Palermo (PA): Arrestato per voto di scambio Salvatore Ferrigno, candidato di centrodestra all’Ars |
|
|
|
Venerdì 23 Settembre 2022 17:11 |
E' stato arrestato Salvatore Ferrigno, 62 anni, ex deputato di Forza Italia nella circoscrizione degli italiani all’estero ‘America settentrionale e centrale’ e ora candidato all’Assemblea regionale siciliana con i Popolari Autonomisti di Raffaele Lombardo che sostiene l’ex presidente del Senato Renato Schifani, con l'accusa di un patto con il boss di Cosa nostra Giuseppe Lo Duca, anche lui ora in carcere insieme all'intermediaria Piera Lo Iacono: soldi e favori in cambio di voti, e quindi l’ipotesi di reato per voto di scambio elettorale politico–mafioso. Secondo gli inquirenti il 62enne sarebbe tornato dagli Stati Uniti, dove da oltre 40 anni fa il broker assicurativo, per essere eletto in Sicilia. E’ il secondo candidato del centrodestra arrestato nelle ultime 24 ore: ieri era finita ai domiciliari Barbara Mirabella, candidata di Fratelli d’Italia, per corruzione. A sostegno dell’accusa ci sono diverse intercettazioni ambientali. Lo Iacono, quantificava la propria richiesta di denaro in cinquemila euro per ognuno dei quattro comuni
|
|
Catania (CT): Arrestata assessore Barbara Mirabella candidata di Fratelli d’Italia per corruzione |
|
|
|
Giovedì 22 Settembre 2022 18:33 |
Una mazzetta da 10mila euro per il 123esimo congresso nazionale della Società italiana di Chirurgia, organizzato a Catania all’interno del polo fieristico Le Ciminiere. È questa l’accusa contestata dalla Procura di Catania all’imprenditrice Barbara Mirabella, appena dimessasi per concorrere alle elezioni regionali in Sicilia con Fratelli d’Italia, già assessore al Comune di Catania con delega ai Grandi eventi nella giunta dell’ormai ex sindaco sospeso Salvo Pogliese, anche lui candidato, ma al Senato, con il partito di Giorgia Meloni. Nell’inchiesta è coinvolto anche l’ex rettore dell’università Francesco Basile che della società italiana di Chirurgia è presidente, oltre a essere il primario dell’unità di Clinica chirurgica dell’ospedale
|
Dall’Italia: Scandalo Mose, confiscati 330mila euro di vitalizio a ex assessore Renato Chisso di Forza Italia |
|
|
|
Mercoledì 21 Settembre 2022 18:24 |
A Renato Chisso, ex assessore regionale di Forza Italia ai Trasporti del Veneto, coinvolto nel 2014 nello scandalo Mose e poi arrestato, su ordine della Procura della Repubblica di Venezia il Nucleo di polizia economico finanziaria ha eseguito una confisca per complessivi 332mila euro, di cui Chisso era creditore nei confronti del Consiglio Regionale Veneto a titolo di vitalizio. Con questa ulteriore decisione, in totale sono stati confiscati circa 625mila euro al solo politico ex socialista. La Finanza ha calcolato che complessivamente, nell’ambito dei processi relativi all'infrastruttura del Mose, le pareti mobili anti-allagamento di Venezia, siano rientrati nelle casse dell’erario circa 58 milioni di euro. Il provvedimento è stato possibile perché l’ex esponente di Forza Italia aveva patteggiato una pena di 2 anni, 6 mesi e 20 giorni di reclusione per corruzione, con la sospensione della pena. Siccome la somma quantificata quale prezzo della corruzione era di 2 milioni di euro, non appena la Procura viene a conoscenza di
|
Dall’Italia: Elezioni e magistrati. Si puo? |
|
|
|
Lunedì 05 Settembre 2022 16:53 |
Siamo prossimi alle elezioni politiche del 25 settembre e si pone un problema: elezioni e magistrati, si può? E stavolta è proprio un magistrato che critica la candidatura di magistrati: "necessaria una netta distinzione dei ruoli". E scrive ancora: "è “legittimo ma inopportuno candidare le toghe (anche ex)”. Lo scrive Salvatore Sfrecola in un articolo pubblicato anche sul suo sito internet: "E così anche alle elezioni del 25 settembre troveremo sulle schede per l’elezione di Senato e Camera alcuni candidati che hanno rivestito la toga di
|
Dall’Italia: Verminaio giudiziario |
|
|
|
Lunedì 05 Settembre 2022 16:35 |
Nuovo passaggio nell'ambito dello "scandalo Palamara" che da anni scuole l'Italia e le aule dei Tribunali e che la stampa definisce ormai come "verminaio giudiziario". Stavolta riguarda il caso dei verbali dell'avvocato Piero Amara sulla presunta loggia massonica "Ungheria" attorno alla quale graviterebbero anche magistrati e politici di sinistra e la gestione del fascicolo sul cosiddetto “falso complotto” di Vincenzo Armanna, già manager dell’Eni. È stata
|
Dall’Italia: L’ex parlamentare europeo PD Renato Soru a giudizio per il fallimento de “L’Unità” |
|
|
|
Lunedì 05 Settembre 2022 16:31 |
Renato Soru, ex eurodeputato PD ed ex governatore DS della Regione Sardegna, è stato rinviato a giudizio per il fallimento del quotidiano l'Unità, fondato da Antonio Gramsci, con le accuse di bancarotta per distrazione e dissipazione. Il processo è stato fissato per il prossimo 13 febbraio 2023. L'ex governatore
|
Dall’Italia: Verminaio giudiziario |
|
|
|
Lunedì 25 Ottobre 2021 17:55 |
La magistratura tornerà a giudicare ‘fratelli’ e profani che, in piena segretezza, tentavano di orientare le attività del Comune di Castelvetrano, della Regione Siciliana, ma soprattutto dell’Inps, per le false pensioni di invalidità. Il collegio giudicante sarà presieduto dallo stesso giudice Franco Messina che nei primi
|
Da Palermo: Al via il processo a Salvini per il caso Open Arms |
|
|
|
Sabato 23 Ottobre 2021 17:59 |
Inizia nell'aula bunker del carcere Pagliarelli di Palermo il processo Open Arms che vede l'ex ministro dell'Interno Matteo Salvini imputato di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio nell'ambito della vicenda della nave dell'Ong spagnola che, nell'agosto 2019, rimase in mare diversi giorni con 147 migranti a bordo senza ricevere l'indicazione del porto dove attraccare. Il fondatore di Open Arms, Oscar Camps, ha commentato: "Mi auguro che non si legga in chiave politica un atto come la protezione della
|
Dall’Italia: Verminaio giudiziario |
|
|
|
Venerdì 22 Ottobre 2021 17:48 |
Facile previsione quella di prevedere quotidiani sviluppi nell'inchiesta sullo scandalo giudiziario che travolge parte della magistratura italiana e che la stampa definisce "verminaio giudiziario". Proseguono infatti tra Brescia e Perugia le indagini sulla presunta loggia massonica "Ungheria", l’associazione segreta di cui, secondo l’avvocato Piero Amara, farebbero parte decine di uomini delle istituzioni. Da Perugia vengono diffusi i nomi di nuovi indagati, che secondo le dichiarazioni dell’ex legale esterno dell’Eni avrebbero avuto un ruolo in
|
Da Palermo: Indagato il sindaco PD di Palermo Leoluca Orlando per bilanci comunali falsi |
|
|
|
Giovedì 21 Ottobre 2021 17:53 |
Il sindaco PD di Palermo Leoluca Orlando è indagato per falso nei bilanci comunali insieme a 23 fra ex assessori, dirigenti e capi area comunali ed è stato loro notificato un avviso di conclusione indagini. Per tutti l'accusa contestata dalla Procura di Palermo è "falso materiale commesso da pubblico ufficiale in atto pubblico". Le indagini del nucleo di polizia finanziaria della Guardia di Finanza di Palermo avrebbero accertato numerose irregolarità nei bilanci di quattro anni, dal 2016 al 2019: "I pubblici
|
a MONTENOVO i fatti nostri del 19 ottobre |
|
|
|
Martedì 19 Ottobre 2021 17:40 |
Quotidianità ovvie nella tormentata vicenda degli scandali che stanno travolgendo parte della magistratura italiana. Il CSM, Consiglio Superiore della Magistratura ha ascoltato il suo componente, Giuseppe Marra, sentito come testimone nell’inchiesta in cui il Pubblico Ministero di Milano Paolo Storari e l’ex consigliere Piercamillo Davigo sono accusati di rivelazione di segreto di ufficio per la vicenda dei verbali dell’avvocato siciliano Piero Amara, al centro del caso sulla loggia massonica
|
Dall’Italia: Verminaio giudiziario |
|
|
|
Lunedì 18 Ottobre 2021 17:23 |
Nuovi clamorosi sviluppi quotidiani dello scandalo che travolge parte della magistratura e che la stampa definisce "verminaio giudiziario". L’ex Giudice per le Indagini Preliminari di Bari, Giuseppe De Benedictis, è tuttora agli arresti in carcere e comparirà davanti al giudice per l’udienza preliminare, come anche Chiariello, il prossimo 26 novembre per quattro episodi di corruzione dei quali sono accusati, per aver scarcerato, secondo la tesi dell’accusa, tre pregiudicati e un avvocato foggiano. De Benedictis ha ottenuto i domiciliari per gli episodi di corruzione, ma resta detenuto in carcere perché nelle settimane successive gli fu notificata una nuova ordinanza di custodia cautelare in carcere dopo il rinvenimento di un arsenale da guerra occultato in una villetta nel Barese che – secondo la Procura di Lecce
|
Dall’Italia: Il commissario Arcuri indagato per peculato e abuso d’ufficio per le mascherine |
|
|
|
Lunedì 18 Ottobre 2021 17:18 |
La notizia era attesa da tempo, dopo i clamorosi sviluppi della vicenda pandemia e dell mascherine farlocche importate. ora l’ex commissario straordinario per l'emergenza Covid, Domenico Arcuri, è indagato dalla Procura di Roma nell’ambito della fornitura di mascherine provenienti dalla Cina e finite al centro dell’inchiesta in cui sono indagati tra gli
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 2 di 75 |