BCC_Ostra_Vetere.jpg

Login

Chi è online

 308 visitatori online

Utenti registrati Online

No
Home
Ostra Vetere: Varadero invita a DJ ROUGE PDF Stampa E-mail
Venerdì 04 Gennaio 2013 18:08

Varadero invita a DJ ROUGEVaradero Live ti ha invitato al suo evento: ........................ DJ ROUGE su Facebook. Venerdì 4 gennaio 2013 IL DJ PIU' AMATO PER LA PRIMA VOLTA AL VARADERO ...................... ...................................................................... ....................................... DELIRIO

 
Ostra Vetere: L’opposizione riflette sulla chiusura della RSA PDF Stampa E-mail
Venerdì 04 Gennaio 2013 17:49

L’opposizione riflette sulla chiusura della RSASono passati circa due mesi da quando  si era diffusa la notizia che la RSA di Ostra Vetere avrebbe chiuso e, in un carosello di smentite e rinvii, di fatto, purtroppo, così è stato: chiuso per ristrutturazione, si dice. Proviamo a ricostruire gli eventi. Il 31 ottobre alcune voci, in paese, dicevano che di lì a qualche giorno i degenti della RSA di Ostra Vetere sarebbero stati trasferiti a Corinaldo perché nella nostra RSA erano stati rilevati problemi dal punto di vista impiantistico e strutturale. Non appena abbiamo avuto questa notizia l’abbiamo segnalata alla stampa e ci siamo mossi per capire, perché dall’Amministrazione nulla era trapelato. Dopo qualche giorno c’è stato un

 
Ostra Vetere: I pescatori organizzano una prossima gara di pesca alla trota PDF Stampa E-mail
Venerdì 04 Gennaio 2013 17:33

I pescatori organizzano una prossima gara di pesca alla trotaIl segretario Sestilio Segoni della Associazione Sportiva Dilettantistica Gruppo Sportivo Pescatori "Montenovo" di Ostra Vetere (AN), consultabile al sito www.gspmontenovo.it, ci scrive: “Ecco il volantino per la prima gara di pesca  del 13 Gennaio 2013 Individuale Libera. Si può consultare anche sul sito www.asd.gspmontenovo.it. Le iscrizioni  non più tardi del giovedì 10/01/13 sono preferibili attraverso posta elettronica all’indirizzo e-mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . Così facendo la gara verrà organizzata nel migliore dei modi. Grazie e Buon Anno  2013”. Il volantino comunica la data della prossima gara di pesca alla trota programmata per domenica 13 gennaio 2013 con trote piccole e avverte che è possibile fare la tessera la mattina stessa della gara. Verranno ammessi un massimo di 40 concorrenti, il cui raduno è fissato presso il Bar “Delizie dell’Orso” alle ore 7.00. La gara verrà effettuata presso il lago sociale “De Bindella” dove si procederà al

 
Ostra Vetere: A Scelta Popolare non piacciono i nomi di candidati dentro i simboli di partito PDF Stampa E-mail
Venerdì 04 Gennaio 2013 16:54

A Scelta Popolare non piacciono i nomi di candidati dentro i simboli di partitoDal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione: “Organi di informazione nazionali riferiscono della decisione assunta dai segretari regionali dell’UDC, che hanno chiesto all’onorevole Casini di dare la massima visibilità al suo nome nel simbolo nel partito. Sorprende questa decisione, dopo che la Festa Nazionale UDC del 7-8-9 settembre scorso a Chianciano aveva deciso proprio di abolire il nome Casini nel simbolo, sostituendolo opportunamente con la parola Italia. Quattro mesi dopo si chiede di fare dietrofront. Non sappiamo perché l’UDC abbia voluto “personalizzare” a suo tempo il simbolo del partito inserendovi il nome di Casini,

 
Senigallia: Libera la domenica con la Pastorale sociale PDF Stampa E-mail
Venerdì 04 Gennaio 2013 16:48

Libera la domenica con la Pastorale socialeIl Responsabile diocesano della Pastorale sociale della Diocesi di Senigallia, Mario Vichi, ha scritto lo scorso 27 dicembre una lettera ai Responsabili delle Associazioni ecclesiali diocesane: "Carissimi, faccio seguito all'appuntamento che abbiamo avuto il 10 dicembre nel quale abbiamo riflettuto sulla raccolta di firme per la proposta di legge di iniziativa popolare promossa dalla CONFESERCENTI e sostenuta dalla CEI, relativa all'apertura degli esercizi commerciali nei giorni

 
Provincia: Alta qualità della vita nella provincia anconetana PDF Stampa E-mail
Venerdì 04 Gennaio 2013 16:44

Provincia Alta qualità della vita nella provincia anconetanaE' stato pubblicato l'esito della 14^ indagine sulla qualità della vita promossa dal quotidiano finanziario Italia Oggi. Da questa indagine risulta che nella Provincia di Ancona e nelle Marche si vive bene. In un quadro di generale arretramento dovuto al perdurare della crisi economica, la Provincia di Ancona si conferma al 21° posto nella classifica delle 103 province italiane e certifica la permanenza di Ancona ai vertici delle classifiche nazionali degli indicatori

 
Lombardia: “giustiziagiusta” e il leghista che si faceva rimborsare salsicce ostriche e cartucce PDF Stampa E-mail
Venerdì 04 Gennaio 2013 16:39

giustiziagiusta e il leghista che si faceva rimborsare salsicce ostriche e cartucceDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale la notizia che Pierluigi Toscani, consigliere regionale della Lega Nord della regione Lombardia, avrebbe chiesto rimborsi per comperare, con i soldi pubblici destinati alle attività politiche e istituzionali, salsicce, merendine, cene a base di ostriche e, addirittura, 700 euro di cartucce per il suo fucile da caccia. Passi per le salsicce e ostriche, che

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 4 gennaio PDF Stampa E-mail
Venerdì 04 Gennaio 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 4 gennaio1806 - Il ministro di Napoleone Bonaparte, Portalis, per adulazione fa notare che se la monarchia francese onorava san Luigi, l’impero poteva ben celebrare il fin allora sconosciuto san Napoleone martire (http://www.ccpo.it/gazzetta-dj/comunicati/12055-ostra-vetere-quando-la-politica-cinica-fa-e-disfa-i-santi).

1827 – Si riunisce la Congregazione Teatrale nel Palazzo Pubblico di Montenovo per l’apertura del Teatro a Carnevale. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, p. 80).

1926 - Muore Margherita di Savoia. Figlia del Duca di Genova e di Elisabetta di Sassonia,

 
Accadde nel Mondo il 4 gennaio PDF Stampa E-mail
Venerdì 04 Gennaio 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 4 gennaioIl 4 gennaio è il 4º giorno del calendario gregoriano, mancano 361 giorni alla fine dell'anno (362 negli anni bisestili).

Eventi

871 – Battaglia di Reading: Ethelred del Wessex sconfigge l'esercito invasore danese

1493 – Cristoforo Colombo lascia il Nuovo Mondo ponendo fine al suo primo viaggio

1642 – Guerra civile inglese del XVII secolo: Re Carlo I d'Inghilterra attacca il Parlamento

1717 – Paesi Bassi, Inghilterra e Francia firmano la Triplice Alleanza

1762 – L'Inghilterra dichiara guerra a Regno di

 
Santo del giorno 4 Gennaio: Beata Angela da Foligno Terziaria francescana PDF Stampa E-mail
Venerdì 04 Gennaio 2013 00:00

Santo del giorno 4 Gennaio Beata Angela da Foligno Terziaria francescana La beata Angela, mistica contemporanea di Dante e di Jacopone da Todi vissuta nella verde Umbria poco tempo dopo il grande Francesco d’Assisi, vide la luce a Foligno nel 1248, in una famiglia ricca di beni materiali. Lei stessa visse nel benessere, negli agi e piaceri del tempo. Fu sposata ed ebbe figli e visse con la madre che soddisfaceva tutti i suoi capricci, come lei stessa dirà. Morti il marito e i figli, seguendo le orme di san Francesco, si diede completamente a Dio, iniziò una vita di austera penitenza e affidò alla propria autobiografia le sue profonde esperienze di vita mistica. Dopo essersi recata ad Assisi, avviò un'intensa attività apostolica per aiutare il prossimo e soprattutto i suoi concittadini affetti da lebbra, donando tutti i suoi averi ai poveri ed entrando nel Terz'Ordine Francescano. Per i suoi scritti, assai profondi, è stata chiamata "maestra di teologia". Angela morì il 4 gennaio 1309, ma il suo ricordo ed il suo insegnamento

 
Ancona: “giustiziagiusta” e i carabinieri arrestati per il tentato furto alla Banca d’Italia PDF Stampa E-mail
Giovedì 03 Gennaio 2013 16:21

giustiziagiusta e i carabinieri arrestati per il tentato furto alla Banca d’ItaliaDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa locale la notizia che ci sarebbe anche un secondo carabiniere, appuntato scelto di 54 anni indagato per corruzione, tra le cinque persone indagate per il progettato assalto alla Banca d'Italia di Ancona. La banda aveva deciso di introdursi di notte nella stanza blindata corrompendo un carabiniere addetto alla

 
Palermo: Nuovi elementi sulla complicata vicenda della trattattiva Stato-mafia PDF Stampa E-mail
Giovedì 03 Gennaio 2013 16:17

Palermo Nuovi elementi sulla complicata vicenda della trattattiva Stato-mafiaLa novità sulle indagini per la trattativa Stato-Mafia è contenuta in una lettera anonima recapitata il 18 settembre dello scorso anno al Pubblico Ministero di Palermo. Due sarebbero gli elementi considerati "attendibili e circostanziati" dalla Procura siciliana: lo spionaggio messo in campo nei confronti dei magistrati incaricati di indagare sui fatti del '92-'93 e la famosa "agenda rossa" di Paolo Borsellino, portata via dal luogo dell'attentato dove il giudice perse la

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 3 gennaio PDF Stampa E-mail
Giovedì 03 Gennaio 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 3 gennaio1521 - La Chiesa Cattolica scomunica il teologo tedesco Martin Lutero, che sulla piazza di Wittemberg ha dato alle fiamme la bolla papale per ritrattare la dottrina luterana. (http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/archivio/4859-nel-mondo-i-fatti-storici-del-3-gennaio-da-wwwaccaddeoggiit-).

1925 - Alla Camera Benito Mussolini assume "la responsabilita' politica, morale, storica di quanto avvenuto" nel corso del suo governo, incluso il delitto Matteotti. (http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/archivio/4859-nel-mondo-i-fatti-storici-del-3-gennaio-da-wwwaccaddeoggiit-).

1954 - Nasce la televisione italiana. Dopo un

 
Accadde nel Mondo il 3 gennaio PDF Stampa E-mail
Giovedì 03 Gennaio 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 3 gennaioIl 3 gennaio è il 3º giorno del calendario gregoriano, mancano 362 giorni alla fine dell'anno (363 negli anni bisestili).

Eventi

1117 - Nord Italia: Terremoto del 3 gennaio 1117 (circa 30 000 vittime).

1496 - Leonardo da Vinci sperimenta senza successo una macchina volante[senza fonte].

1521 - Papa Leone X scomunica Martin Lutero con la bolla Decet Romanum Pontificem.

1777 - Battaglia di Princeton. George Washington sconfigge il generale britannico Charles Cornwallis.

 

 
Santo del giorno 3 Gennaio: Santissimo Nome di Gesù PDF Stampa E-mail
Giovedì 03 Gennaio 2013 00:00

Santo del giorno 3 Gennaio Santissimo Nome di Gesù L’espressione somma della presenza del Nome del Signore e dell’intera Santissima Trinità nella vita cristiana, si ha nel segno della croce, che introduce ogni preghiera, devozione, celebrazione; e conclude le benedizioni e l’amministrazione dei sacramenti: “Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo”. Il Santissimo Nome di Gesù fu sempre onorato e venerato nella Chiesa fin dai primi tempi, ma solo nel secolo XIV cominciò ad avere culto liturgico. Grande predicatore e propagatore del culto al Nome di Gesù, fu il francescano san Bernardino da Siena (1380-1444) e continuato da altri confratelli, soprattutto dai beati Alberto da Sarteano (1385-1450) e Bernardino da Feltre (1439-1494). San Bernardino da Siena, aiutato da altri confratelli, sopratutto dai beati Alberto da Sarteáno e Bernardino da Feltre, diffuse con tanto slancio e fervore tale devozione che finalmente venne istituita la festa liturgica. Nel 1530 Papa Clemente VII autorizzò l'Ordine francescano a recitare l'Ufficio del Santissimo

 
Ostra Vetere: Rottura dell’acquedotto al Colle Paradiso PDF Stampa E-mail
Mercoledì 02 Gennaio 2013 17:24

Ostra Vetere Rottura dell acquedotto al Colle ParadisoE’ stata rilevata una rottura della condotta dell’acquedotto comunale al Colle Paradiso di Ostra Vetere. L’acqua fuoriesce, presumibilmente da un pozzetto stradale sovrastante la strada, e ricompare poco più a valle lungo il cordolo di delimitazione del marciapiede stradale. Forse è la conseguenza della gelata notturna che potrebbe aver fatto saltare la condotta idrica. Il caso è stato segnalato alla società Multiservizi, che ha assicurato un sollecito intervento per il ripristino

 
Roma: “giustiziagiusta” e le tasse sempre sui soliti noti ma non sui grandi patrimoni PDF Stampa E-mail
Mercoledì 02 Gennaio 2013 16:33

giustiziagiusta e le tasse sempre sui soliti noti ma non sui grandi patrimoniDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale la notizia che il carico fiscale di quest'anno sarà davvero elevato. Tante le novità e questo è il riepilogo di quelle più rilevanti: Addizionali Irpef - Le regioni potranno applicare la maggiorazione dell'addizionale comunale anche ai redditi bassi (prima congelata per il 2013). Slitta inoltre al 2014 il quoziente familiare per l'aliquota Irpef regionale. Auto aziendale - La deducibilità per le auto aziendali scendono dal 27,5 al 20%. Non cambia comunque il beneficio per le auto in uso promiscuo (al 70%) e per quelle esclusivamente

 
Italia: E’ emergenza nazionale quella dei rifiuti PDF Stampa E-mail
Mercoledì 02 Gennaio 2013 16:27

Italia E’ emergenza nazionale quella dei rifiutiAnno nuovo, problemi vecchi, si potrebe dire parafrasando e reinterpretando un vecchio auspicio (anno nuovo, vita nuova) che non pare destinato a trovare soddisfazione. Problemi vecchi, dicevamo, come la spazzatura. Quella dei rifiuti è una questione nazionale, dalla Sicilia alla Puglia passando per il caos laziale senza dimenticare Napoli e la sua crisi infinita. Non sono bastati 13 miliardi di euro spesi nella lunga stagione del commissariamento, la Campania è

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 2 gennaio PDF Stampa E-mail
Mercoledì 02 Gennaio 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 2 gennaio1816 - La Congregazione dei condomini del Teatro Concordia tiene una prima riunione per stilare un "Regolamento pel buon ordine interno ed esterno". (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, p. 41).

1979 - Eccezionale ondata di freddo in Europa, colpita l’Italia e anche Ostra Vetere. A Claviere si registrano -26°C. In Friuli danneggiate le baracche dei terremotati. (http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/archivio/4844-nel-mondo-i-fatti-storici-del-2-gennaio-da-wwwaccaddeoggiit).

2003 – Per l’Eurispes dall'introduzione dell'Euro i prezzi dei generi alimentari sono cresciuti del 29%. Circa 10 volte più del tasso di inflazione.

 
Accadde nel Mondo il 2 gennaio PDF Stampa E-mail
Mercoledì 02 Gennaio 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 2 gennaio

Il 2 gennaio è il 2º giorno del calendario gregoriano, mancano 363 giorni alla fine dell'anno (364 negli anni bisestili).

Eventi

366 – Gli Alemanni attraversano il Reno gelato e invadono l'Impero Romano.

1492 – Reconquista: Granada, l'ultima roccaforte moresca in Spagna, si arrende.

1493 – Cristoforo Colombo riprende la rotta verso l'Europa.

1547 – Congiura dei Fieschi contro Andrea Doria, fallita per un incidente al giovane capo dei Fieschi, Gian Luigi.

 
Santo del giorno 2 Gennaio San Telesforo Papa e martire PDF Stampa E-mail
Mercoledì 02 Gennaio 2013 00:00

Santo del giorno 2 Gennaio San Telesforo Papa e martireOttavo papa, succedette a Sisto I nella sede di Roma e governò 11 anni, 3 mesi e 22 giorni, dal 125 al 136 d.C. Da poco abbiamo celebrato la Messa della notte di Natale e la sua introduzione si deve proprio a Papa Telesforo. Di origine greca e nato in Calabria, prima di giungere a Roma era stato anacoreta in Egitto e Palestina. Forse fu tra gli eremiti del Monte Carmelo (l'ordine carmelitano tuttora lo annovera tra i suoi santi). Oltre alla Messa di Mezzanotte pare abbia istituito anche le altre due liturgie del Natale (all'aurora e all'ora terza), raccomandato l'osservanza del digiuno quaresimale e partecipato alla disputa d'Oriente sulla data di Pasqua. Non si conosce nulla del suo pontificato, tuttavia le poche notizie, prive di fondamento storico, ci vengono tramandate dal Liber Pontificalis vol. I, 129 secondo cui Telesforo istituì il digiuno quaresimale e l’introduzione delle tre Messe notturne di Natale con il canto del “Gloria in excelsis Deo”. Nel dare la serie dei primi papi, s. Ireneo asserisce nella sua nota opera Adversus haereses che Telesforo subì un ‘glorioso martirio’, affermazione ripetuta e

 
Senigallia: Concerti per il nuovo anno del New Vocal Ensemble PDF Stampa E-mail
Martedì 01 Gennaio 2013 17:43

Concerti per il nuovo anno del New Vocal EnsembleProseguono le repliche del Concerto natalizio del New Vocal Ensemble di Senigallia che riscuote ovunque grande successo. In un ampio programma musicale che spazia dal Quattrocento ad oggi, il soprano Ornella Politi, il tenore Marco Ferretti e il baritono Carlo Giuseppetti propongono un ricco e variegato concerto dalle molteplici suggestioni sonore. Dalla musica antica alla contemporanea, dall'esecuzione a cappella all'utilizzo di strumenti musicali, dalla musica colta alla tradizionale. Un

 
Senigallia: Gli auguri del giornalista Elpidio Stortini PDF Stampa E-mail
Martedì 01 Gennaio 2013 16:34

Gli auguri del giornalista Elpidio Stortini

Anche per il nuovo anno 2013 il giornalista Elpidio Stortini di Senigallia ci rinnova i suoi auguri per il nuovo anno.

AUGURI

 
Marche: Erap Marche operativo dal 1° gennaio 2013 con la soppressione degli Enti provinciali PDF Stampa E-mail
Martedì 01 Gennaio 2013 16:13

Erap Marche operativo dal 1 gennaio 2013 con la soppressione degli Enti provincialiL’Ente regionale per l’abitazione pubblica delle Marche (Erap) sarà operativo dal 1° gennaio 2013, con sede ad Ancona, in Piazza Salvo d’Acquisto n° 40. Rimarranno attive le sedi provinciali di Ancona, di Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino come strutture territoriali. Prende il via la riforma stabilita con

 
Roma: “giustizia giusta” sulle tre nuove tasse in arrivo PDF Stampa E-mail
Martedì 01 Gennaio 2013 16:07

giustiziagiusta sulle quattro nuove tasse in arrivoDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale la notizia che se il 2012 è stato l'anno dell'Imu, il 2013 vedrà l'arrivo di tre 'nuove' imposte dai nomi incomprensibili: arrivano Tobin, Tares e Ivie. La pressione fiscale, secondo le stime del governo tecnico, salirà dal 44,7% dell'anno appena concluso fino al livello record del 45,3%. Le nuove tasse riguarderanno ancora una volta soprattutto la casa e anche gli investimenti finanziari. Scatta da subito l'Ivie, l'imposta che si paga sul valore degli immobili all'estero, a marzo scatterà la Tobin Tax sulle transazioni finanziarie. Ma a pesare soprattutto

 
Italia: Il punto della situazione espresso dal dimissionario Mario Monti PDF Stampa E-mail
Martedì 01 Gennaio 2013 16:02

Italia Il punto della situazione espresso dal dimissionario Mario MontiIn una lunga nota di Palazzo Chigi, viene tracciata l'"Analisi di un anno" del governo Monti. Vi si affrontano tutti gli attuali problemi politici sul tappeto, dalla difesa della revisione di spesa, alla riduzione di un punto delle tasse, oltre alla difesa della stabilizzazione dei conti pubblici. Ma anche alla necessità di aprire alla concorrenza nei servizi pubblici locali e rendere il mercato dei professionisti più aperto. "Anzitutto - si legge nel documento - bisogna completare la delega

 
<< Inizio < Prec. 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 Succ. > Fine >>

Pagina 428 di 601

Ultimi commenti

  • Ostra Vetere: Circolano strane voci clamorose sul futuro del Comune

    montenovonostro 05.05.2013 12:48
    Cosa sta succedendo in paese? montenovonostro
     
  • Marche: Ma quanto incassa un burocrate in regione?

    scelpo 05.09.2012 15:55
    Per essere di sinistra guadagna più di trenta pensionati sociali messi insieme. Complimenti che ...
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    capra 02.09.2012 21:26
    Ma del Contidino, no?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    ApiK 01.09.2012 21:30
    Di chi è la colpa se il bove è fuggito?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    scelpo 31.08.2012 18:13
    Ma non serve chiudere la stalla quando il bove è fuggito.