Cagli (PU): Convegno sul Gastaldato Frisiano-Nocerino |
|
|
|
Venerdì 16 Settembre 2022 16:59 |
A cura dell'ARCHEOCAGLI, ArcheoClub di Cagli, venerdì 16 Settembre 2022 alle ore 17,30 nella Sala del General Consiglio del Palazzo Pubblico di Cagli in Piazza Matteotti, 1 verrà presentata l'edizione del saggio storiografico "IL GASTALDATO FRISIANO-NOCERINO. Origine, sviluppo ed estensione di un distretto longobardo limitaneo nell'Appennino Umbro-Marchigiano" con l’intervento dell'autore Ettore Baldetti, deputato della Deputazione di Storia Patria per le Marche. I gastaldati erano dei distretti regi creati per controllare i confini del regno longobardo con le zone italiane dominate dai Bizantini, soprattutto l'Esarcato con capitale Ravenna, il quale si prolungava a sud nella provincia della Pentapoli, articolata nelle cinque città portuali di Rimini, Pesaro, Fano, Senigallia e Ancona e lungo il tratto marchigiano della Via Flaminia. In particolare il gastaldato Frisiano-Nocerino si estendeva fra i territori Nocerino e Sentinate, giungendo a lambire il Cagliese, dove passava la Flaminia, presidiata dall'impero
|
Dalle Marche: Proclamato lutto regionale per le vittime dell’eccezionale nubifragio |
|
|
|
Venerdì 16 Settembre 2022 16:50 |
Il presidente della Regione Marche proclama due giornate di lutto regionale per le vittime dell’eccezionale nubifragio del 15 settembre. Bandiere della Regione a mezz’asta, nelle Marche, nelle giornate di venerdì 16 e sabato 17 settembre. Il presidente Francesco Acquaroli ha proclamato il lutto, su tutto il territorio regionale, oggi (venerdì 16) e domani (sabato 17 settembre 2022) per le vittime dell’eccezionale nubifragio che ha colpito le Marche. Ha disposto l’esposizione a mezz’asta della bandiera della Regione sugli edifici istituzionali e inviato gli enti
|
Dalle Marche: Il Presidente Acquaroli chiede al Governo lo stato di emergenza |
|
|
|
Venerdì 16 Settembre 2022 16:48 |
A seguito dell’eccezionale ondata di maltempo e delle alluvioni in provincia di Ancona e Pesaro Urbino, il Presidente Acquaroli chiede al governo lo stato di emergenza per il territorio marchigiano. “Una tragedia di enormi proporzioni”. Inizia così la lettera del presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, indirizzata al Capo del Dipartimento della Protezione civile Nazionale, Fabrizio Curcio per
|
Dal Mondo: La Russia disperata recluta anche ergastolani pur di vincere l’Ucraina |
|
|
|
Venerdì 16 Settembre 2022 16:37 |
L'inarrestabile riconquista ucraina nel Donbass provoca una incredibile e smodata reazione russa. La società militare privata russa legata al Cremlino, Wagner Group, sta infatti conducendo una campagna di reclutamento di criminali delinquenti detenuti russi da impiegare in Ucraina almeno da luglio. Ai detenuti è stata offerta la commutazione della pena e incentivi in denaro. Cioè i russi assoldano anche ergastolani pur di riuscire a sconfiggere lo stato autonomo e sovranno che hanno invaso sette mesi fa. E' la
|
Senigallia (AN): “Ebrei in camicia rossa” |
|
|
|
Giovedì 15 Settembre 2022 18:58 |
L’Associazione Culturale Bellanca e l’Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini Sezione di Castelbellino, con il patrocinio della Comunità Ebraica di Ancona e il Comune di Senigallia presentano “Ebrei in camicia rossa. Mondo ebraico e tradizione Garibaldina fra Risorgimento e Resistenza” a cura di: Eva Cecchinato • Federico Goddi • Andrea Spicciarelli • Matteo Stefanori che si terrà a Senigallia in via Marchetti, 47 presso la sede dell'Associazione Culturale "A. Bellanca - ODV". L’inaugurazione della mostra si terrà il 6 settembre 2022 alle ore 18. Interverranno: Pasquale Bencivenga Presidente dell’Associazione Augusto Bellanca – ODV,
|
Fano (PU): Programma 2022 della rassegna Castelli d’aria |
|
|
|
Giovedì 15 Settembre 2022 18:41 |
Castelli d'aria - XVI Edizione Autunno 2022. Al via la nuova edizione della Rassegna degli itinerari organistici nella Val Metauro e Cesano giunta alla XVI edizione. Un ricco programma musicale per la valorizzazione dei preziosi strumenti storici del nostro territorio, ma anche occasioni per approfondire le conoscenze storiche ed artistiche delle località che ospitano gli eventi, incrementati grazie alla collaborazione di ‘Valli a scoprire’ dell’Assessorato al Turismo del Comune di Fano. Il programma dettagliato dei concerti e degli eventi paralleli è disponibile al link, in costante aggiornamento, o scansionando il qr-code. Per informazioni: www.laboratorioarmonico.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
333 5688087.
da Laboratorio Armonico
|
Dalle Marche: Gemellaggio tra Comune di Montemarciano e quello tedesco di Höhenkirchen-Siegertsbrunn |
|
|
|
Giovedì 15 Settembre 2022 17:54 |
“L’Europea che vorrei” festeggia domani (venerdì 16 settembre), in Regione, i 15 anni di gemellaggio tra il Comune di Montemarciano e quello tedesco di Höhenkirchen-Siegertsbrunn. Si svolgerà domani, venerdì 16 settembre, presso la Sala Li Madou della Regione Marche (Palazzo Li Madou) - a partire dalle ore 9.30 - l’evento L’EUROPA CHE VORREI. L’iniziativa è promossa dallo EUROPE DIRECT Regione Marche e dal Comune di Montemarciano, con il patrocinio della Regione Marche e della Provincia di Ancona e in collaborazione con la Commissione Europea - Rappresentanza in Italia. L’evento festeggia i 15 anni di gemellaggio tra il Comune di Montemarciano (AN) e quello tedesco di Höhenkirchen-Siegertsbrunn, con la partecipazione delle delegazioni degli altri Comuni gemellati con Montemarciano: Quincy Sous Sénart (Francia), Sinj (Croazia) e Saue (Estonia). I gemellaggi si inquadrano nel nuovo Programma europeo CERV “Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori” 2021-2027, con il
|
Dal Vaticano: Per papa Francesco fornire armi all'Ucraina è moralmente accettabile se per autodifesa |
|
|
|
Giovedì 15 Settembre 2022 17:18 |
Papa Francesco ha affermato che è moralmente legittimo che le nazioni forniscano armi all'Ucraina per aiutare il Paese a difendersi dall'aggressione russa. Parlando ai giornalisti a bordo di un aereo di ritorno da un viaggio di tre giorni in Kazakistan, Francesco ha anche esortato Kiev ad aprirsi a un eventuale dialogo, anche se potrebbe "puzzare" perché sarebbe difficile per la parte ucraina. "È una decisione politica che può essere moralmente accettabile, se viene fatta in condizioni di moralità", ha detto
|
Dall’Europa: Per Ursula Von der Leyen Putin va processato per crimini guerra |
|
|
|
Giovedì 15 Settembre 2022 17:03 |
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato in un'intervista che vuole che il presidente russo Vladimir Putin sia processato dalla Corte Penale Internazionale per crimini di guerra in Ucraina. "Che Putin perda questa guerra e affronti le conseguenze delle sue azioni, questo è importante", ha detto e la presidente della Commissione UE ha anche aggiunto che è "possibile" che un giorno il leader russo debba affrontare la Corte Penale Internazionale, poichè "Putin è responsabile" dei crimini di guerra in
|
Dal Mondo: La Russia revocata la licenza anche al sito di Novaya Gazeta |
|
|
|
Giovedì 15 Settembre 2022 16:27 |
Non è solo per l'assonanza del nome del nostro e del loro giornale (Gazzetta dj e Novaya Gazeta) che apprendiamo la terrificante notizia degna di ogni peggiore dittatura nazional-socialista: la Corte Suprema russa, su richiesta di Roskomnadzor, l'ente di controllo sui media del Paese (cioè la censura di Stato), ha deciso di revocare la licenza anche al sito di Novaya Gazeta, il giornale indipendente diretto dal
|
Barbara (AN): Convegno sul Gastaldato Frisiano-Nocerino |
|
|
|
Mercoledì 14 Settembre 2022 18:41 |
A cura dell'ARCHEOCAGLI, ArcheoClub di Cagli, venerdì 16 Settembre 2022 alle ore 17,30 nella Sala del General Consiglio del Palazzo Pubblico di Cagli in Piazza Matteotti, 1 verrà presentata l'edizione del saggio storiografico "IL GASTALDATO FRISIANO-NOCERINO. Origine, sviluppo ed estensione di un distretto longobardo limitaneo nell'Appennino Umbro-Marchigiano" con l’intervento dell'autore Ettore Baldetti, deputato della Deputazione di Storia Patria per le Marche. I gastaldati erano dei distretti regi creati per controllare i confini del regno longobardo con le zone italiane dominate dai Bizantini, soprattutto l'Esarcato con capitale Ravenna, il quale si prolungava a sud nella provincia della Pentapoli, articolata nelle cinque città portuali di Rimini, Pesaro, Fano, Senigallia e Ancona e lungo il tratto marchigiano della Via Flaminia. In particolare il gastaldato Frisiano-Nocerino si estendeva fra i territori Nocerino e Sentinate, giungendo a lambire il Cagliese, dove passava la Flaminia, presidiata dall'impero
|
Jesi (AN): Giornata Europea della cultura ebraica |
|
|
|
Mercoledì 14 Settembre 2022 18:09 |
Domenica 18 settembre 2022 alle ore 16.00 e alle ore 17,30 si svolgerà la "Giornata europea della cultura Ebraica" e la visita al quartiere ebraico di Jesi con il Convegno organizzato da Comitato Centro Storico di Jesi presso il Palazzo Bisaccioni, ingresso in via Francesco di G. Martini n. 5b. L'ingresso è gratuito. Per informazioni 339/2423239 e 334/1029134 solo whatsapp.
da Carisj
|
|
|