Dalle Marche: Confronto sulla legge regionale per le Start Up nelle Marche |
|
|
|
Giovedì 24 Giugno 2021 17:18 |
Si chiude ad Ascoli Piceno il ciclo di incontri. Confronto sulla legge regionale per le Start Up nelle Marche. Carloni: “Puntare su innovazione, conoscenza e creatività”. Due gli appuntamenti ospitati nelle sedi della Camera di Commercio delle Marche. Si è chiuso ad Ascoli Piceno ieri pomeriggio, nella sede della Camera di Commercio delle Marche, il mini ciclo di due incontri che la Regione Marche ha organizzato per illustrare la nuova legge (L.R. 29 aprile 2021) dedicata alle Start Up. Dopo l'incontro di lunedì scorso a Pesaro (sempre nella sede della
|
Dalle Marche: Il ministro onorevole Mara Carfagna in visita nelle Marche |
|
|
|
Mercoledì 23 Giugno 2021 17:04 |
Oggi 23 giugno, il Ministro per il Sud e la coesione territoriale, on. Mara Carfagna, sarà in visita nelle Marche, ad Ascoli Piceno. Il programma prevede alle ore 12,30 un incontro al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, con il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, l’assessore alla Ricostruzione, Guido Castelli, e con i sindaci dei comuni terremotati. Successivamente alle ore 15 è convocato il
|
Da Bologna: L’Istituto De Gasperi e la questione democratica |
|
|
|
Mercoledì 23 Giugno 2021 12:10 |
Dall'Istituto De Gasperi di Bologna riceviamo e pubblichiamo: "Relazioni industriali e questione democratica: le regole del gioco in Italia in una prospettiva comparata Mercoledì 23 GIUGNO 2021 ore 17:30 su canale GoToMeeting. LINK per partecipare sulla piattaforma GoToMeeting
|
Ancona: Garbage Group e il Pelikan nel progetto “Insieme per il Mar Mediterraneo” |
|
|
|
Martedì 22 Giugno 2021 17:53 |
“Insieme per il Mar Mediterraneo”, il nuovo progetto che vede protagonisti: Marevivo, Tezenis, Garbage Group, Università Politecnica delle Marche ad Ancona e IRIS. Il progetto ha l’obiettivo di recuperare dal Mar Mediterraneo 10.000 kg di rifiuti di plastica che verranno poi utilizzati in via sperimentale per produrre energia consentendo di trasformare i rifiuti in una preziosa risorsa valorizzando il principio dell’economia circolare. A questo link foto e
|
Dalle Marche: Iniziati i lavori di manutenzione sul torrente Rio Maggio a Mondavio |
|
|
|
Martedì 22 Giugno 2021 12:10 |
Iniziati i lavori di manutenzione sul torrente Rio Maggio a Mondavio. Aguzzi: “Verranno rimosse le criticità e i danni causati dalla piena del 2015”. Sono iniziati (oggi) i lavori di manutenzione e rispristino idraulico del torrente Rio Maggio, in località Pianaccio di Mondavio. L’intervento prevede il rifacimento delle “briglie”, per un importo complessivo di 260 mila euro, finanziato dalla Protezione Civile nazionale con i fondi per le calamità naturali. Sarà eseguito dalla ditta Scavi e Condotte di Apiro e terminerà l’11
|
Castelleone di Suasa: Al via la campagna scavi 2021 |
|
|
|
Lunedì 21 Giugno 2021 18:50 |
Consorzio Città Romana di Suasa, riprendono le attività. Al via la campagna scavi 2021. Riprendono le attività del Consorzio Città Romana di Suasa. A dare il via alla stagione 2021, domenica 20 giugno, la presentazione della campagna scavi programmata e coordinata dai tre comuni membri, Castelleone di Suasa, Corinaldo e S. Lorenzo in Campo. All’inaugurazione saranno presenti, nell’ambito di una giornata organizzata in appendice alle recenti giornate del paesaggio, una rappresentanza della Soprintendenza e
|
Dalle Marche: Intesa con l’Istituto Centrale per il patrimonio immateriale |
|
|
|
Lunedì 21 Giugno 2021 17:55 |
“Siamo la prima Regione a firmare un’intesa con l’Istituto Centrale per il patrimonio immateriale”. Patrimonio culturale immateriale, firmato un accordo di collaborazione, per la tutela e la valorizzazione. “Siamo la prima Regione ad aver stipulato un accordo di collaborazione con l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale (ICPI) del Ministero della Cultura, convinti che nelle Marche ci sia davvero un patrimonio immenso da tutelare e quindi con la precisa intenzione di salvaguardare, promuovere e valorizzare quello a rischio di scomparsa, a
|
Dall’Italia: Da ANPC un invito per l’estate |
|
|
|
Lunedì 21 Giugno 2021 17:14 |
Da ANPC Nazionale riceviamo e pubblichiamo: "Un invito per l'estate di ANPC. Carissime Amiche e Amici, penso sia anche una vostra esperienza, durante l’estate, di incontrare eventi e scoprire libri che riguardano storie ed esperienze della storia della Resistenza e della vita di partigiane, partigiani e religiosi che hanno affiancato le loro imprese. Sarei grata se faceste avere notizia all’ufficio nazionale per mettere in circuito la conoscenza, sempre utile per
|
Dalle Marche: Programma delle celebrazioni per il V centenario di Sisto V |
|
|
|
Domenica 20 Giugno 2021 17:52 |
Partirà tra pochi giorni il programma delle celebrazioni per il V Centenario della nascita di Sisto V, il papa marchigiano nato a Grottammare nel 1521 e con origini familiari a Montalto Marche. Eventi, iniziative, convegni scientifici, spettacoli, mostre e manifestazioni caratterizzeranno un ricco calendario per ricordare Felice Peretti, uomo di umili origini che in soli 5 anni di Pontificato ha lasciato il segno a Roma e non ha mai dimenticato le native Marche. Per illustrare il programma delle Celebrazioni sostenuto e promosso dalla
|
Dalle Marche: Tre giornate di incontri con la partecipazione del sottosegretario Vezzali |
|
|
|
Sabato 19 Giugno 2021 17:30 |
Conferenza regionale dello sport e del tempo libero: dal 30 giugno tre giornate di incontri per delineare le politiche di settore del prossimo quadriennio, con la partecipazione del sottosegretario Vezzali. Entro l’anno, la Giunta
|
Da Cinisello Balsamo: ANPC "Memorie di ribelli. La presenza dei cattolici nella Resistenza" |
|
|
|
Sabato 19 Giugno 2021 17:24 |
Da ANPC Nazionale riceviamo e pubblichiamo: "Mostra sede Anpc Cinisello Balsamo: “Memorie di ribelli. La presenza dei cattolici nella Resistenza”. Pubblichiamo il video della Mostra fotografica realizzata dall'Associazione Nazionale Partigiani Cristiani dal titolo "Memorie di ribelli. La presenza dei cattolici nella Resistenza", allestita presso il Circolo Concordia di via Rimembranze 10, sede dell'Associazione, in
|
Ostra Vetere: “Luna in Acquario” |
|
|
|
Venerdì 18 Giugno 2021 18:33 |
Prosegue il cartellone estivo di Ostra Vetere con il secondo appuntamento in programma lunedì 21 giugno alle ore 21 in piazza Beata Maria Satellico, antistante il Polo Museale “Terra di Montenovo”. Lo spettacolo dal titolo “LUNA IN ACQUARIO” scritto e diretto da Luca Guerini, interpretato dagli attori professionisti Amos Mastrogiacomo, Cecilia Finetti e Angelo Tinti, con i costumi di Alessandro Latino è organizzato dalla Realtà teatrale Skenexodia. “Io sono il suo vestito. Io sono lui quando piango. Sono la sua violenza e la sua pace, sono entrambe nella stessa ora” è questa una poesia di Victor Dalva, il protagonista della storia che in anteprima nazionale andrà in scena ad Ostra Vetere. Il testo onirico immagina che al passaggio di una cometa ci sarà un cambiamento epocale e per evitare le nefaste conseguenze il Portogallo decide di rinchiudere per tre giorni in una clinica/carcere le menti più brillanti e degli impostori, ma una ragazza innamorata delle poesie di Victor Dalva, recluso, farà di tutto per
|
|
|