 63).

Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo aggiornamento. Per approfondire le notizie,

 
Accadde nel Mondo il 14 giugno PDF Stampa E-mail
Venerdì 14 Giugno 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 14 giugnoIl 14 giugno è il 165º giorno del Calendario gregoriano (il 166º negli anni bisestili). Mancano 200 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

370San Basilio Magno viene ordinato vescovo di Cesarea in Cappadocia

877Carlo il Calvo promulga il Capitolare di Quierzy che introduce l'ereditarietà delle cariche feudali

1381 – Re Riccardo II d'Inghilterra incontra il capo della Rivolta dei contadini

1645Guerra civile inglese: Battaglia di Naseby

1751Papa Benedetto XIV pubblica la Lettera Enciclica A quo primum, sui divieti agli ebrei in terra di Polonia

 
Santo del giorno 14 giugno Santa Teopista Vergine e martire PDF Stampa E-mail
Venerdì 14 Giugno 2013 00:00

Santo del giorno 14 giugno Santa Teopista vergine e martire La tradizione vuole che la giovane Teopista, vissuta sotto l’Imperatore Valeriano, abbia preferito il martirio alle attenzioni di un giovane patrizio. Il suo corpo poi nel ‘600, periodo che vide il diffondersi del culto dei martiri e la frenesia all’accaparramento delle loro reliquie, fu traslato dalle catacombe di Priscilla (1665) alla Chiesa di Maria Santissima Assunta di Monsampolo del Tronto per volere di Giovanni Battista Corradi. E' compatrona della città picena ed è festeggiata la prima domenica di Maggio e

 
Ostra Vetere: Don Chisciotte o Sancio Panza per “montenovonostro” PDF Stampa E-mail
Giovedì 13 Giugno 2013 17:36

Ostra Vetere: Don Chisciotte o Sancio Panza per montenovonostroCome avevamo promesso, proseguiamo con la nostra attività di informazione ai compaesani con la serie di comunicati che regolarmente diffondiamo. Alcuni lettori ci hanno già risposto, fornendoci alcuni suggerimenti, che svilupperemo nel prossimo futuro. Fra i commenti positivi, ovviamente anche qualcuno un po’ più scettico, come quello di un lettore che, sintetizzando un po’, ci scrive: “ringrazio per l'impegno e la passione, sappi che ti leggo sempre con piacere ma mi chiedo ancora una volta se valga la pena, secondo me, è una lotta contro i molini a vento”, un po’ come faceva il celebre hidalgo spagnolo Don Chisciotte della Mancia, cantato da Cervantes reduce dalla

 
Ancona: Due scosse di terremoto sul Conero PDF Stampa E-mail
Giovedì 13 Giugno 2013 16:07

Due scosse di terremoto sul ConeroLa terra ha tremato nelle Marche alle 7.44 con una scossa di magnitudo 3.9, localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nell'Adriatico centro-settentrionale a circa 21 km ad est della costa marchigiana, tra le province di Ancona e Macerata all’altezza del promontorio del Monte Conero. La scossa è stata particolarmente avvertita nei comuni di Sirolo, Numana e Porto

 
Marche: Approvato il rendiconto di Bilancio 2012 PDF Stampa E-mail
Giovedì 13 Giugno 2013 15:22

Approvato il rendiconto di Bilancio 2012La Giunta regionale ha approvato il Rendiconto di Bilancio della gestione 2012. Un atto dovuto, ma affatto scontato, in un periodo come l’attuale e con le difficoltà della gestione per i pesanti tagli alla finanza pubblica e alle rigidità imposte dal Patto di Stabilità ai bilanci degli Enti locali. “I tagli nazionali sono drammatici - dichiara il presidente della Regione, Gian Mario Spacca – Ammontano a 1,3 miliardi nel triennio e insieme alla recessione europea che prosegue mettono sotto durissima pressione il bilancio. Tuttavia, il Governo regionale riesce a non far ricadere sui cittadini il taglio dei servizi, perché sta operando un’azione strutturale di revisione e selezione della spesa sulle priorità che interessano la nostra comunità. In questa direzione abbiamo deciso la riduzione dell’addizionale regionale IRAP per il 2014, per rilanciare il lavoro, la crescita e il sistema di piccole imprese che

 
L’Aquila: “giustiziagiusta” sull’arresto per peculato e corruzione del giudice Chiara Schettini PDF Stampa E-mail
Giovedì 13 Giugno 2013 15:14

giustiziagiusta sull’arresto per peculato e corruzione del giudice Chiara SchettiniDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale che un'ex giudice fallimentare del Tribunale Roma, Chiara Schettini trasferita da alcuni mesi come giudice al tribunale civile dell'Aquila, è stata arrestata per peculato e corruzione. L'inchiesta in cui è stata coinvolta riguarda presunte truffe nell'ambito di sentenze fallimentari. Per la stessa indagine erano finiti arrestati, alcuni in carcere e altri ai domiciliari, 14 professionisti, fra avvocati, curatori

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 13 giugno PDF Stampa E-mail
Giovedì 13 Giugno 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 13 giugno1832 – Il giorno precedente e in questo, nella serata, è stata data in Teatro una pubblica Accademia di Violino e Chitarra Francese in accompagnamento a Carlo Parnanzani di Ancona, come da pubblico manifesto, che riscosse applauso generale per l'esecuzione delle variazioni a tema, avendole eseguite per tutto il corso della sua vita, come detto nella relazione teatrale. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, Ostra Vetere (AN), Centro Cultura Popolare, 1983, p. 93).

Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente

 
Accadde nel Mondo il 13 giugno PDF Stampa E-mail
Giovedì 13 Giugno 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 13 giugnoIl 13 giugno è il 164º giorno del Calendario Gregoriano (il 165º negli anni bisestili). Mancano 201 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

1373Inghilterra e Portogallo firmano un trattato di alleanza che non è mai stato spezzato

1665 – Nella Battaglia di Lowestoft, combattuta durante la seconda guerra anglo-olandese, la flotta olandese subisce la più pesante delle sconfitte di tutta la sua storia

1774 – Il Rhode Island è la prima delle 13 colonie americane a mettere fuori legge l'importazione di schiavi

1792 – Il papa Pio VI pubblica la Lettera Enciclica Ubi lutetiam, sull'ampliamento e

 
Santo del giorno 13 giugno Sant'Antonio di Padova sacerdote e dottore della Chiesa PDF Stampa E-mail
Giovedì 13 Giugno 2013 00:00

Santo del giorno 13 giugno Sant Antonio di Padova sacerdote e dottore della Chiesa Fernando di Buglione, così si chiamava da giovane sant’Antonio, nacque a Lisbona da nobile famiglia portoghese discendente dal crociato Goffredo di Buglione. A quindici anni è novizio nel monastero di San Vincenzo a Lisbona, poi si trasferisce nel monastero di Santa Croce di Coimbra, il maggior centro culturale del Portogallo appartenente all'Ordine dei Canonici regolari di Sant'Agostino, dove studia scienze e teologia con ottimi maestri, preparandosi all'ordinazione sacerdotale che riceverà nel 1219, quando ha ventiquattro anni. Quando sembrava dover percorrere la carriera del teologo e del filosofo, decide di lasciare l'ordine dei Canonici Regolari di Sant'Agostino. Fernando, infatti, non sopporta i maneggi politici tra i canonici regolari agostiniani e re Alfonso II e in cuor suo anela a una vita religiosamente più severa. Il suo desiderio si realizza nel 1220, quando giungono a Coimbra i corpi di cinque

 
Marche: Sostegno all’occupazione dei giovani disoccupati PDF Stampa E-mail
Mercoledì 12 Giugno 2013 15:38

Sostegno alla occupazione dei giovani disoccupatiFormare giovani laureati e diplomati nei settori della green economy e multimedia, garantendo contributi alle piccole imprese che li assumeranno. Sono le finalità del bando 2013 che la Giunta regionale ha approvato nel corso dell’ultima seduta, a sostegno della qualificazione professionale e dell’occupazione giovanile. Sono disponibili 1 milione e 155 mila euro, di cui 370 mila a carico del bilancio regionale e 785 mila del Fondo sociale europeo. Serviranno a promuovere percorsi formativi e

 
Montesilvano: “giustiziagiusta” sulla testata del consigliere PdL Ottavio De Martinis al collega PD Fabio Vaccaro PDF Stampa E-mail
Mercoledì 12 Giugno 2013 14:41

giustiziagiusta sulla testata del consigliere PdL Ottavio De Martinis al collega PD Fabio VaccaroDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale che è scoppiata una rissa tra consiglieri comunali, con l’arrivo di ambulanza e carabinieri: il consigliere comunale PdL Ottavio De Martinis ieri ha colpito con una testata il collega PD Fabio Vaccaro, entrambi poliziotti, durante la riunione di una commissione consiliare a Montesilvano, in Abruzzo. “Una discussione politica è sfociata in offese e minacce che ho dovuto subire da un collega durante un confronto – ha detto Vaccaro raccontando l’accaduto – De Martinis già voleva colpirmi, ma è stato fermato da altri, poi è tornato indietro e mi ha colpito con una testata. È gravissimo colpire un collega di lavoro e politico per questioni futili. Avevo pensato anche di dimettermi, ma ora non so, vedremo. Dal

 
Europa: Concorso Nuovi Talenti per l’Europa PDF Stampa E-mail
Mercoledì 12 Giugno 2013 13:13

Concorso Nuovi Talenti per l EuropaCi scrive l’onorevole Paolo Bartolozzi, deputato al Parlamento Europeo del Gruppo PPE di Bruxelles, per informarci che il Parlamento Europeo, la Commissione Europea, il Dipartimento per le Politiche Europee insieme al Ministero degli Affari Esteri, in collaborazione con la Rai, hanno promosso il progetto "Nuovi talenti per l'Europa". Questa iniziativa intende sensibilizzare i giovani sul tema dei diritti della cittadinanza e dell'identità

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 12 giugno PDF Stampa E-mail
Mercoledì 12 Giugno 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 12 giugno1826 - Nella serata al Girone, per la vigilia di Sant’Antonio di Padova, vennero esplosi fuochi artificiali con una girandola con bomba di scarso effetto, lavorata dal fuochista don Adreano Ballanti, che riscosse urli e fischi. (http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/miscelanea-veritas/7245-oggi-12-giugno-accadde-pillole-di-storia-montenovese-quando-i-due-fuochi-artificiali-della-vigilia-di-santantonio-fecero-miseramente-cilecca).

Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo

 
Accadde nel Mondo il 12 giugno PDF Stampa E-mail
Mercoledì 12 Giugno 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 12 giugnoIl 12 giugno è il 163º giorno del Calendario Gregoriano (il 164º negli anni bisestili). Mancano 202 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

1099 - I comandanti Crociati visitano il Monte degli Olivi, dove incontrano un eremita, che li incita a portare l'assalto a Gerusalemme

1381 - Rivolta dei contadini, Inghilterra - i ribelli arrivano a Blackheath

1442 - Alfonso V di Aragona viene incoronato re di Napoli

1523 - Viene arrestato Jancko Douwama, leader dei ribelli indipendentisti della Frisia

1575 - Guglielmo il Taciturno sposa Carlotta di Borbone-Montpensier.

 
Santo del giorno 12 giugno San Leone III papa PDF Stampa E-mail
Mercoledì 12 Giugno 2013 00:00

Santo del giorno 12 giugno San Leone III papa Nativo di Roma, Leone III, dopo la consacrazione avvenuta il 27 dicembre 795, comunicò a Carlo Magno la morte del suo predecessore Adriano I e quindi la sua consacrazione, gli mandò il vessillo della città di Roma, in segno di ossequio e le chiavi della Confessione di San Pietro con l’invito a mandare un suo rappresentante alla cerimonia del giuramento di fedeltà del popolo romano. Dovette occuparsi della questione dell’adozionismo teoria sostenuta principalmente dai vescovi spagnoli Felice di Urgel e Elipando di Toledo, questione già discussa sotto il pontificato

 
Marche: Bollettini di “pericolosità incendi” e “temperatura percepita” della Protezione Civile PDF Stampa E-mail
Martedì 11 Giugno 2013 15:27

Bollettini di pericolosità incendi e temperatura percepita della Protezione CivileDa oggi, sul sito della Protezione civile delle Marche, i bollettini di “pericolosità incendi” e “temperatura percepita (progetto Helios)”. Due bollettini giornalieri per informare i cittadini sul rischio incendi boschivi e sulla pericolosità delle temperature elevate, in modo che ciascuno possa adottare le opportune misure di cautela e prevenzione, a salvaguardia della pubblica incolumità e della propria salute. Da oggi vengono curati dal Centro funzionale della Protezione civile delle Marche e sono consultabili sul sito http://protezionecivile.regione.marche.it/ (Sezione Monitoraggio – Icona Meteo). Con l’arrivo dell’estate crescono i pericoli collegati a valori di calore eccessivo che favoriscono

 
Imperia: “giustiziagiusta” sul neosindaco PD Carlo Capacci dalla vittoria al tribunale PDF Stampa E-mail
Martedì 11 Giugno 2013 15:12

giustiziagiusta sul neosindaco PD Carlo Capacci dalla vittoria al tribunaleDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale che il protagonista del trionfo della sinistra nella roccaforte del Pdl e di Claudio Scajola, il neosindaco PD appena eletto ad

 
<< Inizio < Prec. 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 Succ. > Fine >>

Pagina 418 di 601

Ultimi commenti

  • Ostra Vetere: Circolano strane voci clamorose sul futuro del Comune

    montenovonostro 05.05.2013 12:48
    Cosa sta succedendo in paese? montenovonostro
     
  • Marche: Ma quanto incassa un burocrate in regione?

    scelpo 05.09.2012 15:55
    Per essere di sinistra guadagna più di trenta pensionati sociali messi insieme. Complimenti che ...
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    capra 02.09.2012 21:26
    Ma del Contidino, no?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    ApiK 01.09.2012 21:30
    Di chi è la colpa se il bove è fuggito?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    scelpo 31.08.2012 18:13
    Ma non serve chiudere la stalla quando il bove è fuggito.