Dal Mondo: Tre ricercatori del laboratorio di Wuhan si erano ammalati nel novembre 2019 |
|
|
|
Lunedì 24 Maggio 2021 17:02 |
E' indubbio che la vicenda della pandemia da coronavirus, ancora lontana dal trovare una conclusione, è peraltro priva di una esatta motivazione sulla sua origine. Recenti informazioni di stampa sostengono che tre ricercatori dell'istituto di virologia di Wuhan, in Cina, si siano ammalati già nel novembre 2019 e hanno cercato assistenza sanitaria. Una informazione in proposito, circolata dai servizi
|
Dal Mondo: Truppe israeliane di cielo e di terra attaccano Gaza |
|
|
|
Venerdì 14 Maggio 2021 17:09 |
Truppe di cielo e di terra dell'esercito israeliano stanno attualmente attaccando nella Striscia di Gaza. Lo ha detto il portavoce dell'esercito stesso. Prima il portavoce militare di Israele ha annunciato che "le forze di terra stanno attaccando nella striscia di Gaza". Poi, due ore dopo, smentisce la notizia e parla di un "problema di comunicazione". Ma in realtà l'informazione sarebbe stata fatta trapelare ad arte per indurre i miliziani di Hamas a entrare nei tunnel sotterranei dell'organizzazione che poi
|
Dall’Europa: Non erano i comunisti un tempo a dire che la proprietà privata e’ un furto? |
|
|
|
Giovedì 13 Maggio 2021 17:38 |
Come cambia il mondo ! E come cambia la politica ! Un tempo c'erano le idee e c'erano partiti che le professavano: A destra stavano i capitalisti, al centro la libera imprenditorialità medio-piccola, a sinistra la classe operaia proletaria nullatenente e sindacalizzata. Da trent'anni il mondo è cambiato ed è cambiata anche la politica. Soprattuto sono cambiati i partiti. E non certo in meglio. Facciamo un esempio sulla scorta delle notizie che giungono
|
Dal Mondo: Tutti sapienti col senno di poi |
|
|
|
Mercoledì 12 Maggio 2021 17:41 |
Un gruppo di esperti indipendenti, voluto dal direttore generale dell'OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, inchioda tutti gli Stati e la stessa OMS: avrebbero potuto evitare milioni di morti. "Troppi errori, la pandemia poteva essere evitata". Un vero e proprio miscuglio tossico di ritardi, negazionismo, scelte sbagliate e mancanza di coordinamento ha fatto precipitare
|
Ostra Vetere: 9 maggio 1978 anniversario del martirio dell’onorevole Aldo Moro |
|
|
|
Domenica 09 Maggio 2021 17:49 |
Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione: “Il 9 maggio del 1978, in via Caetani, veniva rinvenuto il cadavere di Aldo Moro. Era stato rapito il 16 marzo 1978 e ucciso il 9 maggio dello stesso anno dalle Brigate Rosse. Fu forse il giorno più buio della "notte della Repubblica”, fragile davanti alle insidie del furore ideologico degli anni di piombo. Aldo Moro è stato un grandissimo italiano e uno statista illuminato: la sua eredità è ancora una fonte preziosa di insegnamento e di ispirazione. E' stato due volte Presidente del Consiglio dei ministri, e Segretario politico e presidente del consiglio nazionale della Democrazia Cristiana. Il barbaro assassinio di Aldo Moro resta una delle pagine più tragiche e oscure della storia repubblicana. Il ricordo del sacrificio di Moro unisce il Paese nella memoria di tutte le vittime del terrorismo
|
Dal Mondo: Non bastava il coronavirus, adesso ci spediscono anche i razzi |
|
|
|
Sabato 08 Maggio 2021 16:44 |
Il Dipartimento della Protezione Civile, su informativa dell’Agenzia Spaziale Italiana, ha annunciato il rientro incontrollato in atmosfera del secondo stadio del vettore cinese PRC CZ5B all’interno della fascia di dispersione che comprende anche numerose regioni dell'Italia. La Protezione Civile «consiglia di stare lontani dalle finestre e porte vetrate», pur segnalando come poco probabile che i frammenti possano causare il crollo di edifici. «I frammenti impattando sui tetti degli edifici potrebbero
|
Bologna: Pensare politicamente, il nostro dialogo con l’Istituto De Gasperi |
|
|
|
Mercoledì 28 Aprile 2021 16:16 |
Dall'Istituto De Gasperi di Bologna riceviamo e ben volentieri divulghiamo l'invito: "Giovedì 29 aprile ore 17, 30 su piattaforma GoToMeeting - "Pensare politicamente, il nostro dialogo su Comunità, Stato, Periferie, Tradizione" da LEFT, “Le parole e il consenso”. Le parole e il consenso, come battere la destra a partire dalle parole che usiamo ogni giorno: Stato, patria, ordine, lavoratori, libertà, equità, popolo, periferia, nuovo, tradizione, riforme, ordine, sovranità, identità, comunità, territorio".
|
Ostra Vetere: Giusto al giusto |
|
|
|
Lunedì 26 Aprile 2021 19:08 |
Non ci siamo risparmiati nei giorni scorsi ad esprimere il nostro giudizio critico nei confronti del Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi quando, sbagliando senza in minimo di diplomazia sempre necessaria nei rapporti fra vertici istituzionali degli Stati, aveva definito il Presidente turco Erdogan un "dittatore": (Dall’Europa: E non finisce qui - http://www.ccpo.it/comunita/scelta-popolare/59555-dalleuropa-e-non-finisce-qui). (Dal Mondo: “L’ira funesta del pelìde” Erdogan -
|
Dall’Italia: Come cadono presto gli idoli |
|
|
|
Martedì 20 Aprile 2021 17:43 |
Le infatuazioni hanno sempre vita breve, perchè? Ma perchè è la parola stessa che lo dice: in-fatua-zioni, azioni fatue, evanescenti, senza alcuna consistenza. Appaiono all'improvviso con una forza travolgente, rovesciano il mondo, travolgono le situazioni e presto declinano per morire spesso miseramente. Quante "infatuazioni" scuotono le coscienze, sobillandole, travolgendole e infine sprofondando nella delusione. Così cadono
|
Dall’Italia: Napoleone, Mussolini, Masaniello. E ora Grillo che “apriva” il Parlamento come scatola di tonno |
|
|
|
Lunedì 19 Aprile 2021 18:07 |
Finisce sempre così. Nei momenti di difficoltà collettiva l’opinione pubblica si appiglia a ogni “novità” pur di cambiare. E la “novità” si presenta sempre allettante, coinvolgente, promettente, risolutiva. Poi la “novità” si trasforma in quello che è sempre stata: una terribile infatuazione deludente, quando non peggio. Perché dopo la “novità” arriva sempre la delusione. Si è sempre verificato così, da che mondo è mondo. A tutti i livelli, da quelli locali a quelli nazionali e internazionali. Ricordate la terribile infatuazione della Rivoluzione Francese di due secoli fa? Aveva fatto sollevare le masse sotto la spinta di tanti demagoghi che avevano innescato la più clamorosa delle rivolte sociali ed è poi finita in un bagno di sangue, fra le cui
|
Dal Mondo: Ancora alta tensione diplomatica fra Italia e Turchia |
|
|
|
Giovedì 15 Aprile 2021 16:44 |
Ancora alta la tensione diplomatica fra Italia e Turchia dopo l'infelice uscita del nostro Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, che ha improvvidamente definito il Presidente turco Erdogan un "dittatore" per come aveva trattato la Presidente del Consiglio europeo Ursula Von der Leyen, contro ogni regola di buona educazione o almeno di buona diplomazia. Tanto che anche noi, che pure vorremmo dedicarci più alla politica italiana e
|
Dall’Italia: Forza Italia, Lega e Italia viva vogliono una commissione d’inchiesta sulla magistratura |
|
|
|
Mercoledì 14 Aprile 2021 18:11 |
Mai avremmo pensato di provare tanto senso di repulsiva sorpresa, come capita ormai da tempo, di fronte alle sempre più clamorose vicende del caso sconvolgente che molti ormai chiamano "Verminaio giudiziario". Forgiati ai sani principi costituzionali della separazione dei tre fondamentali poteri statali (Parlamento, Governo e Magistratura), da una trentina d'anni abbiamo
|
|
|