12° Trofeo della Federazione Italiana della Caccia |
|
|
|
Lunedì 27 Luglio 2009 12:19 |
 Giornata domenicale interamente dedicata alla caccia alle quaglie liberate, quella del 26 luglio. Alle 6.00 del mattino l'appuntamento per i cacciatori e i loro cani è stato fissato in contrada San Pietro presso l'azienda agricola Brignoni, lungo la strada provinciale 41 che da Ostra Vetere conduce a Barbara, per la disputa del 12° Trofeo F.I.D.C. per la prova di caccia su quaglie liberate. Le prove si articolano in una prova per cani da caccia, una prova speciale libera giovani e una seconda prova per cani da gare. Le iscrizioni, così come la nomina della giuria sono state previste a inizio gara, la cui prosecuzione è prevista anche nel pomeriggio, con la possibilità per tutti di pranzare sul posto. I premi predisposti dall'organizzazione è con trofeo o medaglie d'oro al 1° e 2° classificato di ogni prova. Premi anche dal 3° al 5° classificato, per ogni singola prova in programma nella giornata, con la premiazione sul campo prevista al termine di ogni prova.
|
Mauro Rosorani: la festa alle Muracce rievoca la civiltà contadina |
|
|
|
Sabato 25 Luglio 2009 16:09 |
"Cerchiamo di promuovere ogni iniziativa rievocativa della civiltà contadina e popolare, che è carattere costituente della nostra comunità locale. Questo è lo scopo dell'associazione Pro Loco, che anche quest'anno organizza la Sfilata delle attrezzature agricole d'epoca, giunta alla ventiquattresima edizione" E' quello che ci ha detto il presidente della Pro Loco, Mauro Rosorani, in questi giorni indaffaratissimo, insieme agli altri 110 volontari che la Pro Loco riesce a mobilitare per l'occasione. D'altra parte è normale che l'organizzazione di una manifestazione così complessa, della durata di ben cinque giorni a cavallo di questo fine settimana, imponga un grande sforzo e una grande disponibilità di "braccia". Si tratta di abbinare divertimenti e gastronomia, musiche
|
Comune premiato da Legambiente e dal Ministero dell'Ambiente |
|
|
|
Sabato 25 Luglio 2009 14:10 |
Il comune di Ostra Vetere, nei giorni scorsi a Roma, è stato premiato da Legambiente e Ministero dell'Ambiente come «Comune Riciclone d'Italia 2009» per aver superato la soglia del 45% di raccolta differenziata, che altro non è che l'obiettivo fissato dal Codice dell'ambiente per l'anno 2008. L'iniziativa annuale dedicata alla politica di gestione dei rifiuti, organizzata ogni anno da Legambiente con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente, riconosce ai comuni vincitori di aver raggiunto un
|
Giordano Rotatori: contributi europei per le piccole e medie imprese |
|
|
|
Sabato 25 Luglio 2009 09:54 |
Dall'assessore comunale Giordano Rotatori riceviamo e pubblichiamo: CONTRIBUTI PER CHECKUP AZIENDALI. La presente per inviare circolare relativa allo stanziamento di fondi FSE per incentivi alle imprese per l'innovazione tecnologica ed organizzativa. Cordialmente, Giordano Rotatori - Assessore Attività Economiche e Produttive - Politiche Comunitarie - Comune di Ostra Vetere (AN).
"Alle Attività economiche e produttive e ai Soggetti
|
Venerdì 24 Luglio 2009 14:10 |
Stasera, venerdì 24 luglio alle ore 21,30, si terrà il "Concerto d'Estate" della Banda musicale cittadina "Giambattista Pergolesi", diretta dal maestro Filiberto Campolucci. L'esibizione musicale, che è tradizione estiva consolidata, avverrà presso il chiostro di San Francesco in piazza della Libertà. Erede del Concerto Cittadino Concordia e del Concerto Cattolico Giuseppe Verdi, due complessi bandistici che fiorirono a Ostra Vetere a inizio
|
Le previsioni meteo del periodo 22-25 luglio |
|
|
|
Venerdì 24 Luglio 2009 10:15 |
Riceviamo dal Servizio Agrometeorologico dell'ASAM: PREVISIONI E TENDENZA DEL TEMPO SULLE MARCHE Mercoledì 22: Cielo generalmente sereno. Precipitazioni assenti. Venti deboli, in prevalenza sudoccidentali sull'entroterra; rinforzi di brezza da oriente, sulle coste, durante le ore pomeridiane. Temperature in aumento, specie le massime: Min 19/22°C, Max 33/36°C. Afa. Giovedì 23: Cielo sereno. Precipitazioni assenti. Venti sud-occidentali sull'entroterra, generalmente moderati ed
|
Prende il via la 24^ Sfilata delle attrezzature agricole d'epoca |
|
|
|
Venerdì 24 Luglio 2009 06:19 |
Prende il via stasera la 24^ Sfilata delle attrezzature agricole d'epoca alle Muracce, festa tradizionale dell'estate ostraveterana che da un quarto di secolo, ormai, costituisce un appuntamento irrinunciabile per quanti contano di raccogliere l'invito della locale associazione Pro Loco. Cinque giornata di festa, da oggi fino a martedi 28 luglio, dense di appuntamenti con ingresso libero. Gastronomia, musica e balli allieteranno le serate, e non solo, in riva al fiume Misa, che tanta storia ha visto trascorrere lungo le sue rive. Cade infatti quest'anno un anniversario importante e dimenticato, ma non per noi del Centro di Cultura Popolare: 1.600 anni fa, proprio di questi giorni, lungo le sue rive si consumò una immane tragedia. Orde di barbari invasori, guidati dal goto Alarico e dal cognato Ataulfo, ormai da un paio d'anni stavano devastando l'Italia e, dopo essere giunti nella capitale dell'impero che a quell'epoca era insediata a Ravenna, calavano verso Roma devastando tutte le città che incontravano sulla loro strada. Toccò anche alla romana Ostra un saccheggio terribile, di cui rimasero tracce per secoli e da cui si riprese a stento, prima di scomparire definitivamente un secolo e mezzo dopo. Era l'estate dell'anno 409 d.C., giusto 1.600 anni fa. Ma da allora i tempi sono cambiati e oggi lungo le rive del Misa si festeggia con la Pro Loco e con i tanti sponsor che
|
Leodino Saturni: pausa estiva per il Club Pesca 95 |
|
|
|
Giovedì 23 Luglio 2009 20:26 |
Pausa estiva, quella che si registra in questi giorni nelle file del Club Pesca 95. Lo afferma il presidente del sodalizio pescasportivo ostraveterano Leodino Saturni. "Associazione nata nel 1995 - ci ha detto il presidente Leodino Saturni - ha cumulato in questi anni una invidiabile serie di riconoscimenti sportivi per una attività competitiva che ha portato i nostri soci a confrontarsi con agguerrite compagini del centritalia". E l'esito di questi confronti sono tutti lì, nella vetrinetta dell'autofficina del
|
Giovedì 23 Luglio 2009 19:44 |
Proseguono a ritmo serrato gli eventi e le manifestazioni estive inserite nel programma "I mille colori dell'estate - Ostra Vetere estate 2009", pubblicizzato dall'assessorato al turimo e ai beni culturali, alla valorizzazione del territorio e ai gemellaggi del comune di Ostra Vetere. La programmazione estiva, redatta in collaborazione con tante associazioni locali, coinvolge il teatro, la musica, l'enogastronomia, la danza, il teatro dei burattini, i concerti. Una serie di eventi che riempirannno tante serate d'estate e di cui quella di questa sera, giovedì 23 luglio, denominata "Degustando in ... musica", sarà la prima delle due in programma (la seconda è prevista per il 20 agosto) e si svolgerà presso la "Bottega del Signorì" lungo la scalinata di via Giordano Bruno, che dalla via del Pozzolungo (via Mazzini) conduce nella sottostante Porta Pesa. Musica e degustazione, per una serata che si
|
Alto il gradimento per il nostro giornale on-line |
|
|
|
Martedì 21 Luglio 2009 15:03 |
Il nostro giornale "Gazzetta dj" on-line del Centro di Cultura Popolare ha iniziato le sue pubblicazioni il 31 maggio scorso, appena cinquanta giorni fa. Avevamo annunciato fin dal primo momento la difficoltà di una iniziativa nuova, con mezzi nuovi, dei quali avevamo necessità di prendere dimestichezza, scusandoci per gli inevitabili errori iniziali. Avevamo anche assicurato ogni nostro migliore impegno per rimuovere le criticità, in modo da raggiungere un obiettivo minimo di funzionalità in poco tempo. E così è stato effettivamente. A soli cinquanta giorni di attività siamo in grado di tracciare un primo bilancio del nostro lavoro. Abbiamo editato già 218 pagine di informazioni e notizie, tutte dedicate a Ostra Vetere e alla vita e cultura paesana. In tanti lettori ci hanno seguito finora e questo è un buon incoraggiamento a proseguire sulla strada intrapresa. Quanti sono stati a seguirci fino a oggi? E' presto detto: di seguito riportiamo le statistiche di accesso al nostro sito alla data del 21 luglio 2009. Eccole: FireStats1.6.2-stable * Statistiche *
|
Il ringraziamento della famiglia del Tarugo |
|
|
|
Lunedì 20 Luglio 2009 14:08 |
"Grande è stata la manifestazione di affetto e stima ricevuta nella scomparsa del caro Franco. La famiglia Segoni, commossa per tanta partecipazione e solidarietà, sentitamente ringrazia tutti coloro che sono intervenuti al loro lutto. Grazie di cuore". E' questo il tenore del manifesto fatto affiggere dai familiari di Franco Segoni, il conosciutissimo Tarugo, come tutti lo chiamavano, tragicamente scomparso qualche giorno fa sulla spiaggia
|
Progetto web per la valorizzazione del territorio |
|
|
|
Lunedì 20 Luglio 2009 13:38 |
L'amministrazione comunale ha presentato alla stampa il cartellone estivo e il progetto web per la promozione e la valorizzazione del territorio, Facebook, siti internet, workshop: una rete multimediale per far conoscere Ostra Vetere, la Riviera del Conero, la Marca Anconetana. Strumenti per veicolare l'immagine e la peculiarità del territorio: la multimedialità ha fatto da cornice alla presentazione ufficiale del cartellone estivo
|
|
|