Fondazione_Cassa_Di_Risparmio_Di_Jesi.jpg

Login

Chi è online

 303 visitatori online

Utenti registrati Online

No
Home Centro Cultura Popolare Santo del Giorno Santo del giorno 16 ottobre: Sant' Anastasio di Cluny monaco
Santo del giorno 16 ottobre: Sant' Anastasio di Cluny monaco PDF Stampa E-mail
Sabato 16 Ottobre 2021 00:00

Santo del giorno 16 ottobre: Sant' Anastasio di Cluny monacoAnastasio, uomo assai erudito originario di Venezia, fu monaco a Mont-Saint-Michel in Normandia di Francia verso l’anno 1050. Constatata l’inadeguatezza dell’abate, che aveva ottenuto tale carica con la simonia, preferì lasciare il monastero e darsi all’eremitaggio sulla vicina isoletta di Rocher de Tombelaine al largo della Normandia. Dopo alcuni anni, passò da quelle parti Sant’Ugo di Cluny che, informato della sua santità, lo invitò a entrare nel suo monastero. Trascorsi qui sette anni, il papa San Gregorio VII lo inviò in Spagna per una missione. Ben presto, già di ritorno, visse prima da eremita nei Pirenei, poi altri sette anni a Cluny e infine nuovamente eremita nei pressi di Tolosa. Predicò alla popolazione locale e per un certo tempo condivise la vita solitaria con l’ex-cardinale Ugo di Remiremont, già legato papale in Spagna e Francia, poi scomunicato per simonia. Richiamato infine a Cluny nel 1085, Anastasio morì lungo il cammino e fu sepolto presso Saint-Martin d’Oydes. Il suo culto sopravvisse nonostante la profanazione del sacrario a opera degli ugonotti nel XVI secolo. Il santo è ritenuto autore di una “Epistola a Geraldo”, costituente un trattato teologico sulla presenza reale di Cristo nell’Eucaristia.

estratto da: http://www.santiebeati.it

da Centro Cultura Popolare

 

Ultimi commenti

  • Ostra Vetere: Circolano strane voci clamorose sul futuro del Comune

    montenovonostro 05.05.2013 12:48
    Cosa sta succedendo in paese? montenovonostro
     
  • Marche: Ma quanto incassa un burocrate in regione?

    scelpo 05.09.2012 15:55
    Per essere di sinistra guadagna più di trenta pensionati sociali messi insieme. Complimenti che ...
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    capra 02.09.2012 21:26
    Ma del Contidino, no?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    ApiK 01.09.2012 21:30
    Di chi è la colpa se il bove è fuggito?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    scelpo 31.08.2012 18:13
    Ma non serve chiudere la stalla quando il bove è fuggito.