BCC_Ostra_Vetere.jpg

Login

Chi è online

 316 visitatori online

Utenti registrati Online

No
Home
a MONTENOVO i fatti nostri dell'8 luglio PDF Stampa E-mail
Lunedì 08 Luglio 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 8 luglio1837 - Undicesima recita a beneficio della primadonna Giovanna Zannon dal titolo “Bianca e Ferdinando”, produzione spettacolosa, la quale riscosse un applauso grandissimo. Teatro pienissimo di spettatori, anche forestieri dei paesi limitrofi, per cui non si reggeva dal gran caldo. Riscosse la detta beneficiata alla porta scudi 8.93.½ e si trovò contentissima. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, p. 118).

Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo

 
Accadde nel Mondo l’8 luglio PDF Stampa E-mail
Lunedì 08 Luglio 2013 00:00

Accadde nel Mondo l 8 luglioL'8 luglio è il 189º giorno del Calendario Gregoriano (il 190º negli anni bisestili). Mancano 176 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

1099Prima crociata: 15.000 soldati cristiani affamati marciano attorno a Gerusalemme, mentre i difensori musulmani li sbeffeggiano

1138Papa Innocenzo II scomunica Ruggero II

1167 – Viene combattuta la battaglia di Sirmio tra gli eserciti dell'Impero bizantino e del Regno di Ungheria.

1497Vasco da Gama salpa da Lisbona, iniziando il suo viaggio verso l'India

1663Carlo II d'Inghilterra garantisce a John Clarke uno statuto reale per il Rhode Island

 
Santo del giorno 8 luglio Santi Aquila e Priscilla sposi e martiri discepoli di San Paolo PDF Stampa E-mail
Lunedì 08 Luglio 2013 00:00

Santo del giorno 8 luglio Santi Aquila e Priscilla sposi e martiri discepoli di San PaoloAquila e Priscilla erano due coniugi giudeo-cristiani, molto cari all'apostolo san Paolo per la loro fervente e molteplice collaborazione alla causa del Vangelo. Aquila, giudeo originario del Pònto, trasferitosi in tempo imprecisato a Roma, sposò Priscilla o Prisca, come è due volte chiamata. Troviamo i due santi per la prima volta a Corinto, quando Paolo vi arrivò nel suo secondo viaggio apostolico l'anno 51: essi erano venuti da poco nella capitale dell'Acaia provenienti da Roma, loro abituale dimora, in seguito al decreto dell'imperatore Claudio, che ordinava l'espulsione da Roma di tutti i giudei, fossero essi cristiani, o meno. Aquila e Priscilla erano probabilmente cristiani prima del loro incontro con Paolo a Corinto, come sembra

 
Ostra Vetere: “montenovonostro” ha pubblicato i comunicati stampa di questa sesta settimana PDF Stampa E-mail
Domenica 07 Luglio 2013 23:20

montenovonostro ha pubblicato i comunicati stampa di questa sesta settimanaL’associazione di cittadinanza attiva “montenovonostro” ha nuovamente pubblicato tutti i comunicati stampa diffusi in questa sesta settimana di attività appena conclusa con oggi, domenica 7 luglio 2013, apparsi anche sul nostro giornale on-line e che sono i seguenti in ordine strettamente cronologico: Lunedì 01 Luglio 2013 - “montenovonostro” chiede notizie sulla chiusura della R.S.A. http://www.ccpo.it/comunita/montenovonostro/16818-ostra-vetere-montenovonostro-chiede-notizie-sulla-chiusura-della-rsa; Martedì 02 Luglio 2013 - Nuova tassa sul trasporto locale, perché da noi sì e a Modena no? http://www.ccpo.it/comunita/montenovonostro/16833-ostra-vetere-nuova-tassa-sul-trasporto-locale-perche-da-noi-si-e-a-modena-no; Mercoledì 03 Luglio 2013 - E’ bene che proseguano gli scavi archeologici alle Muracce http://www.ccpo.it/comunita/montenovonostro/16847-ostra-vetere-e-bene-che-proseguano-gli-scavi-archeologici-alle-muracce; Giovedì 04 Luglio 2013 -

 
Marche: Ora il Governo allenti i vincoli a investimenti regionali PDF Stampa E-mail
Domenica 07 Luglio 2013 15:21

Ora il Governo allenti i vincoli a investimenti regionaliSui fondi UE, ora il Governo allenti i vincoli a investimenti regionali, ha detto il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca: “L’esclusione dal Patto di Stabilità delle risorse nazionali usate per cofinanziare i progetti infrastrutturali sostenuti con fondi europei potrebbe costituire una soluzione a quelle necessità che le regioni italiane evidenziano da un decennio. A questo punto il governo dovrebbe sfruttare tale opportunità per far si che le regioni, attori decisivi nella spesa dei fondi strutturali, possano superare gli attuali vincoli all’indebitamento, che limitano gli interventi regionali per lo sviluppo”. Così il capo della Delegazione Italiana del Comitato delle Regioni Gian Mario Spacca ha commentato le dichiarazioni del Presidente della Commissione Europea Barroso sull’allentamento dei vincoli del Patto di Stabilità, con lo scopo di facilitare gli investimenti sui progetti cofinaziati con i fondi strutturali e con il nuovo meccanismo per

 
Europa: Una bioeconomia per l’Europa PDF Stampa E-mail
Domenica 07 Luglio 2013 09:07

Una bioeconomia per l EuropaCi scrive l’onorevole Paolo Bartolozzi, deputato al Parlamento Europeo del Gruppo del Partito Popolare: “Innovare per una crescita sostenibile: una Bioeconomia per l'Europa. Ti informo che domenica prossima 7 luglio 2013, alle 11.30, sarò ospite della trasmissione RegionEuropa su RAI3. Parleremo di Bioeconomia, di cui sono stato relatore al Parlamento Europeo per il rapporto Innovare per una crescita sostenibile: una Bioeconomia

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 7 luglio PDF Stampa E-mail
Domenica 07 Luglio 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 7 luglio1991 - Il terzo Raduno organizzativo delle Confraternite, cui parteciparono anche quelle di Ostra Vetere, si svolse a Corinaldo presso il Santuario di Santa Maria Goretti il 7 luglio 1991 e servì ad individuare le linee di sviluppo dell'attività confraternitale diocesana. (Alberto Fiorani, La storia e i caratteri della devozione lauretana delle confraternite, testo 041, Ostra Vetere, Centro Cultura Popolare (AN), 1995, p. 145).

Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo

 
Accadde nel Mondo il 7 luglio PDF Stampa E-mail
Domenica 07 Luglio 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 7 luglioIl 7 luglio è il 188º giorno del Calendario Gregoriano (il 189º negli anni bisestili). Mancano 177 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

1456 - Giovanna d'Arco viene assolta (nel 1431 era già stata giustiziata)

1460 - Re Ferrante di Napoli viene sconfitto dal pretendente al trono Giovanni II di Lorena nella battaglia di Sarno

1534 - Primo incontro noto tra Europei e amerindi del Golfo di San Lorenzo, nel New Brunswick

1647 - Scoppia a Napoli la rivolta di Masaniello contro il vicereame spagnolo.

1798 - Il Congresso degli Stati Uniti rescinde i

 
Santo del giorno 7 luglio San Villibaldo vescovo PDF Stampa E-mail
Domenica 07 Luglio 2013 00:00

Santo del giorno 7 luglio San Villibaldo vescovoNasce intorno al 700 a Wesse, in Inghilterra. La sua famiglia lo mette a scuola dai monaci di Waltham, dove poi decide di farsi monaco. Ma è già fuori dalla cella e dall'Inghilterra prima dei voti definitivi: va in Terrasanta con un gruppo di pellegrini, tra cui suo padre (che morirà a Lucca) e suo fratello Vinnibaldo. Sta due anni a Roma, poi continua senza il fratello verso la Palestina, allora sotto gli arabi. I pellegrini cristiani vi sono in genere bene accolti; in quel momento, tuttavia, per tensioni politiche con l’Impero d’Oriente, Villibaldo e i suoi rischiano la prigione: li credono spie. Ma il soggiorno prosegue in pace, e nel 729 rieccolo a Roma, dopo sette anni. Ma non torna poi in patria. Papa Gregorio II (715-731) lo manda a Montecassino, dove il tenacissimo bresciano Petronace ha rimesso in piedi i muri dopo , dopo la distruzione a opera del longobardo Zottone nel 580-81. Ora si tratta di rifare i monaci, dopo l’abbandono dei tempi di Zottone, quando con l’abate Bonito essi cercarono scampo a Roma, portando con sé soltanto la provvista di pane e il libro della Regola. Così il quasi-monaco d'Inghilterra (non ha ancora emesso la “professione” definitiva) ricompone una comunità nel solco della vera tradizione e dello stile di vita insegnato dal Fondatore. E in quest’opera spende altri dieci

 
Ostra Vetere: Trasporto pubblico agevolato PDF Stampa E-mail
Sabato 06 Luglio 2013 17:48

Trasporto pubblico agevolatoIl Comune di Ostra Vetere è a disposizione dell’utenza per la ricezione di richieste per l’accesso alle agevolazioni tariffarie, su mezzi di trasporto pubblico regionale su gomma e su ferro, per l’anno 2013-2014. Le categorie che potranno accedere sono le seguenti: Invalidi civili con grado di invalidità pari o superiore al 67%; Invalidi di guerra dalla prima alla ottava categoria; Invalidi di servizio dalla prima alla

 
Marche: Il Presidente Spacca incontra il Ministro Lupi a Pesaro PDF Stampa E-mail
Sabato 06 Luglio 2013 16:08

Il Presidente Spacca incontra il Ministro Lupi a PesaroStamattina a Pesaro, presso il Palazzo Ducale, sede della Prefettura di Pesaro e Urbino, nel Salone Metaurense, l’incontro istituzionale Regione-ministro delle Infrastrutture e Trasporti che ha visto la presenza del ministro Maurizio Lupi. “L’impegno sulle infrastrutture - ha dichiarato il presidente della Regione, Gian Mario Spacca - è una priorità strategica della Regione e richiede una fattiva collaborazione istituzionale tra i diversi livelli di governo. Tale incontro consente di approfondire il rapporto tra la nostra

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 6 luglio PDF Stampa E-mail
Sabato 06 Luglio 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 6 luglio1837 - Decima recita al Teatro di Montenovo con “La fedeltà di una donna alla prova”; fu gradita, ma con pochi spettatori e riscosse alla porta scudi 1.60.½, poco assai. Sarebbero compiute le dieci recite promesse ma considerando la grande miseria della Compagnia teatrale glene sono state accordate altre. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, p. 118).

2009 - Parte lunedì 6 luglio, per proseguire fino al 26 luglio, la quinta campagna di scavo nell'area archeologica "Le Muracce", situata a Pongelli di Ostra Vetere, curata dall'Amministrazione comunale, dall'Università di Bologna e dalla Soprintendenza Archeologica

 
Accadde nel Mondo il 6 luglio PDF Stampa E-mail
Sabato 06 Luglio 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 6 luglioIl 6 luglio è il 187º giorno del Calendario Gregoriano (il 188º negli anni bisestili). Mancano 178 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

371 a.C.Battaglia di Leuttra, Epaminonda sconfigge Cleombroto I

1253Mindaugas viene incoronato re di Lituania

1415 – Morte del riformatore religioso Jan Hus sul rogo a Costanza. Le sue ceneri vengono disperse nel Reno

1439 – Concilio di Firenze: effimero risanamento dello scisma d'oriente

1449 – Con la vittoria nella battaglia di Castione la Repubblica Ambrosiana ferma momentaneamente l'avanzata svizzera a sud

 
Santo del giorno 6 luglio Santa Maria Goretti vergine e martire da Corinaldo PDF Stampa E-mail
Sabato 06 Luglio 2013 00:00

Santo del giorno 6 luglio Santa Maria Goretti vergine e martire da CorinaldoNacque a Corinaldo (Ancona) il 16 ottobre 1890, figlia dei contadini Luigi Goretti e Assunta Carlini, Maria era la seconda di sei figli. I Goretti si trasferirono presto nell'Agro Pontino. Nel 1900 suo padre morì, la madre dovette iniziare a lavorare e lasciò a Maria l'incarico di badare alla casa e ai suoi fratelli. A undici anni Maria fece la Prima Comunione e maturò il proposito di morire prima di commettere dei peccati. Alessandro Serenelli, un giovane di 18 anni, s'innamorò di Maria. Il 5 luglio del 1902 la aggredì e tentò di violentarla. Alle sue resistenze la uccise accoltellandola. Maria morì dopo un'operazione, il giorno successivo, e prima di spirare perdonò Serenelli. L'assassino fu condannato a 30 anni di prigione. Si pentì e si convertì solo dopo aver sognato Maria che gli diceva avrebbe raggiunto il Paradiso. Quando fu

 
Ostra Vetere: LAltroGiornale pubblica una panoramica ostraveterana PDF Stampa E-mail
Venerdì 05 Luglio 2013 18:27

LAltroGiornale pubblica una panoramica ostraveteranaIl settimanale di cronaca marchigiana LAltroGiornale pubblica nel numero di oggi venerdì 5 luglio un'ampia panoramica di vita amministrativa locale, che riproduciamo: "Luca Memè ha fretta di fare". Ed Ostra Vetere già critica le prime mosse del neo sindaco. Dopo aver allontanato, subito dopo il successo elettorale, Manonì dal governo del paese, ha fatto togliere dalle aule la documentazione fotografica che attestava le numerose manifestazioni di alto contenuto culturale svoltesi negli ultimi anni. Ostra Vetere. Si è votato da poco. La nuova Amministrazione comunale è stata eletta con un voto plebiscitario, ma già affiorano le prime polemiche. "Sindaco fermati", è il titolo di un

 
Ostra Vetere: Quanti dipendenti pubblici ha la Rai pagati da noi? PDF Stampa E-mail
Venerdì 05 Luglio 2013 16:35

Quanti dipendenti pubblici ha la Rai pagati da noi?Sulla scorta di quanto abbiamo divulgato lo scorso 25 giugno sugli scandalosi stipendi dei burocrati pubblici (http://www.ccpo.it/comunita/montenovonostro/16730-ostra-vetere-sugli-scandalosi-stipendi-dei-burocrati-pubblici-montenovonostro-e-daccordo-con-letta), un compaesano ci scrive: “Il presidente del Consiglio dei Ministri Enrico Letta ha affermato che “il clima è cambiato e non è lo stesso clima di 10 anni fa”, perché “non è possibile vivere questa asimmetria tra chi paga le tasse e chi toglie quantità intere di risorse”. E per quanto riguarda gli stipendi dei dirigenti pubblici, ha detto ancora: “penso che sia uno scandalo che in società private e pubbliche ci siano dirigenti

 
Marche: L’assessore regionale Giannini all’Assemblea Confindustria di Macerata PDF Stampa E-mail
Venerdì 05 Luglio 2013 16:25

assessore regionale Giannini all’Assemblea Confindustria di MacerataL’assessore regionale Sara Giannini all'Assemblea della Confindustria a Macerata: “La crisi ha creato una situazione in cui o il Paese recupera una visione generale d’insieme per uscirne, attraverso una riflessione complessiva sul modello di sviluppo da perseguire che porti a una strategia condivisa, all’interno della quale Regioni e territori facciano la loro parte, oppure le singole azioni realizzate dai governi regionali diventano meno efficaci, malgrado la buona volontà e la correttezza degli

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 5 luglio PDF Stampa E-mail
Venerdì 05 Luglio 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 5 luglio1837 - Nona recita al Teatro Condominiale di Montenovo con il dramma sacro “Vita, martiri, miracoli, morte, e gloria di Santa Margarita da Cortona” profana all'eccesso; generale è stata la critica per il compositore di questa Vita. Vi furono pochi spettatori a causa del tempo minaccioso assai. Riscosse alla porta scudi 1.96. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, pp. 117-118).

Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo aggiornamento. Per approfondire le notizie,

 
Accadde nel Mondo il 5 luglio PDF Stampa E-mail
Venerdì 05 Luglio 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 5 luglioIl 5 luglio è il 186º giorno del Calendario Gregoriano (il 187º negli anni bisestili). Mancano 179 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

1294 – Dopo 27 mesi di Conclave viene eletto papa Celestino V

1610John Guy salpa da Bristol, con altri 39 coloni, diretto a Terranova

1687 – Viene pubblicato il Philosophiae Naturalis Principia Mathematica di Isaac Newton

1803 – La convenzione di Artlenburg porta all'occupazione francese di Hannover (che era governata dai monarchi britannici)

1811 – Il Venezuela è la prima nazione Sud Americana a dichiarare l'indipendenza dalla

 
Santo del giorno 5 luglio Santa Marta madre di San Simeone Stilita il Giovane PDF Stampa E-mail
Venerdì 05 Luglio 2013 00:00

Santo del giorno 5 luglio Santa Marta madre di San Simeone Stilita il GiovaneSul monte Mirabile in Siria, santa Marta, madre di san Simeone Stilita il Giovane. Nata ad Antiochia all'inizio del secolo VI, Marta, benché avesse fatto voto di verginità, sposò Giovanni, originario di Edessa, per obbedire ai genitori e in seguito ad una rivelazione di san Giovanni Battista il quale le avrebbe annunciato anche il nome del figlio che sarebbe nato da lei. Essendole morto il marito dopo qualche anno, ella si dedicò con zelo alla formazione cristiana del figlio Simeone, nato nel 520, che doveva poi divenire celebre per la sua vita e la sua attività sul Monte Ammirabile presso Antiochia. Nel secolo successivo un autore, probabilmente un monaco del convento di San Simeone, scrisse una Vita di Marta che supera, nell'immaginare meraviglie, la Vita stessa del figlio che apparirà più tardi. Lo scritto è ricco soprattutto di luoghi comuni sulle sue virtù, di continue apparizioni di san Giovanni Battista e di angeli, oltre che di numerosi miracoli. L'autore fa compiere alla santa azioni inverosimili e tra l'altro la presenta recante una croce in testa alla processione,

 
Ostra Vetere: Pubblicata la delibera consiliare di attribuzione delle deleghe agli assessori PDF Stampa E-mail
Giovedì 04 Luglio 2013 19:12

Pubblicata la delibera consiliare di attribuzione delle deleghe agli assessoriE’ stata pubblicata oggi la delibera del primo Consiglio Comunale dello scorso 6 giugno, la numero 3, con la quale il sindaco Luca Memè comunica la nomina dei componenti della Giunta comunale e attribuisce loro le relative deleghe. Con Decreto n. 4 del 30.05.2013 ha nominato come Assessore e Vice Sindaco il Consigliere Comunale Brocanelli Luigina, con delega per: Finanze, Attività economiche ed Attività commerciali. Con Decreto n. 5 del 30.05.2013 ha nominato come Assessore il Consigliere Comunale Brunetti Giacomo con delega per: Istruzione, Cultura, Sport e Politiche Giovanili. Con Decreto n. 6 del 30.05.2013 ha nominato come Assessore il Consigliere Comunale Rotatori Martina con delega per: Ambiente, Personale, Turismo, Servizi Sociali e Pari Opportunità. Con Decreto n. 7 del 30.05.2013 sono state individuate le competenze che rimangono in capo al Sindaco: Tutti gli altri settori di attività per i quali non sono state conferite deleghe agli Assessori Comunali, ed in particolare per: Lavori Pubblici, Urbanistica,

 
Ostra Vetere: “montenovonostro” ringrazia il vescovo per l’intervento sulla sanità locale PDF Stampa E-mail
Giovedì 04 Luglio 2013 19:03

montenovonostro ringrazia il vescovo per l’intervento sulla sanità localeIl problema della sanità locale è un argomento sempre più avvertito dalla popolazione. Non si può dimenticare che sull’argomento da noi più volte sollevato, il 15 giugno (http://www.ccpo.it/comunita/montenovonostro/16578-ostra-vetere-montenovonostro-sulla-riforma-della-riforma-riformata-della-sanita) e lo scorso 1° luglio (http://www.ccpo.it/comunita/montenovonostro/16818-ostra-vetere-montenovonostro-chiede-notizie-sulla-chiusura-della-rsa), hanno già preso recenti posizioni il 3 luglio anche Circolo di Scelta Popolare (http://www.ccpo.it/comunita/scelta-popolare/16849-ostra-vetere-scelta-popolare-segnala-lalto-profilo-dellintervento-del-vescovo-orlandoni-sulla-sanita-del-comprensorio)

 
Ostra Vetere: Comunicato del movimento resistente "Il Guardiano del Campanile" PDF Stampa E-mail
Giovedì 04 Luglio 2013 18:25

Comunicato del movimento resistente Il Guardiano del Campanile"Sindaco fermati. Fermati sindaco. Archiviata la prima cavolata con la cacciata di Manoni dal governo del paese, Memè ne tira fuori subito un’altra dal suo cilindro. Infatti, dopo un attento esame della crisi economica che attanaglia in generale tutti i comuni, lui, con una manovra da antologia, pensa bene che per tirare fuori dalle

 
Ancona: Sciame sismico interessa la provincia PDF Stampa E-mail
Giovedì 04 Luglio 2013 18:10

Ancona Sciame sismico interessa la provinciaVengono segnalate nuove scosse di terremoto che con insistenza toccano aree vicine a noi: un'altra scossa di terremoto di magnitudo 3.3 sulla scala Richter è stata registrata nel tardo pomeriggio di ieri alle 19:59 di mercoledì 3 luglio e ha interessati un'area a cavallo fra le province di Ancona e Macerata, dove è in corso da giorni uno sciame sismico. Anche in questo caso la scossa è stata avvertita dalla popolazione, soprattutto nella zona di Poggio San Vicino e Apiro (Macerata), Castelbellino, Monte Roberto,

 
Marche: Il Presidente Spacca a Bruxelles per la macroregione adriatico-ionica PDF Stampa E-mail
Giovedì 04 Luglio 2013 17:48

Il Presidente Spacca a Bruxelles per la macroregione adriatico-ionicaMacroregione Adriatico Ionica, oggi la riunione costitutiva dell’Intergruppo del Comitato delle Regioni. Il presidente dell’Intergruppo Spacca ha annunciato una conferenza di lancio della consultazione sulla strategia AI che si terrà ad Ancona. Una road map con la definizione dei quattro pilastri della strategia e di quattro gruppi di lavoro in cui tutti i rappresentanti dei Paesi partecipano ai diversi livelli di governo (coordinati ognuno da due Paesi, uno Stato Membro e uno non-Membro) entro la fine di

 
Bologna: “giustiziagiusta” sulle interviste del Movimento Cinque Stelle e Udc pagate con soldi pubblici PDF Stampa E-mail
Giovedì 04 Luglio 2013 16:44

giustiziagiusta sulle interviste del Movimento Cinque Stelle e Udc pagate con soldi pubbliciDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: “Apprendiamo dalla stampa nazionale che la Procura della Corte dei Conti di Bologna ha invitato a dedurre i consiglieri regionali Andrea Defranceschi del M5S e Silvia Noè dell’Udc, cognata di Pierferdinando Casini, per le interviste da loro rilasciate a emittenti televisive e pagate con soldi pubblici. La vicenda, a parte l’Italia dei Valori, aveva interessato tutti i gruppi: Pd, Pdl, Lega nord, Sel. La vicenda era esplosa nell’agosto del 2012, quando erano venute a galla le fatture del gruppo consiliare del Movimento 5 stelle nei confronti dell’emittente 7 Gold. Non si esclude che gli stessi avvisi siano arrivati anche agli altri capigruppo dei partiti che siedono in Consiglio

 
<< Inizio < Prec. 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 Succ. > Fine >>

Pagina 412 di 601

Ultimi commenti

  • Ostra Vetere: Circolano strane voci clamorose sul futuro del Comune

    montenovonostro 05.05.2013 12:48
    Cosa sta succedendo in paese? montenovonostro
     
  • Marche: Ma quanto incassa un burocrate in regione?

    scelpo 05.09.2012 15:55
    Per essere di sinistra guadagna più di trenta pensionati sociali messi insieme. Complimenti che ...
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    capra 02.09.2012 21:26
    Ma del Contidino, no?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    ApiK 01.09.2012 21:30
    Di chi è la colpa se il bove è fuggito?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    scelpo 31.08.2012 18:13
    Ma non serve chiudere la stalla quando il bove è fuggito.