Banca_Marche.jpg

Login

Chi è online

 363 visitatori online

Utenti registrati Online

No
Home
Santo del giorno 8 giugno San Fortunato vescovo di Fano PDF Stampa E-mail
Sabato 08 Giugno 2013 00:00

Santo del giorno 8 giugno San Fortunato vescovo di FanoFortunato (santo) 596-620 (?) - Eletto vescovo sotto papa Gregorio Magno (590-604), svolse il suo ministero pastorale teso a liberare il suo gregge da superstizioni ed eresie, che facilmente si diffondevano per le continue invasioni di soldati stranieri. Grande attenzione ebbe verso gli infermi e i poveri. In modo particolare il vescovo Fortunato si adoperò con grande impegno e sacrificio per redimere persone, forse anche fanesi, cadute in potere dei Longobardi nella seconda loro irruzione (del 595), quando presero ai Greci l’Esarcato, tranne Ravenna, e tenute in cattività. Per poterle liberare dalla schiavitù adoperò ogni mezzo e

 
Ostra Vetere: “montenovonostro” attende PDF Stampa E-mail
Venerdì 07 Giugno 2013 19:46

montenovonostro attendeA seguito della richiesta di appuntamento con il sindaco dello scorso 27 maggio, della quale abbiamo dato tempestiva notizia, giunge ora una risposta interlocutoria con la quale comunica la disponibilità a fissare un appuntamento per affrontare le questioni proposte, che erano quelle relative alle politiche amministrative, civili e sociali locali e i futuri rapporti tra l’Amministrazione Comunale e questa associazione. Ringraziamo per la pronta disponibilità. Tuttavia la risposta aggiunge l’invito a prendere contatti con gli uffici comunali, onde concordare la data dell’appuntamento che, per problematiche connesse al disbrigo di procedure

 
Ostra Vetere: Un articolo de L’Altro Giornale pubblica l’analisi di “montenovonostro” PDF Stampa E-mail
Venerdì 07 Giugno 2013 19:11

Un articolo de LAltroGiornale pubblica l analisi di montenovonostroUna puntuale analisi del voto amministrativo anticipato a Ostra Vetere, offerto alla valutazione dei lettori, è stata divulgata da “montenovonostro” per spiegare la grave crisi di credibilità della politica certificata dalla caduta verticale del consenso nelle urne elettorali. Titolando: “A Ostra Vetere, la rabbia e non il consenso ha fatto vincere la sinistra”, anche il settimanale online “L’Altro Giornale” ha dato ampio rilievo all’analisi. E ha aggiunto anche una sintesi dell’intervento di “montenovonostro”, così esplicitato: “Per montenovonostro “è difficile giustificare l’improvvida esultanza della segreteria senigalliese del Partito democratico”. “Si ripete un nuovo tentativo di colonizzazione politica”. “Difendiamo la libertà e l’autonomia della nuova amministrazione comunale, eletta dai compaesani e non certo dai partiti”. E’ certo una stringata sintesi della lunga e articolata

 
Ostra Vetere: “Gazzetta dj” ringrazia il sindaco per la risposta e attende l’appuntamento PDF Stampa E-mail
Venerdì 07 Giugno 2013 17:29

Gazzetta dj ringrazia il sindaco per la risposta e attende l appuntamentoLo scorso 27 maggio il nostro giornale “Gazzetta dj” aveva avanzato una richiesta di appuntamento con il sindaco, della quale abbiamo dato immediata notizia con un nostro articolo. Ora il sindaco Luca Memè ci fa pervenire una risposta interlocutoria, con la quale comunica la disponibilità a fissare un appuntamento per affrontare le questioni proposte, che erano quelle relative alle politiche della informazione locale e i futuri rapporti tra l’Amministrazione Comunale e questa testata giornalistica. Ringraziamo per la disponibilità, seppure mitigata dall’invito a prendere contatti con gli uffici comunali, onde concordare la data dell’appuntamento che, per problemi connessi al disbrigo di procedure amministrative relative alla recente elezione, non potrà essere fissata prima del prossimo 15 giugno, nella certezza di

 
Provincia: Università Politecnica, gli auguri del commissario Casagrande al nuovo rettore PDF Stampa E-mail
Venerdì 07 Giugno 2013 16:01

Università Politecnica gli auguri del commissario Casagrande al nuovo rettore "Un sentito ringraziamento a Marco Pacetti per l'impegno profuso in questi anni e un grande augurio al nuovo rettore Sauro Longhi per il prestigioso e delicato ruolo a cui è stato chiamato. L'Università Politecnica delle Marche, autentica eccellenza nel panorama degli atenei italiani, rappresenta oggi un motore fondamentale della crescita culturale ed economica della nostra regione e un partner fondamentale per il sistema delle autonomie locali nell'ambito della governace. Sono certa che con il professor Longhi riusciremo a dare continuità alla proficua collaborazione tra l'ateneo e la Provincia, al fine di garantire il buon governo del nostro territorio e il benessere sociale delle nostre comunità". Così si è espresso il commissario straordinario della Provincia di Ancona, Patrizia Casagrande Esposto, a seguito della recente elezione del nuovo rettore dell'Università Politecnica delle Marche, Sauro Longhi.

 
Marche: La regione festeggia le 18 Bandiere Blu ottenute nel 2013 PDF Stampa E-mail
Venerdì 07 Giugno 2013 15:42

La regione festeggia le 18 Bandiere Blu ottenute nel 2013Il 15 giugno le Marche si tingeranno di blu: i 18 Comuni insigniti del riconoscimento della Bandiera Blu hanno organizzato un’intera giornata di festa, oltre cento eventi in contemporanea, lungo tutto il litorale. L’annuncio questa mattina in Regione nel corso di una conferenza stampa alla presenza del presidente della Regione Gian Mario Spacca e dei sindaci e assessori di tutti i 18 Comuni. Ben l'80% della costa ha ricevuto il riconoscimento della FEE,

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 7 giugno PDF Stampa E-mail
Venerdì 07 Giugno 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 7 giugno1846 - Sant’Antonio Maria Gianelli, vescovo a Bobbio, consumato dalle fatiche, lascia questa terra per la patria celeste a Piacenza, dove era andato per un pò di riposo, il 7 giugno 1846. Diciassette anni prima aveva fondato l’Ordine delle suore “Figlie di Maria Santissima dell’Orto” che serviranno Ostra Vetere per cento anni fra il 1888 e il 1988. (p. Rolando Maffoli o.f.m., Renzo Fiorani, Le suore figlie di Maria SS. dell'Orto, un secolo di assistenza a Ostra Vetere, testo 022, 1989, p. 20).

Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente

 
Accadde nel Mondo il 7 giugno PDF Stampa E-mail
Venerdì 07 Giugno 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 7 giugnoIl 7 giugno è il 158º giorno del calendario gregoriano (il 159º negli anni bisestili). Mancano 207 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

1099Prima crociata: inizia l'Assedio di Gerusalemme.

1494Spagna e Portogallo firmano il Trattato di Tordesillas che divide il Nuovo Mondo tra le due nazioni

1507Papa Giulio II riconosce la santità di Nicolò Politi

1640 – Contadini catalani (cd. segadors, "mietitori" in catalano) armati di falci entrano a Barcellona, uccidendo i funzionari del re di Spagna Filippo IV e dando il via alle sollevazioni

 
Santo del giorno 7 giugno Sant' Antonio Maria Gianelli vescovo PDF Stampa E-mail
Venerdì 07 Giugno 2013 00:00

Santo del giorno 7 giugno Sant Antonio Maria Gianelli Vescovo Antonio Gianelli nasce il giorno di Pasqua del 12 aprile 1789 a Cereta, frazione di Carro, un paesino dell'entroterra ligure in Diocesi di Genova da una povera famiglia di contadini. Frequenta con interesse la scuola, poi entra in Seminario dove si distingue per impegno allo studio, umiltà e amore alla preghiera. Il 24 maggio 1812 a 23 anni viene consacrato sacerdote. Da questo momento sale rapidamente verso le soglie più alte della vita ecclesiastica, passando da vice parroco a parroco, direttore del Seminario, vicario episcopale e vescovo. Il Gianelli fu veramente un uomo straordinario. Da parroco, dove entra nel 1826 come arciprete della collegiata di San Giovanni Battista di Chiavari, lavora senza tregua. Sante mese, confessioni, visite ai poveri ed ammalati riempiono la sua giornata e la sua notte è piena di preghiera. Raccoglie attorno a sè un gruppo di sacerdoti che chiama "Missionari di Sant’Alfonso", perchè lo aiutino negli esercizi spirituali al clero e alle sante missioni al popolo. A Chiavari, il 12 gennaio 1829, istituisce la sua

 
Ostra Vetere: Stasera il primo Consiglio Comunale della nuova amministrazione PDF Stampa E-mail
Giovedì 06 Giugno 2013 18:41

Stasera il primo Consiglio Comunale della nuova amministrazione Si celebra stasera il primo Consiglio Comunale ostraveterano a seguito del rinnovo della amministrazione comunale, scaturita dalla elezioni amministrative anticipate del 26 e 27 maggio scorso. Ne ha dato informazione un comunicato del Comune a firma del nuovo sindaco Luca Memè: “Convocazione del Consiglio Comunale Giovedì 6 Giugno 2013 alle ore 21,00 Sala Consiliare "On. A. Peverini". Elenco degli argomenti posti all’ordine del

 
Ostra Vetere: E’ defunta Giuseppina (Pina) Guidi Buffarini PDF Stampa E-mail
Giovedì 06 Giugno 2013 16:31

E’ defunta Giuseppina (Pina) Guidi Buffarini”Ieri sera alle ore 23,00 all'Ospedale di Corinaldo, è tornata nella Casa del Signore Giuseppina Guidi Buffarini. Lo annunciano le sorelle, i nipoti, le pronipoti, la cognata e i parenti rutti. La cerimonia funebre sarà celebrata domani venerdì 7 Giugno alle ore 17,00 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria di Piazza a Ostra Vetere”. Il Centro di Cultura Popolare e la Gazzetta dj si associano nel cordoglio per il lutto che ha colpito la famiglia

 
Ostra Vetere: Pubblicata la tabella dei valori IMU per le aree fabbricabili PDF Stampa E-mail
Giovedì 06 Giugno 2013 16:29

Pubblicata la tabella dei valori IMU per le aree fabbricabiliIl Servizio Manutenzioni e Lavori Pubblici del Dipartimento Manutenzioni, Lavori Pubblici, Urbanistica e Ambiente del Comune di Ostra Vetere ha pubblicato la tabella di determinazione dei valori da assegnare alle aree fabbricabili ricadenti nel territorio comunale ai fini della tassazione IMU. Le tabelle suddividono il territorio comunale secondo una zonizzazione che prende in esame: A – Centro Storico, nei casi di ristrutturazione da contabilizzare sull’area

 
Marche: Sulla crisi Indesit interviene l’assessore regionale Giannini PDF Stampa E-mail
Giovedì 06 Giugno 2013 16:26

Sulla crisi Indesit interviene l’assessore regionale Giannini“La vicenda Indesit è dolorosa e ribadisce l’assoluta necessità del rilancio di una politica industriale nazionale a sostegno delle grandi imprese del manifatturiero che, è bene ricordarlo, è di competenza esclusiva del governo nazionale”: così interviene l’Assessore regionale all’industria, Sara Giannini. “La Regione - dichiara la Giannini – è intervenuta pesantemente sugli ammortizzatori sociali e sull’indotto territoriale di piccole imprese, ma

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 6 giugno PDF Stampa E-mail
Giovedì 06 Giugno 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 6 giugno1611 - I confratelli della Buona Morte di Montenovo avevano iniziato annualmente a fare il pellegrinaggio a piedi fino a Loreto. Dai registri d'archivio della Confraternita apprendiamo del pellegrinaggio annuale nel 1611: il 6 giugno di quell'anno il sagrestano della Confraternita, Pietro, ebbe, con bollettino a firma dei Priori, sei scudi in pagamento per il servizio prestato alla Compagnia della Morte "quando andò detta Compagnia alla Santissima Casa di Loreto". (Alberto Fiorani, La storia e i caratteri della devozione lauretana delle confraternite, testo 041, Ostra Vetere, Centro Cultura Popolare (AN), 1995, p. 23).

Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni

 
Accadde nel Mondo il 6 giugno PDF Stampa E-mail
Giovedì 06 Giugno 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 6 giugnoIl 6 giugno è il 157º giorno del Calendario Gregoriano (il 158º negli anni bisestili). Mancano 208 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

1508Massimiliano I del Sacro Romano Impero viene sconfitto in Friuli dalle forze veneziane. Viene costretto a firmare una tregua triennale e a cedere diversi territori a Venezia

1513 – Viene combattuta la Battaglia di Novara

1523Gustav Vasa viene eletto re di Svezia

1809 – La Svezia promulga la costituzione

1833 – Il Presidente statunitense Andrew Jackson diventa il primo presidente a viaggiare in treno

 
Santo del giorno 6 giugno San Norberto vescovo PDF Stampa E-mail
Giovedì 06 Giugno 2013 00:00

Santo del giorno 6 giugno San Norberto vescovo Norberto, il cui nome in lingua tedesca significa uomo illustre del settentrione, era nato a Xanten, allora in Germania, ma che oggi appartiene all’Olanda, tra il 1080 e il 1085. La sua conversione avvenne in modo simile a quella di San Paolo sulla via di Damasco. Colpito nel mezzo di un furioso temporale da un fulmine che stava per ucciderlo, Norberto cadde a terra, accecato e assordato, mentre il cavallo sul quale viaggiava fuggiva terrorizzato. Pensando che il tutto fosse voce e mano di Dio, egli abbandonò i precedenti intrighi nella corte imperiale, si fece monaco benedettino e intraprese un cammino intensamente religioso e fertile, andando a predicare in Germania, Belgio e Francia, nonché agendo da instancabile pacificatore in un tempo di gravi lotte politiche e civili. Norberto diventò in sostanza un predicatore ambulante o

 
Ostra Vetere: E’ deceduta a Roma la 69enne Luciana Mancini in Mancini PDF Stampa E-mail
Mercoledì 05 Giugno 2013 17:45

deceduta a Roma la 69enne Luciana Mancini in ManciniEra tornata pochi giorni fa in paese per una gioioso evento familiare e torna di nuovo per il suo funerale: “E' venuta a mancare all'affetto dei suoi cari a Roma Luciana Mancini in Mancini di anni 69. Ne donno il triste annuncio il marito Gino, i figli Fabrizio ed Alberto, i fratelli, la sorella, le nuore Rita e Simona, i nipoti, i cognati ed i familiari tutti. Roma, 4 giugno 2013. L'arrivo del feretro è previsto per domani (oggi per chi legge, n.d.r.), mercoledì 5 giugno, alle ore 14.00 circa presso lo Chiesa di Santa Maria in Piazza ad Ostra Vetere. Il rito funebre avrà luogo olle ore 17.00 e dopo le Esequie l'accompagno proseguirà per il locale Cimitero. Sono gradite offerte per opere di bene. Si ringraziano quanti si uniranno alle preghiere”. Analogo manifesto da parte dei familiari e amici ostraveterani: “Il 1° giugno 2013 è votata in Cielo Luciana Mancini. Sei stata una mamma, una moglie, una sorella, un'amica gentile. Ci mancherai enormemente. Ciao Luciana. La tua famiglia ed i

 
Ostra Vetere: Le previsioni del tempo fino a domenica 9 giugno PDF Stampa E-mail
Mercoledì 05 Giugno 2013 17:41

Le previsioni del tempo fino a domenica 9 giugnoNonostante la situazione appaia migliorata in Europa sia sotto il profilo termico sia sotto quello della stabilità media, per oggi è attesa una nuova infiltrazione umida da nord-ovest che provocherà, grazie ai moti termoconvettivi, numerosi temporali e acquazzoni anche sull'Italia. Si mette in evidenza poi la penisola

 
Ancona: Incontro presso la sede UDC di Ancona PDF Stampa E-mail
Mercoledì 05 Giugno 2013 17:18

Incontro presso la sede UDC di AnconaDall’amico geometra Sergio Capitoli di Ancona riceviamo la seguente comunicazione relativa alla attività politica e amministrativa del partito di centro in occasione della recente tornata elettorale di fine maggio e delle risultanze che ne sono scaturite: “Cari Amici, questa settimana la tradizionale apertura del mercoledì, della Sede UDC "Alcide De Gasperi" ANCONA, sita in Corso Carlo Alberto 117, sarò quindi presente: MERCOLEDI' 5 GIUGNO 2013, dalle ore 18,30 alle ore 19,45. Nell'occasione si svolgerà un sereno confronto sui seguenti argomenti: - sintesi del consiglio nazionale dell'unione di centro; - elezioni comunali dello scorso 26/27 maggio 2013. Un cordiale saluto. Sergio

 
Marche: Fondo di ingegneria finanziaria per le imprese culturali PDF Stampa E-mail
Mercoledì 05 Giugno 2013 16:22

Fondo di ingegneria finanziaria per le imprese culturaliE’ stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche del 30 maggio scorso l’Avviso pubblico per l’accesso a finanziamenti agevolati per le imprese del comparto culturale della Regione Marche a valere sul Fondo regionale di ingegneria finanziaria alimentato con risorse del POR FESR Marche 2007/2013. Dal 31 di maggio è possibile inoltrare le richieste di agevolazione attraverso il sito del MedioCredito Centrale che è gestore dell’operazione. Il Fondo rappresenta

 
Napoli: “giustiziagiusta” sul magistrato Claudia De Luca che telefonava alla cartomante col cellulare di servizio PDF Stampa E-mail
Mercoledì 05 Giugno 2013 15:47

giustiziagiusta sul magistrato Claudia De Luca che telefonava alla cartomante col cellulare di servizioDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale che il pm di Napoli, Claudia De Luca, per aver effettuato 65 chiamate con il cellulare di servizio, dirette a una utenza '899' riferibile a servizi di cartomanzia, astrologia e previsioni del lotto sarà sottoposta a procedimento disciplinare venerdì prossimo: il pg di Cassazione ne ha infatti chiesto il rinvio a giudizio sottolineando che "per effetto di tale condotta realizzata in violazione delle prescrizioni generali e relative all'uso dei sistemi telefonici dell'ufficio e fonte di danno erariale e' stato disposto dal gestore della rete telefonica il blocco dell'utenza di servizio

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 5 giugno PDF Stampa E-mail
Mercoledì 05 Giugno 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 5 giugno1838 - Monsignor Antonio Gianelli il 5 giugno 1838 prende possesso della sua Diocesi di Bobbio. Nove anni prima aveva fondato l’Ordine delle suore “Figlie di Maria Santissima dell’Orto” che serviranno Ostra Vetere per cento anni fra il 1888 e il 1988. (p. Rolando Maffoli o.f.m., Renzo Fiorani, Le suore figlie di Maria SS. dell'Orto, un secolo di assistenza a Ostra Vetere, testo 022, 1989, p. 20).

1840 - Nella Sala Comunale vi sono stati fatti Giuochi Ficisi e Matematici da un Giovane di Trento facendo pagare Un bajocco a testa per l'ingresso, riscosse baj 40: Mà bensi tutto a Cagnara effettiva, per cui partì subito. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo

 
Accadde nel Mondo il 5 giugno PDF Stampa E-mail
Mercoledì 05 Giugno 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 5 giugnoIl 5 giugno è il 156º giorno del Calendario Gregoriano (il 157º negli anni bisestili). Mancano 209 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

1224Federico II del Sacro Romano Impero fonda l'Università degli Studi di Napoli

1288 – Nella battaglia di Worringen si scontrano gli eserciti di Giovanni I di Brabante e dell'Arcivescovo di Colonia Siegfried II di Westerburg, una delle battaglie più sanguinose del Medioevo.

1561 – strage dei valdesi di Guardia Piemontese popolo di lingua occitana

1741Vitus Bering lascia la Kamčatka per esplorare l'Alaska

 
Santo del giorno 5 giugno San Bonifacio Vescovo e martire PDF Stampa E-mail
Mercoledì 05 Giugno 2013 00:00

Santo del giorno 5 giugno San Bonifacio Vescovo e martire Senza l'opera missionaria di San Bonifacio non sarebbe stata possibile l'organizzazione politica e sociale europea di Carlo Magno. Bonifacio o Winfrid sembra appartenesse a una nobile famiglia inglese del Devonshire, dove nacque nel 673 (o 680). Professò la regola monastica nell'abbazia di Exeter e di Nurslig, prima di dare inizio all'evangelizzazione delle popolazioni germaniche oltre il Reno. Il suo primo tentativo di raggiungere la Frisia andò a vuoto per l'ostilità tra il duca tedesco Radbod e Carlo Martello. Winfrid compì allora il pellegrinaggio a Roma per pregare sulle tombe dei martiri e avere la benedizione del papa. San Gregorio II ne assecondò lo slancio missionario e Winfrid ripartì per la Germania. Sostò nella Turingia, quindi raggiunse la Frisia, appena assoggettata dai Franchi, e vi operò le prime conversioni. In tre anni percorse gran parte del territorio germanico. Anche i Sassoni risposero con entusiasmo alla sua predicazione. Convocato a Roma, ebbe dal papa l'ordinazione episcopale e

 
Ostra Vetere: Nel Comune nessun abuso edilizio accertato PDF Stampa E-mail
Martedì 04 Giugno 2013 19:06

Nel Comune nessun abuso edilizio accertatoIl comune di Ostra Vetere ha eseguito gli accertamenti sugli eventuali abusi edilizi rilevati nell’ultimo periodo fino al 31 maggio scorso. Non sono stati rilevati abusi né vi figurano nell’elenco dei rapporti pervenuti dagli ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria riguardanti le opere e le lottizzazioni realizzate abusivamente sul territorio del Comune con gli estremi delle relative ordinanze di sospensione, emesse dal Sindaco o dal Responsabile del Servizio Urbanistica, riferito al periodo dal 01/05/2013 al

 
Ostra Vetere: Affisso il manifesto di proclamazione degli eletti PDF Stampa E-mail
Martedì 04 Giugno 2013 18:39

Affisso il manifesto di proclamazione degli elettiE’ apparso sui muri del paese il manifesto ufficiale che comunica l’avvenuta elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale che recita” Comune di Ostra Vetere (AN) Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale di Ostra Vetere. Il Sindaco, visto l’articolo 61 del testo unico delle leggi recanti norme per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni; vista la legge 25 marzo I993, n. 81, e successive modificazioni; visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 aprile 1993, n. 132, concernente il regolamento di attuazione della legge 25 marzo 1993, n. 81; visto il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, con il quale è stato approvato il testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, e successive modificazioni; visto il decreto legislativo 31 dicembre 2012, n. 235, RENDE

 
<< Inizio < Prec. 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 Succ. > Fine >>

Pagina 420 di 601

Ultimi commenti

  • Ostra Vetere: Circolano strane voci clamorose sul futuro del Comune

    montenovonostro 05.05.2013 12:48
    Cosa sta succedendo in paese? montenovonostro
     
  • Marche: Ma quanto incassa un burocrate in regione?

    scelpo 05.09.2012 15:55
    Per essere di sinistra guadagna più di trenta pensionati sociali messi insieme. Complimenti che ...
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    capra 02.09.2012 21:26
    Ma del Contidino, no?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    ApiK 01.09.2012 21:30
    Di chi è la colpa se il bove è fuggito?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    scelpo 31.08.2012 18:13
    Ma non serve chiudere la stalla quando il bove è fuggito.