Dall’Italia: Verminaio giudiziario |
|
|
|
Mercoledì 15 Settembre 2021 18:08 |
Il Procuratrice Aggiunto di Milano Laura Pedio è indagata a Brescia per omissione di atti di ufficio nell'ambito della clamorosa vicenda dei verbali da Piero Amara sulla presunta loggia massonica Ungheria. L’iscrizione nel registro deli indagati è arrivata dopo le denunce del Pubblico Ministero di Milano Paolo Storari, anche lui indagato dalla magistratura bresciana per rivelazione di segreto d’ufficio insieme all’ex consigliere Piercamillo Davigo, e che hanno portato alla iscrizione del procuratore di Milano Francesco
|
Dall’Italia: Verminaio giudiziario |
|
|
|
Martedì 14 Settembre 2021 18:20 |
Lo scandalo conseguente al "caso Palamara", che larga parte della stampa definisce ormai come "verminaio giudiziario", si arricchisce oggi di un nuovo capitolo. La sezione disciplinate del CSM, Consiglio Superiore della Magistratura, ha sospeso infatti i cinque ex consiglieri che il 9 maggio del 2019 all’hotel Champagne di Roma parteciparono all'incontro con Palamara, Lotti e
|
Dall’Italia: Verminaio giudiziario |
|
|
|
Sabato 11 Settembre 2021 18:10 |
Desta impressione la recentissima intervista del direttore del quotidiano "Il Riformista", il "comunista" come si definisce lui Piero Sansonetti, che ha letteralmente dichiarato contro i magistrati: "Silvio Berlusconi sbranato da pm belve. Cosa deve fare ora il Pd". Incredibile. Eppure Sansonetti non è l'ultimo arrivato e in quello che dice c'è l'amara verità di una "verminaio giudiziario" (come ormai da tempo larga parte della stampa nazionale
|
Dall’Italia: Magistratura italiana e il corporativismo scoperto |
|
|
|
Giovedì 09 Settembre 2021 17:47 |
Il clamoroso "scandalo Palamara" ha fatto scoprire alla opinione pubblica che la magistratura italiana è dominata dal corporativismo e si oppone contro ogni riforma del CSM, Consiglio Superiore della Magistratura. La lotta contro la riforma proviene ormai sostanzialmente da tutte le componenti della magistratura organizzata, seppure vi sono anche
|
Dall’Italia: Procedura di trasferimento per incompatibilità al pubblico ministero De Pasquale |
|
|
|
Mercoledì 08 Settembre 2021 18:03 |
Una procedura di trasferimento d’ufficio per incompatibilità è stata aperta dalla prima commissione del CSM Consiglio Superiore della Magistratura nei confronti di Fabio De Pasquale, attuale Procuratore Aggiunto di Milano. L’iniziativa dopo le audizioni dei magistrati milanesi disposte dalla Commissione sul caso Eni. Una situaziome complessa, costituita da un lato dai verbali dell’avvocato Piero Amara, dall’altro dalle accuse di non aver depositato prove favorevoli agli imputati del processo sulle
|
Dall’Italia: Palamara si candida alle suppletive di Roma |
|
|
|
Mercoledì 08 Settembre 2021 17:58 |
L’ex magistrato sotto inchiesta Luca Palamara è in corsa per l’elezione a Montecitorio alle suppletive di Roma Primavalle – Monte Mario. Punta al seggio rimasto libero alla Camera dei Deputati, dopo la nomina del deputato Emanuela Del Re a rappresentante speciale dell’Unione europea per il Sahel. Il M5s ha scelto, “per non spaccare il fronte progressista” ha detto Giuseppe Conte, di non presentarsi, e l’ex ministro della Difesa del Conte I Elisabetta Trenta
|
Dall’Italia: Azione disciplinare per i giudici della funivia del Mottarone per mancata diligenza e scorrettezze |
|
|
|
Mercoledì 08 Settembre 2021 17:55 |
Mancanza di “correttezza e diligenza” professionale e “gravi scorrettezze” verso i colleghi. Queste le contestazioni per i giudici di Verbania che si sono occupati della strage sulla funivia Stresa-Mottarone in cui lo scorso 23 maggio hanno perso la vita 14 persone. La Procura generale della Cassazione ha comunicato l’azione disciplinare a Luigi Montefusco, presidente del Tribunale, e alla
|
Dall’Italia: Correnti e lottizzazione stritolano la giustizia italiana |
|
|
|
Lunedì 06 Settembre 2021 17:07 |
La degenerazione di quello che è ormai definito dalla stampa nazionale come "verminaio giudiziario" dopo lo scoppio dello "scandalo Palamara" viene attribuita alla lottizzazione delle nomine per le quali troppo spesso l'appartenenza e la fedeltà alle "correnti" hanno pagato più del merito, in un sistema sempre più sindacalizzato. Ora è un pullulare di esposti, denunce, veleni, indagini penali, procedimenti disciplinari, ricorsi e controricorsi al Tar e al Consiglio di Stato. L’estate orribile della
|
Dall’Italia: Palamara non votava da solo, CSM va riformato |
|
|
|
Domenica 05 Settembre 2021 18:22 |
Il Procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri, intervenendo durante un incontro pubblico su “La giustizia al tempo dei migliori”, insieme ai magistrati Piercamillo Davigo, Roberto Scarpinato e Valeria Pacelli, ha affermato:: “Palamara mela marcia? Non votava da solo, non poteva da solo condizionare tutte le nomine che si sono avute”. Parlando della riforma del Consiglio Superiore della Magistratura, che secondo il procuratore, Gratteri "va fatta", ha detto anche che: “Il sistema migliore a questo punto penso sia il sorteggio puro, anche a costo di cambiare la Costituzione. Perché, anche facendo prima il sorteggio e poi i voti tra i
|
Dall’Italia: Verminaio giudiziario |
|
|
|
Venerdì 03 Settembre 2021 17:44 |
Si apre un nuovo capitolo dello scandalo che i giornali nazionali definiscono ormai come "Verminaio giudiziario". E stavolta legato alla vicenda della scoperta della loggia massonica segreta cui aderirebbero anche magistrati. Le Procure più importanti d’Italia, Roma e Milano, sono da tempo investite da una serie di scandali, accuse e controaccuse che di fatto, oltre a
|
Dall’Italia: Palamara sussidiato, ma non si candida per soldi |
|
|
|
Giovedì 19 Agosto 2021 17:17 |
Fa discutere la candidatura in politica dell'ex magistrato Luca Palamara al centro dello scandalo da molti giornali definito "verminaio giudiziario". Ora è in campagna elettorale. Lo annuncia lui stesso in un’intervista in cui parla della sua candidatura alle suppletive di Primavalle, a Roma, il prossimo 3 ottobre. Assicura che candidarsi non è un modo per cercare l’immunità o addirittura per soldi. “Dal luglio 2019 fino alla conferma definitiva della radiazione, lo scorso 4 agosto, ho preso un assegno alimentare di 1800 euro al mese”, dice, ma si candida per portare avanti “la mia battaglia sulla giustizia”. “Tutto è nato grazie al successo del mio libro, Il sistema. La gente mi
|
Dall’Italia: Dal verminaio giudiziario alla candidatura in Parlamento per Palamara |
|
|
|
Martedì 17 Agosto 2021 18:01 |
Agita le acque del centrodestra la candidatura di Luca Palamara alle suppletive di Roma per il Partito Radicale. Molti temono che Salvini un candidato l’abbia già e che proprio Luca Palamara sia un "trojan" della Lega, una sorta di trasposizione in politica del virus spia nel cellulare dell’ex magistrato che, attraverso intercettazioni clamorose, ha fatto esplodere lo scandalo del Consiglio Superiore della Magistratura. Palamara, in verità, si è fatto avanti da solo, ma con l’appoggio di quei Radicali che con il Carroccio stanno conducendo la battaglia referendaria. E a nessuno sfugge
|
|
|