Martedì 06 Luglio 2010 08:45 |
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge che ratifica il trattato tra Francia, Italia, Olanda, Portogallo e Spagna per la creazione di Eurogendfor, la forza di gendarmeria europea, attraverso l'istituzione di una struttura multinazionale. Modellata sui gendarmes francesi e sulle Unità Specializzate Multinazionali (M.S.U.) dei Carabinieri, la proposta di costituire una Gendarmeria europea era stata presentata a ottobre 2003, in occasione della Presidenza italiana della UE, come risposta alla crescente esigenza di forze internazionali di polizia per il mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica. Nasceva così la Forza di Gendarmeria Europea con la firma del trattato istitutivo, il 18 ottobre 2007 in Olanda. La Forza è primariamente a disposizione dell'Unione Europea, ma può operare anche in favore dell'ONU, della NATO, dell'OCSE o di altri Organismi e
|
Lunedì 05 Luglio 2010 21:53 |
Dal diario manoscritto "Miscelanea Veritas" (1815-1840) del concittadino Francesco Procaccini ricaviamo le seguenti notizie dei fatti occorsi quasi due secoli fa a Montenovo, era il venerdì 5 luglio 1833: “Questa Notte alla Sordina senza che sapesse alcuno, Sono Spatriati questi Conjugi C.te Mariano, e Verginia Maoruzi, la Moglie si è stabilita con la Figlia già Maritata Checca a Castelfidardo, ed il C.te è andato in Residenza come Governatore a Wiss. Tale improvvisata partenza a tutti ci
|
Lunedì 05 Luglio 2010 19:07 |
Convocato dal sindaco di Ostra Vetere, Massimo Bello, per lunedì 5 luglio alle ore 21, nel salone "Onorevole Agostino Peverini" della residenza municipale, una nuova seduta del Consiglio comunale. All'ordine del giorno una serie di argomenti significativi, da una variazione di bilancio all'Europa, al trasporto scolastico, alla sanità: 1. Comunicazioni del sindaco; 2. Proposta di deliberazione recante "Approvazione verbali seduta precedente” – (relatore sindaco); 3. Proposta di deliberazione recante
|
Lunedì 05 Luglio 2010 18:53 |
L’occasione del recente incontro tra il presidente dell’associazione turistica “Riviera del Conero” e il sindaco ha permesso a Massimo Bello e a Carlo Neumann di disegnare i presupposti e la strategia di un protocollo d’intesa, che sarà firmato ufficialmente nelle prossime settimane, per promuovere e fruire, all’interno dell’associazione Riviera del Conero, degli strumenti, dei benefici, delle notizie e dei supporti dell'Unione europea attraverso l'ufficio Europa istituito dal comune di Ostra
|
Lunedì 05 Luglio 2010 18:22 |
Stamattina, lunedì 5 luglio, la sede della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana della frazione di Casine di Ostra è stata oggetto di una tentata rapina da parte di un uomo travestito da donna. Ma il colpo non è riuscito al malvivente, poiché una cassiera ha notato la parrucca e ha prontamente bloccato le porte. Il mancato rapinatore è comunque riuscito a divincolarsi dal congegno di chiusura dell'ingresso, facendo poi perdere le sue tracce grazie ai complici che lo aspettavano all’esterno, pronti a scappare su una Fiat Stilo grigia. I carabinieri di Ostra stanno indagando sulla tentata rapina
|
Lunedì 05 Luglio 2010 17:41 |
Lunedì 5 luglio alle ore 12.00 all'Atelier dell'Arco Amoroso in piazza del Plebiscito ad Ancona si tiene la prevista conferenza stampa per la presentazione del contest fotografico nazionale “Terra dei saggi”, nell'ambito delle iniziative dell'assessorato alla cultura e ai beni culturali della Provincia di Ancona. Raccontare l'accoglienza e la relazione dell'anziano con il territorio e sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della risorsa "terza età". Questi sono gli obiettivi di "Terra dei Saggi", il concorso fotografico nazionale organizzato dalla Provincia di Ancona, in collaborazione con l'associazione ZapJuice di Jesi, Terza Età Expo, il Sistema turistico della Marca Anconetana e la scuola internazionale di Comics di Jesi. Alla conferenza stampa prenderanno parte Gianni Fiorentini, assessore alle politiche sociali della Provincia
|
Lunedì 05 Luglio 2010 17:33 |
Ben 467 diverse specie di farfalle, diurne e notturne, popolano la ristretta area del Monte Conero. La lepidotterofauna è stata censita dall’entomologo Adriano Teobaldelli che ha dato alla stampa i risultati delle proprie ricerche, per metterli a disposizione dei visitatori del Parco. Lo studio è stato al centro dell’incontro svolto lo scorso mercoledì 30 giugno a Sirolo, presso la sede
|
Lunedì 05 Luglio 2010 17:29 |
In tribunale a Milano il ministro per il federalismo ufficializza la rinuncia all'incarico e al legittimo impedimento, chiedendo il rito abbreviato. "Mi dimetto da ministro" e ufficializza la decisione "irrevocabile", con conseguente rinuncia al legittimo impedimento. Al giudice, Brancher ha chiesto di essere giudicato con rito abbreviato e a porte chiuse, senza testimoni e solo su prove documentali, che dà diritto a uno sconto di un terzo della pena. In una nota diffusa dopo l'annuncio, il
|
Lunedì 05 Luglio 2010 08:18 |
Si tiene nella mattinata di oggi a Roma presso lo Spazio Europa in via IV Novembre 149, promosso dalla Rappresentanza della Commissione europea, il convegno sulla “Agenda europea del digitale”, strategia della Commissione europea in collaborazione con la Direzione generale Società dell'informazione e media della Commissione europea per accelerare la diffusione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione e sfruttare i vantaggi di un mercato unico del digitale per famiglie e imprese entro il 2020. Sarà l'occasione per divulgare e analizzare i principali elementi dell'Agenda europea del digitale e per gettare le basi per una
|
Domenica 04 Luglio 2010 21:25 |
Dal diario manoscritto "Miscelanea Veritas" (1815-1840) del concittadino Francesco Procaccini ricaviamo le seguenti notizie dei fatti occorsi quasi due secoli fa a Montenovo, era il giovedì 4 luglio 1833: “Finalm.e circa l’ore 18: incominciò il Tempo a Strepitare con Folgori, Tuoni, Grandine ben gagliarda generalmente; ma la gran Rovina è accaduta alla Contrada Burello, avendo del tutto Spianato, meno dei Grani già tagliati, basti Sapere la grossezza di d.a Grandine pesava Once 15: per Acino; e
|
Domenica 04 Luglio 2010 17:19 |
Politiche turistiche e promozionali del territorio di Ostra Vetere nell'ambito della strategia di valorizzazione e di promozione dell'associazione turistica "Riviera del Conero". Il presidente dell'associazione “Riviera del Conero” Carlo Neumann e il sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello si sono incontrati nei giorni scorsi per approfondire i temi legati alla politiche turistiche del territorio nell’ambito della programmazione e della promozione di un settore importante e significativo quale
|
Domenica 04 Luglio 2010 16:01 |
Nell’ambito del cartellone estivo predisposto dalla amministrazione comunale per le manifestazioni che accompagneranno le serate dell'estate 2010, la programmazione realizzata dall'assessorato al turismo e cultura, prevede per questa sera un’altra iniziativa fra quelle che coloreranno i mesi di luglio e agosto con una serie di appuntamenti per allietare le calde serate di turisti, visitatori e cittadini. Per domenica 4 luglio è previsto lo spettacolo musicale del Trio Movie (pianoforte, violoncello e flauto). Si tratta di “Quando la vita diventa un film”, le colonne sonore della nostra vita. Lo spettacolo musicale prenderà inizio alle ore 21.15 ai
|
Domenica 04 Luglio 2010 15:47 |
Incrementare i prelievi di organo nelle Marche, potenziare i trapianti presso il Centro di Torrette e la Banca degli occhi di Fabriano. Sono gli obiettivi che la Giunta regionale intende conseguire nel 2010 attraverso uno specifico progetto, che garantisce continuità con le attività svolte nel 2009. “Visti gli ottimi risultati ottenuti, in termini numerici e qualitativi – afferma l’assessore alla Salute, Almerino Mezzolani – la Regione vuole qualificare ulteriormente questo importante settore del sistema
|
Domenica 04 Luglio 2010 08:28 |
Quest’estate la campagna antincendio boschivo - AIB è partita il 14 giugno e si concluderà il 30 settembre. Il Presidente del Consiglio dei Ministri, il 6 giugno 2010 ha firmato gli indirizzi operativi per fronteggiare gli incendi boschivi ed i rischi conseguenti nella stagione estiva 2010. Le indicazioni, contenute in due documenti separati, sono rivolte alle Regioni e ai Ministeri dell’Interno, della Difesa, delle Politiche Agricole, dell’Ambiente, delle Infrastrutture e Trasporti e a quello per i rapporti con le Regioni. Le sale operative unificate permanenti dovranno avere un’operatività continua con la presenza di rappresentanti del Corpo Nazionale dei
|
Domenica 04 Luglio 2010 07:39 |
Lo scorso 24 giugno l'UE ha adottato nuove misure che semplificano la gestione dei fondi strutturali e di coesione. Le modifiche introdotte dovrebbero aiutare le regioni a far fronte alla crisi agevolando l'accesso ai finanziamenti e accelerare i flussi di investimenti. Ad alcuni Stati membri saranno versati anticipi addizionali per un totale di 775 milioni di euro per far fronte ai problemi immediati di liquidità. Johannes Hahn, commissario UE per la politica regionale, ha dichiarato: "La crisi ha intaccato la fiducia delle imprese, ha fatto crescere il numero di disoccupati e sta esercitando un'enorme pressione sulle finanze pubbliche. Queste
|
Sabato 03 Luglio 2010 23:45 |
Dal diario manoscritto "Miscelanea Veritas" (1815-1840) del concittadino Francesco Procaccini ricaviamo le seguenti notizie dei fatti occorsi quasi due secoli fa a Montenovo, era il sabato 3 luglio 1819: “La Sera dei 3: si vidde Una Stella Cometa al Nord, avea Una Coda tutta lucida lunghissima, Si alza un’altra a Levante più piccola all’Alba, Si vole essere queste Causa de continui insopportabili Caldi, che si smania giorno, e Notte. Si teme de imminenti flagelli dell’Ente Supremo". Per chi ha difficoltà a leggere la prosa del primo Ottocento del diario di Procaccini, sciogliamo qualche abbreviazione e diamo qualche interpretazione a parole desuete: "si vidde” sta per apparve, “avea” sta per aveva, "Levante" sta per oriente, “Si vole” sta per ritenersi, "smania giorno, e Notte" sta per soffrire continuamente, “imminenti flagelli” sta per prossime disgrazie, "Ente Supremo" sta per
|
Sabato 03 Luglio 2010 12:32 |
L'amministrazione comunale ha presentato il cartellone delle manifestazioni e degli eventi estivi, che accompagneranno le serate della prossima estate 2010. Una programmazione realizzata dall'assessorato al turismo e cultura, che colorerà i mesi di luglio e agosto di quest'anno. Una serie di appuntamenti per allietare le calde serate di turisti, visitatori e cittadini pronti a "degustare" iniziative legate al teatro, musica, arte, ballo, enogastronomia e sport. Per oggi, sabato 3 luglio, è in programma lo “Swing Hawaiian Party”, musica e balli anni '40 e '50 con gli Honolulu Hula Boys. Dj Ale Masca. Animazione a cura del gruppo di ballo "Les petites jolies"
|
Sabato 03 Luglio 2010 12:06 |
Le Marche anticipano a sabato 3 luglio 2010 la data di inizio delle vendite estive di fine stagione. Lo ha stabilito la Giunta regionale, su proposta dell’assessore al commercio, Antonio Canzian. L’esecutivo ha modificato il precedente calendario, che prevedeva l’avvio il 7 luglio. Le vendite termineranno il 30 settembre 2010. “L’anticipo – sottolinea Canzian – è stato richiesto dalle associazioni delle imprese del commercio, per uniformare l’inizio delle
|
Sabato 03 Luglio 2010 10:18 |
Presentato dal ministro Fazio il rapporto 2010 sulle acque di balneazione che evidenza il miglioramento rispetto al 1993. Dei 5.175 chilometri di costa sottoposti a controllo, su 7.375 chilometri totali di costa italiana, ben 4.969 chilometri sono balneabili, pari al 96 %. I restanti 2190 chilometri non sono considerati balneabili in quanto non accessibili al monitoraggio o perché porti o foci di fiumi. Della costa controllata soltanto un chilometro non è stato
|
Sabato 03 Luglio 2010 08:13 |
A partire dal 1° luglio 2010 i consumatori non dovranno più temere i costi di connessione a internet con un telefono cellulare o un computer in un altro paese della UE utilizzando le reti mobili. Grazie alle norme UE, il limite di spesa per il roaming di dati sarà automaticamente fissato a 50 euro, a meno che gli utenti stessi non abbiano optato per un limite diverso. Gli operatori saranno tenuti a comunicare agli utenti il raggiungimento dell'80% dell'importo limite e dovranno bloccare la connessione a internet mobile, a meno che l'utente non abbia comunicato di voler continuare. Inoltre, i prezzi massimi all'ingrosso per il roaming di dati
|
Venerdì 02 Luglio 2010 20:54 |
Dal diario manoscritto "Miscelanea Veritas" (1815-1840) del concittadino Francesco Procaccini ricaviamo le seguenti notizie dei fatti occorsi quasi due secoli fa a Montenovo, era la domenica 2 luglio 1837: “Circa l’ore 16. un fiero temporale con Folgori, Tuoni, ed Acqua dirittissima sola per quarti trè gagliardis.a Il timore è stato grandis.o, ma Ringraziamo all’Altis.o Iddio. VIª recita=L’Eroina trà le Figlie= Dramma Egregio al pari fù gradita assai. Teatro pienis.o Riscosse alla Porta ζ 3:00:½ P.ma Donna Eccellentis.a Sempre.". Per chi ha difficoltà a leggere la prosa del primo Ottocento del diario di Procaccini, sciogliamo qualche abbreviazione e diamo
|
Venerdì 02 Luglio 2010 18:21 |
Come è ormai tradizione, con la bella stagione una piacevole nota di colore che rende più accogliente il paese è rappresentata dalla bella composizione floreale che troneggia sullo spazio antistante il negozio di cartolibreria e tabacchi di Renata Coppa in piazza della Libertà. Alcuni grandi vasi di fiori fanno bella mostra di sé e sono soprattutto le grandi ortensie rosa che attirano l’attenzione. Sembra quasi un omaggio gentile non solo alla clientela dell’esercizio commerciale, ma anche a tutti
|
Venerdì 02 Luglio 2010 11:33 |
Alla riunione del gruppo di lavoro sulle aree di crisi della Antonio Merloni in amministrazione controllata, tenutasi nei giorni scorsi, hanno partecipato i presidenti della Regione Marche Gian Mario Spacca e Umbria Catiuscia Marini, gli assessori regionali alle attività produttive delle due Regioni, Sara Giannini e Gianluca Rossi, il vicepresidente della Provincia di Ancona Giancarlo Sagramola e il sindaco di Fabriano Roberto Sorci, i
|
Venerdì 02 Luglio 2010 11:15 |
Nel 2009 i consumatori di droga in Italia sono diminuiti rispetto all'anno precedente. E' quanto emerge dalla Relazione annuale al Parlamento sull'uso di sostanze stupefacenti e sullo stato delle tossicodipendenze in Italia, messa a punto dal Dipartimento politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri. I motivi dell'inversione di tendenza nei consumi sono molteplici. Hanno contribuito le azioni di prevenzione oltre alle nuove regole per il controllo, dai drug test per i lavoratori
|
Venerdì 02 Luglio 2010 10:01 |
Il testimone della Presidenza passa dalla Spagna al Belgio, che sarà in carica per il semestre che va dal 1 luglio al 31 dicembre 2010. L'incarico sarà contraddistinto da un'agenda fitta di impegni e sfide rispetto all'attuale situazione economica e politica dell'Europa e dai nuovi cambiamenti posti dal Trattato di Lisbona. La Presidenza belga si è posta la priorità di realizzare gli obiettivi contenuti nella strategia Europa2020, assicurando nuove e importanti riforme strutturali. Gli sforzi si focalizzeranno inoltre sulla creazione di nuovi posti di lavoro che significherà investire nel capitale umano, modernizzazione i processi di lavoro migliorando di conseguenza il modello europeo di sviluppo socio-economico. La ricerca e l'innovazione rimarranno al centro delle priorità europee tutelando ancora di più la proprietà intellettuale, le idee innovative e la semplificazione amministrativa. Il lavoro svolto dalla
|
|
|