Banca_Marche.jpg

Login

Chi è online

 171 visitatori online

Utenti registrati Online

No
Home
Ostra Vetere: Chiusura dell'anno accademico UniTre PDF Stampa E-mail
Sabato 12 Giugno 2010 17:06
Chiusura dell'anno accademico UniTre al cinema teatro in piazza della LibertàCome di consueto, oggi 12 giugno alle ore 18.00 avrà luogo la cerimonia di chiusura dell'anno accademico dell'UniTre, Università detta Trza Età e Università delle Tre Età. La cerimonia si svolgerò presso il cinema-teatro comunale "Alberto Sordi" in piazza della Libertà con un breve intervento del presidente Elisa Pesaresi e del direttore di corsi dottore Gaetano Calabrese. Nell'occasione verrà consegnato un pensiero di
 
Marche: Prosegue l'esercitazione "Boschi in fiamme 2010" PDF Stampa E-mail
Sabato 12 Giugno 2010 16:51
Prosegue l'eserciztazione Boschi in fiamme 2010Un'esercitazione che registra l'utilizzo delle migliori tecnologie nel settore della protezione civile. È quella in corso di svolgimento nelle montagne del Fabrianese e che vede impegnati un migliaio di volontari e operatori della sicurezza. L'annuale appuntamento della protezione civile marchigiana è dedicato agli incendi boschivi. Proprio il territorio tra Fabriano, Serra San Quirico e Genga è già stato devastato dalle fiamme e l'esercitazione del 2010 è servita - come ha dichiarato il
 
Italia: Intercettazioni, passa la fiducia al Senato ed esplodono le polemiche PDF Stampa E-mail
Sabato 12 Giugno 2010 16:09
Il Senato approva la fiducia sul ddl intercettazioni e scoppia la polemicaLa norma sulle intercettazioni ottiene la fiducia del Senato con 164 "si" e 25 "no". Ma i senatori del Pd escono dall'aula per protesta, mentre quelli dell'Idv, che hanno occupato l'emiciclo per l'intera notte e buona parte della giornata, votano contro. La decisione di mettere la fiducia è, per il presidente dei senatori Udc Giampiero D'Alia, è un atto di "forza che nasconde debolezza e insicurezza". Difende a spada tratta il ddl, Federico
 
Europa: Cambiamento climatico, calo delle emissioni di gas a effetto serra nell'UE per il quinto anno consecutivo PDF Stampa E-mail
Sabato 12 Giugno 2010 10:47
Emissioni gas a effetto serra in ulteriore calo nella UEL'Agenzia europea dell'ambiente ha pubblicato l'ultimo inventario UE delle emissioni di gas a effetto serra, che rivela come le emissioni hanno subito un ulteriore calo significativo nel 2008, primo anno del periodo di impegno del protocollo di Kyoto. La notizia è stata accolta con soddisfazione da Connie Hedegaard, commissaria europea incaricata dell'Azione per il clima. Si tratta del quinto calo annuale consecutivo. L'inventario delle emissioni per il 2008, ultimo anno per il quale sono disponibili dati completi, indica una riduzione dell'1,9% delle emissioni dell'UE-15 rispetto al 2007, a fronte di una crescita economica dello 0,6%. Le emissioni dell'UE-15 scendono così del 6,9% rispetto al livello registrato nell'anno di riferimento (il 1990 nella maggior parte dei casi). Questo avvicina l'UE-15 all'obiettivo per essa stabilito dal protocollo di Kyoto di ridurre mediamente le emissioni dell'8% nel periodo 2008-2012 rispetto al livello dell'anno di riferimento. Le emissioni dell'UE-27 sono
 
OGGI 11 GIUGNO ... accadde. Pillole di storia montenovese: Quando Procaccini rischiò di morire operato di cancrena PDF Stampa E-mail
Venerdì 11 Giugno 2010 21:33

Quando Procaccini rischiò di morire operato di cancrenaDal diario manoscritto "Miscelanea Veritas" (1815-1840) del concittadino Francesco Procaccini ricaviamo le seguenti notizie dei fatti occorsi quasi due secoli fa a Montenovo, era il martedì 11 giugno 1833: "Oh! mio Lettore per grazia Ricevuta dalla mia Cara V.g.ne Maria SS.ma, e per l'ottima Cura Ricevuta da questo Chirurgo Ant.o Corsaletti / da Noi Giubilato con ζ 100 / Improvisam.e mi viene un Flembone alla parte Emoroidale minente la Cancrena, che Venne il d.o Professore, e Sul momento mi fece trè abbondanti Sanguigne, ed all'istante mi fece quattro Tagli alla parte già Negra Fragida. avendomi tolto circa Once 18: di Carne. Si consideri il mio Dolore Spasmotico. La mia Convalescenza sempre Stare in Letto per giorni N.° 41: Oggi 20 Lug.o scrivo in piedi tal mio Accaduto, e subito sono tornato a Letto. L'assistenza Riceuta dalla mia

 
Pongelli: "Stradenostre". Con il nuovo codice della strada addio agli autovelox in agguato PDF Stampa E-mail
Venerdì 11 Giugno 2010 20:20
Con il nuovo codice della strada addio agli autovelox in agguatoDalla associazione di automobilisti "Stradenostre", che si occupa anche della segnaletica stradale, oltre che della difesa e tutela degli automobilisti, riceviamo una nuova segnalazione: "Sicurezza, addio agli autovelox in agguato. La riforma del codice della strada recentementa varata ha introdotto numerose innovazioni. Per gli autovelox è stato stabilito che non possano essere istallati a meno di un chilometro dal segnale del limite di velocità in modo «da impedire brusche frenate». Sono
 
Ostra Vetere: Una leggera scossa di terremoto nella notte ha colpito il nostro territorio PDF Stampa E-mail
Venerdì 11 Giugno 2010 20:08
Una scossa di terremoto nella notte ha colpito il nostro territorioUna scossa di terremoto ha colpito nella notte scorsa il territorio marchigiano tra le province di Pesaro e Ancona. Il siama, della magnitudo di 2.1 gradi, ha scosso nella notte il territorio a noi limitrofo e localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Istituto Nazionale di Geofisiva e Vulcanologia nel distretto sismico del Metauro. La scossa è avvenuta alle ore 4:24 del 10 giugno e l'epicentro è stato registrato a 7,9 chilometri di profondità sotto la crosta terrestre, localizzato tra i comuni di Barchi (PU),
 
Marche: Esercitazione regionale di protezione civile "Boschi in fiamme 2010" PDF Stampa E-mail
Venerdì 11 Giugno 2010 18:10
Esercitazione della Protezione civile per i boschi in fiammeMille volontari e operatori impegnati, nel Fabrianese, nel fine settimana. L'anticiclone africano determinerà, sulle Marche, un innalzamento anomalo delle temperature, con assenza di precipitazioni. Condizioni meteo favorevoli ad alimentare incendi boschivi che, puntualmente, si verificheranno, nel fine settimana, nel Fabrianese. È lo scenario che introduce all'Esercitazione regionale di protezione civile 2010, quest'anno dedicata
 
Italia: Mondiali di calcio 2010, dalla Farnesina consigli per i tifosi PDF Stampa E-mail
Venerdì 11 Giugno 2010 17:29
Oggi  iniziano i mondiali di calcio in Sud AfricaOggi 11 giugno iniziano i mondiali di calcio in Sud Africa. Per l'occasione Il Ministero degli Esteri ha realizzato un vademecum destinato a tutti gli italiani che intendono recarsi in Sud Africa. In particolare, prima della partenza si consiglia di: consultare sul sito www.viaggiaresicuri.it curato dall'Unità di Crisi in collaborazione con l'ACI. La scheda relativa al Sud Africa contiene informazioni generali sulla documentazione necessaria all'ingresso nel Paese, sulla sicurezza, la situazione sanitaria e la viabilità. E' necessario poi accertarsi che il passaporto abbia una validità residua di almeno sei mesi; stipulare un'assicurazione sanitaria internazionale onnicomprensiva, che preveda anche l'eventuale rimpatrio aereo sanitario d'emergenza o il trasferimento
 
Europa: Sulle telecomunicazioni aumenta la concorrenza ma non c'è mercato unico PDF Stampa E-mail
Venerdì 11 Giugno 2010 17:14

Cresce la concorrenza nelle telecomunicazioni ma non il mercato unicoIn merito al tema delle telecomunicazioni, secondo la relazione della Commissione europea sulla regolamentazione nazionale, aumenta la concorrenza ma non esiste un mercato unico. La relazione ha evidenziato che i mercati delle telecomunicazioni nell'UE sono diventati più concorrenziali grazie agli orientamenti della Commissione nella consultazione e nel processo di revisione noto come procedura dell'articolo 7 nella quale le autorità di regolamentazione sulle telecomunicazioni informano in anticipo la Commissione dei loro programmi per regolamentare parte dei rispettivi mercati nazionali della telecomunicazione. Di conseguenza, cittadini e imprese godono di una più grande scelta di servizi e di prezzi più bassi. Tuttavia, nella relazione si rileva anche che un mercato delle telecomunicazioni dell'UE è ancora

 
OGGI 10 GIUGNO ... accadde. Pillole di storia montenovese: Quando gli Alleati imposero al Papa le riforme dello Stato Pontificio dopo le rivoluzioni nelle Romagne PDF Stampa E-mail
Giovedì 10 Giugno 2010 21:30

Quando gli Alleati imposero al Papa le riforme dello Stato Pontificio dopo le rivoluzioni nelle RomagneDal diario manoscritto "Miscelanea Veritas" (1815-1840) del concittadino Francesco Procaccini ricaviamo le seguenti notizie dei fatti occorsi quasi due secoli fa a Montenovo, era il venerdì 10 giugno 1831: "Abbiamo di Relaz.e, che il Governo Positivo debba essere condotto dalle primarie Famiglie de Secolari dello Stato, Restano affatto esclusi i Preti, Prelati, Vescovi, Cardinali. Questa è Mente delle Cinque Potenze Alleate, che il nostro Sommo Pontefice Gregorio XVI. Ha dovuto a forza condiscendere, ed altri Capitoli che in breve sentiremo". Per chi ha difficoltà a leggere la prosa del primo

 
Muracce: Nel primo pomeriggio lo schianto sull'Arceviese PDF Stampa E-mail
Giovedì 10 Giugno 2010 20:54
Nel primo pomeriggio lo schianto dell'abero sull'ArcevieseDa tempo malato, non ha retto al peso delle foglie che rigogliosamente stavano crescento un questa tardissima primavera. Tardissima in senso cronologico, poichè siamo al 10 giugno, quasi alle soglie dell'estate. E tardissima anche nel senso di "attardata", poichè un po' tutte le colture sono in ritardo a causa della pessima stagione che solo in questi ultimissimi giorni si annuncia ormai calda, mentre non lo è stata a tempo debito, quando la primavera avrebbe dovuto essere ben più
 
Ostra Vetere: Una convenzione per la gestione dell'Ufficio Informaimpresa con l'Europa PDF Stampa E-mail
Giovedì 10 Giugno 2010 18:19
Una convenzione per la gestine dell'Ufficio Informamprese con l'EuropaUn paio di anni fa il Consiglio comunale di Ostra Vetere aveva aderito alla associazione turistica "Riviera del Conero" mentre in precedenza la Giunta comunale aveva attivato un servizio di consulenza e assistenza alla stesura di progetti per il reperimento di fondi comunitari, nazionali, regionali e provinciali agevolati per la struttura comunale. Sei mesi fa la Giunta aveva deciso di proseguire il servizio tramite il ricorso a consulenza esterna per il corrente anno 2010, individuando un
 
Marche: Il presidente Spacca sul 40° anniversario delle Regioni PDF Stampa E-mail
Giovedì 10 Giugno 2010 18:05
Il presidente della Regione Gian Mario Spacca commenta il 40° anniversario delle RegioniIn occasione del 40° anniversario della prima elezione dei Consigli regionali, che è stato celebrato nei giorni scorsi in Senato alla presenza del Capo dello Stato, si propone una riflessione del presidente della Regione, Gian Mario Spacca, sul ruolo dell'istituzione. "Quaranta anni fa, con la prima elezione dei Consigli regionali, si apriva una nuova pagina nella storia del nostro Paese. Una storia fatta di rinnovato protagonismo dei territori, in cui le Regioni sono state gli attori principali di un percorso di crescita, di scelte forti a favore dello sviluppo, di resistenza alle criticità. Il modo in cui le Regioni italiane hanno affrontato la grave crisi economica che si è abbattuta sull'Italia come sul resto del mondo ne è la testimonianza. Oggi, a distanza di 40 anni, le Regioni si apprestano a scrivere una nuova pagina, altrettanto significativa rispetto a quella aperta nel 1970: l'avvio del federalismo fiscale. Un nuovo capitolo nella storia delle
 
Italia: Lettera al Direttore dell'ingegnere Luigi Gambelli sull'innalzamento dell'età pensionabile delle donne PDF Stampa E-mail
Giovedì 10 Giugno 2010 17:26
Lettera al Direttore dell'ingegnere Luigi Gambelli sull'innalzamento dell'età pensionabile delle donneDal nostro lettore Ingegnere Luigi Gambelli di Fano (PU) riceviamo la seguente lettera al Direttore sull'innalzamento dell'età pensionabile: "Sento il dovere di esprimere la mia contrarietà e protestare contro l'ingiunzione della Comunità Europea che impone all'Italia di elevare l'età pensionabile della pensione di vecchiaia per le donne che lavorano nel pubblico impiego a 65 anni dal 1 gennaio 2012. Il nostro governo ha già predisposto una legge che prevede un aumento progressivo della suddetta età a 65 anni con scatti di 1 anno ogni 2 anni a partire dal 2010, dopo averla sottoposta all'approvazione
 
Europa: Pensioni sostenibili e sistemi compatibili. Senza alternativa il destino dell'Europa PDF Stampa E-mail
Giovedì 10 Giugno 2010 17:17
Il direttore della Rappresentanza a Milano della Commissione europeaDal direttore della Rappresentanza a Milano della Commissione europea, Matteo Fornara, riceviamo il seguente editoriale: "La Commissione europea è al lavoro per presentare, entro fine giugno, un Libro verde sulle pensioni. Il documento lancerà un'ampia consultazione sul tema a livello europeo, proprio mentre l'esecutivo comunitario ha sollecitato all'Italia, in maniera decisa, il rispetto della normativa prevista sulle pari opportunità. Secondo una sentenza della Corte di giustizia europea, infatti, l'esistenza di età pensionabili diverse per funzionari pubblici uomini e donne viola il principio della parità di retribuzione dell'UE. Anche se il
 
OGGI 9 GIUGNO ... accadde. Pillole di storia montenovese: Quando si fece un Triduo al Crocifisso contro freddo, pioggia, nebbia e fiocchi di neve caduta PDF Stampa E-mail
Mercoledì 09 Giugno 2010 19:58
Quando si fece un Triduo al Crocifisso contro freddo, pioggia, nebbie e fiocchi di neve cadutaDal diario manoscritto "Miscelanea Veritas" (1815-1840) del concittadino Francesco Procaccini ricaviamo le seguenti notizie dei fatti occorsi quasi due secoli fa a Montenovo, era il martedì 9 giugno 1829: "L'Acque dirottissime che cadono, con Nebbie, ci fanno temere assai a pregiudizio delle tanto belle Campagne, non solo, m'anche pessima per il Rimanente dei Bigatti, che tutti siamo angustiati, tanto più che le Foglie sono da ogni, e dove luogo terminate affatto. Il freddo è grande assai, tanto che Noi ci siamo tutti rivestiti di grand'Inverno, essendo qui caduta dei grossi Fioconi di Neve, ed è perciò fù subito esposto il SS.mo Crocifisso nella
 
Muracce: La prossima campagna di scavo per portare alla luce il Tempio e il Foro PDF Stampa E-mail
Mercoledì 09 Giugno 2010 18:10
La prossima campagna di scavo alle Muracce per portare alla luce il Tempio e il ForoA proposito della prossima campagna di scavo alle Muracce, la sesta in ordine di tempo, essa rappresenta "Un'azione di governo di una giunta, che ha investito e investe risorse - ha affermato il sindaco Bello - in idee e progetti, che si traducono facilmente in risultati significativi e di spessore, soprattutto legati al mondo della cultura e della promozione del nostro territorio". E in questo contesto, bene si inserisce la sesta campagna
 
Ostra Vetere: Giordano Rotatori. Slovenia. Opportunità commerciali, possibilità di investimento e novità fiscali PDF Stampa E-mail
Mercoledì 09 Giugno 2010 17:55
L'assessore alle attività produttive e alle politiche comunitarie Giordano RotatoriDall'assessore alle attività economiche e produttive e alle politiche comunitarie del comune di Ostra Vetere Giordano Rotatori riceviamo la seguente comunicazione: "Convegno: Slovenia. Opportunità commerciali, possibilità di investimento e novità fiscali. Gentile Imprenditore, abbiamo il piacere di invitarLa al convegno dal titolo "Slovenia: opportunità commerciali, possibilità d'investimento e novità fiscali" che si terrà il 9 giugno, presso la Loggia dei Mercanti di Ancona alle ore 15.00. Il programma precede: h. 14.45 Registrazione; h. 15.00 Apertura e coordinamento dei lavori Michele De Vita segretario generale Camera di Commercio di Ancona; h 15.15 Rok Tomsic consigliere economico presso l'Ambasciata della Repubblica di Slovenia di Roma; h. 15.30 Le peculiarità del mercato sloveno e le opportunità d'investimento in Slovenia di Lara Cernetic direttore ufficio di rappresentanza JAPTI di Milano; h. 16.00 Le opportunità commerciali per le aziende italiane in Slovenia di Adriano Massone direttore ICE di Ancona; h.
 
Ancona: Al porto la conferenza stampa di presentazione del Festival Cantar Lontano PDF Stampa E-mail
Mercoledì 09 Giugno 2010 11:02
Al porto la conferenza stampa di presentazione del festival Cantar LontanoPresentazione del festival Cantar Lontano oggi 9 giugno 2010 a mezzogiorno a bordo del pontone rosso "AD3" nella banchina n. 14 davanti al varco doganale di piazza della Repubblica. Si terrà la conferenza stampa per la presentazione del festival. Giunto ormai alla sua dodicesima edizione, Cantar Lontano è considerato uno degli eventi musicali più importanti dell'estate marchigiana. Alla conferenza prenderanno parte: Carlo
 
Marche: Volontariato. Eletti i rappresentanti degli organismi della Consulta regionale PDF Stampa E-mail
Mercoledì 09 Giugno 2010 10:39
Eletti i rappresentanti degli organismi della Consulta regionale del volontariatoSono stati resi noti i nomi dei rappresentanti degli organismi della Consulta regionale del volontariato eletti il 29 maggio scorso. Presidente della Consulta è Marcello Secchiaroli, ex assessore regionale alle politiche sociali, che subentra a Rosario Pascucci, mentre sono stati designati rappresentanti delle organizzazioni di volontariato nel Comitato di gestione del fondo speciale per il volontariato Aldo Monteverde, Teresa Spampanato, Nello Morelli e Marcello Secchiaroli. Rappresentanti delle
 
Italia: "giustiziagiusta". Allarme sociale dopo gli arresti di un ufficiale e due marescialli della Guardia di Finanza PDF Stampa E-mail
Mercoledì 09 Giugno 2010 09:21

Ufficiale e marescialli della Guardia di Finanza arrestati per corruzioneDalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente segnalazione: "Dalla stampa nazionale apprendiamo la notizia secondo cui nei giorni scorsi a Locri in Calabria sono stati arrestati un ufficiale e due marescialli della Guardia di Finanza, insieme a un commercialista di Siderno, con l'accusa di corruzione, falso e truffa aggravate da modalità mafiose. Secondo l'accusa, il commercialista, allo scopo di favorire gli interessi di ditte riconducibili, in alcuni casi, alla criminalità organizzata, si faceva riferire dall'ufficiale e

 
Europa: La Commissione europea promuove un convegno sulle fonti rinnovabili di energia PDF Stampa E-mail
Mercoledì 09 Giugno 2010 09:01
Convegno sulle fonti rinnovabili di energiaL'Associazione Produttori Energia da fonti Rinnovabili ha organizzato il convegno "Agli Italiani piace eolica. Un'indagine sull'energia del vento e la percezione dei cittadini" che si è tenuto ieri, martedì 8 giugno 2010 alle ore 11 presso il Teatro Capranica in Piazza Capranica 101 a Roma. Durante l'incontro Renato Mannheimer ha presentato i risultati dell'indagine ISPO. L'indagine è stata commissionata da APER GrandEolico, il gruppo di lavoro nato in seno ad APER, che si propone di diffondere
 
OGGI 8 GIUGNO ... accadde. Pillole di storia montenovese: Quando i costi di produzione della seta erano un po' empirici PDF Stampa E-mail
Martedì 08 Giugno 2010 21:18

Quando i costi di produzione della seta erano un po' empiriciDal diario manoscritto "Miscelanea Veritas" (1815-1840) del concittadino Francesco Procaccini ricaviamo le seguenti notizie dei fatti occorsi quasi due secoli fa a Montenovo, era la domenica 8 giugno 1823: "Dirò in succinto l'Esito Finale de miei Bigatti fatti in Casa in n. 22: Ottave. Furono fatti Boschetti tutti staccati i Boccioli, Ebbi libre n. 343. Tutti questi altri del Paese fanno le Bigattiere come prescrive l'Autore Sig.e Dandolo, ed anche il Conte

 
Ostra Vetere: Questa estate la sesta campagna di scavo nell'area archeologica di Muracce PDF Stampa E-mail
Martedì 08 Giugno 2010 20:12
Nuova campagna di scavo a Muracce dal 27 giugno al 17 luglioSesta campagna di scavo nell'area archeologica di Ostra Vetere dal 27 giugno al 17 luglio. L'Università di Bologna e quella francese di Clermont-Ferrand insieme al Comune per valorizzare il sito dell'antica città romana. Continua la campagna di scavo nel sito archeologico dell'antica città romana di Ostra Vetere promossa dal Comune, dal Dipartimento di archeologia dell'Università degli studi di Bologna e la Soprintendenza ai beni
 
Marche: Le previsioni del tempo fino a sabato 12 giugno PDF Stampa E-mail
Martedì 08 Giugno 2010 18:33
Le previsini del tempo fino a sabato 12 giugnoTempo stabile sulla Penisola, con il sole padrone dei cieli e caldo, già dalle prime ore del mattino. Solo sull'arco alpino si osservano corpi nuvolosi che in giornata daranno origine a rovesci temporaleschi, così come sono attesi fenomeni pomeridiani sull'Appennino centrale, comunque isolati e di breve durata. Locali disagi per le
 
<< Inizio < Prec. 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 Succ. > Fine >>

Pagina 517 di 589

Ultimi commenti

  • Ostra Vetere: Circolano strane voci clamorose sul futuro del Comune

    montenovonostro 05.05.2013 12:48
    Cosa sta succedendo in paese? montenovonostro
     
  • Marche: Ma quanto incassa un burocrate in regione?

    scelpo 05.09.2012 15:55
    Per essere di sinistra guadagna più di trenta pensionati sociali messi insieme. Complimenti che ...
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    capra 02.09.2012 21:26
    Ma del Contidino, no?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    ApiK 01.09.2012 21:30
    Di chi è la colpa se il bove è fuggito?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    scelpo 31.08.2012 18:13
    Ma non serve chiudere la stalla quando il bove è fuggito.