BCC_Ostra_Vetere.jpg

Login

Chi è online

 316 visitatori online

Utenti registrati Online

No
Home
Palermo: “giustiziagiusta” sugli assessori regionali Gentile e Sparma del Fli arrestati per truffa ai Fondi Europei PDF Stampa E-mail
Mercoledì 19 Giugno 2013 15:11

giustiziagiusta sugli assessori regionali Gentile e Sparma del Fli arrestati per truffa ai Fondi EuropeiDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale della retata effettuata dalla Guardia di Finanza di Palermo che ha condotto in carcere 17 persone, tra amministrattori, funzionari regionali e imprenditori, coinvolti in una associazione a delinquere con 43 indagati per i reati contestati di corruzione, truffa e false fatturazione. Sono stati eseguiti anche sequestri del capitale sociale e di altri beni aziendali di 5 società, nonché delle disponibilità patrimoniali e finanziarie riconducibili agli indagati, per un

 
Ravenna: “giustiziagiusta” sul ministro Josefa Idem (PD) che evadeva l’Ici in palestra PDF Stampa E-mail
Mercoledì 19 Giugno 2013 14:59

giustiziagiusta sul ministro Josefa Idem del PD che evadeva Ici in palestraDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale del clamoroso scandalo scoppiato sul ministro allo sport e alle pari opportunità Josefa Idem (PD) a proposito della presunta evasione dell'Ici dal 2008 al 2011 sulla sua casa di Ravenna. Il Comune ravennate l'11 giugno scorso aveva compiuto un «accertamento di illecito» a carico della stessa Idem e dell'affittuario-gestore della palestra in merito

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 19 giugno PDF Stampa E-mail
Mercoledì 19 Giugno 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 19 giugno207 a.C. - Compito delle truppe romane era quello di contrastare il passo ad Asdrubale che proveniva dalla Spagna, aveva attraversato le Alpi e voleva congiungersi con Annibale che lo attendeva nell'Italia Meridionale. Il Console M. Livio Salinatore sin dai primi di giugno aveva posto le sue tende a Senigallia «Habebat Livius castra tunc ad Senam Gallicam» (Sabellio IV, 712). Il 19 o il 20 giugno lo raggiunse il Console Claudio Nerone che proveniva, a marcia forzata, da Larino. (Fiorani Alberto, Annibale, testo 156, Ostra Vetere (AN), Centro Cultura Popolare, 2011, p. 56).

Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito

 
Accadde nel Mondo il 19 giugno PDF Stampa E-mail
Mercoledì 19 Giugno 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 19 giugnoIl 19 giugno è il 170º giorno del calendario gregoriano (il 171º negli anni bisestili). Mancano 195 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

1306 – Le forze del Conte di Pembroke sconfiggono i ribelli scozzesi di Robert Bruce nella Battaglia di Methven

1324 – Nasce il Regno di Sardegna e Corsica

1860Luisa di Orange-Nassau sposa re Carlo XV di Svezia-Norvegia

1865 – Oltre due anni dopo il Proclama di emancipazione, gli schiavi di Galveston (Texas) vengono finalmente informati della loro libertà

1885 – La Statua della Libertà arriva nel porto di New York

 
Santo del giorno 19 giugno San Romualdo abate PDF Stampa E-mail
Mercoledì 19 Giugno 2013 00:00

Santo del giorno 19 giugno San Romualdo abate Un mattino del settembre 978 corre a Venezia l’allarme: "E’ sparito il Doge!". Ed è vero: Pietro Orseolo I, da due anni in carica, è fuggito nella notte, diretto a un lontano monastero dei Pirenei. Ha pochi accompagnatori, tra cui il giovane monaco Romualdo, figlio del duca Sergio di Ravenna. Perché? L’Orseolo è diventato Doge dopo l’assassinio del predecessore, Pietro Candiano IV. Non è chiaro se abbia a che fare col delitto, ma l’imperatore Ottone II minaccia vendette. E allora lui, "sacrificando sé stesso, evitava al popolo pericoli, lotte intestine, attacchi esterni" (A. Zorzi, La Repubblica del leone). Nel monastero pirenaico Romualdo aiuta e assiste l’ex Doge, che muore nel 987-88 da semplice monaco (e la Chiesa lo venera come santo dal 1731). Romualdo torna poi a Ravenna, ma non si ferma in quello che fu il suo primo monastero, Sant’Apollinare in Classe. Anzi, in verità non si ferma da nessuna parte. Diventato monaco (insieme a suo padre) dopo uno scontro sanguinoso in cui era coinvolto il suo casato, s’impone una vita severa di penitenza, preghiera e meditazione. Ma spesso lo chiamano a incombenze ecclesiastiche e politiche, per le sue relazioni con le grandi famiglie del tempo. Lui

 
Ostra Vetere: Domande per il Nido d’Infanzia Gheos PDF Stampa E-mail
Martedì 18 Giugno 2013 19:19

Domande per il Nido d’Infanzia GheosIl Settore Affari Generali e Sociali del Comune di Ostra Vetere ha diffuso un avviso per informare gli interessati che per l’anno scolastico 2013-2014 da 2 settembre prossimo riprenderà il funzionamento del Nido d’Infanzia Gheos, gestito dal Comune di Ostra Vetere in forma associata con il Comune di Barbara, per bambini dai 12 al 36 mesi di età residenti nei comuni di Ostra Vetere e Barbara o residenti in altri comuni i cui genitori prestano attività lavorativa nei comuni suddetti. Il Nido è aperto dal lunedì al venerdì con il seguente orario di funzionamento: dalle ore 7.30 alle ore 13.30 (tempo parziale); dalle ore 13.30 alle ore 18.30 (tempo parziale); dalle ore 7.30 alle ore 18.30 (tempo pieno). Le domande per l’ammissione devono essere presentate all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Ostra Vetere entro il prossimo 10 luglio 2013. Gli interessati possono rivolgersi, per ulteriori informazioni e per il ritiro del modulo di iscrizione, allo stesso Ufficio Servizi Sociali del Comune di Ostra Vetere o al

 
Ostra Vetere: “montenovonostro” pensa europeo sul Corridoio Baltico-Adriatico PDF Stampa E-mail
Martedì 18 Giugno 2013 19:06

montenovonostro pensa europeo sul Corridoio Baltico-AdriaticoNato per difendere gli interessi paesani, “montenovonostro” non è però chiuso in una visione puramente campanilistica degli interessi. Anzi, “montenovonostro” vuole guardare intorno e anche lontano, se serve al paese, anche molto lontano. In questi giorni, peraltro, si sta dibattendo in sede europea un argomento dai forti riflessi nazionali: le scelte in materia di “corridoio Baltico-Adriatico” Questo tema, individuato con la denominazione immaginifica di “corridoio” come la politica ormai da tempo insegna a dire, più che a fare, prende in esame la realtà “continentale” e gli argomenti connessi alla mobilità di uomini, servizi e merci, al fine progettarne la razionalizzazione delle strutture

 
Ancona: Ancora troppi gli enti inutili, secondo “giangi” PDF Stampa E-mail
Martedì 18 Giugno 2013 18:53

Ancora troppi gli enti inutili, secondo giangiCi scrive il nostro lettore "giangi" di Ancona: "Ho rintracciato un articolo che ti allego, di fonte certa. Il contenuto mi ha fatto constatare quanta esibizione logorroica da parte di tutti i nostri rappresentanti in parlamento e quanta altrettanto logorroica dialettica da parte dei cosiddetti operatori della comunicazione (stampa, radio, tv......) e quanta indifferenza da parte di chi sarebbe chiamato alla verifica dei comportamenti !!!! Nell'articolo, del 2012,

 
Marche: Sulle situazioni di crisi il Presidente Spacca incontrerà il Ministro Zanonato PDF Stampa E-mail
Martedì 18 Giugno 2013 18:47

Sulle situazioni di crisi il Presidente Spacca incontrerà il Ministro ZanonatoIl Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca e il Ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato si incontreranno lunedì prossimo a Roma per approfondire tutte le principali situazioni di crisi economica aperte nelle Marche di competenza del Mise. Tale incontro istituzionale era stato concirdato concordato dal Presidente della Regione con il Ministro dello Sviluppo durante la sua recente visita nelle Marche, in occasione delle iniziative dell’Endurance Marche Lifistyle. In modo

 
Frosinone: “giustiziagiusta” su Giusepppe Crudo dell'Agenzia delle entrate che prendeva tangenti per chiuder un occhio sul fisco PDF Stampa E-mail
Martedì 18 Giugno 2013 18:32

giustiziagiusta su Giusepppe Crudo della Agenzia delle entrate che prendeva tangenti per chiuder un occhio sul fiscoDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale del funzionario dell’Agenzia delle entrate accusato di associazione per delinquere, corruzione, concussione, falso e accesso abusivo a sistema informatico in concorso con una trentina di altri indagati. Si tratta di Giuseppe Crudo che, a fronte del pagamento di tangenti, cancellava i debiti che lo Stato vantava nei confronti dei contribuenti per centinaia di migliaia di euro. L'impiegato infedele entrava nel sistema informatico dell’Agenzia delle entrate e provvedeva allo sgravio delle cartelle in autotutela o inseriva l’esistenza di un ricorso che

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 18 giugno PDF Stampa E-mail
Martedì 18 Giugno 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 18 giugno1911 - Un manifesto dell’Unione Agricola di Miglioramento di Ostra Vetere convoca la prima Assemblea generale per una conferenza dell’avvocato Giovanni Bertini a mezzogiorno nel cortile del convento di Santa Croce, accennando all’opportunità di costituire una Cassa Rurale come a Corinaldo. (Raoul Mancinelli, Agostino Peverini, testo 002, 1979, p. 31, 32).

Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo aggiornamento. Per approfondire le notizie, consultare i volumi originali, il cui elenco

 
Accadde nel Mondo il 18 giugno PDF Stampa E-mail
Martedì 18 Giugno 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 18 giugnoIl 18 giugno è il 169º giorno del Calendario Gregoriano (il 170º negli anni bisestili). Mancano 196 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

1155Italia: Incoronazione di Federico Barbarossa

1264 – A Castledermot si riunisce per la prima volta il Parlamento irlandese

1429 – I Francesi, guidati da Giovanna d'Arco, vincono la battaglia di Patay contro gli Inglesi di Sir John Fastolf

1685 – La Ribellione di Monmouth: James Scott, primo duca di Monmouth, a Taunton si dichiara re d'Inghilterra

1767 – Il capitano inglese Samuel Wallis scopre

 
Santo del giorno 18 giugno Beata Marina di Spoleto agostiniana PDF Stampa E-mail
Martedì 18 Giugno 2013 00:00

Santo del giorno 18 giugno Beata Marina di Spoleto agostiniana

Nata a Spoleto, poco prima della metà del sec. XIII, Vallarina Petruccini entrò giovanissima nel monastero delle Canonichesse Regolari di Sant’Agostino detto di Santa Maria della Stella con il nome di Marina; qui rimase per qualche anno, ma il suo desiderio era quello di darsi ad una vita ancora più rigida e nel 1265 decise di aiutare permanentemente le Monache clarisse nella cura dei ammalati dell'antico ospedale di San Matteo di Spoleto. Ivi adiacente, vi fondò una comunità di preghiera monacale femminile, basata sulla regola agostiniana, dove successivamente sorse un monastero e una chiesetta di stile romanico, sempre dedicati a San Matteo, e che diede il nome anche al borgo storico di Spoleto, oggi chiamato anche il borgaccio, per via degli stretti vicoli, che si raggiunge passando attraverso l'omonima porta antica detta, appunto, di San Matteo. Condusse una vita tutta dedita alla preghiera e alla penitenza, mirabile esempio per tutta la Comunità. Morì il 18 giugno di un anno intorno al

 
Ostra Vetere: Iscrizioni al Centro estivo per ragazzi presso gli impianti sportivi PDF Stampa E-mail
Lunedì 17 Giugno 2013 19:21

Iscrizioni al Centro estivo per ragazzi presso gli impianti sportiviE' stato divulgato l’avviso pubblico dell'assessorato ai servizi sociali del Comune secondo cui è possibile presentare domanda presso il Comune per iscrivere i ragazzi di età compresa tra i 5 (ultimo anno scuola dell'infanzia già frequentato) e gli 11 anni (primo anno della scuola secondaria di primo grado già frequentata) al Centro Estivo 2013. I ragazzi saranno intrattenuti con attività di vario genere (manuali, ludiche, ricreative, sportive) dalle ore 7,45 alle ore 12,30. La quota di iscrizione ammonta ad € 35,00 per una settimana, 60,00 per due settimane e 85,00 euro per tre settimane. Per giocare e correre all'aria aperta, per cimentarsi in tante cose, per conoscere e scoprire, per lavorare con le mani, per imparare a stare con gli altri, le iscrizioni dovranno pervenire in Comune entro il prossimo 28

 
Ostra Vetere: Non piace a “montenovonostro” il silenzio assenso sul permesso a costruire PDF Stampa E-mail
Lunedì 17 Giugno 2013 18:12

Non piace a montenovonostro il silenzio assenso sul permesso a costruireLa novità, introdotta dal decreto del consiglio dei ministri approvato sabato sera, introduce il “silenzio assenso” per il permesso di costruire. L’introduzione del nuovo principio giuridico, che di fatto farà trovare la pubblica amministrazione di fronte al fatto compiuto in materia edilizia, era già stato tentato anche in passato. L'espressione "silenzio della pubblica amministrazione indica genericamente una omissione e con essa si intende quindi un comportamento inerte, mantenuto in tutti quei casi nei quali (al contrario) la legge prescrive di compiere una certa attività. Questo comportamento, che di per sé è totalmente "neutro" (cioè non ha valore né negativo né positivo), è in antitesi con il nostro

 
Ancona: Apertura anticipate della sede UDC PDF Stampa E-mail
Lunedì 17 Giugno 2013 15:33

Apertura anticipate della sede UDCDall’amico geometra Sergio Capitoli di Ancona riceviamo la seguente comunicazione relativa all’anticipazione della apertura settimanale della sede politica della UDC di Ancona, UNIONE DI CENTRO "Alcide De Gasperi" sita in corso Carlo Alberto 117 - 60127 ANCONA: “Carissime/i, questa settimana la tradizionale apertura/incontro, della Sede UDC "A. De Gasperi" ANCONA, sita in C.so C. Alberto 117, per motivi organizzativi è anticipata a: LUNEDI' 17 GIUGNO 2013, alle ore 18,30. Ci confronteremo su temi importantissimi: - notizie relative a misure urgenti governo Letta: "decreto del fare"; - nuova amministrazione comunale; - udc: quale futuro?. Un cordiale

 
Marche: Difendere l’autonomia di Banca Marche PDF Stampa E-mail
Lunedì 17 Giugno 2013 14:29

Difendere l autonomia di Banca Marche“È indispensabile difendere l’autonomia e l’unità strategica di Banca delle Marche, a sostegno delle famiglie e delle piccole e medie imprese che sono il sistema nervoso dell’economia marchigiana. Su questa strategia le istituzioni, a partire dalla Regione, saranno sempre disponibili e si rendono pronte ad animare la comunità regionale perché l’aumento di capitale richiesto dalla Banca d’Italia sia diffuso e partecipato dal maggior numero possibile di marchigiani”: così il Presidente della Regione Gian Mario Spacca

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 17 giugno PDF Stampa E-mail
Lunedì 17 Giugno 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 17 giugno1825 - Le due nuove “bigattiere” del conte Mauruzi e del signor Ricci per l’allevamento dei bachi da seta, realizzate secondo i dettami dei ricercatori Dandolo e Spada, hanno dato un esito mediocre: Mauruzi al 16,54% e Ricci all’11,65%, a fronte della tradizionale “bigattiera” di Procaccini che ha comunque reso il 15,18%. (http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/miscelanea-veritas/7314-oggi-17-giugno-accadde-pillole-di-storia-montenovese-quando-le-nuove-bigattiere-diedero-mediocri-risultati-nellallevamento-dei-bachi-da-seta).

Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra

 
Accadde nel Mondo il 17 giugno PDF Stampa E-mail
Lunedì 17 Giugno 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 17 giugnoIl 17 giugno è il 168º giorno del Calendario Gregoriano (il 169º negli anni bisestili). Mancano 197 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

1120 - Battaglia di Cutanda che vede la vittoria del Regno d'Aragona sugli Almoravidi occupanti.

1579 - Sir Francis Drake reclama la California in nome dell'Inghilterra

1775 - Guerra d'indipendenza americana: Viene combattuta la Battaglia di Bunker Hill

1776 - Termina l'invasione americana del Quebec

1789 - Il Terzo Stato si auto-proclama Assemblea Nazionale

 
Santo del giorno 17 giugno Santi Blasto e Diogene Martiri PDF Stampa E-mail
Lunedì 17 Giugno 2013 00:00

Santo del giorno 17 giugno Santi Blasto e Diogene martiriDi questi due santi, venerati nella antichità e nel Medioevo in Roma, si ha notizia dal Martirologio Geronimiano al 17 giugno. Di un Blasto, tribuno di Claudio il Gotico e da lui condannato a morte perché cristiano (269), si parla negli Atti del martire san Valentino. Per san Diogene si conserva il testo dell'epigrafe sepolcrale del presbitero Marea, nella quale si accenna a una violazione della tomba durante l'assedio di Vitige (536). Essi furono sepolti nella chiesa di San Giovanni martire sulla via Salaria «ad septem

 
Ostra Vetere: “montenovonostro” ha pubblicato i comunicati stampa di questa terza settimana PDF Stampa E-mail
Domenica 16 Giugno 2013 23:42

montenovonostro ha pubblicato i comunicati stampa di questa terza settimanaL’associazione di cittadinanza attiva “montenovonostro”, dopo la diffusione dei precedenti notiziari delle scorse settimane dall'inizio della sua attività, ha nuovamente pubblicato tutti i nuovi comunicati stampa diffusi in questa terza settimana di attività appena conclusa con oggi, domenica 16 giugno 2013, apparsi anche sul nostro giornale on-line e che sono i seguenti in ordine strettamente cronologico: Lunedì 10 Giugno 2013 - “montenovonostro” sul crollo dell’affluenza al voto fra oligarchia e democrazia http://www.ccpo.it/comunita/montenovonostro/16504-ostra-vetere-montenovonostro-sul-crollo-dellaffluenza-al-voto-fra-oligarchia-e-democrazia; Giovedì 13 Giugno 2013 - Don Chisciotte o Sancio Panza per “montenovonostro” http://www.ccpo.it/comunita/montenovonostro/16549-ostra-vetere-don-chisciotte-o-sancio-panza-per-montenovonostro-; Sabato 15 Giugno 2013 - “montenovonostro” sulla riforma della riforma

 
Marche: Il principe ereditario di Dubai centra il successo nella gara sui 120 chilometri PDF Stampa E-mail
Domenica 16 Giugno 2013 15:52

Il principe ereditario di Dubai centra il successo nella gara sui 120 chilometriSheik Hamdan bin Mohammed Al Maktoum Il principe ereditario di Dubai centra il successo nella gara sui 120 chilometri. Fondi primo degli italiani. Tris degli Emirati Arabi Uniti nella Conero Endurance Cup, che si è conclusa nel pomeriggio di oggi al villaggio internazionale di Marche Endurance Lifestyle 2013. Sul gradino più alto del podio della gara più prestigiosa, quella sui 120 chilometri, è stato Sheikh Hamdan bin Mohammed Al Maktoum, principe ereditario

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 16 giugno PDF Stampa E-mail
Domenica 16 Giugno 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 16 giugno1912 - Il frate francescano padre Silvestro Petrolati fa diffondere al pubblico la risposta alle accuse mosse al clero dal volantino a firma di Giuseppe Borgiani con il quale si difendeva dagli attacchi del periodico cattolico “Voce Misena”. (Raoul Mancinelli, Agostino Peverini, testo 002, 1979, p. 45).

Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo aggiornamento. Per approfondire le notizie, consultare i volumi originali, il cui elenco completo si trova nella pagina

 
Accadde nel Mondo il 16 giugno PDF Stampa E-mail
Domenica 16 Giugno 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 16 giugnoIl 16 giugno è il 167º giorno del Calendario Gregoriano (il 168º negli anni bisestili). Mancano 198 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

1487Battaglia di Stoke Field, l'ultima della Guerra delle due rose

1586Maria Stuarda, regina di Scozia, riconosce Filippo II di Spagna come suo erede

1654 – La regina Cristina di Svezia abdica

1745 – Le truppe britanniche prendono Isola del Capo Bretone alla foce del fiume San Lorenzo.

1746Guerra di successione austriaca: Austria e Sardegna sconfiggono l'esercito Franco-Spagnolo nella Battaglia di Piacenza

 
Santo del giorno 16 giugno San Quirico martire PDF Stampa E-mail
Domenica 16 Giugno 2013 00:00

Santo del giorno 16 giugno San Quirico martire Durante la persecuzione di Diocleziano ad Iconio, città della Licaonia (regione dell'attuale Turchia) si trovava Giulitta, donna ricchissima e d'alto lignaggio, la quale era rimasta vedova con un figlio in tenera età battezzato con il nome Quirico. Lasciata la città e i suoi averi, per sfuggire alla feroce persecuzione, scese con le sue ancelle verso la Seleucia. Ritenne però prudente proseguire per Tarso, nella Cilicia, dove fu raggiunta e fatta arrestare col suo bambino dal crudele governatore romano Alessandro, con l'accusa di essere cristiana. Sottoposta a lunghi interrogatori al fine di farla abiurare, rifiutandosi di sacrificare agli dei, confessò con fermezza di essere cristiana. Intanto il governatore Alessandro, che aveva tolto il fanciullo alla madre, lo teneva, quale estremo strumento di persuasione, sulle sue ginocchia. Ma il fanciullo, vedendo torturare sua madre cominciò a piangere e a gridare e,

 
Ostra Vetere: “montenovonostro” sulla riforma della riforma riformata della sanità PDF Stampa E-mail
Sabato 15 Giugno 2013 15:13

montenovonostro sulla riforma della riforma riformata della sanitàE’ dagli anni ’80 che assistiamo a un processo di cambiamento della sanità fatto a colpi di riforme ogni volta propagandate come risolutive e innovative, come se l’ultimo parto legislativo fosse la quintessenza della elaborazione normativa, indicata come definitiva. E ogni volta, dopo qualche tempo, una nuova riforma si sovrappone alla precedente, in una girandola di norme tortuose e spesso contraddittorie. Dopo la “riforma ospedaliera” cosiddetta “Mariotti”, che ha riclassificato gli ospedali, nel 1978 la legge n. 833 soppresse il sistema mutualistico e istituì il Servizio sanitario nazionale dal 1° luglio 1980 con la cosiddetta "riforma sanitaria" che istituì le ULSS (unità locali socio sanitarie), poco

 
<< Inizio < Prec. 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 Succ. > Fine >>

Pagina 417 di 601

Ultimi commenti

  • Ostra Vetere: Circolano strane voci clamorose sul futuro del Comune

    montenovonostro 05.05.2013 12:48
    Cosa sta succedendo in paese? montenovonostro
     
  • Marche: Ma quanto incassa un burocrate in regione?

    scelpo 05.09.2012 15:55
    Per essere di sinistra guadagna più di trenta pensionati sociali messi insieme. Complimenti che ...
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    capra 02.09.2012 21:26
    Ma del Contidino, no?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    ApiK 01.09.2012 21:30
    Di chi è la colpa se il bove è fuggito?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    scelpo 31.08.2012 18:13
    Ma non serve chiudere la stalla quando il bove è fuggito.