Ostra Vetere: Mensilario (anniversario mensile) della iugulatoria Unione dei Comuni dal ridicolo nome |
|
|
|
Giovedì 22 Febbraio 2018 17:28 |
Giusto due mese fa, il 22 dicembre 2017, l’amministrazione comunale che purtroppo abbiamo ha deciso un nuovo e più preoccupante affronto all’Autonomia Comunale, che “montenovonostro” strenuamente difende, tanto da aver posto l’Autonomia al centro dei tre pilastri ideologici che professa: Libertà, AUTONOMIA, Giustizia. E l’abbiamo detto e ridetto più volte che i tanti e troppi progetti sciorinati dal Partito Deformatico che insegue il cambiamento a tutti i costi, prima con la Fusione “Obbligatoria”, poi con la Fusione per “Incorporazione”, infine con Unione dei Comuni propedeutica alla Fusione per eludere il Referendum, ci trovano nettamente contrari perché pregiudizievoli all’autogoverno del Comune. E non solo l’abbiamo detto e scritto in numerosissimi comunicati, ma l’abbiamo anche ribadito con una lettera inviata al sindaco appena si è diffusa la notizia della convocazione del Consiglio Comunale, lo scorso 18 dicembre 2017. Eccola: “Ostra Vetere, 18 dicembre 2017 Protocollo: 20171218UC. Oggetto: Unione Comuni. Al Sindaco del Comune di 60010 Ostra
|
Ostra Vetere: Svendita dei beni e servizi comunali in materia di rifiuti |
|
|
|
Mercoledì 21 Febbraio 2018 21:21 |
In merito al nostro commento sulla bocciatura da parte del Tar del tentativo di introdurre il gestore unico anche in materia di rifiuti (Martedì 06 Febbraio 2018 “Ostra Vetere: Come prospetta la diatriba su rifiuti e TAR” - http://www.ccpo.it/comunita/montenovonostro/42164-ostra-vetere-come-prospetta-la-diatriba-su-rifiuti-e-tar), ci ha riscritto il nostro lettore che quel commento aveva richiesto: “Vedo che montenovonostro come al solito ha studiato a puntino sulla vicenda del gestore unico dei rifiuti e me ne complimento, anche se è rimasto in
|
Ostra Vetere: Smunta e periferica frazione di Senigallia Magna |
|
|
|
Martedì 20 Febbraio 2018 22:40 |
Una nostra lettrice ci chiede una sintesi del programma amministrativo che stiamo elaborando e così, sinteticamente, molto sinteticamente, forniamo alcune indicazioni di massima. Le nostre proposte sono: revoca di tutti gli atti di cessione dell'autonomia municipale (Ospedale, RSA, Trasferimenti a enti terzi di impianti e servizi e personale, Convenzioni,
|
Ostra Vetere: Nè ci faccia più spazientire |
|
|
|
Lunedì 19 Febbraio 2018 22:01 |
Torna oggi protocollata con il numero 1289 del 19/02/2018 dall’Ufficio Protocollo del Comune di Ostra Vetere la nostra lettera dello scorso 16 febbraio di oggetto “Terremoto e alluvione” con la quale insistevamo con il sindaco per sapere i veri motivi che ritardano o impediscono la immediata pubblicazione del “piano delle emergenze vigente” sul sito ufficiale del Comune. Queste cose le avevamo espressamente richieste già Lunedì 29 Gennaio 2018 “Ostra Vetere: Chiediamo per quale motivo il Comune non pubblica il piano per l’emergenza” (http://www.ccpo.it/comunita/montenovonostro/42044-ostra-vetere-chiediamo-per-quale-motivo-il-comune-non-pubblica-il-piano-per-lemergenza) e poi eravamo tornati a spiegarlo il Venerdì 02 Febbraio 2018 “Ostra Vetere: Forse che gli amministratori non se ne curano?” (http://www.ccpo.it/comunita/montenovonostro/42103-ostra-vetere-forse-che-gli-amministratori-non-se-ne-curano), ma ci aveva
|
Ostra Vetere: Aggiungiamo noi che ci ispiriamo a Dante e Dante |
|
|
|
Lunedì 19 Febbraio 2018 21:12 |
Leggiamo la prima pagina del quotidiano cattolico Avvenire di ieri, domenica 18 febbraio 2018, che nel suo editoriale titola: “Questo tempo, il nostro Paese. Generativi adesso” (https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/generativi-adesso) che sunteggiamo. “L’esilio fu percepito da Dante Alighieri come una sventura che lo allontanava dalla possibilità dell’impegno politico diretto nella vita del suo tempo. Ma quello scacco aprì la sua vita a un’occasione di generatività perfino superiore: la redazione di un’opera che avrebbe ispirato tutte le generazioni a venire”. Ed è l’immortale “Divina Commedia”, capolavoro del grande guelfo bianco Dante Alighieri e monumento immortale della cultura italiana, cui ci ispiriamo anche noi. “Il gusto per la generatività può essere alla base della ripresa dello spirito imprenditoriale nel nostro Paese e della capacità dei nostri giovani di trovare un buon lavoro”, è scritto ancora nell’editoriale e fa venire in mente il miracolo
|
Dal centro del mondo: La favola triste di Montenovo abbandonato nel bosco (4) |
|
|
|
Lunedì 19 Febbraio 2018 16:00 |
Dal centro del mondo: la favola triste di Montenovo abbandonato nel bosco. C’era una volta Montenovo, il paese più bello del mondo, che aveva anche l’Ospedale Canova. C’era, c’era. E adesso non c’è più. Perché? Ma perché è arrivata a malamministrare la sinistra deformatica e sfascista che ha sfasciato tutto quello che ha trovato di buono. E’ successo dopo il 1985, più di trent’anni fa, e ha subito incominciato a revocare, a cambiare, a sfasciare, anche se prometteva “razionalizzazioni” e “miglioramenti” per l’Ospedale. Tante parole. Belle. Troppe. Ma dopo tutte quelle parole inutili e menzognere, i fatti hanno dimostrato tutta un’altra cosa: con tante chiacchiere e bugie, l’Ospedale non c’è più. A modesto e sconveniente scambio, avevano lasciato solo la RSA, Residenza Sanitaria Assistita. Non era un Ospedale, ma comunque vi si potevano ricoverare i malati terminali. Aveva un solo medico (non quattro come prima), qualche infermiere (non cinque più sei suore come prima), pochi inservienti (non la decina come prima) e più nessun dipendente impiegato (trasferiti a Senigallia e poi pensionati): via tutto e tutti, dimezzato tutto, lasciato solo le briciole. Perché? Ma perché la sinistra deformatica e sfascista fa così: promette fantasmagoriche
|
Ostra Vetere: “montenovonostro” ha pubblicato i comunicati stampa di questa 247^ settimana |
|
|
|
Domenica 18 Febbraio 2018 23:20 |
L’associazione di cittadinanza attiva “montenovonostro” ha nuovamente pubblicato tutti i comunicati stampa diffusi in questa 247^ settimana di attività appena conclusa con oggi, domenica 18 febbraio 2018, apparsi anche sul nostro giornale on-line e che sono i seguenti in ordine strettamente cronologico: Lunedì 12 Febbraio 2018 - Dal centro del mondo: La favola triste di Montenovo abbandonato nel bosco (3) - http://www.ccpo.it/comunita/montenovonostro/42244-dal-centro-del-mondo-la-favola-triste-di-montenovo-abbandonato-nel-bosco-3-; Lunedì 12 Febbraio 2018 - Ostra Vetere: Mensilario (anniversario mensile) del giorno nero della soppressione definitiva dell’Ospedale Canova il 12 giugno 2017 - http://www.ccpo.it/comunita/montenovonostro/42252-ostra-vetere-mensilario-anniversario-mensile-del-giorno-nero-della-soppressione-definitiva-dellospedale-canova-il-12-giugno-2017; Martedì 13 Febbraio 2018 - Dalla Provincia: SfasciaProvince mai
|
Da Montenovo: Il paese più bello che c’è, a meritare molto di più |
|
|
|
Sabato 17 Febbraio 2018 21:41 |
Altro che chiacchiere inutili e sinistre promesse false per nascondere l’incapacità di chi non è all’altezza del compito assunto. Per risollevare il paese dall’inarrestabile disastro attuale, tutti sono chiamati a rimboccarsi le maniche per difendere Montenovo dall’evidente declino. Aiutiamoci a costruire un vero progetto di rilancio, che faccia tornare il paese a crescere di nuovo, come 35 anni fa, più bello e più ricco di prima. Potremo farlo se, condividendo tutti insieme i nostri tre pilastri ideologici di Libertà, Autonomia e Giustizia sapremo metterci al lavoro per ricostruire quello che è stato distrutto in questi trent’anni: la libertà di sentirci ed essere uguali, la capacità di amministrarci da soli rifiutando l’invasione forestiera che vuole toglierci l’autonomia e praticando la giustizia per tutti, una giustizia giusta, uguale per ognuno senza discriminazioni e ritardi. Solo così,
|
Ostra Vetere: Ufficio di Collocamento |
|
|
|
Sabato 17 Febbraio 2018 19:16 |

Manteniamo la promessa di gestire uno spazio settimanale dedicato alle offerte di lavoro. Lo facciamo per questo nostro paese di Montenovo che, dalla gloriosa epoca della ricostruzione post-bellica fino alla metà degli anni ’80 in cui fervevano lavori, attività e commerci, è ridotto come tutti possono vedere oggi. Chiuse fabbriche, laboratori, imprese, negozi, Ospedale, Ufficio di Collocamento e, ormai, quasi anche il
|
Ancona: Incontro con Noi con l’Italia - UDC |
|
|
|
Sabato 17 Febbraio 2018 16:52 |
Care Amiche e Cari Amici, vi aspettiamo Sabato, 17 Febbraio 2018, alle ore 17:00 c/o l'Hotel Palace del Conero - (Uscita Ancona-Sud direzione Pescara, rotatoria Ikea girare a destra). Cari amici, care amiche, il glorioso e intramontabile SCUDO CROCIATO ha scelto la lista “Noi con l'Italia - UDC”. Ora tocca a tutti noi, che ancora ci riconosciamo nella dottrina sociale cristiana con i suoi valori e principi (politiche sociali e vita, famiglia, educazione, lavoro, dignità umana), dare il nostro contributo segnandolo con una croce per dare ai nostri amici deputati e senatori dell’UDC la possibilità di non disperdere la Storia e la Tradizione dei cristiani e dei democratici del nostro paese. Sulle schede vota e fai votare solo il simbolo
|
Ostra Vetere: Prima che smetta di ritardare |
|
|
|
Venerdì 16 Febbraio 2018 22:06 |

Insistiamo ancora sul Piano delle Emergenze, perché l’argomento non è di poco conto, soprattutto alla luce degli sviluppi del caso senigalliese dell’alluvione. Per questo abbiamo scritto nuovamente al sindaco: “Ostra Vetere, 16 febbraio 2018 Protocollo: 20180216TA. Oggetto: Terremoto e Alluvione. Al Sindaco del Comune di 60010 Ostra Vetere (AN). Replichiamo alla stringata e infastidita risposta fornita (http://www.ccpo.it/comunita/montenovonostro/42209-ostra-vetere-fischi-per-fiaschi-sempre-
|
Senigallia: Politica sociale della sinistra deformatica, vero Memè? |
|
|
|
Venerdì 16 Febbraio 2018 16:42 |
Leggiamo con vivo interesse, ma anche con molta preoccupazione, la notizia riportata dal giornale regionale on-line “L’Altro Giornale” che riporta un comunicato della Lista civica “Senigallia Bene Comune” (https://www.laltrogiornale.it/2018/02/profonde-perplessita-sulla-qualita-dei-servizi-socio-assistenziali-erogati-ad-anziani-minori-disabili/), che si pone delle domande sulla qualità dei servizi socio assistenziali erogati ad anziani, minori e disabili, dopo che il Comitato dei sindaci dell’ambito sociale e territoriale n. 8 (il nostro
|
|
|