Assemblea_Legislativa_Delle_Marche.jpg

Login

Chi è online

 335 visitatori online

Utenti registrati Online

No
Home Centro Cultura Popolare Santo del Giorno Santo del giorno 25 agosto: Beato Paolo Giovanni Charles sacerdote martire
Santo del giorno 25 agosto: Beato Paolo Giovanni Charles sacerdote martire PDF Stampa E-mail
Mercoledì 25 Agosto 2021 00:00

Santo del giorno 25 agosto: Beato Paolo Giovanni Charles sacerdote martireNelle ore più oscure della rivoluzione francese sacerdoti e religiosi, considerati nemici del popolo, furono inseguiti, arrestati e ammassati nelle carceri dei diversi dipartimenti, prima di essere condotti - spesso con marce forzate - verso la costa, per essere deportati. Questa deportazione nella Guyana per molti di loro non avverrà mai. Nella primavera del 1794 soggiorneranno nelle fortezze della Gironda o su delle navi negriere, soprattutto la"Deux Associés" e la "Washington", ancorate nella rada dell'isola di Aix, vicino a Rochefort.  Su queste navi, "i pontoni", le condizioni di vita sono tali che, in qualche mese, due terzi dei deportati trovarono la morte: 547 morti su 829. L'affollamento eccessivo, le fumigazioni mattutine che impestavano le stive invece di purificarle, il nutrimento malsano e insufficiente e, ben presto, il tormento dei pidocchi fecero dei pontoni un vero inferno. Il colpo di stato del 9 Termidoro addolcirà un poco quella che sarà chiamata "la ghigliottina secca". Sull'isola Madame verrà rizzato un ospedale di tende, dove moriranno ancora numerosi prigionieri. Don Paolo Charles era priore a Sept-Fons, quando assunse la guida della comunità, perché l'abate in carica si era rifugiato presso la sua famiglia. Con 19 monaci occupò il convento dei Cappuccini di Montluçon, continuando a condurre la vita monastica ed esercitando una tale opera di carità, malgrado le scarse risorse, da attirarsi la riconoscenza della municipalità. Il rifiuto dei monaci di prestare giuramento alla Rivoluzione costrinse le autorità municipali ad applicare il decreto di evacuazione delle case religiose, nonostante la stima e l'amore da parte della popolazione. I monaci si dispersero. Don Paul Charles fu arrestato il 30 marzo 1793 e avviato a Rochefort. Detenuto sulla "Deux Associés", stimato e amato dai compagni di prigionia, morì il 25 agosto 1794 all'età di cinquantun anni e fu sepolto nell'isola Madame. Il 1° ottobre 1995 il Papa Giovanni Paolo II beatificò 64 di questi martiri, fra cui due monaci di Sept-Fons e uno della Trappa, della cui pietà, carità e spirito d'abbandono sono rimaste le testimonianze in diverse relazioni.

estratto da: http://www.santiebeati.it

da Centro Cultura Popolare

 

Ultimi commenti

  • Ostra Vetere: Circolano strane voci clamorose sul futuro del Comune

    montenovonostro 05.05.2013 12:48
    Cosa sta succedendo in paese? montenovonostro
     
  • Marche: Ma quanto incassa un burocrate in regione?

    scelpo 05.09.2012 15:55
    Per essere di sinistra guadagna più di trenta pensionati sociali messi insieme. Complimenti che ...
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    capra 02.09.2012 21:26
    Ma del Contidino, no?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    ApiK 01.09.2012 21:30
    Di chi è la colpa se il bove è fuggito?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    scelpo 31.08.2012 18:13
    Ma non serve chiudere la stalla quando il bove è fuggito.