Regione_Marche.jpg

Login

Chi è online

 316 visitatori online

Utenti registrati Online

No
Home
Marche: Emanati i criteri per i contributi alle piccole imprese commerciali per il 2013 PDF Stampa E-mail
Martedì 04 Giugno 2013 16:47

Emanati i criteri per i contributi alle piccole imprese commerciali per il 2013Sostenere le piccole imprese del commercio, agevolandole nell’accesso al credito e negli investimenti per abbattere le barriere architettoniche. Sono le linee guida degli interventi che la Regione Marche mette a disposizione del settore per il 2013. Beneficiarie sono le attività svolte in sede fissa e su aree pubbliche. Il sostegno al credito viene garantito anche agli agenti e rappresentanti di commercio in regola con i requisiti del bando di prossima pubblicazione. “Il tessuto produttivo delle piccole

 
Lecce: “giustiziagiusta” sull’ex senatrice AN Adriana Poli Bortone indagata per peculato PDF Stampa E-mail
Martedì 04 Giugno 2013 16:03

giustiziagiusta sull’ex senatrice AN Adriana Poli Bortone indagata per peculatoDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale che l'ex ministro delle Risorse agricole ed senatrice AN Adriana Poli Bortone, in quanto sindaco di Lecce è stata indagata per presunte

 
Reggio Calabria: “giustiziagiusta” sugli indagati tredici consiglieri regionali di destra e sinistra PDF Stampa E-mail
Martedì 04 Giugno 2013 15:51

giustiziagiusta sugli indagati tredici consiglieri regionali di destra e sinistraDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale che ben tredici consiglieri regionali della Calabria, sette del centrodestra, sei del centrosinistra, sono iscritti nel registro degli indagati perché si facevano rimborsare di tutto con i i soldi pubblici erogati grazie a una legge per il finanziamento dei rispettivi gruppi politici che, come unico controllo, prevedeva la presentazione di un semplice rendiconto dal 2010 al 2012. Tra questi, spicca l’ex capogruppo del PdL, Luigi Fedele, indagato dalla Procura di Reggio Calabria per peculato, falso e truffa per 532.558,27 euro. A rendicontare i rimborsi era il

 
Europa: L’onorevole europeo Paolo Bartolozzi sulla bioeconomia PDF Stampa E-mail
Martedì 04 Giugno 2013 10:27

onorevole europeo Paolo Bartozzi sulla bioeconomiaCi scrive l'onorevole europeo Paolo Bartolozzi, Deputato al Parlamento Europeo del Gruppo del Partito Popolare Europeo, per informarci che sul suo sito internet è disponibile  gratuitamente il numero di Maggio 2013 del bollettino Europa News, che aggiorna sugli sviluppi della normativa comunitaria, le nuove opportunità, le scadenze, i bandi, le offerte di cooperazione, i provvedimenti del Parlamento Europeo e la sua attività politico-istituzionale. In questo numero propone la nota "Approvato in Commissione il rapporto sulla Bioeconomia". Fra i temi più significativi oggetto dell'attività del Parlamento Europeo segnala: - Nuovo sistema di vigilanza bancaria nell'Unione Europea; - Perforazioni di gas e petrolio in alto mare, direttiva per la sicurezza; - Elezioni europee, cittadini al voto in anticipo a maggio 2014; - Deposito degli archivi

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 4 giugno PDF Stampa E-mail
Martedì 04 Giugno 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 4 giugno1820 - Presso il Teatro condominale della Concordia di Montenovo iniziarono il 4 giugno 1820 le rappresentazioni teatrali, pubblicizzate con una manifesto a stampa: “1820 – MONTENOVO NEL TEATRO DELLA CONCORDIA. Per il Mese di Giugno 1820 si rappresenterà un’Opera e due Farse in Musica, con i Titoli seguenti: LA SERVA BIZZARRA, Musica del Celebre Maestro Signor Pietro Carlo Guglielmi; LA LUIGINA, Musica del Celebre Maestro Signor Pietro Generali; LE GELOSIE MALFONDATE, Musica del Celebre Maestro Signor Vincenzo Puccitta. ---o-O-o--- ATTORI. Prima Donna Assoluta Sig. GIUSEPPA FAVI, Primo Buffo Sig. FRANCESCO CARACCINI, Primo Buffo Sig.

 
Accadde nel Mondo il 4 giugno PDF Stampa E-mail
Martedì 04 Giugno 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 4 giugnoIl 4 giugno è il 155º giorno del Calendario Gregoriano (il 156º negli anni bisestili). Mancano 210 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

780 a.C. – In Cina viene registrata la prima eclissi solare storica

1039Enrico II diventa imperatore del Sacro Romano Impero

1070 – il formaggio Roquefort viene creato in una grotta nei pressi di Roquefort, Francia

1745 – Nella Battaglia di Hohenfriedberg l'esercito prussiano sconfigge l'esercito della Lega Prammatica di Carlo Alessandro di Lorena.

1760 – I piantatori del New England arrivano in Nuova Scozia (Canada) per prendere possesso

 
Santo del giorno 4 Giugno: San Walter delle Marche o Gualtiero di Servigliano PDF Stampa E-mail
Martedì 04 Giugno 2013 00:00

Santo del giorno 4 Giugno San Walter delle Marche o Gualtiero di Servigliano Dal Martirologio Romano, 4 giugno: a Servigliano nelle Marche, san Gualterio, abate del monastero del luogo. Nella seconda metà del secolo XIII il religioso eremitano fra Gualtiero venne ad abitare con il sacerdote Armando o Armeno, in territorio serviglianese, prima nella valle Marana presso l’attuale chiesetta di santa Lucia, poi nella pianura della Valentella. Formò una comunità ed assisteva i malati. Qui morì in odore di santità e di fatto san Gualtiero da Servigliano fu poi canonizzato per antico culto. Le sue reliquie furono contese dagli ascolani, ma assegnate alla pieve serviglianese dal papa nel 1326. Nella navata unica di cui è costituita la stupenda Chiesa Collegiata di San Marco (a cui fa corona il borgo settecentesco di Servigliano) è collocato a destra, rispetto all’altare maggiore, l’altare-sepolcro del Santo Abate. Le sue sacre reliquie sono poste dietro la pala d’altare che effigia i Santi Marco e Gualtiero, che con San

 
Ostra Vetere: L’analisi del voto a casa nostra per “montenovonostro” PDF Stampa E-mail
Lunedì 03 Giugno 2013 18:06

L’analisi del voto a casa nostra per montenovonostroTrascorsa l’emotività del momento elettorale e della clamorosità del suo risultato, appare doveroso fare il punto della situazione con l’occhio distaccato di chi non ha parteggiato né per l’una, né per l’altra forza in campo, ma che deve doverosamente prendere atto con rispetto della volontà popolare, espressa in modo democratico e senza fraintendimenti. La sproporzione tra il consenso attribuito alla sinistra è, d’altra parte, così enorme, rispetto a quello residuo lasciato alla destra, che nessuna tergiversazione potrebbe essere consentita, se non si analizzasse a fondo il motivo vero di un risultato certamente imprevisto nella proporzione riscontrata: più di tre elettori su

 
Jesi: Il nuovo presidente della Fondazione CRJ è Alfio Bassotti PDF Stampa E-mail
Lunedì 03 Giugno 2013 17:28

Il nuovo presidente della Fondazione CRJ è Alfio BassottiIl nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi è l'amico Alfio Bassotti. E' appena stato eletto dall'Organo d'indirizzo della istituzione creditizia jesina nata a seguito della trasformazione della Cassa di Risparmio di Jesi. Alfio Bassotti è stato un protagonista della vita politica e amministrativa regionale per lunghi decenni, avendo ricoperto importanti ruoli nelle istituzioni in qualità di assessore regionale ai lavori pubblici della Regione Marche. A lui i

 
Marche: Rassegna degli oli monovarietali PDF Stampa E-mail
Lunedì 03 Giugno 2013 16:46

Rassegna degli oli monovarietaliSabato e domenica all’Abbadia di Fiastra – Tolentino (Mc) – si è tenuta la Rassegna nazionale degli Oli monovarietali, giunta al suo decimo appuntamento. Notevole il successo anche di questa edizione. Durante le giornate della Rassegna, ormai punto di riferimento consolidato a livello nazionale e internazionale per l’olivicoltura di qualità, diverse le iniziative tecniche, divulgative e promozionali con filo conduttore il ruolo degli oli monovarietali nelle strategie commerciali del settore. Diversi i

 
Roma: “giustiziagiusta” sugli arresti per truffa all’Inps che coinvolge il senatore Di Biagio della Lista Monti PDF Stampa E-mail
Lunedì 03 Giugno 2013 15:52

giustiziagiusta sugli arresti per truffa all’Inps che coinvolge il senatore Di Biagio della Lista MontiDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale che avvocati, collaboratori di studio e funzionari dell'Ente nazionale assistenza sociale sono stati arrestati a Roma dalla Guardia di Finanza. L'accusa é di avere fatto una

 
Europa: Il Parlamento europeo e il giornalismo PDF Stampa E-mail
Lunedì 03 Giugno 2013 12:21

Il Parlamento europeo e il giornalismoCi pare particolarmente interessante e pertinente il comunicato diffuso oggi dall’Ordine dei Giornalisti delle Marche che informa: “Il Parlamento europeo lo scorso 21 maggio ha approvato una risoluzione che stabilisce le norme per la libertà dei mezzi d’informazione in tutta l’Unione. Un passo importante che impone ai 27 Stati membri regole precise per garantire il diritto d’informare e di essere informati. Pur non avendo le risoluzioni del Parlamento un diretto potere di intervento, si tratta di una presa di posizione importante di principi e linee guida che potrà guidare l’approvazione di regolamenti e direttive nei prossimi anni. Il testo parte dall’assunto che il pluralismo e il giornalismo indipendente sono i cardini su cui si regge una democrazia: per questo gli Stati membri devono rispettare, garantire, proteggere e promuovere

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 3 giugno PDF Stampa E-mail
Lunedì 03 Giugno 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 3 giugno1823 - Nebbia densissima e temporale con fulmini, tuoni, e acqua a dirotto, tanto da allagare tutte le strade per l’altezza di un buon palmo, avendo piovuto quasi un’ora a diluvio, insieme a venti contrastati e impetuosi che sembrava la fine del mondo. (http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/miscelanea-veritas/7129-oggi-3-giugno-accadde-pillole-di-storia-montenovese-quando-un-temporale-da-fine-del-mondo-aveva-allagato-le-strade).

Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo

 
Accadde nel Mondo il 3 giugno PDF Stampa E-mail
Lunedì 03 Giugno 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 3 giugnoIl 3 giugno è il 154º giorno del calendario gregoriano (il 155º negli anni bisestili). Mancano 211 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

350 - Nepoziano della dinastia costantiniana si proclama imperatore, entrando a Roma al comando di gladiatori

1098 - I Crociati prendono Antiochia, in Turchia

1140 - Bernardo di Chiaravalle attacca le dottrine di Pietro Abelardo nella cattedrale di Sens

1326 - Firma del trattato di Novgorod, con cui vengono stabiliti i confini fra la Norvegia e la Russia

1443 - Filippo Maria Visconti approva il progetto

 
Santo del giorno 3 Giugno: San Cono venerato a Diano e Teggiano PDF Stampa E-mail
Lunedì 03 Giugno 2013 00:00

Santo del giorno 3 Giugno San Cono Venerato a Diano e TeggianoNotizie assai tardive dicono che si diede alla penitenza fin da bambino, fuggì da casa e si ritirò nel monastero benedettino di Cardossa, presso Padula in Lucania. Un giorno che i genitori andarono a fargli visita, per evitarli, Cono si sarebbe gettato in un forno acceso rimanendo, tuttavia, incolume. Morì giovanissimo, sembra nella prima metà del sec. XIII, lasciando fama di santità. Quando il monastero di Cardossa fu abbandonato, il suo corpo fu trasferito, nel 1261, a Diano: qui e a Teggiano, Cono è tuttora venerato come

 
Ostra Vetere: “montenovonostro” ha pubblicato tutti i comunicati stampa della settimana appena conclusa PDF Stampa E-mail
Domenica 02 Giugno 2013 23:09

montenovonostro ha pubblicato tutti i comunicati stampa della settimana appena conclusa L’associazione di cittadinanza attiva “montenovonostro” ha pubblicato tutti i comunicati stampa diffusi dall'inizio della sua attività, nello scorso aprile in coincidenza con le elezioni amministrative anticipate, e fino alla settimana appena conclusa, apparsi sul nostro giornale on-line: Sabato 27 Aprile 2013 - Depositato oggi il simbolo di “montenovonostro” http://www.ccpo.it/comunita/montenovonostro/15809-ostra-vetere-depositato-oggi-il-simbolo-di-montenovonostro; Martedì 28 Maggio 2013 - Accertamento dei costi delle elezioni amministrative anticipate 2013 http://www.ccpo.it/comunita/montenovonostro/16286-ostra-vetere-accertamento-dei-costi-delle-elezioni-amministrative-anticipate-2013; Mercoledì 29 Maggio 2013 - montenovonostro ha chiesto un appuntamento al sindaco http://www.ccpo.it/comunita/montenovonostro/16305-ostra-vetere-montenovonostro-ha-chiesto-un-appuntamento-al-sindaco; Venerdì 31 Maggio 2013 - Prima pronta risposta

 
Ostra Vetere: Cerimonia del 2 Giugno per la Festa della Repubblica PDF Stampa E-mail
Domenica 02 Giugno 2013 16:07

Cerimonia del 2 Giugno per la Festa della RepubblicaL’amministrazione comunale di Ostra Vetere appena insediata dopo le recenti elezioni amministrative anticipate di appena un settimana fa con il clamoroso risultato ottenuto, anche quest’anno celebra, come è doveroso, la ricorrenza della festività del 2 Giugno, che è la “Festa della Repubblica Italiana”. Lo fa con una solenne manifestazione pubblica della quale ha diffuso l’invito alla cittadinanza a partecipare nella giornata di oggi, domenica 2 giugno 2013, alla pubblica cerimonia di deposizione di una corona di alloro nel monumento dei Caduti in piazza don Giovanni Minzoni, davanti al Municipio. A seguire si svolgerà il corteo ufficiale, con la partecipazione della Banda musicale cittadina ostraveterana “Giovambattista Pergolesi”, diretta dal maestro Filiberto Campolucci, che si esibirà poi nel suo repertorio musicale in piazza della Libertà. Qui si terranno anche i discorsi ufficiali con il saluto

 
Arcevia: Si ripete a Castiglioni l’Infiorata del Corpus Domini PDF Stampa E-mail
Domenica 02 Giugno 2013 15:35

Si ripete a Castiglioni l’Infiorata del Corpus DominiSi ripete anche quest'anno la splendida tradizione primaverile in concomitanza con la festa del Corpus Domini, che cade oggi, e che si avvantaggia dei prodotti più gradevoli della primavera: i fiori. Quest'anno la primavera, in verità, ci ha fatti un po' soffrire a causa del maltempo che imperversa e ritarda notevolissimamente la stagione, ma i fiori sono spuntati comunque e possono quindi essere utilizzati per le "infiorate" del Corpus Domini. Questa antica tradizione dell'"infiorata" è ancora

 
Marche: Progetti di educazione ambientale per le scuole PDF Stampa E-mail
Domenica 02 Giugno 2013 15:17

Progetti di educazione ambientale per le scuoleSono stati definiti i criteri per il bando di finanziamento ai progetti di rete che saranno presentati nell’annualità scolastica 2013-2014 dai Centri di educazione ambientale (CEA). Requisito fondamentale sarà agire secondo una logica di rete: i progetti devono infatti prevedere il coinvolgimento di almeno quattro CEA. Ciascun CEA non può partecipare a più di un progetto di rete. Il capofila del progetto che presenta la domanda di finanziamento deve essere un Ente pubblico con funzioni di LABTER (Provincia o Ente gestore delle aree protette). Negli ultimi anni la programmazione degli interventi regionali in tema di informazione, formazione ed educazione ambientale (Infea) è stata definita attraverso Piani triennali. Il Piano tuttora in vigore, per il triennio 2011-2013, ha definito la nuova organizzazione e gli indirizzi d’azione sul territorio per sviluppare e migliorare l’offerta formativa e informativa tra i giovani, i

 
Roma: “giustiziagiusta” sull’arresto di quattro poliziotti per corruzione, furti e violenza sessuale PDF Stampa E-mail
Domenica 02 Giugno 2013 15:08

giustiziagiusta sull’arresto di quattro poliziotti per corruzione, furti e violenza sessualeDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale che la Squadra Mobile della Capitale ha arrestato quattro agenti di polizia, in servizio nella Questura di Roma, per furto aggravato, peculato, concussione, violenza sessuale aggravata, favoreggiamento personale, calunnia, falsità ideologica in atti pubblici, falsa testimonianza. Si tratta di Mario Belfiore (sostituto commissario), Umberto Sezzi (ispettore), Fabio Costantini (assistente capo) ed Enrico Parisi (assistente), tutti ex della Squadra Mobile, seconda sezione (criminalità diffusa, extracomunitaria e prostituzione). Sono ritenuti

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 2 giugno PDF Stampa E-mail
Domenica 02 Giugno 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 2 giugno1977 – Il settimanale diocesano “La Voce Misena” pubblica l’articolo "Ostra Vetere" siglato R.M. sul convegno "Attualizzazione del movimento confraternitale" tenutosi la domenica 22 maggio 1977 e organizzato dalle superstiti Confraternite della Buona Morte, del Santissimo Sacramento e del Gonfalone nella festa dell'Ascensione, III centenario del trasporto della bellissima statua del Cristo Risorto da Roma a Ostra Vetere . (Alberto Fiorani, La storia e i caratteri della devozione lauretana delle confraternite, testo 041, Ostra Vetere, Centro Cultura Popolare (AN), 1995, p. 149).

Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito

 
Accadde nel Mondo il 2 giugno PDF Stampa E-mail
Domenica 02 Giugno 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 2 giugnoIl 2 giugno è il 153º giorno del Calendario Gregoriano (il 154º negli anni bisestili). Mancano 212 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

455 – I Vandali entrano a Roma, e saccheggiano la città per due settimane. Ripartiranno con tesori incalcolabili, spoglie del tempio di Gerusalemme portate a Roma da Tito, e con l'Imperatrice Licinia Eudossia e le figlie Eudocia e Placidia

575 – Elezione di papa Benedetto I.

657 – Elezione di papa Eugenio I.

1094 – Morte di San Nicola Pellegrino, patrono della città di Trani.

1379 – Giacomo Orsini conquista il castello di

 
Santo del giorno 2 Giugno: Santi Marcellino e Pietro Martiri PDF Stampa E-mail
Domenica 02 Giugno 2013 00:00

Santo del giorno 2 Giugno Santi Marcellino e Pietro Martiri La più antica notizia sul loro martirio ci è stata tramandata da papa Damaso (m. 384) il quale attesta di averla appresa in gioventù dalla bocca dello stesso carnefice. Secondo la testimonianza del papa, il giudice aveva ordinato che i due martiri fossero decapitati nel folto di una selva affinché i loro sepolcri restassero sconosciuti; condotti al luogo del supplizio essi si prepararono con le proprie mani la tomba, in cui i loro corpi rimasero ignorati finché la pia matrona Lucilla, venuta a conoscenza della cosa, si premurò di farli trasferire e seppellire altrove. Il loro sepolcro infatti è indicato dal Martirologio Geronimiano, il quale attesta che Marcellino era presbitero e Pietro esorcista e li commemora il 2 giugno, nel cimitero “ad duas lauros” al terzo miglio della via Labicana. Ivi li venerarono i pellegrini del secolo VII, mentre il “dies natalis” (cioè il giorno della nascita in cielo in conseguenza della morte) è concordemente attestato da tutti i libri liturgici (Sacramentari) e agiografici (martirologi storici). Secondo l'autore del “Liber Pontificalis”, Costantino edificò in loro onore una basilica; il carme che il papa Damaso aveva posto sul loro sepolcro fu poi distrutto dai Goti, ma il papa Vigilio lo rifece, inserendo i

 
Ancona: "giustiziagiusta" sull’arresto dell’ispettore dell’Agenzia delle Entrate Saverio Marinelli PDF Stampa E-mail
Sabato 01 Giugno 2013 14:33

Giustiziagiusta sull’arresto dell’ispettore dell’Agenzia delle Entrate Saverio MarinelliDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale e locale che è stato arrestato per concussione un pubblico ufficiale, l’ispettore dell'Agenzia delle Entrate di Ancona Saverio Marinelli romano di 48 anni, in flagrante mentre riscuoteva una mazzetta di 10.000 euro con tanto di pranzo di pesce non pagato sotto la Galleria Dorica in pieno centro del capoluogo marchigiano. E' stato bloccato dagli agenti della

 
Marche: Le nuove deleghe alla Giunta regionale PDF Stampa E-mail
Sabato 01 Giugno 2013 14:27

Le nuove deleghe alla Giunta regionaleIl presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, ha firmato questa mattina il decreto di assegnazione delle deleghe agli assessori regionali, dopo la nomina di ieri che ha ridefinito la Giunta regionale. Il percorso di riprofilatura dell’esecutivo arriva al termine del passaggio formale della verifica di metà mandato che ha definito le priorità di fine legislatura elaborate in Consiglio regionale: lavoro e piccole imprese; riforma sanitaria; ambiente; semplificazione e organizzazione dell’amministrazione regionale. Questa mattina si è svolta la prima seduta della nuova Giunta. Il presidente Spacca, nell’augurare buon lavoro ai neo assessori Paola Giorgi e Maura Malaspina, ha colto l’occasione per esprimere il proprio ringraziamento a Sandro Donati, Paolo Eusebi e Luca Marconi per l’impegno dimostrato e la preziosa attività svolta. “L’attribuzione delle deleghe risulta coerente con le priorità politiche e amministrative del programma di governo regionale che ispireranno questa ultima parte della legislatura – ha ribadito il presidente

 
Milano: “giustiziagiusta” sull’arresto del vigile urbano che rubava nei supermercati PDF Stampa E-mail
Sabato 01 Giugno 2013 14:15

giustiziagiusta sull’arresto del vigile urbano che rubava nei supermercatiDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale che un agente della polizia locale, Stefano, questo il suo nome e che era stato già denunciato per fatti analoghi, è stato arrestato dai carabinieri per furto in flagranza in un supermercato Esselunga di Buccinasco. L'uomo ha preso un contenitore di una dozzina di birre e ha sostituito quattro bottiglie con vino di pregio per un valore di un centinaio di euro. Ma è stato scoperto alla cassa dal personale e bloccato subito dopo dai militari. Secondo quanto spiegato dai carabinieri, l'agente della polizia locale Stefano, 54 anni proprio a causa delle

 
<< Inizio < Prec. 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 Succ. > Fine >>

Pagina 421 di 601

Ultimi commenti

  • Ostra Vetere: Circolano strane voci clamorose sul futuro del Comune

    montenovonostro 05.05.2013 12:48
    Cosa sta succedendo in paese? montenovonostro
     
  • Marche: Ma quanto incassa un burocrate in regione?

    scelpo 05.09.2012 15:55
    Per essere di sinistra guadagna più di trenta pensionati sociali messi insieme. Complimenti che ...
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    capra 02.09.2012 21:26
    Ma del Contidino, no?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    ApiK 01.09.2012 21:30
    Di chi è la colpa se il bove è fuggito?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    scelpo 31.08.2012 18:13
    Ma non serve chiudere la stalla quando il bove è fuggito.