Santo del giorno 30 agosto: San Pietro di Trevi nel Lazio eremita |
![]() |
Lunedì 30 Agosto 2021 00:00 |
Carsoli, Vallinfreda, Tufo, Cervara, Poggio Cinolfo, ecc. poi ebbe una visione in cui gli apparvero Gesù e la Madonna che lo sollecitavano a portare altrove la sua parola. Spostò così il suo apostolato a Subiaco, dove visse cinque mesi ospite della chiesa di Sant’Abbondio, oggi concattedrale del luogo; da Subiaco, risalendo il corso del fiume Aniene, si portò nell'antica diocesi di Trevi, poi soppressa nel 1059-61, dove visse in un tugurio, posto sotto una scala di pietra e da lì continuò la sua opera di apostolato itinerante, morendovi il 30 agosto di un anno che tradizionalmente si pensa fosse il 1052. Nel 1215 fu proclamato santo dal vescovo di Anagni con l’autorità del papa Innocenzo III. Il centro del culto al santo è a Trevi nel Lazio in provincia di Frosinone, dove il corpo è conservato nella collegiata e di cui è protettore, le sue reliquie sono sparse in tutti i comuni dove maggiormente operò a partire da Rocca di Botte, numerose manifestazioni religiose si tengono in suo onore, a partire dalla vigilia della sua festa il 30 agosto.
estratto da: http://www.santiebeati.it da Centro Cultura Popolare |