Ostra Vetere: Ma l’area attrezzata per la tendopoli e l'eliporto perché non c’è? |
|
|
|
Mercoledì 07 Giugno 2023 23:21 |
Il comunicato odierno dell’INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia informa sui terremoti in tempo reale. Serie di scosse a Valle Castellana (TE), tra le 00:49 e le 4:54, con magnitudo compresa tra 2.0 e 2.4. Alle ore 1:37 di oggi un terremoto di magnitudo 3.3 è stato registrato sulla costa marchigiana al largo di Pesaro con ipocentro a 8 km di profondità. Tra terremoti vicini e lontani non si può che nutrire preoccupazioni. Gli unici che non si preoccupano sono gli amministratori comunali,
|
Ostra Vetere: Mensilario dell’Anno Nero 2013 che “montenovonostro” non dimentica il 7 gennaio 2013 |
|
|
|
Mercoledì 07 Giugno 2023 18:33 |
Il 7 gennaio 2013 prendeva inizio la pagina più brutta della storia montenovese. Quattro assessori comunali e tre viceassessori avevano improvvisamente e immotivatamente rassegnato le dimissioni, seguiti a ruota da altri cinque consiglieri di minoranza che hanno provocato il commissariamento del libero Comune di Ostra Vetere. Non era mai accaduto in settanta anni di vita democratica. E’ la più brutta pagina di storia paesana, una pagina che rimarrà negli annali della memoria collettiva come “Anno Nero 2013”, in cui è stato toccato il
|
Ostra Vetere: Mensilario dell’alluvione di Pongelli il 3 maggio 2014 |
|
|
|
Sabato 03 Giugno 2023 19:03 |
Il 3 maggio 2014, dopo ore di intensa pioggia notturna, all’apparire del giorno così si presentava la frazione di Pongelli di Ostra Vetere, sommersa dall’acqua maleodorante e forse inquinata tracimata dal Fosso del Vallone San Giovanni. Tutta la zona artigianale e quella industriale erano state coperte dalla superficie liquida e fangosa ed era irriconoscibile la stessa strada provinciale, finita sott’acqua. I danni sono
|
Ostra Vetere: Mensilario dell'ultimo grave terremoto del 30 ottobre 2016 |
|
|
|
Martedì 30 Maggio 2023 18:49 |
Oh! Insomma. Vi decidete o no a dirci perchè il nostro Comune è ancora privo di tendopoli ed eliporto? Nel 1983 l'allora lungimirante amministrazione comunale (niente a che vedere con quelle successive, miserelle) era riuscita ad ottenere un consistente finanziamento di 30 milioni di lire dalla Protezione Civile appena costituita e guidata dall'onorevole Zamberletti. Per questo aveva subito affidato l'incarico per il relativo progetto per la realizzazione di un’area attrezzata a tendopoli e di un eliporto proprio vicino al paese. Ma appena giunta, la nuova amministrazione nazional-socialista ha immediatamente iniziato a "sfasciare" tutto quello che ha trovato di buono, annullando quel progetto. E ha poi proseguito anche negli anni successivi, tant'è che è sotto gli occhi di tutti come è ridotto questo povero paese. Ma noi insistiamo e vogliamo sapere: perchè quei soldi sono stati distratti? Ce lo fate sapere o no? Perchè quelle opere, di cui avete privato la nostra comunità, sarebbero indispensabili in
|
Ostra Vetere: “montenovonostro” onora il guelfo bianco Dante Alighieri nell’anniversario della nascita a Firenze il 29 maggio 1265 |
|
|
|
Lunedì 29 Maggio 2023 19:19 |
Onorare Dante Alighieri nell'anniversario della nascita nel 1265 (ma quando è nato veramente questo benedetto Dante, fra il 22 maggio e il 13 giugno?) è un dovere cui non si sottrae nemmeno “montenovonostro”, nonostante la nostra strenua difesa del dialetto montenovese, mentre lui è il padre della lingua italiana. Eppure anche proprio come tale lo onoriamo. Oltre al montenovese, anche l’italiano è lingua nostra. Onore, quindi al grande italiano Dante. “montenovonostro” lo onora poi anche come “guelfo bianco”, come un po’ si sente di essere “montenovonostro”: in posizione politica intermedia fra gli estremi di oggi e di allora. Dante guelfo bianco ha espresso le sue idee politiche nelle sue opere e particolarmente nella “De monarchia”, in cui auspicava l'indipendenza del potere imperiale dal papa, pur riconoscendo a quest'ultimo una superiore autorità morale, parteggiando per la riforma che valorizzava i ceti intermedi nell’ambito della Repubblica fiorentina. Dante credeva, con Aristotele e san Tommaso d'Aquino, che lo Stato avesse un fondamento razionale e naturale. Professando
|
Ostra Vetere: Ma l’area attrezzata per la tendopoli e l'eliporto perché non c’è? |
|
|
|
Domenica 28 Maggio 2023 23:06 |
Il comunicato odierno dell’INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia informa sui terremoti in tempo reale. Sciame sismico in corso a Milo (CT) con scossa di terremoto più forte alle ore 6:44 di magnitudo 4.0 e ipocentro a 6 km; repliche da M 2.1 a M 2.5 con ipocentro a 5/6 km. Alle ore 8:28 una scossa M 2.4 a Capizzi (ME) con ipocentro a 11 km. Alle ore 4:20 un sisma M 2.4 al largo della Costa Siciliana centro settentrionale con ipocentro a 5 km. Alle ore 6:34 una scossa M 2.8 a Milo (CT) e ipocentro a 4 km. Tra terremoti vicini e lontani non si può che nutrire preoccupazioni. Gli unici
|
Ostra Vetere – Mensilario della presentazione ufficiale del movimento civico “montenovonostro” il 27 aprile 2013 |
|
|
|
Sabato 27 Maggio 2023 19:29 |
Il 27 aprile 2013 ha iniziato la sua attività di servizio al paese la nuova formazione paesana: "montenovonostro", la lista che ci sarà comunque. Alle 11,59 di quel giorno, un minuto prima della scadenza del termine per la presentazione delle liste dei candidati alle successive elezioni amministrative anticipate, è stato depositato in Comune il contrassegno di lista con la seguente lettera, assunta a protocollo n. 3065 del 27 aprile 2013: "la lista “montenovonostro” nata su sollecitazioni di compaesani, con la presente deposita il regolare contrassegno che distinguerà l’attività pubblica della iniziativa di servizio al paese a far data da oggi, ultimo giorno utile per la presentazione delle liste dei candidati nelle elezioni
|
Ostra Vetere: Mensilario dell’Autovelox imbrattato al 25 agosto 2021 |
|
|
|
Giovedì 25 Maggio 2023 19:00 |
Che figura !!! Da anni chi arriva in paese riceve subito il “benvenuto”. Proprio all’inizio del paese, sulla curva che finalmente scopre il centro abitato di Montenovo, ha la possibilità di “apprezzare” quanta cura l’amministrazione comunale nazional-socialista sfascista e soveranista che purtroppo abbiamo dedica al decoro cittadino, cioè zero. Da anni e anni l’autovelox lì installato fa “bella” mostra di sé, imbrattato da invereconde spruzzate di vernice. E’ chiaro che la responsabilità è di chi ha perpetrato quello scempio tanti anni fa. Ma c’è
|
Ostra Vetere: Mensilario del terremoto delle Marche del 24 agosto 2016 |
|
|
|
Mercoledì 24 Maggio 2023 19:07 |
Ricorre oggi il mensilario (anniversario mensile) del 24 agosto 2016, anniversario della prima tremenda scossa di terremoto che devastò l’Italia Centrale: alle ore 3:36 di quella notte una terribile scossa di magnitudo 6.0, con epicentro situato lungo la Valle del Tronto tra i comuni di Accumoli (RI) e Arquata del Tronto (AP) e con ipocentro alla profondità di 8 km, coinvolse quattro regioni italiane: Marche, Lazio, Umbria e Abruzzo, provocando 299 morti, migliaia di sfollati e danni incalcolabili, mentre furono state estratte vive dalle macerie 238 persone, alcune delle quali decedute in seguito. Si potrebbe tentare un bilancio mentre i fatti dovrebbero fare riflettere, sui ritardi e le macerie quasi tutte ancora al loro posto dopo anni e anni dal terremoto, con la cerimonia per la consegna delle prime casette di emergenza a quasi un anno di ritardo, poche stalle, scuole nel caos, rabbia crescente degli sfollati. «Siamo in ritardo», è la litania costante degli ultimi anni. I super commissari alla ricostruzione, nominati dai
|
Ostra Vetere: La Corte dei Conti dissente sull’appalto del Servizio di Igiene Urbana |
|
|
|
Lunedì 22 Maggio 2023 19:13 |
Alcuni cittadini nei giorni scorsi ci hanno segnalato un caso clamoroso di un intervento della Corte dei Conti che ha stroncato la deliberazione dell'amministrazione comunale che purtroppo avevamo e che ora finalmente non c'è più e che riguarda la costituzione di una società consortile a partecipazione indiretta del Comune per la gestione del servizio di igiene urbana
|
Ostra Vetere: Mensilario della iugulatoria Unione-Fusione del Comune il 22 dicembre 2017 |
|
|
|
Lunedì 22 Maggio 2023 19:07 |
Mensilario della iugulatoria Unione-Fusione del Comune: il 22 dicembre 2017 l’amministrazione comunale che purtroppo avevamo aveva deciso un nuovo e più preoccupante affronto all’Autonomia Comunale, che “montenovonostro” strenuamente difende, tanto da aver posto l’Autonomia al centro dei tre pilastri ideologici che professa: Libertà, AUTONOMIA, Giustizia. E l’abbiamo detto e ridetto più volte che i tanti e troppi progetti sciorinati dal Partito Deformatico che insegue il cambiamento a tutti i costi, prima con la Fusione Obbligatoria, poi con la Fusione per Incorporazione, infine con Unione dei Comuni propedeutica alla Fusione per eludere il Referendum, ci trovano nettamente contrari perché pregiudizievoli all’autogoverno del Comune. E non solo l’abbiamo detto e scritto in numerosissimi comunicati, ma l’abbiamo anche ribadito con una lettera inviata al sindaco appena si era diffusa la notizia della convocazione del Consiglio Comunale, lo scorso 18 dicembre 2017. Eccola: “Ostra Vetere, 18 dicembre 2017 Protocollo: 20171218UC. Oggetto: Unione Comuni. Al Sindaco del Comune
|
Ostra Vetere: Ma l’area attrezzata per la tendopoli e l'eliporto perché non c’è? |
|
|
|
Giovedì 18 Maggio 2023 23:40 |
Il comunicato odierno dell’INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia informa sui terremoti in tempo reale. Alle 8:49 una scossa di magnitudo 2.4 registrata a Castelnuovo Cilento (SA) con ipocentro a 10 km. Serie di scosse di terremoto in Sicilia tra Acireale e Santa Venerina, in provincia di Catania, magnitudo compresa tra 2.2 e 3.2. Alle ore 00:17 un sisma di magnitudo 3.6 registrato a Maniace (CT) con ipocentro a 37 km. All’estero un forte terremoto di magnitudo 6.3 in Guatemala alle ore 1:02, con ipocentro a 265 km. Tra
|
|
|