Venerdì 11 Gennaio 2013 18:14 |
Dalla associazione di cittadinanza attiva “montenovonostro” riceviamo la seguente comunicazione: “Il turbinio di commenti che affollano i giornali locali sulla sconcertante vicenda delle dimissioni di sette consiglieri di destra, praticamente quasi i due terzi della maggioranza, ci spinge a prendere posizione,
|
Venerdì 11 Gennaio 2013 18:03 |
Dalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa locale i commenti dei lettori sulla grave crisi in Comune, segnalando in particolare quello di “Alternativa.mente“, come si definisce con uno pseudonimo il lettore di “Senigallia Notizie” che scrive il 2013-01-09 alle ore 11:21:40: “Caro "preoccupato che ti sia preoccupato" questi sono indifendibili: se hanno dedicato il loro tempo per la comunità con questi risultati ora possono solo tacere e riflettere sui loro errori visto che dimettersi dopo quasi 4 anni di mandato su 5 (inoltre per qualcuno era il secondo mandato....) significa solo due cose: o non è stato fatto quello
|
Venerdì 11 Gennaio 2013 17:51 |
In riferimento alle notizie relative alla improvvise dimissioni di sette consiglieri di destra al Comune di Ostra Vetere, raccogliamo i commenti dei lettori da una rassegna stampa di giornali on line, asteriscando parzialmente i termini che ci sembrano inadatti od offensivi, riportando comunque il commento scritto su “Senigallia Notizie” da un lettore che si firma con le pseudonimo "PREOCCUPATO CHE TU SIA
|
Venerdì 11 Gennaio 2013 17:45 |
La stampa regionale e locale dà molto rilievo al comunicato emesso dal consigliere regionale PdL Giovanni Zinni, che ha così commentato la crisi amministrativa scoppiata in paese con le dimissioni irrevocabili di sette consiglieri di destra del Comune di Ostra Vetere: ”Sono veramente dispiaciuto e amareggiato di quanto accaduto ad Ostra Vetere. Ho avuto molta stima e affetto per l'amministrazione comunale e per i componenti della sua maggioranza. Una maggioranza composta tutta da persone per
|
Venerdì 11 Gennaio 2013 17:37 |
Riportiamo il testo della lettera aperta scritta dal nostro direttore Alberto Fiorani ai sette consiglieri di destra dimissionari del Comune di Ostra Vetere: "Al sindaco, agli assessori, ai viceassessori, ai consiglieri comunali di maggioranza e di minoranza del Comune di Ostra Vetere, alla stampa. LETTERA APERTA AI DIMISSIONARI. Da più di vent’anni mi sono messo in disparte, fuori dalla politica, in silenziosa attesa che le cose andassero sempre meglio. Assisto invece sgomento al precipizio del
|
Venerdì 11 Gennaio 2013 14:41 |
Promuovere le politiche di orientamento permanente e garantire servizi di qualità. Sono gli obiettivi del Tavolo di orientamento regionale (Torre) che si è insediato oggi, in Regione, alla presenza dell’assessore al Lavoro, Marco Luchetti. Al Tavolo partecipano la Regione, le Province (Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino), l’Ufficio scolastico regionale, le quattro Università marchigiane (Politecnica delle Marche, Camerino, Macerata,
|
Venerdì 11 Gennaio 2013 13:16 |
Tra le prerogative del Presidente della Repubblica, "La Costituzione prevede la possibilità e la facoltà di nominare un numero massimo di cinque senatori a vita", ha fatto rilevare il Capo dello Stato Giorgio Napolitano. "Qualcuno l'ha interpretata come la possibilità che ogni Presidente ne potesse indicare cinque, e così facendo ci sono stati momenti in cui è lievitato il numero dei partecipanti all'Assemblea. L'interpretazione da tempo riconosciuta come corretta è una sola: i senatori a vita possono essere cinque in tutto". Tuttavia,
|
Venerdì 11 Gennaio 2013 12:32 |
Per celebrare i 60 anni dalla nascita (23 giugno 1953), l'Ufficio per l'Italia del Gruppo PPE al Parlamento europeo lancia un concorso rivolto ai giovani, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, di inviare un video sul tema "1953-2013: 60 anni di Europa insieme". Il video dovrà avere una durata massima di 5 minuti e vi potranno essere presentate fotografie o immagini, riprese fatte da cellulari o da altri dispositivi elettronici, storie narrate, cartoni animati, e tutti i video che
|
Venerdì 11 Gennaio 2013 00:00 |
1823 – Al Teatro Concordia le farse “Il vecchio burlato” del maestro Trento e “L'amor villano” del maestro Bonfichi. I condomini accordano agli attori “Cibarie, Illuminazioni e tutta l'Orchestra in N° di 15: tutti Gratis”. “Il Viglietto per l'ingresso Serale alla Porta. Per i Forastieri baj 7. S.i Possidenti Paesani baj 5. Gli Artisti ed altri baj 2½ Bollettoni baj 60 a Possidenti. Artisti baj 40”. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, p. 72).
1835 - Periodicamente si disponeva la riconferma del Regolamento del Teatro condominiale di Montenovo dopo la primitiva approvazione e la seconda riconferma del 31 gennaio 1826. Infatti una terza approvazione fu
|
Venerdì 11 Gennaio 2013 00:00 |
L'11 gennaio è il 11º giorno del calendario gregoriano, mancano 354 giorni alla fine dell'anno (355 negli anni bisestili).
Eventi
532 – Rivolta di Nika a Costantinopoli
1055 – Teodora viene incoronata imperatrice di Bisanzio
1158 – Vladislav II diventa re di Boemia
1569 – Prima lotteria di cui si abbia notizia in Inghilterra
1571 – La nobiltà austriaca ottiene la libertà di religione
1693 – Terremoto del Val di Noto: La Sicilia orientale (soprattutto il Val di Noto) viene colpita
|
Venerdì 11 Gennaio 2013 00:00 |
Sant'Alessandro di Fermo Vescovo 11 gennaio secolo III. Il Martirologio Romano, l'11 gennaio ricorda: "A Fermo, nel Piceno, s. Alessandro, vescovo e martire"; tuttavia, che tale santo sia stato vescovo di Fermo tra il 246 e il 250 non è suffragato da prova alcuna. Anzi, è ormai assodato che le affermazioni di scrittori recenti intorno all'episcopato e al martirio dei ss. Alessandro e Filippo in Fermo, nel sec. III, sono da considerarsi infondate e arbitrarie. Forse questi santi sono i due famosi martiri romani
|
Giovedì 10 Gennaio 2013 18:56 |
Della minoranza consiliare riportiamo, per solo dovere di cronaca, il seguente comunicato, avvertendo però i nostri lettori che, seppure malvolentieri e dispiaciuti, abbiamo dovuto effettuare la sostituzione di alcune parole con asterischi, non già per esercitare una censura che non rientra nella nostra intenzione e prassi, bensì per evitare che il nostro giornale possa essere coinvolto in procedimenti di responsabilità per omesso controllo (come recenti circostanze giudiziarie hanno dimostrato) circa l’eventuale denigrazione che in quei termini dovesse essere ravvisata da chi si sentisse offeso. Ovviamente la minoranza è libera di continuare a esprimere i pesanti apprezzamenti
|
Giovedì 10 Gennaio 2013 16:23 |
In riferimento alle notizie relative alla improvvise dimissioni di sette consiglieri di destra al Comune di Ostra Vetere, raccogliamo i commenti dei lettori da una rassegna stampa di giornali on line, asteriscando parzialmente i termini che ci sembrano inadatti od offensivi, riportando comunque il commento scritto su “Senigallia Notizie” da "Alternativa.mente" il 2013-01-09 alle ore 10:49:1: "Bur***ini fino in
|
Giovedì 10 Gennaio 2013 15:26 |
Dalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa locale i commenti dei lettori sulla grave crisi in Comune, segnalando in particolare quello di “PREOCCUPATO”, come si definisce con uno pseudonimo il lettore di “Senigallia Notizie” che scrive il 2013-01-09 alle ore 08:42:2: "MA CHE BRAVI!!!!! PRIMA FATE I DANNI E POI LA COLPA E' DEL SINDACO!! ORA SPERO NON ABBIATE LA FACCIA (SU QUESTO HO DEI DUBBI) DI
|
Giovedì 10 Gennaio 2013 15:09 |
Dalla associazione di automobilisti "Stradenostre", che si occupa anche della segnaletica stradale, oltre che della difesa e tutela degli automobilisti, riceviamo una nuova segnalazione: "In riferimento alle notizie relative alla improvvise dimissioni di sette consiglieri di destra al Comune di Ostra Vetere, raccogliamo i commenti dei lettori da una rassegna stampa di giornali on line. Scrive "Rachele", questo lo pseudonimo usato dalla lettrice su "Senigallia Notizie" del 2013-01-09 alle ore 08:32:3 a proposito del sindaco Bello, abbandonato dalla maggioranza dei suoi assessori e consiglieri: "MI sono sempre chiesta perchè se lo saranno votato. Comunque lo vedo bene in PArlamento: è un tipo di ...pura rappresentanza. Cosa si pretende da uno che COI SOLDI PUBBLICI, seppur pochi ha messo al semaforo per Ostra Vetere sull'Arceviese un cartello stradale con al distanza da un sacco di posti fuori dall'Italia tra cui Washington DC? Invece per Senigallia no. Già c'abbiamo la maggioranza che a volte va a dandeggio: che almeno l'opposizione sia costruttiva". Sbaglia Rachele, perchè il cartello stradale di Senigallia c'è, è il primo ed è ben più grande di quello di Washington D.C. Ciò non toglie che tutti quei cartelli stradali siano non
|
Giovedì 10 Gennaio 2013 14:41 |
Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione: “La brutta vicenda politico-amministrativa che tiene banco in questi giorni merita una attenta riflessione. La “democrazia” è il sistema di potere delegato dal popolo che vota, affidando un mandato elettorale ai consiglieri candidati ed eletti. Chi si candida assume diritti e doveri, anzi doveri e diritti, nei confronti di tutta la comunità, non solo nei confronti di chi li ha eletti, ma anche degli altri. Il consigliere comunale, quindi, deve spogliarsi di ogni spirito di parte per fare esclusivamente gli interessi del paese, non del partito e non quelli suoi personali. Per farlo ha due diritti-doveri da esercitare: “consigliare”,
|
Giovedì 10 Gennaio 2013 14:25 |
Dalla associazione di cittadinanza attiva “montenovonostro” riceviamo la seguente comunicazione: “Sette dimissionari di destra hanno provato a scaricare tutta la colpa sul sindaco, per quello che è successo. Quando si raggiungono risultati simili pare difficile dare la
|
Giovedì 10 Gennaio 2013 14:18 |
I sette dimissionari di destra che si sono improvvisamente dimessi provano a giustificarsi di fronte agli organi di informazione, cui hanno fatto pervenire le loro spiegazioni, che in verità spiegano ben poco. Questo il tenore delle loro giustificazioni apparse sulla stampa locale: "Le dimissioni dei sette consiglieri comunali di Ostra Vetere sono il frutto di un lungo e travagliato confronto sull’esperienza amministrativa vissuta negli ultimi anni del governo Bello. Nella crisi
|
Giovedì 10 Gennaio 2013 14:12 |
Preso atto delle dimissioni di alcuni Assessori e al fine di dare continuità all’azione amministrativa e di governo nell’interesse generale della comunità, il Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello ha nominato la nuova Giunta. Dell’esecutivo, oltre allo stesso Sindaco, sono stati nominati Assessori Sestilio Segoni e Giuseppina Codias. All’assessore Segoni sono state conferite le deleghe ai lavori pubblici, alla qualità urbana, all’urbanistica, alle politiche energetiche, ai servizi pubblici. All’Assessore
|
Giovedì 10 Gennaio 2013 13:10 |
Per il mancato pagamento di sei mesi di vecchie bollette della luce, adesso l'Aerdorica, la società che gestisce l'Aeroporto delle Marche, rischia di subire un pignoramento. La società A2A Energia, che ha fornito l’energia elettrica all'aeroporto falconarese "Raffaello Sanzio" fino al 2011, chiede il pagamento di ben 215mila euro, corrispondenti agli importi delle fatture emesse nel periodo compreso tra l’agosto 2010 e il
|
Giovedì 10 Gennaio 2013 13:04 |
Intervento del Commissario della Provincia di Ancona, Patrizia Casagrande: "Il Palazzo di vetro non è una condanna per Ancona. Le difficoltà sono il frutto dei tagli alle risorse e delle mancate riforme. Comprendo e condivido le preoccupazioni degli esercenti di via Palestro per le difficoltà venutesi in parte a creare con la bonifica del Palazzo di Vetro. Non a caso, fin dall'avvio dei lavori il nostro programma prevedeva un ritorno degli uffici provinciali in via Stamira, convinti che, nonostante l'avversione manifestata da molti, il ritorno della Provincia
|
Giovedì 10 Gennaio 2013 12:59 |
Seconde in Italia, tra le Regioni a Statuto ordinario, per velocità nel saldare i debiti contratti: 130 giorni, contro una media nazionale di 269 e picchi di 793 giorni. Le Marche si confermano una Regione virtuosa anche nei tempi medi di pagamento dei fornitori del Servizio sanitario nazionale. Il dato viene evidenziato da un rapporto di Confartigianato, che ha attivato un Osservatorio nazionale per vigilare sul rispetto dei tempi previsti dalla nuova legge. “Onorare i pagamenti in tempi celeri, rispetto all’andamento che si registra in
|
Giovedì 10 Gennaio 2013 12:58 |
Dalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale la notizia che il direttore generale della Provincia dell'Aquila, Angelo Valter Specchio, è finito in manette insieme ad altre due persone nell'ambito dell'inchiesta della Procura della Repubblica dell'Aquila, sugli appalti per la messa in sicurezza degli istituti scolastici di Avezzano e Sulmona, compresi nell'appalto multimilionario del progetto 'Scuole sicure', utilizzando atti falsi per avvantaggiare alcune
|
Giovedì 10 Gennaio 2013 12:03 |
Il Presidente della BCE, Mario Draghi, spiegando che sull'attività economica continuano a pesare le persistenti incertezze e le correzioni di bilancio nei settori finanziari e non finanziari, ha detto che "La crescita economica continua ad essere debole, ma nel corso del 2013 è attesa una graduale ripresa". "L'economia dovrebbe riprendersi gradualmente nel corso dell'anno con il miglioramento della domanda internazionale, sulla scia della nostra politica monetaria
|
Giovedì 10 Gennaio 2013 00:00 |

49 a.C. - Il generale romano Giulio Cesare, passa il Rubicone (confine tra l'Italia romana e la Gallia) e marcia con le sue truppe nel Piceno contro Pompeo esclamando: “Il dado è tratto”. (http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/accadde-oggi/4967-nel-mondo-i-fatti-storici-del-10-gennaio-da-wwwaccaddeoggiit-).
1840 - Nuova congregazione teatrale per opportuni lavori di restauro al Teatro Concordia con imposizione di otto baiocchi per condomino. Eletto un altro nuovo Deputato Giacomo Buti al posto del Priore Comunale Pacifico Monti. Viene fissato l’obbligo di distribuire i biglietti di ingresso solo la sera stessa per un massimo di 200 spettatori. (Alberto Fiorani, Teatro e
|
|
|