Ostra Vetere: Anniversario della morte di Luigi Bruschi |
|
|
|
Mercoledì 15 Novembre 2017 17:15 |
Ricorre oggi il XXXV anniversario della scomparsa dell’ex assessore e consigliere comunale capogruppo di minoranza PCI Luigi Bruschi, dopo aver dedicato 30 anni di vita all’attività amministrativa del Comune e aver prestato la sua attività al vertice di alcune associazioni locali come presidente. Il Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere vuole ricordarne la figura con le parole pronunciate il giorno successivo il funerale durante la seduta del Consiglio Comunale: “All'inizio della seduta, il Sindaco-Presidente, prima di aprire la discussione sugli argomenti posti all’o.d.g., ricorda con alte e commosse parole la figura del concittadino Luigi Bruschi, deceduto ad Ostra Vetere il 15.11.1982. Il medesimo è stato per 30 anni Consigliere Comunale, per i primi 5 anni è stato Assessore del Comune di Ostra Vetere, ha dedicato larga parte della Sua esistenza al servizio della Comunità di Ostra Vetere, con particolare impegno proprio dai banchi di questa aula consiliare. Il Sindaco, testualmente, afferma: "Credo che sia doveroso ricordarlo a noi e alla cittadinanza come uomo di parte, ma anche come uomo di tutti, come l'avversario politico coerente ed indeflettibile, ma anche come amico sincero e disinteressato. Credo che sia doveroso qui ricordare la Sua lunga milizia. il Suo impegno civile profuso in tanti anni di attività. Ricordare le Sue battaglie e l'impegno che proprio in questi banchi ha profuso a servizio della Comunità di Ostra Vetere, ricordarlo con il rispetto che è dovuto
|
Ostra Vetere: Scelta Popolare ricorda l’anniversario della nascita di Giuseppe Tanfani |
|
|
|
Domenica 15 Ottobre 2017 17:08 |
Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione: “Nel giorno della nascita dell’ex sindaco democristiano dottore Giuseppe Tanfani, il 15 ottobre 1927, che poi, non ancora trentenne, guidò il Comune di Ostra Vetere nel quinquennio 1956-1961, il Circolo di Scelta Popolare ricorda il luminoso esempio del giovane sindaco che seppe farsi benvolere da tutta la popolazione per le doti di umanità e cultura, profuse a servizio del paese. Rieletto sindaco, dopo un anno dovette abbandonare la guida dell’amministrazione comunale per sopraggiunti impegni quale segretario comunale nel comune di San Paolo di Jesi per ben 7 anni, da cui comunque tornava settimanalmente per dedicarsi ancora all'amministrazione comunale come assessore e alla formazione e crescita civile e ideale di tanti giovani compaesani, che stava avviando alla vita pubblica. Durante un
|
Ostra Vetere: Anniversario dell’elezione a Sindaco del cattolico popolare Tobia Montalbini |
|
|
|
Sabato 14 Ottobre 2017 21:52 |
Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo il seguente comunicato: “Dal volume di Raoul Mancinelli “Agostino Peverini. Un protagonista del movimento cattolico”, edito dal Centro di Cultura Popolare nel 1979 come testo n. 002 della collana monografica, alle pagine 82-83 ricaviamo la seguente notizia relativa alle vicende politiche paesane dell’anno 1920: “Le elezioni del 3 ottobre si rivelano un autentico trionfo. La lista del Partito Popolare ottiene la maggioranza dei voti, e la vittoria è salutata con grandi manifestazioni di giubilo: la campana
|
Roma: Convegno di commemorazione dell’onorevole DC Bartolo Ciccardini |
|
|
|
Lunedì 25 Settembre 2017 17:57 |
Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo il seguente comunicato: “Ci giunge dall'ANPC Nazionale il seguente invito al convegno in memoria dell'onorevole DC Bartolo Ciccardini, cui è intitolata la sezione senigalliese della stessa ANPC. "Convegno di commemorazione di Bartolo Ciccardini. di ANPC. Si svolgerà martedì 3 ottobre 2017, a Roma, presso l'Istituto Luigi Sturzo, Sala Perin del
|
Dall’Italia: L’uomo crea la sua storia |
|
|
|
Giovedì 21 Settembre 2017 16:27 |
Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo il seguente comunicato: “Ci è giunta la recensione di un libro di stringente attualità. Scritto da don Massimo Astrua, si intitola “L'Europa e le sue radici cristiane”. Si tratta di un primo volume di una nuova collana di agili strumenti che focalizzano un tema legato all’attualità e alla società di oggi offrendo linee sintetiche di comprensione e interpretazione dal titolo emblematico: VOGLIO CAPIRE. Nel momento in cui l’attuale assetto europeo sembra entrare in profonda crisi il libro ripercorre la storia della formazione della stessa idea di Europa, l‘unificazione culturale ad opera del Cristianesimo e la sua evoluzione dal medioevo ad oggi. I capitoli principali sono: • Le grandi invasioni barbariche • Il monachesimo occidentale • La rinascita carolingia e un rinnovato spirito religioso • La chiesa e la scienza, l’arte e la carità • Le false radici. Tra le sue pagine, colpisce una citazione che dice: “Mentre nelle prime culture l'uomo è vittima
|
Dal Mondo: Anniversario degli attentati alle Torri Gemelle di New York |
|
|
|
Lunedì 11 Settembre 2017 10:28 |
Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo il seguente comunicato a commento dell'anniversario degli attentati alle Torri Gemelle di New York l'11 settembre 2001: “Ricorre oggi l’anniversario dei terribili attentati che cambiarono la storia del mondo. Una serie di quattro attacchi suicidi, organizzati e realizzati da un gruppo di terroristi aderenti ad al-Qāʿida contro obiettivi civili e militari nel territorio degli Stati Uniti, causò la morte di 2.997 persone e il ferimento di oltre 6 000. Ricordare gli attentati terroristici dell'11 settembre 2001 è doveroso in
|
Senigallia: A Bologna, il convegno che riguarda Pio IX |
|
|
|
Venerdì 08 Settembre 2017 16:23 |
Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione, pervenuta dal Circolo di Iniziativa Culturale Periodico Sestante di Senigallia a firma del suo presidente Franco Porcelli: “Agli amici. Invio in allegato l'invito all'appuntamento che l'Istituto Paolo IV dà per il prossimo 8 del mese a Bologna, con l'auspicio che qualcuno possa farci un salto dal momento che lì Raffaele Cananzi anticipa e sviluppa brillantemente l'ottica di lettura che anche noi vogliamo dare al ricordo di Papa Pio IX. Per quanto riguarda noi a Senigallia, aggiungo che al di là delle lentezze d'interlocuzione -di molto superiori al previsto-, il progetto ideativo de "La giornata di Pio" è a
|
Senigallia: A Bologna, il convegno che riguarda Pio IX |
|
|
|
Martedì 05 Settembre 2017 17:23 |
Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione, pervenuta dal Circolo di Iniziativa Culturale Periodico Sestante di Senigallia a firma del suo presidente Franco Porcelli: “Agli amici. Invio in allegato l'invito all'appuntamento che l'Istituto Paolo IV dà per il prossimo 8 del mese a Bologna, con l'auspicio che qualcuno possa farci un salto dal momento che lì Raffaele Cananzi anticipa e sviluppa brillantemente l'ottica di lettura che anche noi vogliamo dare al ricordo di Papa Pio IX. Per quanto riguarda noi a Senigallia, aggiungo che al di là delle lentezze d'interlocuzione -di molto superiori al previsto-, il progetto ideativo de "La giornata di Pio" è a
|
Dalle Marche: Scelta Popolare sugli errori della sinistra e gli orrori di Rimini |
|
|
|
Mercoledì 30 Agosto 2017 16:50 |
Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione, pervenuta dal Commissario regionale Marche della Democrazia Cristiana dottore Franco Rosini, a seguito degli orrori accaduti di recente sulla spiaggia di Rimini, in cui una coppia di turisti polacchi, che si erano avventurati di notte sulla spiaggia ormai predominio di bande di delinquenti violenti e spacciatori, sono stati aggrediti da quattro immigrati africani. Lei è stata violentata e lui malmenato e derubato del portafoglio. Ma non si è alzata alcuna voce delle solite femministe di sinistra contro l’orribile violenza sulla donna né del PD contro la rapina perpetrata. Se non fosse successo nella rossissima Rimini e per colpa di immigrati,
|
Bologna: Politiche migratorie, Terzo settore, Memoria e riconoscenza, I 150 anni dell'Azione Cattolica Italiana |
|
|
|
Mercoledì 30 Agosto 2017 16:05 |
Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione, pervenuta dall'Istituto De Gasperi di Bologna: "POLITICHE MIGRATORIE. STA CAMBIANDO QUALCOSA IN ITALIA? Il 2 agosto la Camera dei Deputati e il Senato hanno autorizzato la missione militare di “supporto alla guardia costiera libica per le attività di controllo e contrasto dell’immigrazione
|
Ostra Vetere: Anniversario della scomparsa dell’onorevole Alcide De Gasperi |
|
|
|
Sabato 19 Agosto 2017 19:29 |
Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione: "Ricorre oggi l’anniversario della scomparsa dell’onorevole Alcide De Gasperi, cui il Comune di Ostra Vetere ha dedicato una via nel quartiere di Colle Paradiso. Morì infatti a Borgo Valsugana in Trentino il 19 agosto 1954. Figlio primogenito di Amedeo, maresciallo maggiore della gendarmeria locale tirolese originario di Sardagna, e di Maria Morandini originaria di Predazzo, Comune che per tanti anni ha ospitato
|
Ostra Vetere: Anniversario della nascita del commendatore Giambattista Paoloni il 2 agosto 1915 |
|
|
|
Mercoledì 02 Agosto 2017 18:45 |
Ricorre oggi l’anniversario della nascita, oltre un secolo fa nel 1915, del Commendatore Giambattista Paoloni (nella foto con la camicia a scacchi da operaio, lui che era il comproprietario, mentre accompagna il Prefetto di Ancona in visita alla sua fabbrica di macchine agricole OMA negli anni Sessanta, all'epoca del grande sviluppo economico del paese). Il Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere lo ricorda a quanti lo conobbero integerrimo e inflessibile protagonista della storia istituzionale, politica,
|
|
|