Mercoledì 12 Settembre 2012 18:13 |
Dalla associazione di automobilisti "Stradenostre" di Ostra Vetere, che si occupa anche della segnaletica stradale, oltre che della difesa e tutela degli automobilisti, riceviamo e pubblichiamo la seguente comunicazione: “Il sentimento di forte protesta per l’incuria che ha caratterizzato la calda estate della politica locale dove aver colto nel segno. Un ente pubblico tradizionalmente vicino ai problemi della gente, come è stata la Provincia, da quando un improvvido provvedimento legislativo nazionale
|
Mercoledì 12 Settembre 2012 18:02 |
Gli impianti a biogas sono stati al centro dei lavori della seduta dell’Assemblea legislativa dell’11 settembre, la prima dopo la pausa estiva. L’assessore all’Ambiente Sandro Donati (Idv) ha risposto alle interrogazioni a firma Foschi (Pdl) sull’impianto di Fano; a quelle a firma Latini (Api) sulle centrali di Cartoceto, Montegiorgio e Monte San Giusto ed a quella di Paola Giorgi (Idv) sull’impianto di Petriolo. Terminata la sessione ispettiva, sono state presentate in aula tre mozioni sullo stesso argomento: di Daniele
|
Martedì 11 Settembre 2012 19:04 |
Previsioni del tempo fino a sabato 15 settembre: mercoledì 12: cielo sereno in mattinata; graduale estensione delle velature da nord durante il pomeriggio, con ispessimento successivo della nuvolosità a partire dal settore nord-appenninico e in marcate stratificazione ed
|
Martedì 11 Settembre 2012 18:48 |
E’ deceduto recentemente il babbo della Presidente del Comitato dei Gemellaggi del Comune di Ostra Vetere, Luciana Crescentini in Piersanti. Ne dà il pubblico annuncio un manifesto a lutto fatto affiggere in paese per esprimere alla Presidente le più sentite condoglianze da parte dei consiglieri e degli associati: ”Comitato dei Gemellaggi di Ostra Vetere. I consiglieri e i soci tutti partecipano uniti al cordoglio per il lutto che ha colpito la Presidente Luciana Crescentini per la scomparsa
|
Martedì 11 Settembre 2012 18:41 |
Giunge da Roma la notizia della scomparsa di una nostra concittadina lì immigrata negli anni passati. Ne dà annuncio un manifesto a lutto: "Ieri pomeriggio a Roma è venuta a mancare all'affetto dei suoi cari, all'età di anni 84, Delfina Polidori vedova Rotatori. Ne danno il triste annuncio i figli, le sorelle, Pasqualina, Suor Rosanna e Assunta, i nipoti ed i parenti tutti. Il funerale avrà luogo a Roma. La cara salma giungerà nel cimitero di Ostra Vetere domani,
|
Martedì 11 Settembre 2012 18:36 |
La notizia può interessare anche i giovani di Ostra Vetere che intendono intraprendere l’attività di guida turistica per la valorizzazione dei beni storici, artistici e archeologici del territorio. La Provincia di Ancona ha infatti diffuso un comunicato relativo al prossimo esame di abilitazione all’esercizio della professione di guida turistica. Le prove d’esame, fissate nelle date del 9 e 25 ottobre e dal 12 novembre in avanti, si svolgeranno sulla base di due prove scritte e una orale. Questi i
|
Martedì 11 Settembre 2012 18:23 |
Patto di Stabilità verticale, criteri di applicazione e fondi regionali aggiuntivi. Spacca: “Solidarietà istituzionale”. Marcolini: “Maggiori spazi di spesa per i Comuni”. “Ossigeno ai Comuni e sostegno all’economia marchigiana”. Con queste parole il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, ha commentato l’approvazione dei criteri di applicazione del Patto di Stabilità Verticale, operata dalla Giunta regionale, nel corso della seduta di ieri pomeriggio. La delibera adottata definisce i criteri per ripartire lo “spazio finanziario” tra le amministrazioni comunali, sulla base delle risorse individuate dallo Stato. La proposta è stata portata all’esame del Consiglio delle autonomie locali (Cal) lo scorso 5 settembre. Tecnicamente il criterio individuato fa riferimento ai “residui passivi”. La Regione però aggiunge oltre 4 milioni e 577 mila euro propri, elevando a 27 milioni e 461 mila euro (rispetto agli iniziali 22 milioni e 883 mila euro) la disponibilità complessiva a favore dei Comuni marchigiani. “Si tratta di uno sforzo notevole, compiuto dalla Regione – commenta il presidente Spacca – che consente ai Comuni di
|
Martedì 11 Settembre 2012 16:03 |
Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo il seguente comunicato a commento dell'anniversario dell'attentato alle Torri Gemelle di New York l'11 settembre 2001: “Ricorre oggi l’anniversario del terribile attentato che cambiò la storia del mondo. Ricordare l'anniversario degli attentati terroristici dell'11 settembre 2001 è doveroso in primo luogo in memoria delle tante, troppe vittime innocenti immolate dal cieco fanatismo fondamentalista e, in secondo luogo, per riflettere sulle conseguenze che quel
|
Lunedì 10 Settembre 2012 18:45 |
Questa notte alle ore 2,00 all'Ospedale di Senigallia, munito dei Conforti della Fede, è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari Olindo Giannini di anni 87. Ne danno il triste annuncio la moglie Vittoria, le figlie Lina, Siria e Susanna, i generi, il fratello, i nipoti, pronipoti ed i parenti tutti. La cerimonia funebre si svolgerà domani martedì 11 settembre alle ore 16,00 nella chiesa parrocchiale S. Maria di Piazza. Non fiori ma opere di bene. Si ringrazia anticipatamente
|
Lunedì 10 Settembre 2012 17:52 |
Nell’ambito del programma regionale degli interventi a favore dello sviluppo delle relazioni economiche con la Cina, la Regine Marche ha realizzato in questi giorni due importanti iniziative nella Città di Dalian, importantissima città del nord Est cinese. Ad entrambi gli appuntamenti ha partecipato il vicepresidente della Giunta regionale, Paolo Petrini. “La città di Dalian – sottolinea Petrini - per la sua posizione è da sempre un importante nodo strategico per gli scambi del nord-est asiatico e verso la Russia
|
Domenica 09 Settembre 2012 19:02 |
Il nostro giornale on-line “Gazzetta dj” ancora una volta si schiera a fianco dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche a proposito della vergogna dei servizi giornalistici a pagamento commissionati da certi politici di poca sensibilità democratica: “07/09/2012 - LA VERGOGNA DEI SERVIZI A PAGAMENTO - L’Ordine dei giornalisti delle Marche ha denunciato più volte, sia nelle assemblee che con documenti pubblici, il problema della commistione fra informazione e pubblicità. Ha convocato e ascoltato anche direttori di Radio e Tv marchigiane per comunicare che i servizi a pagamento nel telegiornale sono una vergogna intollerabile. Per ribadire la posizione dell’Ordine marchigiano su questo tema ripubblichiamo il documento approvato all’unanimità dal precedente Consiglio: “Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti
|
Domenica 09 Settembre 2012 18:37 |
Inizia alle 18.00 la terza Sagra della Pasta di Barbara, con l'animazione per bambini come per il giorno precedente, in collaborazione con Animazione in Azione e l'associazione degli scacchi 012, poi alle 19.00 si aprono le cucine per degustare i piatti anche di pasta biologica di La Terra e il Cielo e Alce Nero cooperativa Montebello. Quest'anno è prevista anche una special edition di pasta creata da Pernopasta. Si potranno poi ammirare e comprare dei veri e propri gioielli di pasta da indossare, unici nel loro genere, creati dalla bravissima Patrizia Buscemi di Auriga Creazioni. Dalle 20.30 in poi la serata sarà animata dai Magna...2 con un mix di musica e cabaret da non perdere, intervallata dagli spettacoli delle ballerine di danza del ventre della scuola Mirra. Faranno da sfondo stand con gadget e gigantografie, tutti insieme per una più che buona causa. Gli organizzatori vi aspettiamo numerosi. L'evento si svolge nel centro storico del paese, gli spettacoli sono
|
Domenica 09 Settembre 2012 18:33 |
L’amico Sergio Capitoli di Ancona ci invia il seguente comunicato a proposito della modifica del simbolo che l’Udc ha deciso di adottare in occasione della Festa nazionale del partito, tenutasi nei giorni scorsi a Chianciano Terme: “Cari amici, come già comunicato dalla stampa, all’inaugurazione della Festa nazionale di Chianciano è stato presentato il nuovo simbolo che vi allego. Via la scritta Casini: un rinnovato impegno per l’Italia”. Aggiungiamo noi che in effetti la estremizzazione della personalizzazione della politica di questa cosiddetta “seconda repubblica” ha bisogno di una rettificazione. Il culto della personalità è retaggio di un passato più che remoto e che surrettiziamente è stato reintrodotto con la nominalizzazione dei simboli di partito. Era ora di cambiare. Da tempo. E addirittura era meglio non aver incominciato per niente su quella strada regressiva. Tuttavia, se è pur vero che la politica cammina con le gambe degli uomini, è pur sempre meglio Italia che
|
Domenica 09 Settembre 2012 18:19 |
In concomitanza con la Festa del Mare di Ancona, a circa due miglia dalla costa, la Rete regionale per la conservazione delle tartarughe marine, in collaborazione con la Capitaneria di Porto, ha rilasciato oggi in libertà un esemplare di Caretta caretta. La tartaruga – chiamata “Piemonte” in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia - era stata rinvenuta nel febbraio 2011 a Porto Recanati dalla Guardia Costiera locale e presentava una grave ferita alla pinna natatoria anteriore sinistra. Dopo molti mesi di degenza
|
Sabato 08 Settembre 2012 18:36 |
Il nostro giornale on-line “Gazzetta dj” è totalmente d’accordo con il comunicato diffuso dall’Ordine dei Giornalisti delle Marche a proposito dello scandalo delle interviste a pagamento di personaggi politici nazionali: “06/09/2012 - L’INFORMAZIONE NON SI COMPRA - Nessuno può pensare di piegare la libertà di informazione alle esigenze del marketing o all’entità delle inserzioni pubblicitarie vendute dai giornali o dalle emittenti televisive. La vicenda delle interviste a pagamento concesse da alcune emittenti televisive dell’Emilia Romagna e la recente denuncia dell’Assostampa di Puglia secondo cui un importante quotidiano sarebbe stato escluso dalla campagna pubblicitaria della 76/a Fiera del Levante in seguito alla pubblicazione di articoli non graditi, inducono l’Ordine dei Giornalisti
|
Sabato 08 Settembre 2012 18:21 |
Una recente ricerca d’archivio ha portato a rinvenire un opuscolo nel quale compare anche una foto relativa a una cerimonia di trent’anni fa, scattata in occasione della manifestazione in ricordo della figura e dell’opera del nostro grande concittadino, l'onorevole (e lo era davvero, non come qualcuno di quelli di oggi) Agostino Peverini. Un mezzadro con la quinta elementare che dalla casa natale a Brancasecca, dopo aver girato il mondo da emigrante, all’inizio del Novecento si era dedicato anima e corpo alla promozione delle condizioni di vita delle campagne e dei contadini fino a diventare un autentico protagonista del movimento
|
Sabato 08 Settembre 2012 18:14 |
Si replica a Barbara la Sagra della Pasta, giunta alla terza edizione. Oggi si inizia alle 18.00 con l'animazione per bambini che prevede anche una scacchiera gigante per insegnare attraverso filastrocche, canti e costruzione del gioco come si gioca anche ai più piccoli. Palloncini, baby dance, truccabimbi e laboratori per bambini faranno da sfondo a quest'angolo dedicato ai nostri piccoli amici. Alle 19.00 si aprono le cucine con piatti di pasta dai più originali ai più classici preparati dai nostri chef che potrete abbinare con i prestigiosi vini della cantina Santa Barbara. Alle 20.30 il regista Carlo Citti farà il bellissimo regalo di proiettare un film documentario inedito su un'attrice che ha fatto la storia del cinema, l'inimitabile Anna Magnani dal titolo “Semplicemente Anna… Magnani the Magnificent”. Alle 21.30 inizia lo spettacolo di cabaret presentato dall'attrice Margò Volo con la straordinaria comicità di Antonio Covatta da Zelig Off. Poi tutta la serata sarà animata dalla
|
Sabato 08 Settembre 2012 18:07 |
La giunta regionale, nell'ambito del progetto "Casa intelligente per una longevità attiva ed indipendente dell'anziano", affidato all'Istituto Nazionale di Ricovero e Cura a carattere scientifico degli Anziani (I.N.R.C.A.), ha approvato e pubblicato sul Bur il bando per la selezione di proposte progettuali, delle piccole e medie imprese innanzitutto, finalizzate alla creazione di oggetti (smart object) e piattaforme di integrazione dedicati alla longevità attiva e all’ambient assisted living per una vita indipendente e sostenibile dell'anziano. Quello
|
Venerdì 07 Settembre 2012 18:25 |
Sabato 8: CIELO: sereno in genere. PRECIPITAZIONI: assenti. VENTI: trascurabili tranne che nel pomeriggio per l'innesco di brezze nordorientali avvertibili soprattutto sull'area costiera. TEMPERATURE: in aumento, specie le massime: Min 16/19°C, Max 28/31°C. ALTRI FENOMENI: nessuno. Domenica 9: CIELO: sereno con poche velature in transito da ponente che potrebbero dar luogo a locali addensamenti pomeridiani sui Sibillini. PRECIPITAZIONI: assenti. VENTI: usuale attivazione pomeridiana delle brezze marittime avvertibili soprattutto sulla fascia litoranea,
|
Venerdì 07 Settembre 2012 18:21 |
Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione: “Da venerdì 7 settembre fino a domenica 9, il Movimento Cristiano Lavoratori terrà a Senigallia (Ancona) l’ormai tradizionale appuntamento che segna la ripresa delle attività dopo la pausa estiva. Quest’anno il tema centrale, attorno al quale si articoleranno i tre giorni di lavoro, sarà “Gioia e speranza”, un modo per riflettere sulla responsabilità dei laici in politica, a 50 anni dal Concilio Vaticano II e a 40 anni dalla Fondazione MCL. L'incontro comincerà giovedì 6 settembre con l'arrivo - dalle 15 alle 18.30 - all'Hotel La Vela. Alle 19.00 si terrà un incontro di socializzazione per i
|
Venerdì 07 Settembre 2012 18:18 |
Dall'amico Sergio Capitoli di Ancona riceviamo il programma definitivo della Festa nazionale Udc di Chianciano Terme: "Si svolgerà il 7-8-9 Settembre 2012 a Chianciano Terme la festa nazionale dell’Udc sul tema “Le primarie delle idee per la rinascita dell’Italia”. Questo il programma della manifestazione. Venerdì 7 settembre pomeriggio alle ore 17:00 nell’Area Bruco l’apertura dei lavori con i saluti istituzionali di Gabriella Ferranti sindaco di Chianciano, Simone Bezzini presidente della provincia, Sirio Bussolotti presidente delle Terme di Chianciano Spa. A seguire i saluti di Lorenzo Zirri segretario regionale UDC Toscana, Simone De Santi segretario provinciale UDC di Siena e l’intervento di Lorenzo Cesa segretario nazionale UDC. Quindi gli interventi di Raffaele Bonanni segretario nazionale CISL, Andrea Riccardi ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione, Lorenzo Ornaghi
|
Venerdì 07 Settembre 2012 18:13 |
Chimica in agricoltura, tutela del territorio e dei prodotti, gestione delle aree forestali, direttive europee sulla protezione ambientale. Quando si dice ambiente, si dice tutto questo. E’ l’universo rurale, che i pubblici poteri sono chiamati a tutelare per la sua funzione primaria di produzione di cibo e di garanzia dei meccanismi dell’ecosistema. Sulle molteplici attività, normative e amministrative, che il governo regionale realizza attorno a questo tema complesso, fa il punto il vice presidente e assessore ad Agricoltura e Forestazione, Paolo Petrini. “L’agricoltura – osserva Petrini – dopo l’industrializzazione degli anni ‘70 e l’uso eccessivo di prodotti chimici, sta conoscendo una nuova fase. Ci si è resi conto degli errori del passato e si è cercato un nuovo approccio: riforma della Politica agricola comunitaria a partire dal 1996, Agenda 2000, fino ad arrivare alla riforma Fischler, che rappresenta un punto
|
Giovedì 06 Settembre 2012 17:07 |
Dal nostro lettore che si firma con lo pseudonimo "giangi" di Ancona riceviamo la seguente comunicazione: "Hai visto dove è collocata la centrale nucleare più vecchia di Francia?! Vatti a fidare dei vicini !!!!!!". Il commento si riferisce alle notizie di stampa sull'incidente occorso ieri pomeriggio in una centrale nucleare francese e nel quale due
|
Giovedì 06 Settembre 2012 16:51 |
Domenica nove settembre, in concomitanza con la Festa del Mare di Ancona, a circa due miglia dalla costa, la Rete regionale per la conservazione delle tartarughe marine, in collaborazione con la Capitaneria di Porto, rilascerà in libertà un esemplare di caretta caretta. La tartaruga – chiamata “Piemonte” in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia - era stata rinvenuta nel febbraio 2011 a Porto Recanati dalla Guardia Costiera locale e
|
Mercoledì 05 Settembre 2012 19:04 |
Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione: “Quando l’onestà costa cara” è il titolo di un articolo comparso nell’inserto Popotus di Avvenire di ieri 4 settembre 2012 che dice così: ”Simone Farina, il calciatore famoso per aver denunciato il tentativo di truccare una gara, è rimasto senza squadra. Simone Farina, trent'anni, professione difensore di calcio. Tenete a mente questo nome, perchè suo malgrado questo ragazzo è un esempio dei tempi difficili che viviamo. Nel mondo del calcio che purtroppo, come il resto della società, è popolato da molti loschi figuri, persone che non rispettano le regole ma solo la legge non scritta del silenzio, Farina potrebbe
|
|
|