Ostra Vetere: Da oggi le prestazioni sanitarie direttamente in farmacia |
|
|
|
Mercoledì 04 Maggio 2011 14:41 |
Da oggi, 4 maggio, infermieri e fisioterapisti possono erogare specifici servizi all’interno delle farmacie: è quanto dispone il decreto emanato dal ministro della salute, Fazio. Le prestazioni possono essere erogate a carico del Servizio Sanitario Nazionale, sotto la vigilanza dei preposti organi regionali, previa prescrizione dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta. Presso le farmacie sono erogabili dagli infermieri le determinazioni analitiche di
prima istanza, rientranti nell'ambito dell'autocontrollo; l'effettuazione di medicazioni e di cicli inattivi intramuscolo; le attività concernenti l'educazione sanitaria e la partecipazione a programmi di consulenza, anche personalizzato; le iniziative finalizzate a favorire l'aderenza dei malati alle terapie. Il fisioterapista può erogare all'interno della farmacia il programma volto alla prevenzione, all'individuazione e al superamento del bisogno riabilitativo; l’attività terapeutica per la rieducazione funzionale delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive e viscerali; la verifica delle rispondenze della metodologia riabilitativa attuata agli obiettivi di recupero funzionale. Alle farmacie è fatto obbligo di rispettare tutti i requisiti relativi ai settori professionali, sanitari e tecnico-strutturali, previsti dalla normativa statale, regionale e comunale vigente. |