Banca_Marche.jpg

Login

Chi è online

 216 visitatori online

Utenti registrati Online

No
Home
Pianello: Speriamo che il maltempo non rovini la festa PDF Stampa E-mail
Sabato 02 Luglio 2011 15:52

Pianello, Speriamo che il maltempo non rovini la festaStasera è l’Orchestra Ambrogiani ad allietare la “Sagra del Passatello” che si tiene negli spazi adiacenti al campo sportivo comunale di Pianello di Ostra. Sempre che il maltempo non rovini la festa, come le avvisaglie del pomeriggio promettono. Se i cambiamenti di umore di questa stagione birichina dovesse far tornare a risplendere la luna stasera, dopo l’orchestra sarà “Io e i Gonna Gommas” a proporre i suoni per l’estate “pianellara”, fino a notte fonda quando si esibirà Calvin Dj. Nel frattempo tutti ad assaggiare i prelibati piatti della “Sagra del Passatello”, annunciata ormai da giorni con i manifesti affissi sui muri dei comuni del territorio per una appuntamento ormai classico della valle del Misa. Sono infatti ormai sei anni che la popolosa frazione ostrense ripropone per il primo fine settimana di luglio la nota “Sagra del Passatello”. L’ingresso è infatti aperto a tutti e durante la festa rimangono in attività gli stand

 
Marche: Rigassificatore Api, l’assessore Donati dopo l’incontro con i sindaci PDF Stampa E-mail
Sabato 02 Luglio 2011 15:39

Rigassificatore Api, l’assessore Donati dopo l’incontro con i sindaci“Le aperture dei sindaci testimoniano che il dialogo e l’approfondimento consentono di entrare nel merito dei problemi evitando superficiali demagogie. Da qui ha origini la posizione più aperta degli Enti locali, più attenta a tutti gli aspetti in campo, da quello ambientale a quello economico e occupazionale, una posizione che dimostra la comprensione dello sforzo della Regione per coniugare lavoro, sicurezza e ambiente”. Lo afferma l’assessore regionale all’Ambiente, Sandro Donati, che commenta gli esiti dell’incontro avuto con i sindaci che si sono espressi sulla vicenda del rigassificatore di Falconara Marittima. “Una questione complessa – dice Donati - che coinvolge molteplici aspetti ambientali,

 
Italia: Promozione della cultura di genere nel mondo dell’Istruzione PDF Stampa E-mail
Sabato 02 Luglio 2011 09:37

Promozione della cultura di genere nel mondo dell’IstruzioneLa promozione della cultura di genere nel mondo dell’Istruzione è l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato il 15 giugno scorso dal Ministro per le Pari Opportunità e il Ministro dell’Istruzione. L’accordo punta ad introdurre una nuova disciplina sul tema del rispetto e della valorizzazione delle differenze nelle scuole. A partire dal prossimo anno scolastico ogni Istituto sarà invitato ad organizzare corsi di formazione e sensibilizzazione per il personale docente e per gli studenti. Saranno promossi gruppi di lavoro sulle pari opportunità e le differenze di genere. Il sistema scolastico è chiamato a: stimolare la riflessione degli studenti sul valore

 
Europa: Rotterdam, il commissario Tajani per controllare la sicurezza dei giocattoli nell'UE PDF Stampa E-mail
Sabato 02 Luglio 2011 09:22

Rotterdam, il commissario Tajani per controllare la sicurezza dei giocattoli nell'UEIl vicepresidente Antonio Tajani, commissario europeo responsabile per l'industria e l'imprenditoria, si è recato a Rotterdam per verificare l'apertura al porto di container contenenti giocattoli. I controlli avvengono giornalmente per assicurare che nessun giocattolo pericoloso venga immesso sul mercato dell'Unione europea. A partire dal prossimo 20 luglio i fabbricanti e gli importatori dovranno rispettare requisiti più rigorosi in tema di sicurezza per quanto concerne i giocattoli importati nell'UE. Entro tale data gli Stati membri dovranno applicare tutti i requisiti previsti nella nuova Direttiva sulla sicurezza dei giocattoli, adottata nel 2009. Antonio Tajani ha

 
OGGI 1 LUGLIO … accadde. Pillole di storia montenovese: Quando iniziò il mese di luglio con forti scosse di terremoto e i prezzi salivano alle stelle PDF Stampa E-mail
Venerdì 01 Luglio 2011 21:48

Quando iniziò il mese di luglio con forti scosse di terremoto e i prezzi salivano alle stelleDal diario manoscritto "Miscelanea Veritas" (1815-1840) del concittadino Francesco Procaccini ricaviamo le seguenti notizie dei fatti occorsi quasi due secoli fa a Montenovo, era il martedì 1° luglio 1819: “Luglio P.mo. Entra il Mese con forti scosse di Terremoto, nulla pregiudicò. I Mercuriali si vendano Grano a sc. 5.86. Gt:rco sc. 3. Fava sc. 3.40. Vino sc. 3. Olio sc. 12 il %". Per chi ha difficoltà a leggere la prosa del primo Ottocento del diario di Procaccini, sciogliamo qualche abbreviazione e diamo qualche interpretazione a parole desuete: "Luglio P.mo” sta per primo luglio, “forti scosse” sta per sisma intenso in un’area a evidente

 
Ostra Vetere: Mille colori dell’estate 2011 PDF Stampa E-mail
Venerdì 01 Luglio 2011 21:40

Mille colori dell’estate 2011Ritorna l’ottava edizione del Festival Lucio Battisti, il Concerto degli Inti Illimani, Federico Mondelci e il suo sax, Luca Lattanzio live, il Concerto live di Francesca Romana, la Festa Rinascimentale, il viaggio fantastico nel mondo orientale, balli latino-americani, Festival Organistico internazionale, teatro, enogastronomia.  Il Sindaco Massimo Bello e l’Assessore alla Cultura e Turismo Mariangela Truffellini hanno presentato, nei giorni scorsi, il Cartellone degli eventi estivi di Ostra Vetere.  Luglio: giovedì 7 alle 21 Spettacolo di varietà in Piazza della Libertà curato dal Bar Contini; sabato 9 alle 21,30 in Piazza della Libertà “Macchie Bizzarre”, spettacolo di suoni, immagini e parole curato dall’Associazione culturale “Lughenè”; domenica 10 alle 21,30 nel Chiostro di San Francesco “Certe Notti…Alba Chiara” Recital sulle note di Ligabue e Vasco rossi curato dall’Associazione teatrale “Teatro Time”; venerdì 15 alle ore 21 nel Chiostro di San Francesco concerto live acustico di Francesca Romano che presenta l’album “Lo Specchio”; domenica 17

 
Ostra Vetere: PD, Al comune interessa la manutenzione delle strutture scolastiche o no? PDF Stampa E-mail
Venerdì 01 Luglio 2011 18:32

PD, Al comune interessa la manutenzione delle strutture scolastiche o noDal coordinatore del PD di Ostra Vetere Osvaldo Rotatori riceviamo la seguente comunicazione: "Invio questo articolo a nome del PD di Ostra Vetere. Coordinatore PD Rotatori Osvaldo. Serrande scuola media. Sono trascorsi più di 5 anni da quando, per la mancata manutenzione ordinaria annuale, alcune serrande esterne delle finestre della scuola media “Foscolo” non sono più funzionanti. Le originali finestre in ferro e vetro semidoppio, installate negli anni sessanta al momento della costruzione dell’edificio, erano

 
Pianello: Inizia stasera la “Sagra del Passatello” PDF Stampa E-mail
Venerdì 01 Luglio 2011 18:09

Inizia stasera la Sagra del PassatelloPresso gli spazi antistanti il campo sportivo comunale, con ingresso gratuito e ampi parcheggi, prende inizio stasera la tradizionale “Sagra del Passatello” di Pianello di Ostra. La manifestazione estiva si svolgerà durante i tre giorni, da oggi fino a domenica prossima 3 luglio 2011, con una serie di eventi e manifestazioni collaterali in programma.  Durante la festa saranno attivi stand gastronomici, servizio di pizzerie e divertimenti con giochi vari. L’apertura degli stand è prevista per le ore 20,30 e, a seguire, tanta musica proposta da numerosi complessi. Il passatello è un piatto tipico della tradizione contadina, preparato riutilizzando avanzi e materiali poveri della cucina, dal pane raffermo alle croste di formaggio grattugiato, dalle uova alle spezie. Di aspetto rugoso e dal colore giallognolo, il passatello è ideale da gustare in brodo, come prescrive la consuetudine, ma nel menu della sagra si avrà occasione di assaporarlo all’asciutto in due maniere diverse: alla norcina e con il sugo di

 
Marche: Semplificazione amministrativa per l’artigianato PDF Stampa E-mail
Venerdì 01 Luglio 2011 16:02

Semplificazione amministrativa per l’artigianato“Abbiamo organizzato una serie di incontri sul territorio con gli ordini professionali e le associazioni di categoria per illustrare le innovazioni introdotte dalla legge regionale 29 del 2011, che ha recepito la direttiva servizi, introducendo ulteriori semplificazioni amministrative. In particolare vengono snellite le procedure per le imprese artigiane e introdotto il sistema regionale degli Sportelli unici per le attività produttive. Si tratta di una riforma a costo zero, che alleggerisce i costi burocratici gravanti sull’impresa artigiana. Ciò è particolarmente utile sia perché i costi burocratici hanno in genere un peso tanto maggiore quanto più ridotte sono le dimensioni d’impresa, sia perché nel nostro sistema produttivo l’artigianato è componente fondamentale. A questo scopo è prevista l’istituzione di un Tavolo permanente di coordinamento del sistema dei Suap a cui  parteciperanno le varie amministrazioni che intervengono nei procedimenti amministrativi.” Così Sara Giannini, assessore alle Attività

 
Italia: Pdl, Alfano proclamato segretario del partito PDF Stampa E-mail
Venerdì 01 Luglio 2011 15:37

Pdl, Alfano proclamato segretario del partitoSilvio Berlusconi avrebbe voluto "incoronare" Angelino Alfano per acclamazione, ma il coordinatore del PdL Denis Verdini, probabilmente per evitare polemiche successive, lo ha invitato a indire la votazione. E così il presidente del consiglio dei ministri Berlusconi si è rivolto alla platea dei delegati del Consiglio Nazionale con l'invito a dare il consenso alla elezione di Alfano a segretario politico del PdL. "Noi dobbiamo lavorare per un partito degli onesti - ha detto Angelino Alfano appena acclamato segretario politico rivolgendosi a

 
Italia: Tessera del tifoso, siglato accordo per la prossima stagione calcistica PDF Stampa E-mail
Venerdì 01 Luglio 2011 09:31

Tessera del tifoso, siglato accordo per la prossima stagione calcisticaAbbonamenti e biglietti per le trasferte potranno essere acquistati solo da chi possiede la tessera del tifoso. E' quanto prevede, per la stagione calcistica 2011/2012, il protocollo d'intesa  siglato lo scorso 21 giugno dal ministro dell'Interno, Roberto Maroni, dal presidente della Figc, Giancarlo Abete e da rappresentanti di Coni, Lega Serie A, Lega Serie B e Lega Pro. I biglietti per il settore ospiti potranno essere venduti solo a chi ha la tessera e non risiede

 
Europa: Clima di austerità nel bilancio dell’Unione europea PDF Stampa E-mail
Venerdì 01 Luglio 2011 09:22

Clima di austerità nel bilancio dell’Unione europeaIn un clima di austerità di bilancio per tutta l'Unione, la Commissione presenta una proposta ambiziosa ma realistica per il prossimo quadro finanziario pluriennale, spiega Janusz Lewandowski, commissario per la Programmazione finanziaria e il bilancio: ridistribuendo le dotazioni di bilancio in modo intelligente, la proposta crea un margine per finanziare nuove priorità, come infrastrutture transnazionali per l'energia e i trasporti, ricerca e sviluppo, istruzione e cultura, sicurezza alle frontiere esterne e rafforzamento delle relazioni con i nostri vicini a Sud e ad Est. Sono state

 
OGGI 30 GIUGNO … accadde. Pillole di storia montenovese: Quando i bachi penavano a fare la seta per la stagione “freddosa” PDF Stampa E-mail
Giovedì 30 Giugno 2011 17:15

Quando i bachi penavano a fare la seta per la stagione freddosaDal diario manoscritto "Miscelanea Veritas" (1815-1840) del concittadino Francesco Procaccini ricaviamo le seguenti notizie dei fatti occorsi quasi due secoli fa a Montenovo, era il mercoledì 30 giugno 1824: “Sono quasi terminati i raccolti de Bocci, nel suo Generale è stata una buona rendenza, ma non sono riusciti a peso, mentre la Staggione Freddosa, e contraria hanno i vermi penato assai nella seta; dirò poi i loro prezzi. che verranno stabbiliti dalli

 
Ostra Vetere: Lavori di completamento del prestigioso e storico Palazzo Poccianti PDF Stampa E-mail
Giovedì 30 Giugno 2011 16:55

Lavori di completamento del prestigioso e storico Palazzo PocciantiE’ ormai da qualche settimana che sono partiti i lavori di completamento del prestigioso e storico Palazzo De Pocciantibus di Ostra Vetere. L’intervento di recupero del primo e secondo piano dell’edificio, i cui lavori sono stati affidati alla Ditta Latini di Senigallia, è stato reso possibile grazie ai fondi strutturali dell’Unione europea concessi al Comune. “Un risultato importante, frutto del nostro impegno in Europa e di un lavoro quotidiano per individuare fonti di finanziamento alternative ed aggiuntive a quelle

 
Ostra Vetere: Per il PD la manutenzione stradale è veramente straordinaria PDF Stampa E-mail
Giovedì 30 Giugno 2011 16:44

Per il PD la manutenzione stradale è veramente straordinariaDal coordinatore del PD di Ostra Vetere Osvaldo Rotatori riceviamo la seguente comunicazione: "Mi scuso per il ritardo. Invio questo articolo da pubblicare nel vostro giornale a nome del PD di Ostra Vetere. Distinti saluti. Il coordinatore del PD Rotatori Osvaldo. Manutenzione veramente “straordinaria”. Già pochi mesi dopo l’insediamento della prima giunta Bello, dopo le elezioni amministrative del giugno 2004, i cittadini hanno iniziato ad ammirare una nuova modalità utilizzata per la manutenzione della pavimentazione di vie e piazze del centro storico

 
Ostra Vetere: Le previsioni del tempo fino a sabato 2 luglio PDF Stampa E-mail
Giovedì 30 Giugno 2011 16:37

Le previsioni del tempo fino a sabato 2 luglioL'ampia volta anticiclonica di genesi basso-atlantica attiva da giorni sul bacino del Mediterraneo ha raggiunto latitudini decisamente elevate fino a congiungersi al suo gemello siberiano. Nel cuore dell'alta pressione giace la nostra Penisola, assuefatta da condizioni di bel tempo. La configurazione estiva non si traduce

 
Marche: Accordo Regione Anpas sui trasporti sanitari PDF Stampa E-mail
Giovedì 30 Giugno 2011 16:21

Accordo Regione Anpas sui trasporti sanitariSospensione delle manifestazioni di protesta già programmate, regolarità nella liquidazione degli acconti sui rimborsi per le prestazioni rese. Sono i due aspetti salienti dell’accordo che la Regione e Anpas Marche hanno sottoscritto al termine di un incontro sulla gestione dei trasporti sanitari. Il direttore del dipartimento Salute e Servizi sociali, Carmine Ruta, ha convocato i rappresentanti regionali della Pubblica assistenza (48 le associazioni marchigiane coordinate dall’Anpas) per analizzare le

 
Italia: Posta certificata? Un disastro PDF Stampa E-mail
Giovedì 30 Giugno 2011 15:53

Posta certificata, un disastroAlla faccia della Posta Certificata (PEC) del ministro Renato Brunetta e della digitalizzazione auspicata dall'Agenda europea, il Consiglio di Stato ha formalmente espresso la sua disapprovazione sulla ricezione via posta elettronica con allegato pdf delle domande per i concorsi da professore universitario. La proposta di convertire la comunicazione fra gli aspiranti

 
Italia: Garante nazionale per l'infanzia, approvazione definitiva del Senato PDF Stampa E-mail
Giovedì 30 Giugno 2011 15:47

Garante nazionale per l'infanzia, approvazione definitiva del Senato Il 22 giugno 2011 il Senato ha approvato definitivamente all'unanimità la legge che istituisce l'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza. La nascita della figura del garante dà attuazione all'articolo 31 della Costituzione oltre che a una serie di convenzioni e atti internazionali, fra i quali quella sui diritti del fanciullo di New York, la Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali e quella europea sull'esercizio dei diritti dei fanciulli. Al Garante sono assegnate una serie di funzioni di promozione, collaborazione, garanzia, oltre a competenze consultive. Può anche esprimere pareri sui disegni di legge e sugli atti normativi del

 
Europa: Investire oggi nella crescita di domani PDF Stampa E-mail
Giovedì 30 Giugno 2011 15:42

Investire oggi nella crescita di domani Sebbene di piccole dimensioni, il bilancio dell'Unione europea ha un forte impatto sui cittadini europei. Proponendo un bilancio pluriennale per il periodo 2014-2020, la Commissione intende far fronte alle preoccupazioni di oggi e alle esigenze di domani. La proposta si concentra su finanziamenti prioritari a livello dell'UE in grado di offrire un

 
OGGI 29 GIUGNO … accadde. Pillole di storia montenovese: Quando il basso cantante Majoranini in tournèe, dopo Montenovo doveva andare a cantare in Brasile PDF Stampa E-mail
Mercoledì 29 Giugno 2011 20:12

Quando il basso cantante Majoranini in tournèe, dopo Montenovo doveva andare a cantare in BrasileDal diario manoscritto "Miscelanea Veritas" (1815-1840) del concittadino Francesco Procaccini ricaviamo le seguenti notizie dei fatti occorsi quasi due secoli fa a Montenovo, era il giovedì 29 giugno 1820: “Finalm.e la sera dei 29: sud.o Gi.g.o terminarono le Recite essendone state fatte N.° 20: tutte ebbero un felice incontro, mentre tutti li Cantanti Sempre cantarono egualm.e essendo stata una Compagnia buonissima L'Impressario S.r Vincenzo Schiaroli di Iesi già Tenore ha guadambiato circa li ζ 40: liberi, perchè il nostro Paese gli ha somministrato, Cibarie, Viaggi, Letti, a tutti e finalm.e anche tutta l'Illuminazione al Teatro, e l'Orchestra tutta gratis. Si è fatto il quarto Spartito per Due Sere ultime, essendo Venuto il Celebre S.r Niccola Majoranini di Iesi Basso cantante, il quale riscosse un applauso Generale, ed in particolare dai Forastieri de Paesi limitrofi, che quasi ogni Sera ne era pieno il Teatro, e per tale effetto dopo avere Replicata la sua grand'Aria Si viddero Volare dei Sonetti allusivi al suo merito. Singolare, ed affinchè  si conosca questo gran Cantante a giorni dee partire per il Brasile in America alla Cappella Reale". Per chi ha difficoltà a leggere la prosa del primo Ottocento del diario di Procaccini,

 
Ostra Vetere: Alle Muracce si riporta alla luce l’antica strada che conduceva all’area del Tempio e del Foro PDF Stampa E-mail
Mercoledì 29 Giugno 2011 20:00

Alle Muracce si riporta alla luce l’antica strada che conduceva all’area del Tempio e del ForoAmpi tratti dell’area pubblica dell’antica città romana di Ostra antica stanno tornando alla luce nell’area delle Muracce, dove gli archeologi stanno scavando ormai da giorni per la VII campagna di scavi. Interessata all’operazione, è l’area del Tempio e del Foro romano, servita dalla splendida strada selciata nell’immagine fotografica, che documenta l’attenzione posta per ogni emergenza da parte degli addetti alle operazioni. Contro l’inerzia remissiva di quanti nei decenni passati giuravano che lì non c’era

 
Ostra Vetere: L’Upupa messaggero della Regina di Saba sul Colle Paradiso PDF Stampa E-mail
Mercoledì 29 Giugno 2011 17:54

L’Upupa messaggero della Regina di Saba sul Colle ParadisoNon capita tutti i giorni di trovarsi in giardino una “upupa”, il variopinto uccello dialettalmente conosciuto come “paùcca”. Ecco nella foto superiore ritratto il singolare uccello ai piedi del cespuglio di oleandro fiorito, con sullo sfondo il santuario di San Pasquale Baylon. La foto è stata scattata in lontananza, per non spaventare il singolare ospite. Nel montaggio della sottostante immagine, una foto di repertorio dell'animale. L'upupa è lunga 25–29 cm, con apertura alare di 44 – 48 cm. Il piumaggio è inconfondibile, marrone molto chiaro nella parte superiore e a strisce orizzontali bianco-nere nella parte inferiore. Il capo è provvisto di un ciuffo erettile di penne, il becco è piuttosto lungo e sottile e leggermente ricurvo verso il basso. In volo la silhouette è caratterizzata da ampie ali arrotondate e dal lungo e sottile becco; posata appare snella, con corti piedi e testa ornata da un vistoso ciuffo erettile di penne ad apice nero. I sessi sono simili. L'upupa è diffusa nell’Europa centro-meridionale, in Asia e Africa settentrionale. Migra verso i tropici in inverno. È amante dei luoghi secchi, semi-alberati caldi e assolati: la si può incontrare presso boschetti o frutteti o lungo strade sterrate dove spesso si

 
Provincia: Cacciato Quercetti, il nuovo assessore PRC è l’avvocato Mario Novelli PDF Stampa E-mail
Mercoledì 29 Giugno 2011 17:16

Cacciato Quercetti, il nuovo assessore PRC è l’avvocato Mario NovelliDopo il "dimissionamento" dell'assessore di Rifondazione Comunista operato dalla presidente della amministrazione provinciale di Ancona, Patrizia Casagrande Esposto, e di cui abbiamo già riferito in precedenza, è Mario Novelli il nuovo assessore del Prc alla Provincia di Ancona, in sostituzione di Maurizio Quercetti. Avvocato, originario di Castelfidardo, acquisirà tutte le deleghe amministrative in precedenza assegnate a Quercetti: Formazione professionale, Politiche attive del lavoro, Edilizia scolastica e Pubblica istruzione. La presentazione alla stampa del neo assessore è avvenuta dopo il decreto di nomina. Quercetti aveva assunto posizioni divergenti e polemiche rispetto alla linea politica fissata dalla maggioranza, scontrandosi con la presidente, ed è stato messo in disparte, sentito il segretario provinciale del suo partito, la cui collaborazione in giunta provincia è stata riconfermata con il

 
Marche: Sviluppo economico e nuova occupazione nel settore cooperativo PDF Stampa E-mail
Mercoledì 29 Giugno 2011 17:02

Sviluppo economico e nuova occupazione nel settore cooperativoLa Regione Marche ha stanziato le risorse 2011 per favorire lo sviluppo della cooperazione. I bandi sono stati pubblicati sul Bollettino ufficiale del 23 giugno. Le imprese possono presentare i progetti entro il 15 settembre. Sono disponibili circa 3,7 milioni di euro, per favorire le nuove imprese, creare nuova occupazione, promuovere la capitalizzazione, l’accesso al credito, gli interventi nelle aree di crisi, gli investimenti innovativi e l’aggregazione delle aziende di un settore, come quello cooperativo, che, nonostante la crisi e le difficoltà, continua, in controtendenza, a manifestare segnali di crescita quantitativa.  Al 31 dicembre 2010 (dati “Regione Marche – Infocamere”) erano attive 1.667 cooperative, con un incremento di 142 imprese attive negli ultimi quattro anni e un aumento di addetti di circa il 15% rispetto al 2007. Tra il 2009 e il 2010, in piena crisi, le coop attive sono passate da 1.623, con 20.408 addetti, a 1.667 con 21.174 addetti (+ 44 imprese e +766 addetti). Nel corso del 2010 si sono iscritte 172 nuove società, contro

 
Italia: P4, il voto sull’arresto dell’onorevole PdL Papa rinviato al 6 luglio. Bossi: "Voteremo sì" PDF Stampa E-mail
Mercoledì 29 Giugno 2011 13:48

P4, il voto sull’arresto dell’onorevole PdL Papa rinviato al 6 luglioNiente voto della giunta per le autorizzazioni a procedere della Camera che, dopo la relazione di Francesco Paolo Sisto del PdL per la maggioranza, tornerà a riunirsi mercoledì prossimo sul caso della richiesta di arresto per l'onorevole PdL Alfonso Papa. Il PdL lamenta il 'fumus persecutionis' contro il suo deputato Alfonso Papa, mentre tutta l'opposizione, dal Pd al Terzo Polo, all'Idv, è favorevole all'autorizzazione della misura cautelare. "Sul caso Papa - dichiara Carmelo Briguglio, vice presidente vicario dei deputati di Fli - in aula non si voti a scrutinio segreto ma palese, in modo che ciascuno possa motivare pubblicamente il

 
<< Inizio < Prec. 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 Succ. > Fine >>

Pagina 477 di 601

Ultimi commenti

  • Ostra Vetere: Circolano strane voci clamorose sul futuro del Comune

    montenovonostro 05.05.2013 12:48
    Cosa sta succedendo in paese? montenovonostro
     
  • Marche: Ma quanto incassa un burocrate in regione?

    scelpo 05.09.2012 15:55
    Per essere di sinistra guadagna più di trenta pensionati sociali messi insieme. Complimenti che ...
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    capra 02.09.2012 21:26
    Ma del Contidino, no?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    ApiK 01.09.2012 21:30
    Di chi è la colpa se il bove è fuggito?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    scelpo 31.08.2012 18:13
    Ma non serve chiudere la stalla quando il bove è fuggito.