Ostra Vetere: Carla Coppa sul Paese delle Meraviglie di Un Cuore … mille cuori |
|
|
|
Domenica 29 Aprile 2018 17:55 |
Attraverso il suo profilo facebook ci scrive l'ex consigliere comunale di minoranza Carla Coppa per segnalare l'interessante iniziativa dell'associazione ONLUS "Un Cuore ... mille cuori" nel 26 aprile 2018: "GRAZIE DI ❤ alla Compagnia Teatrale "Laboratorio a Scena Aperta" di Ostra per averci dato la possibilità di concludere questo nostro fantastico viaggio nel "Paese delle meraviglie" emozionandoci interpretando dal vivo Alice e i suoi bizzarri personaggi . Ci mancheranno Alice (Jessica Manoni) Il Cappelaio Matto (Arianna Fratesi) Bianconiglio (Ilaria cingolani) ,la Regina di Cuori (Chiara Franceschetti) e Mauro Morsucci (Narratore), ci mancherà tanto il nostro "Paese delle Meraviglie", è stata per noi un'esperienza unica e speciale! GRAZIE di ❤ a coloro che hanno scelto di emozionarsi con noi , condividendo tutto questo!!! "Un cuore...mille cuori" è ora al lavoro nella speranza di riuscire a realizzare i centri estivi...incrociamo le dita !!
|
Senigallia: Massimo Bello sulla dichiarazione di Giuseppina Codias sulla Montenovo Servizi |
|
|
|
Domenica 29 Aprile 2018 17:50 |
Attraverso il suo profilo facebook ci scrive l'ex sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello per segnalare una comunicazione di Giuseppina Codias, consigliere comunale di minoranza di Ostra Vetere, che lamenta una decisione adottata dalla amministrazione comunale locale e dice: "Il 26 aprile un quotidiano locale riporta alcune dichiarazioni del Sindaco Mancinelli in merito al bilancio in attivo delle partecipate del Comune di Ancona. Una riflessione personale ad alta voce... Anche noi avevamo una partecipata la "Montenovo Servizi" con un bilancio in attivo
|
Ostra Vetere: Carla Coppa e l’insegnate Belardinelli per Un Cuore … mille cuori |
|
|
|
Sabato 28 Aprile 2018 17:06 |
Attraverso il suo profilo facebook ci scrive l'ex consigliere comunale di minoranza Carla Coppa per segnalare l'interessante iniziativa dell'associazione ONLUS "Un Cuore ... mille cuori" nel 26 aprile 2018: "Carla Coppa ha condiviso un post il 27 aprile alle ore 19:23 di Letizia Belardinelli che si trova qui: Ostra Vetere con Anna Maria Carlucci e Jacopo Massacesi il 26 aprile alle ore 19:50. "Che cos'è la vita se non un sogno? E così Alice si levò; e andò via, pensando, mentre correva, al suo sogno meraviglioso". Gita classe II B Scuola Primaria "G. Rodari" Ancona. Grazie all'Associazione Onlus "Un cuore...mille cuori". Carla Coppa".
da Carla Coppa
|
Ancona: Iniziativa di solidarietà del Rotary Club per Caldarola terremotata |
|
|
|
Sabato 28 Aprile 2018 16:46 |
Pienone al Teatro delle Muse di Ancona per il concerto a favore della popolazione terremotata di Caldarola. Dopo il “sold out” del “Duello Musicale”, lo scorso ottobre al Teatro Sperimentale, il Rotary Ancona ha voluto riproporre ed ampliare lo spettacolo, parte di un progetto finalizzato alla raccolta fondi a sostegno del Comune di Caldarola. Il progetto di servizio, che è supportato anche da un contributo del Distretto 2090 R.I., prevede l'acquisto di uno scuolabus per Caldarola, sostenendo così la ripresa del Comune pedemontano con un'azione verso le nuove generazioni, ovvero agevolando la frequenza scolastica in un Comune con un'estensione territoriale ampia rispetto alla popolazione. Grazie al generoso apporto di molti professionisti dell'ASUR Marche e dell'Azienda Ospedali Riuniti di Ancona, con i loro amici artisti per diletto ma veramente validi, è stato organizzato il nuovo spettacolo MEDICI & FRIENDS, che ha radunato nel grande Teatro Anconetano oltre 1.100 persone. Gli artisti,
|
Ostra Vetere: Carla Coppa segnala l’iniziativa di Un Cuore … mille cuori |
|
|
|
Venerdì 27 Aprile 2018 19:42 |
Attraverso il suo profilo facebook ci scrive l'ex consigliere comunale di minoranza Carla Coppa per segnalare l'interessante iniziativa dell'associazione ONLUS "Un Cuore ... mille cuori" nel 26 aprile 2018: "Questa mattina in visita al "Paese delle Meraviglie" gli alunni della Classe 2B, Scuola Primaria Gianni Rodari ,Istituto Comprensivo Quartieri Nuovi di Ancona, accompagnati dalle insegnanti Letizia Belardinelli, Anna Maria Carlucci e Jacopo Massaccesi. Grazie di ❤️!!".
da Carla Coppa
|
Dall’Italia: Santa Barbara nel mondo, anteprima XX Edizione con l’ANPC |
|
|
|
Venerdì 27 Aprile 2018 16:47 |
Dallo scorso 25 aprile al prossimo 9 maggio 2018 si tiene a Rieti l’anteprima di “Santa Barbara nel Mondo 2018″, con un calendario ricco di eventi. Dalla musica al docufilm, passando per gli approfondimenti giornalistici. Media partner dell’evento Rietinvetrina.it, Radiomondo e Frontiera. Mercoledi 25 aprile 2018 – ore 20 Presso il cortile di Palazzo Vecchiarelli in via Roma, proiezione del film “la buona battaglia” Don Pietro Pappagallo, interviene il regista Gianfranco Albano. Venerdi 27 aprile – ore 9:30 Presso il cortile di Palazzo Vecchiarelli, inaugurazione anteprima nazionale Mostra fotografica realizzata da Roberto Valentino, documentarista, in collaborazione con l’associazione “Domenico Ricci”, componente della scorta di Aldo Moro e Filippo Boni autore del libro “Gli eroi di via Fani”. Venerdi 27 aprile – ore 10 Presso Palazzo Dosi incontro con Giovanni Ricci, figlio di un componente della scorta e Filippo Boni autore del libro “Gli eroi di via Fani” e gli studenti del Liceo Scientifico di
|
Cernusco sul Naviglio (MI): Oggi con l’ANPC ricordando Giovanni Bianchi nell’anniversario della Liberazione |
|
|
|
Giovedì 26 Aprile 2018 16:30 |
Dall'Associazione Nazionale dei Partigiani Cristiani, in coincidenza con l'anniversario della Liberazione, riceviamo un comunicato da titolo "Ricordando Giovanni Bianchi nell’anniversario della Liberazione". L'onorevole Giovanni Bianchi, scomparso recentemente, è stato un cattolico impegnato nel sindacato, in politica nelle file della Democrazia Cristiana e del Partito Popolare Italiano, insegnante e scrittore. Ora, per l'anniversario della Liberazione nell'ambito della decima edizione della rassegna "I colori del 25 aprile", il circolo "G. Colombo" di Cernusco sul Naviglio, con il patrocinio di quel Comune, organizza il convegno dal titolo "Resistenza senza fucile, ricordando Giovanni Bianchi con il suo ultimo libro" che si terrà giovedì 26 aprile 2018 alle ore 21 presso la Sala Camerani della Biblioteca Civica con ingresso in via Fatebenefratelli di Cernusco sul Naviglio. Presenta Renzo Salvi giornalista e autore televisivo già Capoprogetto RAI, e intervengono Silvia Barbanti Bianchi, Giovanni Battista Armelloni dell'ACLI Lombardia, Luisa Ghidini
|
Dalle Marche: La Lega sulla denuncia di 53 dirigenti regionali della sanità per abuso d'ufficio |
|
|
|
Mercoledì 25 Aprile 2018 17:02 |
Il Capogruppo della Lega Nord in Consiglio Regionale - Sandro Zaffiri - interviene in merito a quanto diffuso dagli organi di informazione in queste ore circa l'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanzia di Macerata, coordinata dalla Procura della Repubblica di Ancona, che ha portato alla denuncia di 53 dirigenti regionali per abuso d'ufficio in merito alla stabilizzazione di 776 lavoratori a tempo determinato nell'ambito della sanità. Ci sorprende che il Presidente Ceriscioli cerchi di prendere le distanze da questi fatti dicendo che non riguardano la sua
|
Dall’Italia: Santa Barbara nel mondo, anteprima XX Edizione con l’ANPC |
|
|
|
Mercoledì 25 Aprile 2018 16:28 |
Dal 25 aprile al 9 maggio 2018 si terrà a Rieti l’anteprima di “Santa Barbara nel Mondo 2018″, con un calendario ricco di eventi. Dalla musica al docufilm, passando per gli approfondimenti giornalistici. Media partner dell’evento Rietinvetrina.it, Radiomondo e Frontiera. Mercoledi 25 aprile 2018 – ore 20 Presso il cortile di Palazzo Vecchiarelli in via Roma, proiezione del film “la buona battaglia” Don Pietro Pappagallo, interviene il regista Gianfranco Albano. Venerdi 27 aprile – ore 9:30 Presso il cortile di Palazzo Vecchiarelli, inaugurazione anteprima nazionale Mostra fotografica realizzata da Roberto Valentino, documentarista, in collaborazione con l’associazione “Domenico Ricci”, componente della scorta di Aldo Moro e Filippo Boni autore del libro “Gli eroi di via Fani”. Venerdi 27 aprile – ore 10 Presso Palazzo Dosi incontro con Giovanni Ricci, figlio di un componente della scorta e Filippo Boni autore del libro “Gli eroi di via Fani” e gli studenti del Liceo Scientifico di
|
Senigallia: Passeggiata laico-democratica dell’ANPI |
|
|
|
Martedì 24 Aprile 2018 16:58 |
Care Compagne e Compagni, in allegato trovate la locandina della prima iniziativa che l’ANPI organizza nell’ambito dei festeggiamenti del 25 Aprile, iniziativa molto interessante organizzata in collaborazione con l’Associazione di Storia Contemporanea. Vi invito tutti a partecipare. Ora anche per far fronte alla organizzazione della cena al termine del TOUR, è necessario prenotare e potete farlo entro domenica 22 telefonando al cellulare n. 3755799348, non mancate Leonardo Giacomini Presidente ANPI Senigallia Associazione Nazionale Partigiani
|
Castelleone di Suasa: Celebrazione del 73° Anniversario della Liberazione d'Italia |
|
|
|
Lunedì 23 Aprile 2018 17:42 |
L'Amministrazione Comunale di Castelleone di Suasa, in collaborazione con le locali Sezioni A.N.C.R. (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci), A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e la partecipazione dell’A.N.M.I.L. (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi sul Lavoro), intende ricordare, mercoledì 25 APRILE, il 73° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE con il seguente programma: • ore 10,15 Raduno in Piazza Vittorio Emanuele II, formazione corteo per raggiungere il Monumento ai Caduti di tutte le Guerre, Alza Bandiera, Deposizione corone di alloro, Orazione Ufficiale in memoria dei Caduti per la Liberazione tenuta dal Prof. Alberto Fiorani; • ore 11,00 Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale SS. Pietro e Paolo. Presterà servizio la Banda Musicale Cittadina diretta dal Maestro Fabrizio Persi. Oggi più che mai festeggiare il 25 aprile significa difendere i valori della Libertà e Giustizia non solo nel nostro Paese, ma anche in Europa e nel mondo, significa mettere da parte il disinteresse
|
Senigallia: L’ANPI invita alle celebrazioni del 24, 25 e 27 aprile |
|
|
|
Domenica 22 Aprile 2018 17:47 |
Care Compagne e cari compagni, Vi invito tutti a partecipare alle iniziative dl 25 Aprile e del 27 di cui alle locandine allegate, e alla iniziativa del 24 che Vi ho già inviato. E’ molto importante partecipare a queste iniziative, del 25 aprile, che coincide con il 73mo anniversario della Liberazione d'Italia dal nazifascismo, e con il 70mo anniversario dell'entrata in vigore della Carta Costituzionale e dell'80ma ricorrenza della promulgazione delle leggi razziali. Il riemergere in tutta Europa e nel nostro paese di nuovi e vecchi fascismi, il dilagare di un linguaggio politico violento e razzista, ci invita alla partecipazione e alla attiva presenza. Sia pertanto il 25 aprile una grande manifestazione antifascista, largamente unitaria , dove si dovrà ribadire l'impegno per la natura pienamente antifascista dello Stato italiano. Partecipate. Leonardo Giacomini Presidente ANPI Senigallia.
da ANPI Senigallia
|
|
|