Martedì 05 Luglio 2011 10:28 |
Ieri mattina a Bruxelles il presidente della Regione MarcheGian Mario Spacca, nella sua veste di relatore in Europa per la Macroregione adriatico-ionica, ha ottenuto l’approvazione del parere a larghissima maggioranza da parte della Commissione Coter (la commissione di Coesione territoriale) del Comitato delle Regioni europee. L’approvazione è giunta al termine di un intenso percorso di confronto: in questa fase sono state presentate più di 250 proposte di emendamenti al parere, cifra poi ridotta a 18
|
Martedì 05 Luglio 2011 09:34 |
Dal parlamentare dell’IDV onorevole Antonio Borghesi riceviamo la seguente comunicazione: “Vitalizi parlamentari: NO alle “foglie di fico” del PD! Ora il Pd cerca di intestarsi la battaglia contro i vitalizi ai parlamentari. Non mi interessa mantenerne la titolarità a me stesso e all’Italia dei Valori. Sarei lieto se un ravvedimento operoso permettesse di risolvere il problema una volta per tutte. Invito tutti ad andare a leggere bene i contenuti della proposta del Pd. Secondo le agenzie di stampa (ad esempio la Reuters) “Il Partito democratico ha annunciato oggi che all'inizio di luglio presenterà un ordine del giorno per abolire la pensione a vita dei parlamentari eletti dalla prossima legislatura. "Il testo, che avrà come primo firmatario il segretario Pier Luigi Bersani, mira ad equiparare i costi della politica italiana con quelli europei e tagliare molti dei 125 milioni che rappresentano il bilancio che è stato predisposto dai deputati questori per questo anno". Secondo il giornale “La Stampa” di oggi l’ordine del giorno, che sarà presentato per la discussione del bilancio interno
|
Martedì 05 Luglio 2011 08:44 |
Pessime notizie per il Pd. Viscardo Paganelli, l'imprenditore proprietario della "Rotkopf", arrestato la scorsa settimana per corruzione e frode nell'inchiesta per la tangente Enac (68 mila e 800 euro, di cui 40 mila in contanti consegnati nelle mani del consigliere dell'Ente, responsabile nazionale del PD per il trasporto aereo e amico personale del segretario PD Pierluigi Bersani, Franco Pronzato, anche lui arrestato nei giorni scorsi), parla. Interrogato in carcere, risponde per oltre quattro ore alle domande non solo sulla
|
Martedì 05 Luglio 2011 08:28 |
Per migliorare i servizi ai cittadini è stato emanato un decreto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 giugno 2011, relativo all’organizzazione dei Poli integrati del Welfare. I Poli costituiti a livello provinciale comprendono gli uffici territoriali del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e le sedi territoriali degli enti previdenziali e assicurativi vigilati. Nelle sedi uniche il cittadino potrà usufruire di tutti i servizi pubblici relativi alle politiche sociali, alla tutela delle condizioni di lavoro, alla sicurezza nei
|
Martedì 05 Luglio 2011 08:22 |
Per raggiungere l’obiettivo dell'UE di ridurre del 20% il consumo energetico entro il 2020 la Commissione europea ha propone le seguenti misure, semplici ma ambiziose:
obbligo giuridico per tutti gli Stati membri di istituire regimi di risparmio energetico: le società di distribuzione o di vendita di energia al dettaglio saranno obbligate a risparmiare ogni anno l'1,5% del volume delle proprie vendite, attuando tra i consumatori finali di energia interventi di efficienza energetica quali ad esempio il miglioramento dell'efficienza del sistema di riscaldamento, l'installazione di doppi vetri o l'isolamento dei tetti. In alternativa, gli Stati membri hanno la possibilità di proporre
|
Lunedì 04 Luglio 2011 22:11 |
Dal diario manoscritto "Miscelanea Veritas" (1815-1840) del concittadino Francesco Procaccini ricaviamo le seguenti notizie dei fatti occorsi quasi due secoli fa a Montenovo, era il lunedì 4 luglio 1825: “Questa mattina ha poco piovuto, ma circa l’ore 20: si è alzato un forte temporale; con Folgori, e Tuoni impetuosi, e quindi in acqua per minu.i 50: Ottimissima per le Campagne, e si può dire certa l’abbondante raccolta de Seminati Marzatelli, o siano Brastimi, non meno che alla già compita Metenda, quale si Spera; anche questa essere molto Vantaggiosa:". Per chi ha difficoltà a leggere la
|
Lunedì 04 Luglio 2011 21:56 |
Dalla associazione di automobilisti "Stradenostre" di Ostra Vetere, che si occupa anche della segnaletica stradale, oltre che della difesa e tutela degli automobilisti, riceviamo e pubblichiamo la seguente segnalazione: “Apprendiamo con viva soddisfazione la recente sentenza della Corte di Cassazione che ha stabilito come siano da ritenersi nulle le contravvenzioni inflitte con il telelaser se lungo
|
Lunedì 04 Luglio 2011 11:57 |
Mentre proseguono gli scavi alle Muracce per riportare alla luce i grandiosi resti dell’antica città romana di Ostra, che anno dopo anno rivedono finalmente la luce dopo un millennio e mezzo di tenebre, viene alla mente il messaggio contenuto nella lapide dedicatoria affissa sulla torre civica del Municpio e che dice così: “Alarico re de’ Goti nel secolo V° dell’era volgare, tiranno e straniero in Italia, distrusse Ostra, colonia e municipio romano posta sulla riva sinistra del Misa, restandone pochi ruderi nell’agro di
|
Lunedì 04 Luglio 2011 10:20 |
Dal nostro lettore che si identifica con lo pseudonimo “giangi” di Ancona riceviamo il seguente comunicato: “Politici Italiani: Vergogna! Sulla stampa parlamentare di qualche settimana fa c'era un articoletto che spiegava che recentemente il Parlamento ha votato all'unanimità e senza astenuti un aumento di stipendio per i parlamentari, pari a circa 1.135,00 al mese. Inoltre la mozione è stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali. Stipendio Euro 19.150,00 al mese. Stipendio base circa Euro 9.980,00 al mese. Portaborse circa Euro 4.030,00 al mese
|
Lunedì 04 Luglio 2011 10:14 |
La Regione Marche investe 7 milioni e 700 mila euro per l’adeguamento, la messa in sicurezza e l’incremento dell’efficienza energetica degli edifici scolastici. La Giunta regionale ha approvatole le linee guida per la predisposizione del programma degli interventi, sostenuti con le risorse del bilancio regionale. Sono previste due tipologie di investimenti: una tradizionale, finalizzata alla messa in sicurezza da rischio sismico, finanziata con 5,2 milioni di euro;
|
Lunedì 04 Luglio 2011 10:05 |
Il testo della manovra economica del governo è stato trasmesso al Quirinale. Una manovra che viene "accolta con favore" dalla Commissione Ue, in quanto "in linea con le raccomandazioni specifiche" rivolte da Bruxelles all'Italia che chiedono "la messa in atto senza indugio" di misure mirate al pareggio del deficit entro il 2014 e all'accelerazione della riduzione del debito. Non si placano però le polemiche sul provvedimento, ultima quella sulle energie
|
Lunedì 04 Luglio 2011 09:37 |
Presentata il 21 giugno 2011 dal Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Antonio Catricalà, la Relazione annuale sull'attività svolta nel 2010. Settore energetico, diritto d’autore e web, assicurazioni RC auto e prezzi dei carburanti, riduzioni delle spese creditizie, sono alcuni dei settori su cui l’ Autorità ha rivolto l’attenzione. Per quanto riguarda il mercato delle telecomunicazioni, l'attività si è concentrata sul contrasto alla fornitura di beni e servizi non richiesti e alla pratica di concludere contratti senza l’acquisizione di un consenso informato e
|
Lunedì 04 Luglio 2011 08:30 |
L'energia che costa meno è quella che non consumiamo. È iniziato il conto alla rovescia verso l'obiettivo dell'UE di ridurre del 20% il consumo energetico entro il 2020. Se i prossimi anni non vedranno alcun cambiamento, l'obiettivo sarà raggiunto soltanto per metà, cosa che mette a rischio la competitività, la lotta per ridurre le emissioni di CO2 e la sicurezza degli approvvigionamenti nell'UE e incide ancora pesantemente sulle bollette dei consumatori. Per rimediare al ritardo e riportare l'UE sulla strada
|
Domenica 03 Luglio 2011 18:16 |
Dal diario manoscritto "Miscelanea Veritas" (1815-1840) del concittadino Francesco Procaccini ricaviamo le seguenti notizie dei fatti occorsi quasi due secoli fa a Montenovo, era la domenica 3 luglio 1836: “Generalm.e è incominciata la Metenda de Grani, Se l’Altis.o Iddio ci libera da qualunque Flagello Temporale, Speriamo una Raccolta abbondantis.a mentre alcuno si ricorda essere tutti i Grani in piedi con Spighe pienis.e ed anche con Mazzetti nella punta. Ancor Le Fave sono state abbondanti, ma
|
Domenica 03 Luglio 2011 18:11 |
La “Lettera alle famiglie”, fatta distribuire dalle parrocchie di Santa Maria di Piazza, di San Severo Vescovo e della Madonna della Fiducia di Pongelli a tutte le famiglie del paese durante lo scorso mese di giugno, avvertiva tutti gli interessati anche degli appuntamenti estivi in parrocchia. Fra questi, l’organizzazione del campo scuola estivo 2011, che si terrà a Cupramontana presso il convento “La Romita”. Vi potranno partecipare i ragazzi di seconda e terza media che si saranno iscritti
|
Domenica 03 Luglio 2011 17:00 |
Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione: "Che il nostro Paese stia vivendo una profonda crisi morale è sotto gli occhi di tutti. Al di là di ogni giudizio di parte, le recenti elezioni amministrative hanno mostrato una diffusa esigenza di cambiamento, soprattutto sul piano dell’etica pubblica e degli stili che devono caratterizzarla. Che cosa i cattolici, e la teologia che li ispira, possono offrire all’Italia per uscire dal tunnel? La crisi delle ideologie ha mostrato l’esigenza per i cattolici di porsi come coscienza critica: il pensiero della fede è chiamato alla vigilanza, alla testimonianza nella fedeltà alla fede. Prendere coscienza di questa condizione
|
Domenica 03 Luglio 2011 16:50 |
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi ha deliberato il finanziamento del progetto presentato dalla associazione onlus “Il Giardino dei Bucaneve”. E’
|
Domenica 03 Luglio 2011 15:09 |
La sesta edizione della celebre "Sagra del Passatello" di Pianello di ostra volge ormai al termine. Quella di oggi è l'ultima giornata in cui sarà possibile gustare i piatti della cucina tradizionale locale, insiema tanta musica, gastronomia e giochi. Come di rito ormai da 6 anni, anche quest’anno la "Sagra del Passatello" ha luogo presso gli spazi antistanti il campo sportivo comunale, con ingresso gratuito ed ampi parcheggi. Gli organizzatori offrono come sempre ottima gastronomia, musica e
|
Domenica 03 Luglio 2011 14:12 |
“Trenitalia ci ha comunicato nelle ultime ore che la situazione di criticità registrata nei giorni scorsi nei servizi ferroviari regionali sta lentamente tornando alla normalità. L’Azienda ci ha informato che questa mattina solo tre servizi sono stati soppressi. Già dai primi giorni in cui si sono verificati i problemi, Trenitalia e le organizzazioni sindacali ci avevano segnalato come su questi stesse incidendo, in modo determinante, l’avvio del nuovo sistema informatico. A questo punto prendo atto del miglioramento della situazione, ma i disservizi causati e le innumerevoli proteste degli utenti e
|
Domenica 03 Luglio 2011 13:55 |
Negli scontri con i manifestanti No Tav in Val di Susa le forze dell'ordine hanno registrato il ferimento di nove uomini, sei poliziotti e tre manifestanti. Un poliziotto è svenuto a seguito dello scoppio di una bomba carta; uno ha riportato la frattura del setto nasale, un terzo ha riportato ferite lacero-contuse al capo e altri due hanno riportato ustioni. Ferito ance un operaio del cantiere che è stato soccorso da personale medico della Polizia di Stato. Migliaia di persone si sono radunate sotto il forte di Exilles, in Valle
|
Domenica 03 Luglio 2011 11:46 |
Il Ministero dell’istruzione promuove il Piano per l’Editoria Digitale Scolastica, finalizzato all’acquisizione di prototipi di “edizioni digitali scolastiche” che contribuiscano alla realizzazione di nuovi ambienti di apprendimento. L’intento dell’iniziativa è quello di incoraggiare il mondo dell’editoria alla realizzazione di prodotti, con valore aggiunto rispetto alle edizioni scolastiche cartacee, in grado di interagire efficacemente con le tecnologie digitali ormai presenti nella didattica quotidiana. I criteri seguiti nell’individuazione delle caratteristiche del prototipo fanno riferimento ad aspetti giuridico-
|
Domenica 03 Luglio 2011 10:41 |
Tra i siti di social networking esaminati per conto della Commissione europea, solo due (Bebo e MySpace) sono impostati in maniera tale da impedire automaticamente che i profili degli utenti minorenni siano accessibili all’esterno della cerchia dei contatti da loro selezionati, mentre solamente quattro siti garantiscono automaticamente che i minori possano essere contattati solo da amici (Bebo, MySpace, Netlog e SchuelerVZ). In ogni caso la maggioranza dei 14 siti di socializzazione in rete analizzati fornisce informazioni sulla sicurezza adeguate alla giovane età degli utenti, risponde a richieste di assistenza e impedisce l’accesso ai profili di minori da motori di ricerca esterni. Attualmente il 77% dei ragazzi tra i 13 e i 16 anni e il 38%
|
Sabato 02 Luglio 2011 17:55 |
Dal diario manoscritto "Miscelanea Veritas" (1815-1840) del concittadino Francesco Procaccini ricaviamo le seguenti notizie dei fatti occorsi quasi due secoli fa a Montenovo, era il lunedì 2 luglio 1832: “E’ stata Riportata da q.ti Maestri la Festa di S. Luigi Gonzaga ha recitato il Panegirico q.to Ab.e Sig.e Luigi Mancini di lui età Anni N.° 18: Lo disimpegnò con moltissima Energia, e Vivacità, di Spirito per trè quarti d’ora; Tutti Noi Restassimo pienam.e contenti ammirando la di lui franchezza, e compostezza certam.e a per venire un’ottimo Oratore Predicatore". Per chi ha difficoltà a leggere la prosa del primo Ottocento del diario di Procaccini, sciogliamo qualche abbreviazione e diamo qualche interpretazione a parole desuete: "Riportata” sta per celebrata nuovamente, “q.ti” sta per questi, “S. Luigi Gonzaga” sta per san Luigi Gonzaga protettore della gioventù cui i maestri di scuola avevano voluto ripristinare la festa annuale, “Panegirico” sta per orazione laudatoria, “q.to Ab.e Sig.e” sta per questo
|
Sabato 02 Luglio 2011 16:13 |
Dalla associazione di automobilisti "Stradenostre" di Ostra Vetere, che si occupa anche della segnaletica stradale, oltre che della difesa e tutela degli automobilisti, riceviamo e pubblichiamo la comunicazione: "Apprendiamo con piena soddisfazione dalla stampa nazionale che sono stati appena diffusi i dati Istat sulle rilevazioni degli incidenti stradali in Italia nel 2010. Risulta un calo considerevole di ben il 44% nel numero delle vittime nell'ultimo decennio, dal 2001 al 2010. Rispetto al 2009
|
Sabato 02 Luglio 2011 16:06 |
Un’estate all’insegna dei mille colori quella che l’Amministrazione comunale ha preparato ad Ostra Vetere per cittadini, turisti e visitatori con musica, teatro, danza, enogastronomia e concerti, ma anche altre iniziative a carattere culturale, che tutti i giorni offrono una vera e propria alternativa a chi desidera trascorrere alcune ore ad assaporare il profumo e l’armonia della collina marchigiana. Il Sindaco Massimo Bello e l’Assessore alla Cultura e Turismo Mariangela Truffellini hanno programmato e presentato un Cartellone estivo senza dimenticare lo spazio dedicato alla “cultura permanente” con una serie di iniziative fino al 4 settembre. Il Museo Pinacoteca, il Fondo Antico Librario e la Mostra “Giuseppe Gierut e le Tavole Eugubine” situati a Palazzo Marulli sono aperti tutti i giorni, dal lunedì al sabato (ore 9-12, 16-20) e la domenica (16-20). La Mostra di Sculture di Bossoletto, invece, si possono visitare fino al 17 luglio nella Sala “Franco Ceccacci” dal lunedì al sabato dalle ore 17 alle 20 e la domenica dalle ore 10 alle ore 12 e dalle
|
|
|