Bologna: L’Istituto De Gasperi commemora la scomparsa di Luigi Pedrazzi |
|
|
|
Mercoledì 28 Giugno 2017 16:48 |
Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione: "L'ISTITUTO REGIONALE DI STUDI SOCIALI E POLITICI "A. DE GASPERI" - BOLOGNA informa che è morto LUIGI PEDRAZZI, insegnante, consigliere comunale, fondatore della Rivista “Il Mulino”, protagonista del primo decentramento
|
Ostra Vetere: Anniversario della morte del cav. Giuseppe Paolini il 22 giugno 1999 |
|
|
|
Giovedì 22 Giugno 2017 16:38 |
Nel diciottesimo anniversario della morte del cavaliere Giuseppe Paolini (Ostra Vetere 22 giugno 1999), il Circolo di Scelta Popolare ne ricorda l’opera intensa e proficua dell’imprenditore e dell’amministratore pubblico, che guidò la comunità locale come Sindaco del Comune fra il 1961 e il 1975, nel quindicennio che segnò il massimo sviluppo economico e civile del paese. Emigrato in Africa Orientale, dove aveva già combattuto durante la seconda guerra mondiale e dove realizzò poi opere pubbliche a favore delle popolazioni autoctone durante il mandato fiduciario italiano per l’ONU,
|
Dall’Europa: La scomparsa di Helmut Kohl, lo statista più grande d’Europa |
|
|
|
Venerdì 16 Giugno 2017 15:48 |
Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione: “Nessuno come lui ha inciso positivamente di più nell’Europa del Novecento. Helmut Kohl, padre della Germania unita, esponente e leader della CDU tedesca, cancelliere dal primo ottobre 1982 al 27 ottobre del 1998, è morto oggi. Kohl si è spento nella sua casa stamani a Ludwigshafen nella Renania-Palatinato dove era nato nel 1930.
|
Bologna: Scheda informativa dell’incontro di giovedì prossimo all’Istituto De Gasperi |
|
|
|
Martedì 13 Giugno 2017 15:53 |
Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione: “Giovedì prossimo 15 Giugno 2017, ore 21, Bologna, P.zza San Domenico 13 ENZO BALBONI (ordinario di Diritto Costituzionale Università cattolica di Milano) interviene su: "Un discorso per oggi: Giuseppe Dossetti, relazione ai giuristi cattolici su "Funzioni e ordinamento dello Stato moderno" (Roma, 1951)". Clicca e scarica Enzo Balboni, scheda contesto storico e parole chiave del discorso di G. Dossetti.pdf. L'INCONTRO. Con l'incontro di giovedì prossimo si conclude il
|
Bologna: Incontro su Giuseppe Dossetti all’Istituto De Gasperi |
|
|
|
Sabato 10 Giugno 2017 16:11 |
Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione: “Istituto Regionale di Studi sociali e politici Alcide De Gasperi 40138 Bologna Via Scipione dal Ferro, 4. Trasmetto l’invito all’incontro su Giuseppe Dossetti che si terrà giovedì prossimo 15 giugno 2017 alle ore 21 a Bologna P.zza San Domenico 13.Un cordiale saluto. Carlo Albertazzi, segretario dell’Istituto. Clicca e scarica Invito Dossetti.pdf. A conclusione del ciclo su “Stato
|
Bologna: Bilancio sull'Unione Europea al corso sullo Stato sociale dell’Istituto De Gasperi |
|
|
|
Giovedì 01 Giugno 2017 16:10 |
Mercoledì prossimo 7 giugno alle ore 21 a Bologna presso il Convento di San Domenico P.zza San Domenico 13 si terrà il quinto incontro del ciclo sullo Stato sociale e il pensiero politico contemporaneo. La prof.ssa GIULIANA LASCHI, docente di Storia dell’integrazione europea
|
Dall'Italia: 39 anni fa il martirio di Aldo Moro |
|
|
|
Martedì 09 Maggio 2017 16:05 |
Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione: “Il 9 maggio del 1978, in via Caetani, veniva rinvenuto il cadavere di Aldo Moro. Era stato rapito il 16 marzo 1978 e ucciso il 9 maggio dello stesso anno dalle Brigate Rosse. Fu forse il giorno più buio della "notte della Repubblica”, fragile davanti alle insidie del furore ideologico degli anni di piombo. Aldo Moro è stato un grandissimo italiano e uno statista illuminato: la sua eredità è ancora una fonte preziosa di insegnamento e di ispirazione. E' stato due volte Presidente del Consiglio dei ministri, e Segretario politico e presidente del consiglio nazionale della Democrazia Cristiana. Il barbaro assassinio di Aldo Moro resta una delle pagine più tragiche e oscure della storia repubblicana. Il ricordo del sacrificio di Moro unisce il Paese nella memoria di tutte le vittime del terrorismo
|
Pesaro: Scelta Popolare commemora la scomparsa dell’onorevole DC Gianfranco Sabbatini |
|
|
|
Giovedì 13 Aprile 2017 16:07 |
Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione: “Commemoriamo la scomparsa dell’onorevole DC Gianfranco Sabbatini, morto a 84 anni di età. L’ex deputato democristiano, già presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, era nato l’11 settembre del 1932. Parlamentare per la Democrazia Cristiana dal 1972 al 1983, Sabbatini era stato presidente della Cassa di risparmio di Pesaro dal 1987 al ’94. Dopo la fusione delle Casse marchigiane era diventato vicepresidente di Banca Marche, incarico che ha
|
Ostra Vetere: Scelta Popolare ricorda l’anniversario della morte di Giuseppe Tanfani |
|
|
|
Lunedì 03 Aprile 2017 17:20 |
Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione: “Nell’anniversario della morte dell’ex sindaco democristiano dottore Giuseppe Tanfani, il 3 aprile 1964, che, nemmeno trentenne, guidò il Comune di Ostra Vetere nel quinquennio 1955-1960, il Circolo di Scelta Popolare ricorda il luminoso esempio del giovane sindaco che seppe farsi benvolere da tutta la popolazione per le doti di umanità e cultura, profuse a servizio del paese. Rieletto sindaco, dopo un
|
Dall’Italia: Anniversario della nascita di Alcide De Gasperi il 03/04/1881 |
|
|
|
Lunedì 03 Aprile 2017 16:22 |
Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione: "Ricorre oggi l’anniversario della nascita dell’onorevole Alcide De Gasperi, cui il Comune di Ostra Vetere ha dedicato una via nel quartiere di Colle Paradiso. Nacque infatti a Pieve Tesino, piccolo Comune in provincia di Trento, figlio primogenito di Amedeo, maresciallo maggiore della gendarmeria locale tirolese originario di
|
Dall’Europa: Ai democristiani della Merkel le elezioni nel Saarland |
|
|
|
Lunedì 27 Marzo 2017 16:05 |
Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione: “I democristiani della CDU hanno vinto nel Saarland, con il 40,7%, andando al di là del voto di cinque anni fa (35,2%) e delle previsioni della vigilia (36%). Al contrario, i socialisti della SPD dello sfidante Martin Schulz, che nelle scorse settimane aveva recuperato oltre dieci punti percentuali di consensi nei sondaggi nazionali portandosi testa a testa con la CDU e facendo ipotizzare un possibile ribaltone nella politica tedesca alle elezioni politiche di settembre, è
|
Ostra Vetere: I responsabili politici e amministrativi locali oggi deplorevolmente dimenticano |
|
|
|
Giovedì 16 Marzo 2017 17:30 |
Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione: “Ricorre oggi il tragico anniversario della strage di via Fani a Roma, uno dei momenti più drammatici della storia della Repubblica Italiana, che non può essere dimenticato. Spiace dover rilevare invece come l’attuale amministrazione comunale, che pure è sollecita per ben più lepide ricorrenze, non abbia sentito il dovere morale e civile di ricordare l’evento, come veniva fatto un tempo e come si dovrebbe fare ancora e sempre. Alle deplorevoli omissioni dell’attuale maggioranza politica, purtroppo faziosamente immemore a senso unico alternato, doverosamente provvede a rimediare il Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere che non dimentica come nel passato il Comune abbia onorato la memoria dell’onorevole Aldo Moro intitolandogli una via, presso la cui lapide si tenevano pubbliche cerimonie di commemorazione fino a qualche anno fa, doverosamente rimproverando l’omissione degli immemori attuali amministratori, tanto poco responsabilmente a capo della comunità locale, che invece ricorda come l’onorevole Aldo Moro «era un cattolico osservante e praticante e la sua fede in Dio si rispecchiava nella sua vita politica» e del quale Scelta Popolare già lo scorso 19 dicembre 2015 aveva ricordato l'intervista al dottor Nicola Giampaolo, postulatore della causa di beatificazione del Servo di Dio ALDO MORO con il comunicato dal titolo “Ostra Vetere: Scelta Popolare sull’onorevole Aldo Moro, un cristiano verso l'altare” (http://www.ccpo.it/comunita/scelta-popolare/30403-ostra-vetere-scelta-popolare-sullonorevole-aldo-moro-un-cristiano-verso-laltare). Mediatore tenace e abile nel coordinamento politico delle numerose "correnti" che agivano all'interno della Democrazia Cristiana, fu convinto assertore di un'alleanza
|
|
|