Comune_di_Ostra_Vetere.jpg

Login

Chi è online

 218 visitatori online

Utenti registrati Online

No
Home
Marche: Intervento di Spacca alla “Giornata delle Marche” PDF Stampa E-mail
Domenica 11 Dicembre 2011 20:08

Intervento di Spacca alla Giornata delle Marche“Vogliamo dedicare questa edizione della Giornata delle Marche ad una riflessione sul modo di uscire dalla crisi. Abbiamo individuato una possibile strada, una strada che guarda al mondo, perché non tutto il mondo è uguale: l’Europa e l’Italia sono in crisi, ma vi sono Paesi che al contrario stanno vivendo una grande crescita, possiamo dire un momento di splendore”. Lo ha detto il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca nel corso della settima edizione della Giornata delle Marche di scena a Recanati. “Sono Paesi – ha detto Spacca - che vogliono lavorare e crescere con noi, perché riconoscono alle Marche qualità

 
Marche: Accordo con la Cina per le risorse umane nella sanità PDF Stampa E-mail
Sabato 10 Dicembre 2011 20:11

Accordo con la Cina per le risorse umane nella sanitàCrescita economica, ma anche miglioramento del welfare e della sanità. Le relazioni internazionali che le Marche intraprendono nel mondo hanno certamente lo scopo di favorire e potenziare lo sviluppo dell’economia regionale, ma anche di ottimizzare costantemente la qualità della vita della comunità attraverso la ricerca e le nuove conoscenze. Con questo intento, ieri mattina a Palazzo Raffaello, è stato sottoscritto l’Accordo quadro di collaborazione per lo sviluppo delle risorse umane con il Dipartimento Risorse Umane del Ministero della Salute della Repubblica Popolare Cinese. Ad accogliere la delegazione cinese guidata da Hao Aijun, direttore generale del Ministero della Salute, il presidente della Regione Gian Mario Spacca, l’assessore al lavoro e alla formazione Marco Luchetti e il dirigente del Servizio Internazionalizzazione Raimondo Orsetti.

 
Marche: Visita in Regione del ministro degli Emirati Arabi Uniti al Mansouri PDF Stampa E-mail
Venerdì 09 Dicembre 2011 20:33

Visita in Regione del ministro degli Emirati Arabi Uniti al MansouriIl ministro dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti, Sultan Bin Saeed Al Mansouri, che domani sarà premiato con il riconoscimento del Picchio d’Oro in occasione delle celebrazioni per la Giornata delle Marche a Recanati, è giunto oggi nelle Marche. Accompagnato dal presidente della Regione Gian Mario Spacca, il ministro ha visitato il distretto delle calzature dove ha avuto l’opportunità di incontrare diversi imprenditori tra cui Diego Della Valle e Annarita Pilotti che lo hanno guidato nelle visite rispettivamente a

 
Marche: “Picchio d’Oro” a prestigiosi amici delle Marche PDF Stampa E-mail
Giovedì 08 Dicembre 2011 20:17

Picchio d’Oro a prestigiosi amici delle Marche'Premiamo due amici delle Marche, due importanti personalita` di livello internazionale, particolarmente legati alla nostra regione'. Il presidente Gian Mario Spacca commenta con queste parole il conferimento delle due riconoscenze che vengono attribuite in occasione delle celebrazioni della Giornata delle Marche. Il Picchio d'Oro 2011 viene assegnato al ministro dell'Economia degli Emirati Arabi Uniti, Sultan Bin Saeed Al Mansouri, mentre il Premio del presidente della Regione Marche va all'ambasciatore della Repubblica della Corea del Sud presso la Santa Sede, gia` rettore dell``Universita` di Seoul, Thomas Hong-Soon Han. Le due onorificenze verranno consegnate a Recanati, sabato 10 dicembre, nel corso delle cerimonia ufficiale che si terra`, nel pomeriggio, al Teatro Persiani. 'Quest'anno i riconoscimenti

 
Marche: Intesa Regione-Sindacati per il sostegno allo sviluppo PDF Stampa E-mail
Mercoledì 07 Dicembre 2011 20:26

Intesa Regione-Sindacati per il sostegno allo sviluppoLa crisi finanziaria internazionale fa presagire per il prossimo anno uno scenario recessivo dell’economia nazionale che avrà ricadute anche sul sistema economico ed occupazionale delle Marche. Per affrontare le difficoltà che questa situazione comporta e nonostante i pesanti tagli dei trasferimenti statali per il periodo 2011/2014, il Governo Regionale riconferma con il bilancio 2012 la priorità della tutela dell’occupazione, sottoscrivendo anche per l’anno prossimo l’Intesa con le Organizzazioni sindacali sulle misure di intervento per la difesa del lavoro, la coesione sociale e il sostegno allo

 
Marche: Zuccatelli nominato presidente dell’Agenas PDF Stampa E-mail
Martedì 06 Dicembre 2011 20:02

Zuccatelli nominato presidente dell’Agenas“La nomina di Giuseppe Zuccatelli a presidente dell’Agenas è un’ottima notizia. L’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali potrà avvalersi della grande esperienza, dell’elevato valore professionale e della riconosciuta competenza che Zuccatelli ha dimostrato nelle Marche lungo tutto il suo percorso al servizio della sanità regionale e che oggi continua ad esprimere alla direzione dell’Inrca. A Giuseppe Zuccatelli le più vive congratulazioni per il nuovo incarico e i migliori auguri di buon lavoro”. Così il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, commenta la nomina di Giuseppe Zuccatelli (attuale direttore generale dell’Inrca) alla presidenza dell’Agenas, l’ente che svolge un ruolo di collegamento e di supporto decisionale per il Ministero della Salute e le Regioni sulle strategie di sviluppo del Servizio sanitario

 
Marche: 200 milioni dalla Banca europea per gli investimenti regionali PDF Stampa E-mail
Lunedì 05 Dicembre 2011 20:09

200 milioni dalla Banca europea per gli investimenti regionali'Un pilastro finanziario fondamentale per sostenere tutti gli investimenti che la Regione Marche effettuera` dal 2012 al 2014'. Con queste parole il presidente Gian Mario Spacca ha presentato l'erogazione di 200 milioni di euro che la Banca europea degli investimenti (Bei) ha assegnato alle Marche. La stipula e` avvenuta, oggi a Roma, alla presenza del direttore Bei del dipartimento Mare Adriatico (Italia, Balcani, Malta), Romualdo Massa Bernucci, del presidente Spacca e dell'assessore al Bilancio,

 
Ostra Vetere: Cento anni fa cadeva in Libia Francesco Franceschetti PDF Stampa E-mail
Domenica 04 Dicembre 2011 20:46

Cento anni fa cadeva in Libia Francesco FranceschettiGiusto cento anni fa, il 4 dicembre 1911, durante la guerra di Libia, cadeva sul campo di battaglia in terra d’Africa il nostro concittadino Francesco Franceschetti. Il sacrificio della sua giovane vita spezzata dal tremendo flagello della guerra è stato eternato nel marmo affisso sulla facciata del Palazzo Municipale di Ostra Vetere il 4 novembre 1923. La retorica dell’epoca non mancò di segnalare l’accaduto “per la grandezza dell’Italia”. Al di là della retorica, è comunque giusto ricordare oggi, a cento anni di distanza, il

 
Marche: Incontro Governo-Regioni sulla manovra economica PDF Stampa E-mail
Domenica 04 Dicembre 2011 20:15

Incontro Governo-Regioni sulla manovra economica“Tutela e garanzie per i diritti fondamentali della persona, a partire da quello alla salute e alla tutela di ogni fragilità. Su questi punti non si accettano compromessi né ulteriori tagli”. Così il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, riassume la posizione delle Regioni che oggi hanno incontrato il Governo Monti sulla manovra. Prima della riunione a Palazzo Chigi i governatori si sono incontrati per elaborare una posizione comune da sottoporre all’esecutivo. Le Regioni hanno ribadito la leale collaborazione nei confronti del Governo e la disponibilità ad

 
Marche: La Lega Nord blocca l’iscrizione di Cesaroni per una inchiesta sulla ‘ndrangheta PDF Stampa E-mail
Sabato 03 Dicembre 2011 20:45

La Lega Nord blocca l’iscrizione di Cesaroni per una inchiesta sulla ‘ndranghetaLa notizia suscita grande clamore per la notorietà dei nome di Enrico Cesaroni. La procedura della sua iscrizione alla Lega Nord è stata bloccata dalla segreteria regionale del partito di Bossi, motivando la decisione "per evidenti ragioni di opportunita’". Il nome dell'ex consigliere regionale del Pdl, oggi consigliere provinciale ad Ancona, compare nelle carte dell’inchiesta della Dda milanese sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta al Nord e in Italia centrale. "Nessuno conosceva o poteva immaginare quanto starebbe emergendo - ha sottolineato il segretario regionale del Carroccio, Luca Rodolfo Paolini - e il signor Cesaroni, al quale auguriamo di chiarire in senso positivo la

 
Marche: Grande apertura verso le Marche per la missione economica in Cina PDF Stampa E-mail
Venerdì 02 Dicembre 2011 20:11

Grande apertura verso le Marche per la missione economica in CinaDopo meccanica e agroalimentare, ora sono fashion e moda protagonisti in Cina per la terza tappa della missione organizzata dalla Regione Marche: sono infatti iniziati gli incontri economici e commerciali nella municipalità di Dalian, che proseguiranno per tre giorni. Le oltre 60 imprese e consorzi della moda che compongono la delegazione, guidata dal presidente della Regione Gian Mario Spacca accompagnato dal

 
Marche: Grazie all’ambasciatore Iannucci PDF Stampa E-mail
Giovedì 01 Dicembre 2011 20:16

Grazie all’ambasciatore Iannucci“Desidero rivolgere un sentito ringraziamento all’ambasciatore Attilio Massimo Iannucci per la straordinaria occasione offerta alla nostra delegazione nelle tre tappe della missione economica in Cina - Hunan, Pechino e Dalian - e per l’organizzazione degli incontri a Pechino, davvero molto importanti. Tappe che stanno producendo risultati molto significativi. Lo ringraziamo anche per il suo interessamento ed eccezionale impegno affinché la Cattedrale del Sud di Pechino potesse riprendere la propria

 
Marche: Fa tappa a Pechino la missione economica in Cina PDF Stampa E-mail
Mercoledì 30 Novembre 2011 20:12

Fa tappa a Pechino la missione economica in CinaPrimo governatore italiano ad essere ricevuto in forma ufficiale nella sede del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca - accompagnato dall’ambasciatore italiano in Cina Attilio Massimo Iannucci – ha incontrato oggi a Pechino nell’ambito della missione economica marchigiana, il direttore Generale vicario per l’Europa del PCC, Zhang Jianguo. Un segno del grande credito di cui le Marche godono in Cina, così come lunedì lo era stata la cerimonia di piantumazione degli alberi nella Foresta dell’Amicizia a Changsha (Hunan) cui aveva

 
Marche: Ipotesi di chiusura del 5° Nucleo Elicotteri dei Carabinieri PDF Stampa E-mail
Martedì 29 Novembre 2011 20:03

Ipotesi di chiusura del 5° Nucleo Elicotteri dei CarabinieriNon chiudere il 5° Nucleo Elicotteri dell’Arma dei Carabinieri di Falconara Marittima. E’ quanto è tornato a chiedere venerdì scorso il presidente della Regione Gian Mario Spacca in due lettere inviate al ministro della Difesa Giampaolo Di Paola e al comandante generale dell’Arma dei carabinieri gen. Leonardo Gallitelli. Nelle lettere Spacca è tornato ad offrire la massima disponibilità della Regione a collaborare per trovare una soluzione condivisa alla questione.

 
Marche: Al via la missione economica in Cina PDF Stampa E-mail
Lunedì 28 Novembre 2011 20:24

Al via la missione economica in CinaGrande interesse degli operatori economici della Provincia dell’Hunan per le Marche e per le sue produzioni al punto che, già nel primo giorno di incontri, sono stati diversi gli accordi avviati tra imprese marchigiane e cinesi. Ed è già annunciata una visita nelle Marche, la prossima primavera, di operatori dell’Hunan interessati a finalizzare accordi con le imprese marchigiane e ad attivare canali di cooperazione nei vari settori. Si apre dunque nel segno dell’ottimismo e della massima concretezza la missione

 
Marche: Celebrazione dell’Unità d’Italia ispirata ai versi di Leopardi PDF Stampa E-mail
Domenica 27 Novembre 2011 20:16

Celebrazione dell’Unità d’Italia ispirata ai versi di Leopardi“O Patria mia…Leopardi, le Marche, l’Italia” è il tema scelto per la settima edizione della Giornata delle Marche che quest’anno sarà ospitata a Recanati. Il 10 dicembre, come è ormai tradizione, tutti i marchigiani, residenti in Italia o all’estero, sono chiamati a celebrare la loro regione, per testimoniare il senso di appartenenza a una comunità, la condivisione di valori, di una storia e di una cultura. Quest’anno ricorre poi il 150° anniversario dell’Unità di’Italia. Il messaggio profondo legato al tema dell’unità nazionale è stato cantato anche da Giacomo Leopardi. Il grande poeta, a cui le Marche, e in particolare la città di Recanati, si onorano di aver dato i natali, nel 1818 scriveva la canzone “All’Italia”, dove con stile alto esprimeva il suo intenso amore per la patria. E sarà proprio Recanati quest’anno ad ospitare la

 
Marche: Sacrifici per non aumentare le tasse PDF Stampa E-mail
Sabato 26 Novembre 2011 20:11

Sacrifici per non aumentare le tasseTagli per il 90% dei trasferimenti statali in meno (da 200 a 20) nel 2012 e, in prospettiva, un ulteriore taglio complessivo di oltre 1,1 miliardi di euro, comprensivi della spesa sanitaria nel triennio 2012-2014. Per i marchigiani “i veri sacrifici cominciano ora”. Così il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca, dopo l’approvazione da parte della giunta del bilancio di previsione 2012. La fase difficile, aperta dal 2009, “annus horribilis” per le ricadute della crisi internazionale, “non si è conclusa come noi pensavamo con la ripresa, o almeno non per l’Italia e per l’Europa” e dopo tre anni di bilancio sostanzialmente invariato per la parte regionale, l’ente ha dovuto procedere ad una revisione

 
Marche: La Giunta regionale approva il bilancio 2012 PDF Stampa E-mail
Venerdì 25 Novembre 2011 20:04

La Giunta regionale approva il bilancio 2012Lavoro, sviluppo e coesione sono le tre priorità su cui indirizzare le risorse, decimate dai tagli dell’ex governo nazionale, per affrontare la pesantissima crisi economica internazionale che coinvolge drammaticamente la finanza pubblica italiana e di conseguenza le famiglie e le imprese marchigiane. E’ questa la strategia di fondo del bilancio di previsione 2012 approvato oggi dalla giunta regionale e presentato nel corso di una conferenza stampa con la giunta al completo. “Lo scorso anno – ha commentato il presidente Gian Mario Spacca – pensavamo di aver approvato la manovra più dura dei 40 anni di storia della Regione Marche. In realtà il 2012 sarà anche peggio, con un bilancio a base zero, ingessato dalle spese incomprimibili e con margini di azione estremamente ridotti che verranno comunque concentrati sulle tre priorità individuate: tutela del lavoro, sviluppo e

 
Marche: Un’esperienza unica la visita al Cern di Ginevra PDF Stampa E-mail
Giovedì 24 Novembre 2011 20:13

Un’esperienza unica la visita al Cern di GinevraIeri visita al CERN: 250.000 calcolatori contemporaneamente collegati in tutto il mondo, per esaminare un volume di informazioni paragonabile a 6 telefonate al secondo per ogni abitante del pianeta Terra. Tutto questo per capire cosa accade 1 millesimo di miliardesimo di secondo dopo il big bang. Il CERN è scienza per la pace: 3.000 operatori, 10.000 utilizzatori, più di 100 differenti nazionalità, in massima parte giovanissimi, tutti impegnati fattivamente

 
Marche: Confronto con i sindacati sul Piano sanitario PDF Stampa E-mail
Mercoledì 23 Novembre 2011 20:26

Confronto con i sindacati sul Piano sanitarioSi riapre il confronto tra la Regione e sindacati sul Piano sanitario regionale. Questa mattina il presidente Gian Mario Spacca e gli assessori alla Salute Almerino Mezzolani, ai Servizi sociali Luca Marconi, il direttore del Dipartimento Sanità Carmine Ruta e il presidente della Commissione Sanità in consiglio Francesco Comi, hanno incontrato i segretari regionali Gianni Venturi (Cgil), Stefano Mastrovincenzo(Cisl) e Graziano Fioretti (Uil) e le delegazioni sindacali di

 
Marche: Attenzione a Ginevra per il sistema sanitario marchigiano PDF Stampa E-mail
Martedì 22 Novembre 2011 20:18

Attenzione a Ginevra per il sistema sanitario marchigianoSanità al centro della seconda giornata della missione esplorativa marchigiana a Ginevra. Dopo la visita al Cern di ieri, oggi è stata la volta dell’Organizzazione mondiale della sanità nella cui sede il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca (che partecipa alla missione con una ristretta delegazione marchigiana di cui fanno parte anche il direttore della Banca d’Italia-sede di Ancona Cosimo Centrone e il componente del Direttivo di Confindustria Marche Enrico Loccioni), ha avuto questa mattina una serie di incontri con alcuni dei principali responsabili dell’Organismo

 
Pongelli: Varchi nei filari dei pioppi cipressini da integrare PDF Stampa E-mail
Lunedì 21 Novembre 2011 20:50

Varchi nei filari di pioppiDal nostro lettore Aldo Massi riceviamo la seguente segnalazione: "Già dallo scorso anno ho segnalato che i filari di pioppi cipressini lungo l'arceviese sono una bella caratteristica ambientale della strada. Ce ne sono soprattutto a Osteria di Serra de' Conti e al Bivio di Barbara, ma anche a Pongelli di Ostra Vetere e a Pianello di Ostra. Purtroppo il tempo ha provocato la morte di alcuni alberi e i filari presentano numerosi "varchi", come documenta

 
Marche: Delegazione marchigiana al Cern di Ginevra PDF Stampa E-mail
Lunedì 21 Novembre 2011 20:30

Delegazione marchigiana al Cern di GinevraEsplorare possibili collaborazioni tra le Marche e il massimo centro mondiale per la ricerca, lo sviluppo della conoscenza e le enormi ricadute sull’applicazione della tecnologia. Questo lo scopo della missione esplorativa a Ginevra a cui, oggi e domani, partecipa il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca. In programma visite al Cern (Consiglio europeo per le ricerche nucleari) e all’Oms (Organizzazione mondiale della sanità). Insieme

 
Marche: Accordo di programma per la Merloni all’attenzione del ministro Passera PDF Stampa E-mail
Domenica 20 Novembre 2011 20:11

Accordo di programma per la Merloni all’attenzione del ministro Passera“Apprezziamo l’impegno di Confindustria che si unisce a quello delle Regioni Marche e Umbria messo in campo negli ultimi due anni per la difesa dei sub-fornitori e dell’indotto della Antonio Merloni. Le preoccupazioni di Casali si uniscono alle nostre, anche sul tema di pagamenti dei fornitori, e danno maggiore rilievo alle sollecitazioni che già da un biennio abbiamo posto al ministro Romani, e che ora porteremo all’attenzione del nuovo ministro Corrado Passera”. Così il presidente della

 
Marche : Piena disponibilità al confronto sul piano sanitario PDF Stampa E-mail
Sabato 19 Novembre 2011 20:18

Piena disponibilità al confronto sul piano sanitario“Confermiamo la nostra piena disponibilità al confronto affinché le scelte sul futuro della sanità, nel solo interesse della comunità marchigiana, siano maggiormente condivise ed espressione della più ampia convergenza con le forze sociali. Incontreremo immediatamente le organizzazione sindacali per affrontare insieme le questioni rimaste ancora aperte o poco chiare”. Così il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, in merito al nuovo Piano sanitario regionale. Spacca ha già convocato un incontro

 
Marche: Ciriaco De Mita in visita alla Regione PDF Stampa E-mail
Venerdì 18 Novembre 2011 20:15

Ciriaco De Mita in visita alla RegioneIl presidente della Regione, Gian Mario Spacca, ha ricevuto questa mattina a Palazzo Raffaello Ciriaco De Mita, parlamentare europeo e già presidente del Consiglio dei Ministri, in visita nelle Marche. Al presidente De Mita Spacca ha chiesto attenzione, in assenza di rappresentanti marchigiani nell’Assemblea europea, su tre iniziative su cui le Marche stanno puntando in modo particolare. La prima è la creazione della Macroregione Adriatico Ionica. “L’Europa – ha detto Spacca a De Mita – sostiene la nuova

 
<< Inizio < Prec. 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 Succ. > Fine >>

Pagina 462 di 601

Ultimi commenti

  • Ostra Vetere: Circolano strane voci clamorose sul futuro del Comune

    montenovonostro 05.05.2013 12:48
    Cosa sta succedendo in paese? montenovonostro
     
  • Marche: Ma quanto incassa un burocrate in regione?

    scelpo 05.09.2012 15:55
    Per essere di sinistra guadagna più di trenta pensionati sociali messi insieme. Complimenti che ...
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    capra 02.09.2012 21:26
    Ma del Contidino, no?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    ApiK 01.09.2012 21:30
    Di chi è la colpa se il bove è fuggito?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    scelpo 31.08.2012 18:13
    Ma non serve chiudere la stalla quando il bove è fuggito.