Comune_di_Ostra_Vetere.jpg

Login

Chi è online

 299 visitatori online

Utenti registrati Online

No
Home
Ostra Vetere: Il gatto delle nevi del maestro artigiano Enio Rossini PDF Stampa E-mail
Martedì 22 Gennaio 2013 20:46

Ostra Vetere Il gatto delle nevi del maestro artigiano Enio RossiniLa genialità montenovese si è esplicata per secoli, producendo luminosi esempi di laboriosità e ingegnosità. Queste doti hanno raccolto il massimo del successo con gli anni del boom economico nel secondo dopoguerra, quando la creatività artigiana ha fatto fiorire l’industria delle macchine agricole ostraveterane. Per tanti decenni se ne sono vendute a decine di migliaia in Italia e all’estero. Quel settore particolare della produzione, prima artigianale e poi industriale, si deve a due fratelli Lombardi, Vito

 
Ostra Vetere: Parola fine all’autonomia comunale PDF Stampa E-mail
Martedì 22 Gennaio 2013 20:13

Ostra Vetere: Parola fine all’autonomia comunaleE così è scritta la parola fine all’autonomia comunale ostraveterana. A seguito delle dimissioni di sette consiglieri della maggioranza di destra, le successive dimissioni di altri cinque consiglieri della minoranza di sinistra hanno stroncato l’ordinario processo di autogestione della cosa pubblica locale. Il Prefetto di Ancona ha oggi notificato il decreto di sospensione degli organi elettivi (sindaco, Giunta e Consiglio), fino al definito provvedimento ministeriale di

 
Ostra Vetere: La scomparsa della “Signorina Lea” Paoloni PDF Stampa E-mail
Sabato 19 Gennaio 2013 15:00

Ostra Vetere La scomparsa della Signorina Lea PaoloniLa notizia della scomparsa della 94enne Lea Paoloni, che tutti conoscevano in paese come “la Signorina Lea”, ha destato mestizia in paese. Ritiratasi ormai da tempo presso la Casa di Riposo “Villa Leandra” di Serra de’ Conti, la “signorina Lea” era rimasta nel cuore di tutti e in molti le facevano visita per assicurarle amicizia e stima. Intrepida cattolica convinta, ha servito con dedizione la parrocchia per tanti decenni dalla gioventù in poi. Sempre attiva e presente nelle celebrazioni liturgiche, si dedicava con zelo alla formazione catechetica dei ragazzi nella

 
Montemarciano: Il Giorno della Memoria con suoni domande e storie PDF Stampa E-mail
Venerdì 18 Gennaio 2013 16:29

Montemarciano Il Giorno della Memoria con suoni domande e storieIl Giorno della Memoria con suoni domande e storie verrà celebrato Domenica 27 gennaio 2013 alle ore 17.00 presso il Teatro Alfieri di Montemarciano. A promuovere l'evento il Comune di Montemarciano - Assessorato Cultura e il Teatro della Accademia del Sarmento che congiuntamente presentano: GIORNO DELLA MEMORIA: SUONI, DOMANDE, STORIE per ricordare quel giorno di 68 anni fa quando, il 27 gennaio 1945, i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz furono abbattuti dagli alleati. Alla commemorazione parteciperanno: Fiorella Di Pendima al pianoforte e voce recitante, Giuseppe Ficara alla chitarra classica, Giuditta Longo al violino e voce recitante, Gastone Pietrucci & Marco Gigli dell'associazione La Macina. Voci Recitanti di: Roberto Di Donato, Nadia Formica, Stefano Murru, Miranda Pierdica de Il Laboratorio del Teatro della Accademia. La grafica e la direzione di scena di Marco Pezzoli con l'ideazione e la

 
Ostra Vetere: L'Assessore Segoni spiega i motivi del suo sostegno all'Amministrazione Bello PDF Stampa E-mail
Venerdì 18 Gennaio 2013 15:53

Ostra Vetere L Assessore Segoni spiega i motivi del suo sostegno all Amministrazione BelloRitengo necessario che anche il sottoscritto, assessore di questo Comune esponga le sue opinioni riguardo alla vicenda che si è venuta a creare dopo le dimissioni di quattro miei colleghi assessori e di tre consiglieri di maggioranza, con conseguente e prevedibili dimissioni anche della forza politica di minoranza composta da cinque consiglieri. Irresponsabile e decisamente ingiustificata l’azione intrapresa nell’intento di destabilizzare una Amministrazione che  per i primi cinque anni ha letteralmente cambiato il modo di pensare e di agire cercando di schiudere quella scatola in cui eravamo rimasti intrappolati, senza una possibilità di

 
Ancona: “giustiziagiusta” sul giudice del TAR Marche Luigi Passanisi condannato per corruzione PDF Stampa E-mail
Mercoledì 16 Gennaio 2013 16:08

Ancona giustiziagiusta sul giudice del TAR Marche Luigi Passanisi condannato per corruzione Dalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale la notizia che il giudice Luigi Passanisi, Presidente del Tribunale Amministrativo delle Marche, è stato condannato in primo grado a tre anni e 6 mesi per corruzione per episodi accaduti nel 2005, quando Passanisi era Presidente del Tar di Reggio Calabria. A dicembre scorso il Consiglio di giustizia amministrativa ha formalizzato la sospensione. La condanna, nell’ottobre scorso, aveva fatto mobilitare anche i parlamentari marchigiani, che

 
Europa: Via libera ai nuovi paletti comunitari per le Agenzie di rating PDF Stampa E-mail
Mercoledì 16 Gennaio 2013 14:00

Europa Via libera ai nuovi paletti comunitari per le Agenzie di ratingL'Europarlamento ha votato oggi un nuovo regolamento per la disciplina dell'attività delle Agenzie di Rating, sulle quali da tempo si addensano critiche per le supposte conseguenze sull'economia mondiale delle loro valutazioni. Con 579 voti favorevoli, 58 contrari e 60 astensioni, il Parlamento Europeo riunito a Strasburgo da stabilito i nuovi paletti comunitari alle cosiddette "tre sorelle" che danno i voti di merito agli Stati e alle imprese. D'ora in avanti dovranno astenersi dal fornire suggerimenti di

 
Ostra Vetere: Il Patto e il sindaco Bello spiegano la crisi istituzionale in Comune PDF Stampa E-mail
Martedì 15 Gennaio 2013 19:13

Ostra Vetere Il Patto e il sindaco Bello spiegano la crisi istituzionale in Comune  COMUNICATO STAMPA: LA LISTA “PATTO PER OSTRA VETERE”, SINDACO MASSIMO BELLO, INTERVIENE SULLA CIRSI ISTITUZIONALE DEL COMUNE. Sentiamo, in primo luogo, doveroso chiedere scusa sia ai cittadini che hanno votato la nostra Lista che a coloro che non lo hanno fatto. Ci sentiamo responsabili di quanto accaduto in quanto avevamo avuto un consenso di 1472 voti (62%) rispetto ai 977 voti (38%) conseguiti dalla lista a noi contrapposta. Una vittoria con ben 495 punti di differenza. Cosa è accaduto? E' successo che 4 Assessori più 3 Consiglieri della maggioranza si sono  dimessi all'improvviso, dopo una decisione presa in “stile carbonaro” e nottetempo senza avere

 
Italia: Il Presidente della Repubblica ha il diritto alla riservatezza PDF Stampa E-mail
Martedì 15 Gennaio 2013 13:49

Italia Il Presidente della Repubblica ha il diritto alla riservatezzaNella sentenza sul conflitto di attribuzione tra il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e i pubblici ministeri di Palermo che indagano nella cosiddetta "trattativa Stato-mafia", "Il Presidente della Repubblica deve poter contare sulla riservatezza assoluta delle proprie comunicazioni, non in rapporto ad una specifica funzione, ma per l'efficace esercizio di tutte". E' quanto scrive la Corte Costituzionale nelle motivazioni addotte. L'inutilizzabilità delle intercettazioni del Capo dello Stato "può connettersi anche a ragioni di ordine sostanziale,

 
Ostra Vetere: Scelta Popolare fa gli auguri per i 94 anni dell’onorevole Giulio Andreotti PDF Stampa E-mail
Lunedì 14 Gennaio 2013 20:03

Ostra Vetere Scelta Popolare fa gli auguri per i 94 anni del senatore Giulio AndreottiDal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione: “Giulio Andreotti, scrittore, giornalista e politico, compie oggi 94 anni. E' stato uno dei maggiori rappresentati della Democrazia Cristiana, per conto della quale ha ricoperto più volte importanti incarichi di governo: tre volte presidente del Consiglio dei ministri, tantissime volte ministro e oggi senatore a vita per i suoi meriti e per il suo impegno e dedizione al bene comune, in spirito di servizio alla comunità

 
Ostra Vetere: I social network e i rischi per l’uso disinvolto PDF Stampa E-mail
Lunedì 14 Gennaio 2013 19:51

Ostra Vetere I social network e i rischi per l uso disinvoltoL'uso dei mezzi di comunicazione di massa, come i cosiddetti social network, è sempre più diffuso in ogni ambiente, specie giovanile. Rappresenta oggi una modalità espressiva coinvolgente e diffusissima e la sua familiarizzazione conduce talvolta anche a qualche eccesso. Mentre nessuno si sognerebbe di mettere in piazza su manifesti i propri dati personali e, tantopiù, quelli affettivi e intimi,

 
Agugliano: Recital di Poesie dialettali marchigiane PDF Stampa E-mail
Lunedì 14 Gennaio 2013 16:27

Agugliano Recital di Poesie dialettali marchigianeL’associazione culturale “La Guglia” di Agugliano ha diffuso l’invito al “Recital di Poesie dialettali marchigiane”. La manifestazione culturale vernacolare si terrà nel pomeriggio di oggi, domenica 13 gennaio, alle ore 17,30 presso la chiesa di Sant’Anna al Borgo Ruffini.  Vi interverranno i poeti Diana Brodolini nel dialetto di Portorecanati, Daniela Gregorini in dialetto di

 
Provincia: Rodolfo Giampieri candidato alla presidenza dell’Autorità Portuale PDF Stampa E-mail
Lunedì 14 Gennaio 2013 16:21

Provincia Rodolfo Giampieri candidato alla presidenza dell Autorità PortualeIn vista della nomina del nuovo presidente dell'Autorità Portuale di Ancona, prende consistenza la candidatura di Rodolfo Giampieri, già al vertice della Camera di Commercio dorica. Personaggio fortemente radicato nella realtà di Ancona, Giampieri è un punto di riferimento per il suo tessuto sociale ed economico anconetano. Durante il suo mandato al vertice della Camera di Commercio, ha avuto modo di farsi apprezzare nelle questioni

 
Ostra Vetere: Oggi la gara di pesca individuale al lago Bindella PDF Stampa E-mail
Domenica 13 Gennaio 2013 15:36

Ostra Vetere Oggi la gara di pesca individuale al lago BindellaIl segretario Sestilio Segoni della Associazione Sportiva Dilettantistica Gruppo Sportivo Pescatori "Montenovo" di Ostra Vetere (AN), consultabile al sito www.gspmontenovo.it, ci scrive: “Ecco il volantino per la prima gara di pesca  del 13 Gennaio 2013 Individuale Libera. Si può consultare anche sul sito www.gspmomtenovo.it. Le iscrizioni  non più tardi del giovedì 10/01/13 sono preferibili attraverso posta elettronica all’indizizzo e-mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . Così facendo la gara verrà organizzata nel migliore dei modi. Grazie e Buon Anno  2013”. Il volantino comunica la data della prossima gara di pesca alla trota programmata per domenica 13 gennaio 2013 con trote piccole e avverte che è possibile fare la tessera la mattina stessa della gara. Verranno ammessi un massimo di 40 concorrenti, il cui raduno è fissato presso il Bar “Delizie dell’Orso” alle ore 7.00. La gara verrà effettuata presso il lago sociale “De Bindella” dove si procederà al

 
Ostra Vetere: Stradenostre, “Oddio mamma, adesso finiamo nel fosso” PDF Stampa E-mail
Sabato 12 Gennaio 2013 17:53

Stradenostre Oddio mamma adesso finiamo nel fossoDalla associazione di automobilisti "Stradenostre", che si occupa anche della segnaletica stradale, oltre che della difesa e tutela degli automobilisti, riceviamo una nuova segnalazione: "In riferimento alle notizie relative alla improvvise dimissioni di sette consiglieri di destra al Comune di Ostra Vetere, cui si sono aggiunte ora anche le dimissioni dei cinque consiglieri di sinistra, generando la paralisi del Comune, non possiamo che esclamare: “Oddio mamma, adesso finiamo nel fosso”. Nonostante

 
Ostra Vetere: Per “montenovonostro” è disastro istituzionale dovuto ai fuggitivi PDF Stampa E-mail
Sabato 12 Gennaio 2013 17:44

Per montenovonostro è disastro istituzionale dovuto ai fuggitiviDalla associazione di cittadinanza attiva “montenovonostro” riceviamo la seguente comunicazione: “Alle dimissioni di sette consiglieri di destra fanno ora seguito le dimissioni anche di cinque consiglieri di sinistra: un autentico disastro istituzionale. Gli unici

 
Ostra Vetere: Scelta Popolare ricorda che vengono prima i doveri che i diritti PDF Stampa E-mail
Sabato 12 Gennaio 2013 17:31

Scelta Popolare ricorda che vengono prima i doveri che i dirittiDal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione: “Prendiamo spunto da una serie di commenti pubblicati da alcuni lettori, a proposito della crisi amministrativa in Comune, che si firmano con le più disparate sigle quasi sempre anonime sui giornali on line locali dallo scorso 8 gennaio a seguito delle prime dimissioni di sette consiglieri comunali di destra, ora seguite anche dalle dimissioni di tutti i consiglieri di sinistra, a iniziare dalle prime ore del mattino e per tutte le giornate successive, infarcite di critiche e giudizi quasi mai equilibrati e spesso offensivi. Premesso che tutti hanno il diritto di esprimere liberamente le proprie opinioni, ci sentiamo però

 
Ostra Vetere: Giustiziagiusta dice che le cose giuste vanno spiegate PDF Stampa E-mail
Sabato 12 Gennaio 2013 17:24

Giustiziagiusta dice che le cose giuste vanno spiegateDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa locale le giustificazioni addotte dai sette dimissionari di destra, che sarebbero, stralciando i contorni, queste: “la squadra di lavoro che ha scelto di limitare al minimo i conflitti con il sindaco pur di raggiungere i traguardi che si era imposta di raggiungere (…) alla verifica di fine anno delle modalità di gestione (…) il disagio dei consiglieri e degli assessori é aumentato in modo esponenziale evidenziando una divergenza valoriale consistente ed un rapporto fiduciario con il sindaco ormai definitivamente compromesso

 
Ostra Vetere: La rassegna stampa dei commenti dei lettori sulla crisi del Comune PDF Stampa E-mail
Sabato 12 Gennaio 2013 17:15

La rassegna stampa dei commenti dei lettori sulla crisi del ComuneSul giornale on line “Senigallia Notizie” il lettore che si firma come PREOCCUPATO, rispondento ad altro lettore che si firma PREOCCUPATO CHE TU SIA PREOCCUPATO, il 2013-01-09 alle ore 22:32:05, che così scrive: “caro preoccupato che tu sia preoccupato, (gia'per come ti sei firmato si capisce il livello di cultura) ma ci sei con la testa? ho dei dubbi perche' gia' si intuisce che sei uno di quei bravi amministratori

 
Marche: Il Presidente dei Comuni marchigiani lascia il PD per la lista Monti PDF Stampa E-mail
Sabato 12 Gennaio 2013 16:28

Il Presidente dei Comuni marchigiani lascia il PD per la lista MontiIl clima elettorale nazionale apre scenari fino a ieri impensabili anche nelle nostre Marche. E' di ieri la notizia che un fatto nuovo agita il panorama marchigiano del Partito Democratico, con l'improvvisa e imprevista uscita di uno degli esponenti più rappresentativi del partito della sinistra: il presidente regionale della associazione marchigiana dei Comuni, Mario Andrenacci, dopo vent'anni di militanza, lascia deluso il suo partiro per tentare una nuova avventura politica: ''Lascio il Pd, un partito che in questi ultimi vent'anni di attivita' politica mi ha dato tanto, ma che mi ha deluso''. Arriva come una doccia fredda la decisione del sindaco di Porto Sant'Elpidio (Fermo) e presidente dell'Anci Marche Mario Andrenacci di lasciare il Pd, dopo una lunga militanza e incarichi a tutti i livelli, per confluire tra i primi posti eleggibili nella lista Monti e mettersi in corsa per le prossime consultazioni politiche. Andrenacci si era candidato per le primarie del PD appena un mese fa e ora getta la spugna a seguito della

 
Italia: Singolarità e stramberie nei simboli elettorali depositati PDF Stampa E-mail
Sabato 12 Gennaio 2013 14:27

Italia Singolarità e stramberie nei simboli elettorali depositatiIn vista della competizione elettorale del 24 e 25 febbraio prossimi, i partiti che intendono competere stanno presentando i loro simboli. In un regime di libertà, ogni cittadino ha diritto all'elettorato attivo (cioè a votare) e all'elettorato passivo (cioè ed essere votato). E molti sono i "chiamati", ma pochi gli "eletti". E per essere "chiamati" basta aver voglia di partecipare e depositare intanto il simbolo elettorale. Ed è in questa fase che la celeberrima fantasia italica si sbizzarrisce di più. Partiti nascono e muoiono velocemente. Tra i simboli presentati al ministero dell'Interno, figura anche una lista 'Io non voto'. «Sembra un

 
a MONTENOVO i fatti nostri del 12 gennaio PDF Stampa E-mail
Sabato 12 Gennaio 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 12 gennaio1827 - Circa un'ora di notte giunge da Fano la “Compagnia de Cantanti di Musica” con la Primadonna Luigia Cioè, la Seconda Teresa Ricci, mentre il rimanente della Compagnia era atteso per poco dopo con gli “spartiti”. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, p. 80).

1829 - A Chiavari in Liguria monsignor Antonio Gianelli fonda l'Istituto delle "Figlie di Maria Santissima dell'Orto" perchè "provvedano alle fanciulle più bisognose, ai poveri e agli infermi". Le sue suore servirono Ostra Vetere per cento anni fra il 1888 e il 1988. (p. Rolando Maffoli o.f.m., Renzo Fiorani, Le suore figlie di Maria SS. dell'Orto, un secolo di assistenza a Ostra Vetere,

 
Accadde nel Mondo il 12 gennaio PDF Stampa E-mail
Sabato 12 Gennaio 2013 00:00

Accadde nel Mondo il 12 gennaioIl 12 gennaio è il 12º giorno del calendario gregoriano, mancano 353 giorni alla fine dell'anno (354 negli anni bisestili).

Eventi

475Basilisco è incoronato augusto dell'Impero romano d'Oriente

1523Gustavo I è incoronato re di Svezia

1709Piccola era glaciale: Un periodo di gelo di due mesi inizia in Francia – La costa atlantica e la Senna congelano, le coltivazioni vanno perdute e almeno 24.000 parigini muoiono

1773 – Il primo museo americano apre al pubblico a Charleston (Carolina del Sud)

1777 – Viene fondata la Mission Santa Clara de Asís, l'odierna Santa Clara (California)

 
Santo del giorno 12 Gennaio: Santa Cesira (Cesaria) di Arles Badessa PDF Stampa E-mail
Sabato 12 Gennaio 2013 00:00

Santo del giorno 12 Gennaio Santa Cesira (Cesaria) di Arles Badessa Nata nei dintorni di Chalon-sur-Saone intorno al 465, Cesira visse per un certo tempo in un chiostro di Marsiglia; il fratello san Cesario, creato vescovo di Arles nel 502, pensò a lei come alla futura superiora della comunità monastica femminile che intendeva introdurre nella sua città. Il primo monastero di religiose, però, costruito nei pressi di Arles, non era ancora ultimato che fu distrutto nella guerra tra Franchi e Burgundi (508) Cesario non si perse di coraggio e, terminate le lotte, fece costruire un secondo edificio nella stessa località del primo: dedicato a san Giovanni, il monastero fu inaugurato il 26 agosto 512 e la sua direzione venne affidata a Cesira o Cesaria, chiamata da Marsiglia. Per questa comunità Cesario redasse un'eccellente regola, i cui cardini sono la rinunzia a ogni proprietà personale, la perpetua clausura, l'esenzione dalla giurisdizione episcopale, l'ubbidienza alla superiora, detta

 
Ostra Vetere: “montenovonostro” vorrebbe sapere perché i dimissionari hanno sempre votato a favore PDF Stampa E-mail
Venerdì 11 Gennaio 2013 19:03

montenovonostro vorrebbe sapere perché i dimissionari hanno sempre votato a favoreDalla associazione di cittadinanza attiva “montenovonostro” riceviamo la seguente comunicazione: “Le dimissione di sette consiglieri di destra in Comune appare francamente incomprensibile a tutti i compaesani. Fino ai giorni scorsi hanno

 
Ostra Vetere: la Minoranza stacca la spina a Bello PDF Stampa E-mail
Venerdì 11 Gennaio 2013 18:52

la Minoranza stacca la spina a BelloDalla minoranza consiliare riceviamo il seguente comunicato: "Ostra Vetere: la Minoranza stacca la spina a Bello. Come annunciato, nella mattinata di venerdì 11 gennaio, ci siamo recati in Comune per consegnare le nostre dimissioni dalla carica di Consigliere Comunale, dimissioni irrevocabili e con effetto immediato. A queste seguiranno le rinunce, da parte dei candidati della nostra lista non entrati in consiglio, a ricoprire i seggi rimasti vacanti. Dopo quasi quattro anni in cui ci siamo trovati a lavorare in condizioni di totale mancanza di collaborazione, con atteggiamenti arroganti e provocatori da parte del Sindaco e dei suoi amministratori, senza il minimo segno di considerazione nei

 
<< Inizio < Prec. 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 Succ. > Fine >>

Pagina 424 di 601

Ultimi commenti

  • Ostra Vetere: Circolano strane voci clamorose sul futuro del Comune

    montenovonostro 05.05.2013 12:48
    Cosa sta succedendo in paese? montenovonostro
     
  • Marche: Ma quanto incassa un burocrate in regione?

    scelpo 05.09.2012 15:55
    Per essere di sinistra guadagna più di trenta pensionati sociali messi insieme. Complimenti che ...
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    capra 02.09.2012 21:26
    Ma del Contidino, no?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    ApiK 01.09.2012 21:30
    Di chi è la colpa se il bove è fuggito?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    scelpo 31.08.2012 18:13
    Ma non serve chiudere la stalla quando il bove è fuggito.