Fondazione_Cassa_Di_Risparmio_Di_Jesi.jpg

Login

Chi è online

 315 visitatori online

Utenti registrati Online

No
Home
Accadde nel Mondo il 10 gennaio PDF Stampa E-mail
Giovedì 10 Gennaio 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 10 gennaioIl 10 gennaio è il 10º giorno del calendario gregoriano, mancano 355 giorni alla fine dell'anno (356 negli anni bisestili).

Eventi

49 a.C. – Giulio Cesare attraversa il Rubicone, fiume oggi in provincia di Forlì che allora segnava il confine oltre il quale un generale romano non poteva portare le armi, atto che segnala l'inizio della guerra civile

1072 – Roberto il Guiscardo conquista Palermo

1776 – Thomas Paine pubblica il Senso Comune

1806 – Gli olandesi di Città del Capo si arrendono ai britannici

1810 – Viene annullato il matrimonio di Napoleone Bonaparte con Giuseppina di

 
Santo del giorno 10 Gennaio: Beata Marchesina Luzi vergine e martire di San Severino Marche PDF Stampa E-mail
Giovedì 10 Gennaio 2013 00:00

Santo del giorno 10 Gennaio Beata Marchesina Luzi vergine e martire di San Severino MarcheBeata Marchesina Luzi vergine e martire, San Severino, fine 1400 - 10 gennaio 1510. La beata Marchesina Luzi nacque a San Severino verso la fine del '400 da Silvestro Luzi, capostipite di una illustre e nobile famiglia vissana. Marchesina viveva con il padre Silvestro, lo zio Don Bernardino, rettore della chiesa abbaziale di San Lorenzo, ed il fratello Mariotto. Marchesina cresceva virtuosa e dedita alle opere di carità e alla preghiera. Aveva forte il desiderio di entrare in convento ma, non volendo abbandonare il padre, decise di scegliere un'altra forma di vita religiosa molto in auge in quel tempo: si iscrisse al terzo ordine di Sant'Agostino vestendone l'abito. La monaca era molto preoccupata per la

 
Ostra Vetere: "Stradenostre" chiede ai dimissionari “Non fateci finire nel fosso” PDF Stampa E-mail
Mercoledì 09 Gennaio 2013 18:09

Stradenostre chiede ai dimissionari Non fateci finire nel fossoDalla associazione di automobilisti "Stradenostre", che si occupa anche della segnaletica stradale, oltre che della difesa e tutela degli automobilisti, riceviamo una nuova segnalazione: "Dalla stampa locale apprendiamo del probabile “deragliamento” nel regolare percorso amministrativo ostraveterano. Prima che sia troppo tardi è bene ricordare una regola

 
Ostra Vetere: “giustiziagiusta” invita a fare subito chiarezza sui motivi della crisi PDF Stampa E-mail
Mercoledì 09 Gennaio 2013 17:53

giustiziagiusta invita a fare subito chiarezza sui motivi della crisiDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa locale la notizia della grave crisi amministrativa in atto nel Comune di Ostra Vetere a seguito delle immotivate dimissioni di sette consiglieri su dodici della maggioranza. In democrazia è certamente lecito dissentire a tutti, non solo alla minoranza, ma anche all’interno della maggioranza, ed è consentito dissentire anche alle forze civili non rappresentate nelle istituzioni. E’ questo il libero gioco della democrazia, che non può essere coartato da ordini di scuderia o obblighi di parte. E’ l’applicazione del corretto principio che vuole gli

 
Ostra Vetere: Scelta Popolare sulla crisi amministrativa del Comune PDF Stampa E-mail
Mercoledì 09 Gennaio 2013 17:44

Scelta Popolare sulla crisi amministrativa del ComuneDal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione: “La stampa locale di questi giorni dà grande rilievo alla crisi amministrativa che si è abbattuta sul Comune di Ostra Vetere con le dimissioni irrevocabili presentate da quattro assessori e tre consiglieri comunali della maggioranza di destra che ha amministrato il paese in questi ultimi anni. Non si conoscono ancora i motivi di questa inaudita svolta istituzionale, sui quali torneremo non appena in grado di conoscere le effettive motivazioni. Preme intanto far qui rilevare una palese contraddizione nel comportamento dei dimissionari, che fino all’ultimo giorno hanno sempre sistematicamente approvato gli atti

 
Ostra Vetere: "montenovonostro" in allarme per il Comune PDF Stampa E-mail
Mercoledì 09 Gennaio 2013 17:31

Montenovonostro in allarme per il ComuneDalla associazione di cittadinanza attiva “montenovonostro” riceviamo la seguente comunicazione: “Le notizie che circolano frenetiche in queste ore non possono che mettere in allarme "montenovonostro", associazione di montenovesi per una cittadinanza attiva. Notizie allarmanti, che

 
Ostra Vetere: "Cala la notte su Montenovo". Purtroppo PDF Stampa E-mail
Mercoledì 09 Gennaio 2013 17:17

Cala la notte su Montenovo"Cala la notte su Montenovo": sul paese più bello del mondo cala la notte. Purtroppo. Quello che sta succedendo in questi giorni in paese impone una pausa di riflessione, poichè una crisi amministrativa di inaudita gravità si sta abbattendo sul nostro paese e le tenebre incominciano ad avvolgere tutto. Perchè succede? Che cosa sarà mai successo per provocare questa situazione imprevista, imprevedibile e immotivata? Perchè? Cosa verrà dopo? Sono domande che ancora non hanno risposta, nè siamo in grado di dare interpretazioni immediate, purtroppo. Si impone una pausa di riflessione per capire e sapere. Sappiamo solo che "Cala la notte su

 
Ostra Vetere: Giocondo Girolimetti ci invia una foto storica della piazza PDF Stampa E-mail
Mercoledì 09 Gennaio 2013 17:14

Giocondo Girolimetti ci invia una foto storica della piazzaIl nostro lettore Giocondo Girolimetti ci ha inviato una foto storica del paese, risalente ad almeno una settantina di anni fa. Si tratta di una cartolina che raffigura la piazza principale di Ostra Vetere e in cui campeggia la “Torre del Littorio”, inaugurata nel 1933. Mostra la facciata delle logge letteralmente tappezzata di scritte inneggianti al regime dell’epoca secondo la retorica corrente. La stessa didascalia ne chiarisce la denominazione: si tratta della “Casa del Fascio”, la sede del potere politico unico del ventennio fascista. Quindi la foto deve datarsi nel periodo compreso fra il 1933 e il 1944, quando da noi passò il fronte di guerra e la liberazione, avvenuta con l'ingresso in paese dei bersaglieri del Corpo Italiano di Liberazione attraverso la Porta Santa Croce che venne denominata poi "4 agosto 1944" da quella data, provvide ad abbattere i fasci della torre e a cancellare le scritte sulla facciata dell’edificio. Si tratta comunque di un documento storico molto raro, che è stato finora impossibile procurare. Ringraziamo il nostro lettore per il gentile omaggio, che pubblichiamo per la curiosità e a

 
Marche: Elenco regionale di giovani laureati e diplomati per l’internazionalizzazione PDF Stampa E-mail
Mercoledì 09 Gennaio 2013 16:43

Elenco regionale di giovani laureati e diplomati per l’internazionalizzazione Avviso Pubblico per la formazione di un elenco regionale dei giovani laureati e diplomati in possesso di esperienza specifica nei processi di internazionalizzazione.  “Il provvedimento sui giovani e l’internazionalizzazione – spiega il presidente Spacca - persegue un duplice scopo: i giovani sono una risorsa fondamentale nella costruzione di un futuro di crescita e sviluppo e vanno aiutati nell’inserimento nel mondo del lavoro; le imprese vanno invece sostenute,

 
Catania: “giustiziagiusta” e Beppe Grillo che smentisce Bersani elencando i candidati PD indagati PDF Stampa E-mail
Mercoledì 09 Gennaio 2013 16:39

giustiziagiusta e Beppe Grillo che smentisce Bersani elencando i candidati PD indagatiDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale la notizia che il capo del Movimento 5 stelle, Beppe Grillo ha attaccato Bersani, il segretario del PD che "non sa di indagati PD". Ci pensa allora Beppe Grillo a rinfrescargli la memoria su chi nel suo partito non ha la fedina penale immacolata o ha qualche conto in sospeso con la Giustizia e si rivolge al segretario del Pd per attaccarlo sulla composizione delle

 
Catania: “giustiziagiusta” e il cancelliere del Tribunale Sebastiano Maiolino arrestato per rivelazione di segreto d’ufficio PDF Stampa E-mail
Mercoledì 09 Gennaio 2013 16:31

giustiziagiusta e il cancelliere del Tribunale Sebastiano Maiolino arrestato per rivelazione di segreto d’ufficioDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale la notizia che il cancelliere del Tribunale di Catania, Sebastiano 'Nello' Maiolino, 63 anni originario di Noto in provincia di Siracusa, è stato arrestato dalla polizia per favoreggiamento personale aggravato dall'avere favorito l'associazione mafiosa. Secondo l'accusa, avrebbe sfruttato il suo ruolo per far sapere al capomafia Antonio Trigila, al vertice della omonima cosca, che in prigione era 'ascoltato' dalla polizia, che aveva piazzato dei microfoni-spia. Indagata per rivelazioni del segreto d'ufficio, anche la convivente

 
Palermo: “giustiziagiusta” e l’ex deputato UDC Davide Costa condannato a 3 anni e 8 mesi per concorso in associazione mafiosa PDF Stampa E-mail
Mercoledì 09 Gennaio 2013 16:07

giustiziagiusta ed ex deputato UDC Davide Costa condannato a 3 anni e 8 mesi per concorso in associazione mafiosaDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale la notizia che la Corte d’Appello di Palermo ha condannato a 3 anni e 8 mesi di carcere l’ex deputato ed ex assessore regionale dell’Udc Davide Costa accusato di concorso in associazione mafiosa, che era stato assolto in primo e secondo grado. Ma la Cassazione aveva poi annullato i due verdetti, riviando nuovamente il politico a processo davanti a una nuova sezione della Corte. Il deputato Costa era stato arrestato il 15 novembre del 2005 e dall’inchiesta era emerso che il parlamentare trapanese, nel 2001, aveva chiesto un ‘sostegno’

 
Ostra Vetere: Stradenostre e il libro dei fatti delle Autostrade PDF Stampa E-mail
Mercoledì 09 Gennaio 2013 14:02

Stradenostre e il libro dei fatti delle AutostradeDalla associazione di automobilisti "Stradenostre" di Ostra Vetere, che si occupa anche della segnaletica stradale, oltre che della difesa e tutela degli automobilisti, riceviamo e pubblichiamo la seguente comunicazione: “Autostrade per l’Italia s.p.a. ha inviato a tutti gli automobilisti titolari di casella di posta elettronica registrata una pubblicazione intitolata “Libro dei Fatti. Chi siamo. Passione, impegni e futuro” per illustrare l’attività della società. Alla pubblicazione è premessa una lettera di presentazione dell’amministratore delegato Giovanni Castellucci, che così scrive: ”Cari lettori, con grande piacere introduco la prima edizione del Libro dei Fatti di Autostrade per l'Italia. Nelle interazioni con i vari stakeholders troviamo a dover constatare quanto i confini e i contenuti delle nostre attività siano - troppo spesso - poco conosciuti e confusi. E’ un peccato. Da una migliore conoscenza del nostro mondo potrebbero nascere idee e opportunità ulteriori per noi stessi, per le istituzioni e per chi viaggia in autostrada. Da questo obiettivo nasce il Libro dei Fatti, che si pone come "mappa" di

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 9 gennaio PDF Stampa E-mail
Mercoledì 09 Gennaio 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 9 gennaio1838 - Forti nevicate pregiudicano il lavoro degli impresari per l’allestimento degli spettacoli teatrali. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, p. 121).

1899 - Viene pubblicato il primo numero de “La Domenica del Corriere”, che avrà poi lettori anche a Ostra Vetere. (http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/accadde-oggi/4952-nel-mondo-i-fatti-storici-del-9-gennaio-da-wwwaccaddeoggiit-).

1932 - La Curia di Senigallia attua le informative della Prefettura, per cui parroci e cappellani dovettero inventariare nuovamente tutti i beni delle Confraternite, tra cui quelle di Ostra Vetere. (Alberto Fiorani, La storia e i

 
Accadde nel Mondo il 9 gennaio PDF Stampa E-mail
Mercoledì 09 Gennaio 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 9 gennaioIl 9 gennaio è il 9º giorno del calendario gregoriano, mancano 356 giorni alla fine dell'anno (357 negli anni bisestili).

Eventi

475 – Basilisco di Bisanzio approfitta della fuga dell'imperatore Zenone e si fa riconoscere imperatore romano d'oriente.

1760 – Gli afghani sconfiggono Marathas nella Battaglia di Barari Ghat.

1768 – Philip Astley mette in scena il primo circo moderno (a Londra).

1773 – Prima dell'opera 'La Giannetta ossia l'incognita perseguitata' di Pasquale Anfossi al

 
Santo del giorno 9 Gennaio: San Marcellino di Ancona Vescovo PDF Stampa E-mail
Mercoledì 09 Gennaio 2013 00:00

Santo del giorno 9 Gennaio San Marcellino di Ancona Vescovo Appartenente alla nobile famiglia dei Boccamajore, fu eletto Vescovo di Ancona nella seconda metà del VI secolo esercitando il suo ministero con grande zelo, 'vir vitae venerabilis' lo definisce san Gregorio Magno. Si narra che durante un furioso incendio, difficilmente controllabile e che aveva colpito la città di Ancona, il santo si fosse fatto portare, essendo impedito nella deambulazione per una grave forma di gotta, vicino al fuoco con il vangelo in mano, ottenendone la cessazione delle fiamme. La sua memoria è legata ad un Codice Evangeliario. Lo stesso Martirologio Romano conferma che ad Ancona, san Marcellino vescovo, come scrive il papa san Gregorio Magno, con la potenza divina liberò la sua città da un furioso incendio scoppiato nella sua città.

 
Ostra Vetere: Bomba amministrativa con le dimissioni in massa di assessori e viceassessori PDF Stampa E-mail
Martedì 08 Gennaio 2013 17:46

Bomba amministrativa con le dimissioni di massa di assessori e viceassessori

Come avevamo annunciato già dal giorno precedente, la bomba amministrativa è esplosa clamorosamente in paese, prontamente diffusa dalla stampa. Quattro assessori e tre viceassessori si sono dimessi dai rispettivi incarichi. A dimettersi sono stati il vicesindaco Daniele Api che è anche assessore alle politiche sociali, gioventù, sport; il capogruppo di maggioranza Marco Esposto che è anche assessore ai tributi e finanze, ambiente e

 
Marche: Le azioni regionali per il contrasto alle dipendenze patologiche PDF Stampa E-mail
Martedì 08 Gennaio 2013 17:37

Le azioni regionali per il contrasto alle dipendenze patologicheProsegue il progetto di inclusione socio-lavorativa di tossicodipendenti con attività residenziali e territoriali di reinserimento socio-lavorativo, attività di prevenzione, di riduzione del danno e dei rischi rivolte a persone che si prostituiscono e che fanno uso di sostanze stupefacenti. Sono questi alcuni degli interventi regionali a cui saranno destinate risorse per contrastare il fenomeno delle dipendenze patologiche. Riguardo alle prime, in particolare, va evidenziato il progetto sperimentale rivolto a persone svantaggiate tossicodipendenti in

 
Palermo: “giustiziagiusta” e i capigruppo regionali PdL, PD, MPA e PID della Sicilia denunciati per peculato PDF Stampa E-mail
Martedì 08 Gennaio 2013 17:27

giustiziagiusta e i capigruppo regionali PdL PD MPA e PID della Sicilia denunciati per peculatoDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale la notizia che i capigruppo regionali dei partiti PdL, PD, MPA e PID che siedono nella Assemblea regionale della Sicilia sono stati denunciati per peculato in relazione alle spese non istituzionali disposte o autorizzate definite non istituzionali, o comunque non giustificate. Nel mirino della Guardia di Finanza sono entrati

 
Milano: “giustiziagiusta” e la condanna per le firme false dell’assistente della consigliera PdL Nicole Minetti PDF Stampa E-mail
Martedì 08 Gennaio 2013 17:11

giustiziagiusta e la condanna per le firme false dell’assistente della consigliera PdL Nicole MinettiDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale la notizia che il giudice per l'udienza preliminare ha ratificato il patteggiamento a 18 mesi di carcere per Clotilde Strada, già assistente della consigliera regionale PdL Nicole Minetti (estranea al procedimento) nell’ambito dell'inchiesta sulla falsità di 936 firme che sarebbero state poste a sostegno dei listini regionali e provinciali del Pdl per le elezioni amministrative del 2010. Nello stesso procedimento erano già indagati, a vario titolo, quindici rappresentanti del PdL, per lo più

 
Reggio Calabria: “giustiziagiusta” e l’arresto del consulente del Tribunale che manometteva le intercettazioni PDF Stampa E-mail
Martedì 08 Gennaio 2013 17:02

giustiziagiusta e l’arresto del consulente del Tribunale che manometteva le intercettazioniDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale la notizia che un consulente tecnico specializzato nell'ascolto e nella trascrizione delle intercettazioni di conversazioni telefoniche ed ambientali, Roberto Crocitta, con una collaborazione pluriennale con l'autorità giudiziaria, è stato arrestato dalla squadra mobile di Reggio Calabria e dal Commissariato di Palmi. È accusato di favoreggiamento aggravato dalle finalità mafiose per avere redatto consulenze false per aiutare i boss della 'ndrangheta della piana di Gioia Tauro ad eludere le indagini. «Non è la prima volta che

 
Napoli: “giustiziagiusta” e il Prefetto Fiorolli arrestato per corruzione nell’appalto per il Cen della Polizia PDF Stampa E-mail
Martedì 08 Gennaio 2013 16:57

giustiziagiusta e il Prefetto Fiorolli arrestato per corruzione nell’appalto per il Cen della PoliziaDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale la notizia che un Prefetto, Oscar Fiorolli già Questore di Napoli, l’ex Provveditore regionale per le opere pubbliche di Campania e Molise, Mario Mautone, e alcuni alti dirigenti di società partecipate o controllate da Finmeccanica. In tutto otto persone, ma quelle coinvolte sono complessivamente 12, sono finite in carcere o ai domiciliari con le accuse di

 
Benevento: “giustiziagiusta” e gli appalti truccati del sindaco arrestato Fausto Pepe del PD PDF Stampa E-mail
Martedì 08 Gennaio 2013 16:43

giustiziagiusta e gli appalti truccati del sindaco arrestato Fausto Pepe del PDDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale la notizia che al sindaco di Benevento, Fausto Pepe del PD, è stata notificata una misura cautelare di obbligo di dimora e sono

 
Ostra Vetere: Le previsioni del tempo fino a sabato 12 gennaio PDF Stampa E-mail
Martedì 08 Gennaio 2013 16:40

Le previsioni del tempo fino a sabato 12 gennaioPrevisioni e tendenza del tempo. Mercoledì 9: Cielo sereno o poco velato fino alle ore centrali; aumento di velature d’alta quota dal pomeriggio-sera. Precipitazioni assenti. Venti poco percepibili sull’entroterra, tenui sud-orientali lungo le coste. Temperature

 
Europa: Nuova condanna di Strasburgo all'Italia per il sovraffollamento delle carceri PDF Stampa E-mail
Martedì 08 Gennaio 2013 15:11

Europa Nuova condanna di Strasburgo all Italia per il sovraffollamento delle carceriLa Corte europea dei diritti umani di Strasburgo ha condannato l'Italia per trattamento inumano e degradante di sette carcerati del carcere di Busto Arsizio e di quello di Piacenza. Trattenendo i detenuti in celle in cui hanno a disposizione meno di tre metri quadrati, l'Italia viola i loro diritti e la Corte ha inoltre condannato l'Italia a pagare ai sette detenuti un ammontare totale di 100 mila euro per danni morali. In più, nella sentenza, la Corte invita

 
Europa: La Ue boccia l’Imu e chiede che sia più equa PDF Stampa E-mail
Martedì 08 Gennaio 2013 15:06

Europa La Ue boccia l Imu e chiede che sia più equaLa Ue boccia l'Imu poichè, per essere più equa ed avere un effetto redistributivo, deve essere modificata in senso più progressivo. E' quanto emerge dall'analisi del Rapporto Ue 2012 su "Occupazione e sviluppi sociali". Secondo il rapporto, la vecchia Ici non aveva impatto sulle disuguaglianze e aumentava, seppure leggermente, la povertà. L'Imu, ricorda il rapporto Ue, è stata introdotta nel 2012 "a seguito di raccomandazioni sulla riduzione di un trattamento fiscale favorevole per le abitazioni" e "basata sull'effetto distorsivo relativamente basso delle tasse sulla proprietà e il basso tasso di evasione". Nella sua architettura, l'Imu, riconosce Bruxelles, "include alcuni aspetti di

 
<< Inizio < Prec. 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 Succ. > Fine >>

Pagina 426 di 601

Ultimi commenti

  • Ostra Vetere: Circolano strane voci clamorose sul futuro del Comune

    montenovonostro 05.05.2013 12:48
    Cosa sta succedendo in paese? montenovonostro
     
  • Marche: Ma quanto incassa un burocrate in regione?

    scelpo 05.09.2012 15:55
    Per essere di sinistra guadagna più di trenta pensionati sociali messi insieme. Complimenti che ...
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    capra 02.09.2012 21:26
    Ma del Contidino, no?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    ApiK 01.09.2012 21:30
    Di chi è la colpa se il bove è fuggito?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    scelpo 31.08.2012 18:13
    Ma non serve chiudere la stalla quando il bove è fuggito.