Dalle Marche: Premio Speciale Sicurezza sul Lavoro 2022 |
|
|
|
Venerdì 02 Settembre 2022 17:03 |
Promosso dai Maestri del Lavoro in collaborazione con l’assessorato al Lavoro della Regione Marche il “Premio Speciale Sicurezza sul Lavoro 2022” alle 5 migliori imprese della Regione. Candidature entro il 10 settembre riservate alle micro e piccole imprese.
|
Dall’Italia: L’ANPC sulla inaugurazione della panchina europea dedicata a David Sassoli |
|
|
|
Venerdì 02 Settembre 2022 16:09 |
Dall'ANPC, Associazione Nazionale dei Partigiani Cristiani, riceviamo e pubblichiamo: "A Ventotene ieri, con grande emozione, abbiamo dedicato a David Sassoli una “panchina europea“ di fronte all’isola di Santo Stefano, dove si sta realizzando il Progetto della Scuola di Alti Pensieri a lui intitolata. Una iniziativa cui ho dato vita insieme al presidente del giovani del Movimento federalista europeo Matteo Gori. Alla suggestiva cerimonia hanno partecipato il vice Sindaco Pino Pepe, il Presidente del MFE Stefano Castagnoli, il direttore dell’istituto Spinelli Mario Leone, il Segretario del Consiglio italiano del Movimento europeo Pier Virgilio Dastoli, il presidente della Commissione Europa del consiglio regionale Alessandro Capriccioli e il rappresentante della Casa d’Europa di Viareggio Samuele Bernini". Queste le parole della nostra Vicepresidente Nazionale Silvia Costa.
da ANPC Nazionale
|
Dall’Ucraina: L'integrità fisica della centrale di Zaporizhzhia è stata violata |
|
|
|
Venerdì 02 Settembre 2022 10:00 |
L'Agenzia giornalistica ANSA riporta una preoccupante notizia dal fronte di guerra in Ucraina: "L'integrità fisica della centrale" di Zaporizhzhia, occupata dai russi, "è stata violata". Lo afferma il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, dopo l'ispezione avvenuta ieri. "L'integrità fisica dell'impianto è stata
|
Adamello Collini, guida alpina che salvò centinaia di ebrei ed antifascisti |
|
|
|
Giovedì 01 Settembre 2022 16:39 |
Dall'ANPC, Associazione Nazionale Partigiani Cristiani, riceviamo e pubblichiamo: "32 mercoledì 31 agosto 2022 Valli Giudicarie e Rendena l’Adige. VAL GENOVA Al rifugio Bedole si celebrerà l'eroe che rispose così alla Gestapo che gli contestava la violazione del codice di guerra. Adamello Collini e «la legge di Dio». Domenica l’Anpi ricorda la guida alpina che salvò centinaia di ebrei e antifascisti. GIULIANO BELTRAMI. VAL GENOVA - La prima domenica di settembre l’ANPI(Associazione partigiani) del Trentino, l’Anpi delle Giudicarie ed il Gruppo
|
Castelleone di Suasa (AN): Festa della Cipolla 2022 |
|
|
|
Mercoledì 31 Agosto 2022 18:20 |
Tutto pronto per la 21° edizione della FESTA DELLA CIPOLLA, evento ad ingresso libero, previsto per sabato 3 settembre dalle 19:00 e domenica 4 settembre dalle 17:00 a Castelleone di Suasa. La Pro Suasa, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, le associazioni del territorio ed i tanti volontari che animano la festa, intende valorizzare la cipolla di Suasa dal particolare sapore dolce e dal colore rosaceo, iscritta nel registro regionale dei prodotti tipici, coltivato nell'area di Castelleone di Suasa (Ancona) e San Lorenzo in Campo (Pesaro Urbino). A partire dai colorati spicchi della “Grande Cipolla”, nella piazza principale, vari percorsi si snodano per le vie e piazze del paese alla scoperta di: - CUCINA: con le 9 osterie e fantasiosi menù a base di cipolla e piatti tipici del territorio. Si potrà inoltre gustare la versione rivisitata del “Panino dell’Andreina” una creazione dello Chef stellato Errico Recanati già testimonial della “Cipolla di Suasa”. - CULTURA: con l’apertura serale, ad ingresso ridotto, del Museo Archeologico Casagrande mentre il parco Archeologico sarà aperto nelle giornate di sabato e domenica dalle 15.30 alle 19.00. - DIVERTIMENTO: varie band musicali animeranno le cantine ed allieteranno i loro ospiti; spazio giochi artigianali, 17° edizione della Fiera Franca a cura dell' ACR, domenica 4 partecipazione dell'associazione Terra Ludyca. - TERRITORIO: con il mercato di prodotti a KM zero e le famose “trecce di cipolle”, espositori di artigianato creativo, presentazione dell’Associazione sportiva Castelleonese 2022/23 e la sfilata di moda a cura di Biondi Abbigliamento e Qualcosa di Speciale. Spettacolo pirotecnico a conclusione della festa. #cipolla22 usa l’hashtag giusto.
da Associazione Turistica Pro Suasa
|
Dalle Marche: Fondi destinati all’area di crisi complessa del Piceno |
|
|
|
Mercoledì 31 Agosto 2022 18:04 |
Area di crisi del Piceno: altre 76 nuove imprese ammesse a finanziamento. Sono 76 le nuove imprese marchigiane ammesse a finanziamento con i fondi destinati all’Area di crisi complessa Piceno-Valle del Tronto-Val Vibrata. Quelle immediatamente sovvenzionabili, con le risorse disponibili, sono 56 e creeranno 74 nuovi posti di lavoro. Per le rimanenti 20, e fino al completo scorrimento della graduatoria, si stanno
|
Dalle Marche: Marchestorie, il Festival dei borghi marchigiani |
|
|
|
Martedì 30 Agosto 2022 17:40 |
Al via dal 2 settembre la II edizione di Marchestorie, il Festival dei Borghi Marchigiani. Tornano ad animarsi le antiche mura dei borghi marchigiani, preziosi scrigni di tradizioni, racconti e leggende: dal 2 al 18 settembre 2022 va infatti in scena la seconda edizione del Festival MArCHESTORIE a cui partecipano, grazie ad un bando predisposto dalla Regione Marche, oltre 100 Comuni in forma singola o in una strategica alleanza in rete. Obiettivo: il rilancio dell’immenso patrimonio costituito dai borghi, in un‘ottica di destagionalizzazione dell’offerta turistica con le conseguenti positive ricadute su tutto l’indotto. Sotto la direzione artistica di Pino Insegno e Paolo Notari, l’intento della manifestazione è quello di “guidare” le
|
Dalle Marche: Diminuita la portata di prelievo dopo le abbondanti piogge |
|
|
|
Martedì 30 Agosto 2022 17:14 |
Pozzo del Burano (Cagli): diminuita la portata di prelievo dopo le abbondanti piogge dei giorni scorsi. È stata diminuita la portata di prelievo del pozzo del Burano (Cagli): il Comitato provinciale di Protezione civile si è riunito ieri (lunedì) e ha deciso che, viste le abbondanti precipitazioni degli ultimi giorni, che hanno rimpinguato i corsi d’acqua della Provincia di Pesaro e Urbino, è possibile ridurre la portata di prelievo da 300 litri al secondo a 150 litri al secondo. Non ci saranno, per il momento invece, modifiche sui prelievi al pozzo di Sant’Anna: in questo caso la portata di prelievo viene mantenuta a 150 litri al secondo. L’assessorato alla Protezione Civile e Risorse idriche della Regione Marche sta monitorando la situazione in tutti i territori ed evidenza che rimane la necessità di fare un uso oculato delle risorse d’acqua, pur rilevando un miglioramento nell’ultimo periodo. La prossima settimana il Comitato provinciale di Protezione civile si riunirà nuovamente per analizzare la
|
Dalle Marche: Whirlpool, la Regione Marche chiede un incontro al Mise |
|
|
|
Lunedì 29 Agosto 2022 18:05 |
Whirlpool, la Regione Marche chiede un incontro al Mise per attivare un tavolo di confronto con l’azienda sulla situazione occupazionale. La Regione Marche ha chiesto al Mise (ministero dello Sviluppo Economico) di attivare un tavolo di confronto con Whirlpool per prevenire scenari
|
Dall’Italia: ANPC sulla iniziativa dal 24 agosto al 4 settembre a Reggio Emilia |
|
|
|
Sabato 27 Agosto 2022 17:22 |
Dalla ANPC, Associazione Nazionale Partigiani Cristiani, riceviamo e pubblichiamo: "Resistenti Reggiani: una bella iniziativa dal 24 agosto al 4 settembre a Reggio Emilia. L'ANPC di Reggio Emilia presieduta da Giuseppe Pagani è presente alla Festa provinciale PD dal 24 agosto al 4 settembre con Alpi, Anpi, Istoreco e Istituto Cervi. La presenza si realizza con materiale ANPC, libri sul ruolo dei cattolici nella Resistenza e con una conferenza con Pierluigi Castagnetti presidente Fondazione Fossoli presentata da Marcello Stecco segretario ANPC Reggio Emilia".
|
Dal Mondo: Pastiglie di iodio alla popolazione della zona della centrale nucleare ucraina |
|
|
|
Sabato 27 Agosto 2022 16:36 |
Lunedì prossimo gli ispettori dell'Aiea, l'Agenzia internazionale per l'energia atomica, arriveranno alla centrale ucraina di Zaporizhzhia per i controlli internazionali sulla centrale atomica a rischio. Il Presidente dell'Ucraina Zelensky ha dichiarato: "La situazione anche dopo la riconnessione alla rete energetica, resta molto pericolosa". Intanto vengono distribuite pastiglie
|
Santa Maria Nuova (AN): Recital di Gabriele Agrimonti |
|
|
|
Venerdì 26 Agosto 2022 18:27 |
Quarto attesissimo evento della 61^ edizione dei concerti d'organo a Santa Maria Nuova. Recital di Gabriele Agrimonti ed improvvisazioni algoritmiche con Emanuele Balia. Il quarto evento della Rassegna fanese propone una vera e propria produzione pensata allo scopo di rappresentare le potenzialità e la versatilità dell’organo in chiave contemporanea. Affidato all’organista Gabriele Agrimonti, che proporrà nella prima parte pagine di Bach e Albeniz trascritte per organo, il concerto proseguirà con
|
|
|