Reggio Calabria: Arrestato il consigliere Nino Castorina, ex componente del direttivo nazionale del PD |
|
|
|
Mercoledì 03 Marzo 2021 17:44 |
Altri cinque arresti per brogli elettorali alle comunali 2020. “Alterazione del voto con nomi di anziani mai andati ai seggi”. Il Procuratore di Reggio Calabria Giovanni Bombardieri l’aveva già detto lo scorso 14 dicembre che l’arresto del consigliere comunale Antonino Castorina (Pd) e del presidente di seggio Carmelo Giustra sarebbe stato solo il primo risultato dell’inchiesta sui
|
Dall’Italia: Verminaio giudiziario |
|
|
|
Mercoledì 26 Agosto 2020 17:46 |
A proposito del verminaio giudiziario che sta scuotendo la magistratura e in cui è implicato il giudice Luca Palamara, il Ministero di Giustizia sta valutando di costituirsi parte civile nell’eventuale processo. Ieri la Procura della Repubblica di Perugia aveva chiesto il rinvio a giudizio per l'ex presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati Luca Palamara e con lui l'imprenditore Centofanti, l’amica del magistrato Adele Attisani e Giancarlo Manfredonia. Nei mesi scorsi le intercettazioni emerse dall'inchiesta avevano travolto il mondo della giustizia italiano, spingendo il Ministro Bonafede a varare la
|
Reggio Calabria: Arrestata la direttrice del carcere Maria Carmela Longo |
|
|
|
Martedì 25 Agosto 2020 17:47 |
La direttrice del carcere di Reggio Calabria, Maria Carmela Longo, è stata arrestata con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. la 'ndrangheta. Il giudice per le indagini preliminari ha disposto nei suoi confronti gli arresti domiciliari su richiesta del Procuratore della Repubblica Giovanni Bombardieri e dei sostituti Procuratori della Direzione Distrettuale Antimafia Stefano Musolino e Sabrina Fornaro. L'inchiesta, che ha portato all'arresto e condotta dal Nucleo investigativo centrale del Dipartimento della Amministrazione Penitenziaria, avrebbe svelato quella che i
|
Dall’Italia: Verminaio giudiziario |
|
|
|
Martedì 25 Agosto 2020 17:39 |
La Procura della Repubblica di Perugia ha chiesto di rinviare a giudizio per corruzione il magistrato Luca Palamara, al centro del tremendo scandalo che sta scuotendo da mesi la magistratura, accusato di avere ricevuto in pagamento diversi soggiorni e viaggi in Italia e all’estero dall’imprenditore Fabrizio Centofanti, al quale, in cambio, avrebbe messo a disposizione le sue funzioni di magistrato. Stessa imputazione per la sua amica Adele Attisani, considerata dai magistrati perugini come “istigatrice” delle presunte condotte illecite e beneficiaria in parte delle ipotizzate “utilità”. Di favoreggiamento personale è invece accusato Giancarlo Manfredonia, titolare di un’agenzia di
|
Palermo: Dimentica sul treno un borsello, ferroviere lo trova e lo riconsegna |
|
|
|
Venerdì 14 Agosto 2020 19:45 |
Il capotreno del convoglio Punta Raisi-Palermo, un giovane di 26 anni, a fine servizio alla stazione di Palermo centrale ha trovato sul treno un borsello con all’interno 5mila euro in contanti e lo ha subito consegnato alla polizia ferroviaria. E gli agenti hanno contattato la proprietaria e glielo hanno restituito. La sbadata proprietaria, una donna francese di 53 anni residente a Nizza e sposata con un siciliano, dopo essere atterrata all’aeroporto di Punta Raisi aveva preso un treno
|
San Polo d'Enza (RE): Pensionata trova portafoglio e lo restituisce |
|
|
|
Mercoledì 12 Agosto 2020 17:39 |
Ha trovato un portafoglio contentente 900 euro smarrito dal proprietario, ma una pensionata di 74enne, cui pure quei soldi avrebbero fatto comodo, ha deciso secondo coscienza e si è recata alla stazione dei carabinieri di San Polo d’Enza di Reggio Emilia per consegnare quanto trovato in piazza Sartori, nel centro storico del paese, affinchè provvedessero a restituirlo al legittimo proprietario, un suo coetaneo bolognese. Nel portafoglio c’erano i documenti
|
Dall’Italia: Il sindaco di Varapodio, Orlando Fazzolari di FdI, dava al figlio vestiti e scarpe dei migranti |
|
|
|
Martedì 11 Agosto 2020 17:29 |
La Procura di Palmi ha notificato l’avviso di conclusione indagini al primo cittadino di Varapodio in provincia di Reggio Calabria, Orlando Fazzolari candidato a gennaio alle regionali come consigliere con Fratelli d'Italia, ma anche a due funzionari della Prefettura di Reggio Calabria, al gestore di una cooperativa e a due titolari di impresa di abbigliamento. Per gli inquirenti il sindaco affidava i servizi a imprese con cui era in conflitto d'interessi addirittura senza alcun bando pubblico e provvedeva a far assumere amici e collaboratori politici, fino all’accordo con una ditta per regalare al figlio parte dei vestiti e delle scarpe che invece erano destinati ai migranti del centro di accoglienza per cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale, attivo nell’agriturismo “Villa Cristina” dal settembre 2016 all’aprile 2018. Sei le persone coinvolte nell’inchiesta “Cara accoglienza”. Agli indagati sono stati contestati i reati di truffa ai danni dello Stato, peculato, abuso d’ufficio, frode nelle pubbliche forniture,
|
Dall’Italia: Diritto alla vita, ma di chi? |
|
|
|
Domenica 09 Agosto 2020 17:31 |
Cade l'ultimo tabù. La pillola abortiva anche in prestazione ambulatoriale. Le linee guida, ferme al 2010, sono state aggiornate dal Consiglio Superiore della Sanità. D'ora in avanti nessun ricovero obbligatorio per la donna che vuole utilizzare la pillola abortiva Ru486, che potrà essere somministrata in prestazione ambulatoriale fino alla nona settimana, mentre le precedenti direttive consigliavano per sicurezza tre giorni di ricovero. Cade dunque l'ultimo tabù sull'aborto farmacologico, che divide l'opinione pubblica. "Un passo avanti importante nel pieno rispetto della 194, che è e resta una legge di civiltà del nostro Paese" ha scritto il ministro della Salute Roberto Speranza. Di tutt'altra opinione le associazioni cattoliche in difesa della vita del nascituro. Cui rispondono piccate le associazioni femministe oltranziste, che espongono l'orrido cartiglio superiore. E' certamente un messaggio devastante, sintesi di una concezione "liberista" e "progressita" a senso unico. Non vogliamo lanciarci in una campagna di contrasto che anche negli anni passati ha fatto registrare prese di posizioni convulte e irrazionali. Però vogliamo cercare diu ragionare alla luce di una logica elementare. L'associazionasmo laico e anticlericale di sinistra ha sempre professato una ideologia libertaria che vorrebbe assicurare diritti a tutti e particolarmente alle minoranze discriminate e penalizzate da una presunta ideologia oscurantista e retrograda. Già questi tono non ci piacciono per la protervia terminologica che accentua i contrasti e gli scontri, invece che cercare di ragionare pacatamente, come
|
Dall’Italia: Se per il ministro Bonafede il magistrato eletto in politica non potrà più rientrare in magistratura a vita … |
|
|
|
Sabato 08 Agosto 2020 15:56 |
Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, nella conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri che annunciava il via libera al "decreto Agosto" e alle nuove norme sulla incompatibilità fra attività politica e magistratura, ha dichiarato che si tratta di “Riforma essenziale e lo sarebbe stata anche in assenza degli scandali dell’ultimo anno. Ma è
|
Ancona: Inchiesta Aerdorica: 78 indagati quasi tutti del “centro-sinistra” |
|
|
|
Mercoledì 04 Marzo 2020 18:18 |
Tre presidenti di Regione, decine di assessori, consiglieri, dirigenti, funzionari regionali, manager e membri del consiglio di amministrazione di Aerdorica, quasi tutti appartenenti al “centro-sinistra”, sono finiti sotto inchiesta della procura di Ancona che dal maggio scorso indaga sull'allegra gestione di Aerdorica, la società che si occupa dell’aeroporto Sanzio di Falconara Marittima, nel corso dell'ultimo ventennio. Coinvolta la giunta Ceriscioli delle Marche e 78 indagati, quasi tutti di sinistra. In
|
Roma: La presidente della Rai Monica Maggioni indagata per peculato e abuso d’ufficio |
|
|
|
Venerdì 04 Maggio 2018 17:16 |
La presidente della Rai Monica Maggioni è indagata dalla Procura di Roma per fatti relativi a quando era direttrice di Rai News. I reati ipotizzati sono abuso d'ufficio e peculato. L'indagine riguarderebbe sia viaggi effettuati da Maggioni anche per presentare un suo libro, sia gli affidamenti diretti senza gara d'appalto dei servizi per nuovi media di Rai News. L'indagine dei magistrati romani è partita in seguito a un esposto presentato dal presidente della
|
Catania: “giustiziagiusta” sull’arresto dell’ex deputato Marco Forzese per corruzione all’Ispettorato del lavoro |
|
|
|
Giovedì 03 Maggio 2018 18:37 |
Il giudici per le indagini preliminari del tribunale di Catania ha disposto gli arresti domiciliari per l’ex deputato regionale Marco Forzese, indagato assieme ad altre 8 persone per corruzione. Altre tre persone agli arresti domiciliari e interdetto dalla professione altre cinque sulla base delle indagini della Guardia di finanza, che avrebbe
|
|
|