BCC_Ostra_Vetere.jpg

Login

Chi è online

 301 visitatori online

Utenti registrati Online

No
Home
a MONTENOVO i fatti nostri del 1° giugno PDF Stampa E-mail
Sabato 01 Giugno 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 1 giugno1568 - In occasione di un viaggio che i maggiorenti del paese compiono a Loreto nel 1568 per scioglimento di un pubblico voto, il Consiglio di Credenza di Montenovo avanzava, il primo giugno di quell'anno, la proposta di far visita alla Santa Casa insieme ai Priori delle Confraternite di San Sebastiano, San Rocco e del Crocifisso. La proposta venne accolta dal Consiglio Generale che destinò a tale scopo i proventi della vendita di una partita di grano, proventi che vennero impiegati per rifondere le spese di trasporto, vitto, alloggio e per le fiaccole di cera da donare alla Santa Casa. Proprio al padre del pittore montenovese Giovambattista Lombardelli venne così

 
Accadde nel Mondo il 1° giugno PDF Stampa E-mail
Sabato 01 Giugno 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 1 giugnoIl primo giugno è il 152º giorno del calendario gregoriano (il 153º negli anni bisestili). Mancano 213 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

193 – Il Senato romano condanna a morte l'imperatore Didio Giuliano, permettendo a Settimio Severo di conquistare il trono latino.

303 – Presunto martirio di Crescentino di Città di Castello.

987Ugo Capeto è eletto re di Francia.

1204 – Caduta della città di Rouen, che diventa possedimento del re di Francia, Filippo II.

1252Alfonso X di Castiglia, detto il saggio, viene proclamato re di Castiglia e di León.

 
Santo del giorno 1 Giugno: Beato Giovanni Pelingotto di Urbino Terziario francescano PDF Stampa E-mail
Sabato 01 Giugno 2013 00:00

Santo del giorno 1 Giugno Beato Giovanni Pelingotto Terziario francescano Quasi contemporaneo del Poverello d’Assisi, il beato Giovanni Pelingotto (Pelino Goto) nacque 14 anni dopo la morte di san Francesco, nel 1240 ad Urbino, anch’egli figlio di un facoltoso mercante di stoffe. Il padre a dodici anni lo aveva avviato al commercio, ma a Giovanni, che possedeva una precoce inclinazione alla preghiera e al raccoglimento e sia pure a malincuore, il padre dovette acconsentire a lasciarlo intraprendere la strada che desiderava. Nella vicina chiesa di Santa Maria degli Angeli, in cui si era insediata la prima fraternità francescana di Urbino, appena quindicenne Giovanni aderì al Terz’Ordine della Penitenza, vestendone il rozzo saio e, fedele imitatore del serafico Francesco, prese a vivere austeramente. Con l’ardore della sua adolescenza ricercò Dio, amando i poveri, arrivando a privarsi anche del necessario per aiutarli. Ben presto i suoi concittadini

 
Ostra Vetere: Prima pronta risposta alla domanda di accertamento dei costi elettorali PDF Stampa E-mail
Venerdì 31 Maggio 2013 13:48

Prima pronta risposta alla domanda di accertamento dei costi elettoraliDalla associazione di cittadinanza attiva “montenovonostro” riceviamo la seguente comunicazione: “Prima pronta risposta alla domanda di accertamento dei costi elettorali da parte dell’ufficio comunale preposto ai servizi elettorali, dopo la nostra richiesta del 27 maggio, presentata in comune il 28, primo giorno utile dopo la tornata elettorale: “Comune di Ostra Vetere (Provincia di Ancona) Settore Affari Demografici - Stato Civile - Comunicazione - Ufficio Elettorale. Oggetto: accertamento costi elezioni amministrative 2013. In riscontro alla nota del 27 -05-20 13 relativa all'oggetto, si porta a conoscenza della S. V. che in base alla normativa vigente e allo Statuto

 
Senigallia: Incontro pubblico su Internet: “protagonisti o spettatori?” PDF Stampa E-mail
Venerdì 31 Maggio 2013 13:42

Incontro pubblico su Internet protagonisti o spettatori?Il Centro Culturale Simona Romagnoli organizza un incontro pubblico dal titolo “Internet – Protagonisti o Spettatori” che si terrà Venerdì 31 maggio alle ore 21,15 al Teatro Portone di Senigallia. Interverrà Don Gabriele Mangiarotti, docente e curatore del sito culturacattolica.it, in internet dal ’95, dal 2001 redattore responsabile di culturacattolica.it e responsabile del servizio per l’insegnamento della religione cattolica della diocesi di San Marino – Monteferltro. Le nuove tecnologie, in modo sempre più elegante e nascosto fanno compagnia alle nostre giornate. Hanno cambiato il mondo… i rapporti sociali, familiari e di amicizia. Migliorandoli? Inoltre quante volte è capitato che tramite il web venissero rilanciate notizie false strumentalizzando la verità. Quale responsabilità abbiamo, anche come educatori, perché i nostri ragazzi utilizzino al meglio le nuove tecnologie? Si sente quindi la necessità di una riflessione perché anche con le nuove tecnologie vogliamo imparare ad essere liberi e

 
Marche: Comitato di sorveglianza sui Fondi Europei PDF Stampa E-mail
Venerdì 31 Maggio 2013 13:31

Comitato di sorveglianza sui Fondi EuropeiNonostante un contesto socio-economico non favorevole, una perdurante contrazione degli investimenti privati, le politiche di spending rewiew e i vincoli del Patto di stabilità che hanno indebolito la capacità di spesa pubblica, i dati relativi all’avanzamento dei fondi europei nella Regione Marche ed in particolare del Programma Operativo FESR 2007/2013 hanno fatto segnare un aumento positivo anche per il 2012. È questa in estrema sintesi quanto emerso nel corso del Comitato di Sorveglianza del Programma

 
Pontecagnano Faiano: "giustiziagiusta" sull'arrestato del candidato di centrosinistra Franco Aucello ex Udc PDF Stampa E-mail
Venerdì 31 Maggio 2013 13:16

Arrestato candidato del centrosinistra Franco Aucello ex Udc

Dalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale che è stato arrestato il candidato nella coalizione di centrosinistra di Pontecagnano Faiano in provincia di Salerno, Franco Angelo Aucello, 58 anni, consigliere uscente dell'Udc ricandidato con "Popolari e Riformisti per la comunità", funzionario di Poste Italiane a Napoli. Effettuava continui accessi al sistema informatico delle Poste recuperando informazioni

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 31 maggio PDF Stampa E-mail
Venerdì 31 Maggio 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 31 maggio

1830 - Ultima funzione religiosa a San Sebastiano, avendo disimpegnato l’orazione panegirica l’Abate Luigi Mancini, letta con energia e così terminò. (http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/miscelanea-veritas/7090-oggi-31-maggio-accadde-pillole-di-storia-montenovese-quando-labate-faceva-panegirico-nella-chiesa-di-san-sebastiano).

Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo aggiornamento. Per approfondire le notizie, consultare i volumi originali, il cui elenco

 
Accadde nel Mondo il 31 maggio PDF Stampa E-mail
Venerdì 31 Maggio 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 31 maggioIl 31 maggio è il 151º giorno del Calendario Gregoriano (il 152º negli anni bisestili). Mancano 214 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

1278 a.C.Ramesse II è incoronato faraone

1101 – Conquista di Cesarea da parte dei crociati

1740Federico II Hohenzollern è incoronato re di Prussia, dopo la morte del padre Federico Guglielmo I

1884John Harvey Kellogg brevetta i corn flakes

1902Seconda guerra boera: Le ultime forze di resistenza degli Afrikaner firmano un trattato di pace con il Regno Unito a Pretoria, mettendo

 
Santo del giorno 31 Maggio Santa Petronilla Martire PDF Stampa E-mail
Venerdì 31 Maggio 2013 00:00

Santo del giorno 31 Maggio Santa Petronilla Martire   Come per tanti santi della prima era cristiana, anche per santa Petronilla abbiamo scarse notizie sulla sua vita. E’ certo che era sepolta nel cimitero di Domitilla a Roma, nei pressi o nell’ambito della Basilica sotterranea delle catacombe. Le fonti archeologiche indicano la più antica testimonianza in un affresco del IV secolo, tuttora esistente in un cubicolo dietro l’abside della basilica sotterranea, costruita da papa Siricio tra il 390 e il 395, che raffigura Veneranda introdotta in un paradiso fiorito di rose, tenuta per mano da una fanciulla col capo coperto e al cui fianco è scritto “Petronella Mart(yr)”. Notizie tratte dalla ‘Passio’ dei santi Nereo ed Achilleo composta nel V-VI secolo, affermano che Petronilla sarebbe figlia di san Pietro Apostolo e sarebbe morta naturalmente dopo aver ricevuto la Comunione dalle mani del presbitero Nicomede, quindi non martire come invece è segnalato nell’affresco. Comunque, nel narrare la vita dei santi Nereo ed Achilleo,

 
Ostra Vetere: Macchiavelli e il suo contrario PDF Stampa E-mail
Giovedì 30 Maggio 2013 18:22

Ostra Vetere Macchiavelli e il suo contrarioLa "citazione di spiritualità del giorno" odierna, inviata questo 30 maggio dalla Libreria del Santo di Padova, contiene una singolare affermazione di padre Giovanni Maria Luisetto che dice: "Il fine non giustifica i mezzi. I mezzi disonesti rendono spesso  disonesto il fine”. In questa citazione non viene citato il necessario riferimento ben noto ai più: la teoria politica di

 
Ostra Vetere: A 64 anni è scomparso Almerino Silvestri PDF Stampa E-mail
Giovedì 30 Maggio 2013 18:16

A 64 anni è scomparso Almerino Silvestri"Questa mattina alle ore 7.30 all'Ospedale di Corinaldo è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari Almerino Silvestri di anni 64. Ne danno il triste annuncio la moglie Savina, i figli Simone e Franco, la sorella Maria Grazia, i cognati, le cognate, i suoceri, i nipoti, pronipoti ed i parenti tutti. La cerimonia funebre sarà celebrata sabato 1 giugno alle ore 10.00 nel Santuario di San Pasquale di Ostra Vetere. Si ringrazia anticipatamente quanti vorranno partecipare. Ostra Vetere, 30 maggio 2013".

 
Europa: A fine giugno la conclusione del dibattito sul bilancio Ue PDF Stampa E-mail
Giovedì 30 Maggio 2013 13:18

Europa A fine giugno la conclusione del dibattito sul bilancio UeAttorno alla discussione sul bilancio dell'Unione Europea, il Consiglio Affari generali dell’UE, composto dai Ministri degli esteri degli Stati Membri e dai Ministri degli Affari Europei, ha fatto il punto sui negoziati con il Parlamento Europeo sul Quadro Finanziario Pluriennale dell’Unione, ossia il bilancio pluriennale UE 2014-2020. I lavori della discussione sono iniziati il 13 maggio scorso e stanno procedendo parallelamente con la discussione sulla riforma della PAC, la Politica Agricola Comunitaria, che

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 30 maggio PDF Stampa E-mail
Giovedì 30 Maggio 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 30 maggio1830 - Oggi ricorre Pasqua Rosa, o sia Pentecoste. Altro Triduo in Onore di S. Emidio Votivo per la nostra Comunità (http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/miscelanea-veritas/7077-oggi-30-maggio-accadde-pillole-di-storia-montenovese-quando-a-pasqua-rosa-si-faceva-il-triduo-a-santemidio-protettore-dei-terremoti).

Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo aggiornamento. Per approfondire le notizie, consultare i volumi originali, il cui elenco

 
Accadde nel Mondo il 30 maggio PDF Stampa E-mail
Giovedì 30 Maggio 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 30 maggioIl 30 maggio è il 150º giorno del Calendario Gregoriano (il 151º negli anni bisestili). Mancano 215 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

1416 - Girolamo da Praga è condannato al rogo per eresia.

1431 - A Rouen, in Francia, la diciannovenne Giovanna d'Arco viene bruciata sul rogo

1539 - In Florida, Hernando de Soto sbarca con 600 soldati a Tampa Bay, la sua missione era trovare l'oro

1574 - Enrico III diventa re di Francia

1588 - L'ultima nave dell'Invincibile Armada spagnola salpa da Lisbona in direzione del Canale della Manica

 
Santo del giorno 30 Maggio Santa Giovanna d'Arco Vergine PDF Stampa E-mail
Giovedì 30 Maggio 2013 00:00

Santo del giorno 30 Maggio Santa Giovanna d'Arco Vergine Nata a Domrémy verso il 1412 da una famiglia contadina, imparò a cucire e filare, ma non a leggere e scrivere. Ebbe un’infanzia turbata dal pericolo dell’invasione lorenese e dalla Guerra dei Cento Anni. Aveva solo tre anni quando Enrico V d’Inghilterra vinse la battaglia d’Azincourt e rivendicò il trono francese, sul quale sedeva allora Carlo VI il Folle. La Francia era inoltre indebolita dalle divisioni insorte fra la casa d’Orléans e quella di Borgogna, che portarono all’assassinio del duca da parte del Delfino, il futuro Carlo VII. Queste vicende sugellarono il legame tra i borgognoni e gli inglesi, cosicchè i britannici portarono avanti la battaglia per conquistare il trono di Francia. Nel 1426 Giovanna quattordicenne iniziò a udire

 
Ostra Vetere: La scomparsa di Pietro Lenci, meccanico di Pongelli PDF Stampa E-mail
Mercoledì 29 Maggio 2013 13:14

La scomparsa di Pietro Lenci meccanico di PongelliGrande impressione ha destato in tutto paese la ferale notizia che, a 66 anni di età, è deceduto Pietro Lenci di Pongelli, noto titolare dell'autofficina specializzata in impiantistica per la trazione a metano. Ne hanno dato dolorosa notizia i familiari con un manifesto funebre affisso in paese: “Questa mattina (ieri l'altro per chi legge, n.d.r.) alle ore 6.30 all'Ospedale di Corinaldo, munito dei Conforti Religiosi, è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari Pietro Lenci di anni 66. Ne danno il triste annuncio la moglie Irene, i figli Fabio, Cristina e Federico, le nuore Isabella e Anna, i nipoti Cristiano, Michele e Maria Luisa, il fratello Furio, la cognata Teresa ed i parenti tutti. La cerimonia funebre sarà celebrata Mercoledì 29 Maggio alle ore 10,00 nella chiesa parrocchiale di Madonna della Fiducia a Pongelli di Ostra Vetere. Sono gradite offerte a favore della ricerca per la SLA. Si ringrazia anticipatamente quanti vorranno partecipare. Ostra Vetere 27 giugno 2013”. Anche i dipendenti dell’azienda artigiana, di cui Pietro era titolare e l'animatore prima della grave malattia che lo a condotto alla morte nel giro di alcuni mesi, hanno testimoniato il loro cordoglio con un manifesto: “I Dipendenti si stringono affettuosamente alla famiglia Lenci per la scomparsa dell’indimenticabile Pietro”. Analoga testimonianza di cordoglio da parte dei tanti amici della frazione valliva: “Pietro, sei stato, sei e sarai sempre uno di noi. Gli amici di

 
Ostra Vetere: montenovonostro ha chiesto un appuntamento al sindaco PDF Stampa E-mail
Mercoledì 29 Maggio 2013 13:02

montenovonostro ha chiesto un appuntamento al sindacoDalla associazione di cittadinanza attiva “montenovonostro” riceviamo la seguente comunicazione: “Prima di intraprendere iniziative pubbliche abbiamo voluto chiedere un incontro al nuovo sindaco, al fine di valutare il percorso più opportuno per offrire il nostro contributo all’individuazione di tutte quelle azioni capaci di offrire soluzioni condivise ai problemi vecchi e nuovi che l’amministrazione comunale dovrà affrontare. La richiesta di incontro è stata presentata con una lettera al sindaco datata 27 maggio 2017, presentata in Comune nel primo giorno utile dopo le elezioni amministrative nel 28 maggio, di oggetto “Richiesta appuntamento” e in cui è scritto che “la associazione di

 
Provincia: Regolarizzare gli accessi abusivi dei passi carrai è giustizia fiscale e amministrativa PDF Stampa E-mail
Mercoledì 29 Maggio 2013 12:58

Regolarizzare gli accessi abusivi dei passi carrai è giustizia fiscale e amministrativa"Il canone di occupazione di suolo pubblico (Cosap) non è, come si vuole far intendere, disinformando i cittadini, 'l'ultima trovata' della Provincia, bensì un'imposta vigente fin dal 1999, pagata regolarmente da circa diecimila cittadini residenti nel territorio provinciale. Non si dimentichi, poi, che secondo il Codice della strada, tutti gli accessi sulle strade pubbliche devono essere autorizzati dall'ente proprietario al fine di verificare se corrispondano a determinate caratteristiche geometriche e di visibilità, finalizzate a eliminare condizioni di pericolo per gli utenti della strada". La Provincia di Ancona interviene per fare chiarezza sulla questione della regolarizzazione degli accessi e dei passi carrabili sulle strade provinciali, dopo l'annuncio di una class action contro l'ente da parte dell'Unione nazionale consumatori. "Con la delibera approvata lo scorso dicembre - continua la nota - si è deciso di concedere per un periodo limitato di quattro mesi, cioè dal 1°

 
Europa: Chiusa la procedura europea per deficit eccessivo dell'Italia PDF Stampa E-mail
Mercoledì 29 Maggio 2013 11:43

Europa Chiusa la procedura europea per deficit eccessivo dell ItaliaLa Commissione Ue ha chiuso la procedura per deficit eccessivo nei confronti dell'Italia, secondo quanto ha annunciato dal commissario Antonio Tajani. Soddisfatto il presidente del Consiglio dei ministri italiano Enrico Letta che, dopo aver fatto i complimenti agli italiani e al precedente presidente del Consiglio Mario Monti, ha immediatamente rassicurato Bruxelles sul fatto

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 29 maggio PDF Stampa E-mail
Mercoledì 29 Maggio 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 29 maggio1837 - Torna nuovamente a piovere dirottamente; la stagione sempre più tarda e i viveri sono quasi tutti terminati. Poveri noi cosa si farà, ottimo fù il blocco dell’esportazione di grano per fronteggiare la prevedibile carestia. (http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/miscelanea-veritas/7064-oggi-29-maggio-accadde-pillole-di-storia-montenovese-quando-vennero-bloccati-i-birocci-per-lesportazione-del-grano-in-vista-della-carestia).

Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo

 
Accadde nel Mondo il 29 maggio PDF Stampa E-mail
Mercoledì 29 Maggio 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 29 maggioIl 29 maggio è il 149º giorno del calendario gregoriano (il 150º negli anni bisestili). Mancano 216 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

363 – L'imperatore romano Giuliano sconfigge l'esercito dei Sasanidi davanti alla capitale Ctesifonte.

757 – Viene consacrato al soglio papale Papa Paolo I.

1167 – Viene combattuta la battaglia di Prataporci nei pressi di Tuscolo.

1176Battaglia di Legnano, nella quale la Lega Lombarda sconfigge Federico Barbarossa.

1414Concilio di Costanza.

 
Santo del giorno 29 Maggio Santa Urszula (Orsola) Ledochowska Religiosa PDF Stampa E-mail
Mercoledì 29 Maggio 2013 00:00

Santo del giorno 29 Maggio Santa Urszula (Orsola) Ledochowska ReligiosaLa beata Giulia Ledóchowska, questo il suo nome da laica, è sorella di un’altra beata Maria Teresa Ledóchowska e del 26° preposito generale della Compagnia di Gesù, Wladimiro Ledóchowski, nacque il 17 aprile 1865 da una nobile famiglia polacca residente nell’Austria Inferiore. Dopo aver frequentato la scuole di formazione a Sankt Polten, seguì i suoi genitori che si erano trasferiti nella tenuta di Lipnica Murowana nei pressi di Cracovia, comprata dal padre. A 21 anni entrò nel convento delle Orsoline di Cracovia, pronunciando i voti nell’aprile 1899. Attiva educatrice ed insegnante, istituì un pensionato per signorine, promovendo tra le studentesse l’Associazione delle Figlie di Maria, fu anche superiora del suo convento per circa quattro anni dal 1904 al 1907. Fu chiamata dal parroco della chiesa di S. Caterina a Pietroburgo che le affidò la direzione di un internato di studentesse polacche in esilio, per far ciò dovette indossare abiti civili per sua sicurezza; nel 1909 fondò anche una casa delle

 
Ostra Vetere: Accertamento dei costi delle elezioni amministrative anticipate 2013 PDF Stampa E-mail
Martedì 28 Maggio 2013 15:53

Accertamento dei costi delle elezioni amministrative anticipate 2013Dalla associazione di cittadinanza attiva “montenovonostro” riceviamo la seguente comunicazione: “Come promesso fin dal deposito del simbolo un mese fa, stamattina, primo giorno utile dopo l’esito delle elezioni amministrative anticipate costrette dalle dimissioni di dodici consiglieri di destra e di sinistra, abbiamo presentato in Comune la seguente richiesta: “Al Sindaco del Comune di 60010 Ostra Vetere (AN). Oggetto: Accertamento dei costi delle elezioni amministrative anticipate 2013. Ai sensi delle vigenti disposizioni di legge e dello Statuto Comunale, di cui in particolare del Capo Primo articolo 1 e Capo Terzo articoli 19, 20 e 22, la

 
Ostra Vetere: Il risultato elettorale nel sito della Prefettura PDF Stampa E-mail
Martedì 28 Maggio 2013 15:49

Il risultato elettorale nel sito della PrefetturaEcco il prospetto dei risultati elettorali ottenuti nella tornata di votazione di domenica e lunedì a Ostra Vetere, con la ripartizione dei seggi in Consiglio Comunale. Oltre al sindaco neoeletto Luca Memè, vengono attribuiti cinque seggi alla Lista Civica di sinistra e due consiglieri al Patto di destra. Si conclude così la travagliata vicenda che ha visto per la prima volta nella storia il Comune di Ostra Vetere privato degli organi istituzionali a seguito delle dimissioni di dodici consiglieri su diciassette. Per effetto delle nuove disposizioni di legge il numero dei consiglieri,

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 28 maggio PDF Stampa E-mail
Martedì 28 Maggio 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 28 maggio1812 - Molteplici erano le forme delle rappresentazioni offerte nel Teatro condominale di Montenovo: da quelle teatrali vere e proprie agli spettacoli di burattini, dagli spettacoli di arte varia alle esibizioni di prestigiatori e saltimbanchi e a dotte Accademie, date in onore di qualche illustre personaggio di passaggio per il paese. Fra quest'ultime è da ricordare la grande Accademia data il 28 maggio 1812 in onore del Cardinale Vescovo di Senigallia, venuto in Sacra Visita a Montenovo, e che fu accolto con spari di fuochi artificiali, trattenendosi due settimane per le incombenze pastorali. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, Ostra Vetere (AN),

 
<< Inizio < Prec. 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 Succ. > Fine >>

Pagina 422 di 601

Ultimi commenti

  • Ostra Vetere: Circolano strane voci clamorose sul futuro del Comune

    montenovonostro 05.05.2013 12:48
    Cosa sta succedendo in paese? montenovonostro
     
  • Marche: Ma quanto incassa un burocrate in regione?

    scelpo 05.09.2012 15:55
    Per essere di sinistra guadagna più di trenta pensionati sociali messi insieme. Complimenti che ...
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    capra 02.09.2012 21:26
    Ma del Contidino, no?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    ApiK 01.09.2012 21:30
    Di chi è la colpa se il bove è fuggito?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    scelpo 31.08.2012 18:13
    Ma non serve chiudere la stalla quando il bove è fuggito.