Santo del giorno 8 settembre: San Sergio I papa |
![]() |
Mercoledì 08 Settembre 2021 00:00 |
Longobardi. E gli imperatori si considerano Isapostoli, cioè uguali agli apostoli, non inferiori al Pontefice romano anche in tema di fede. Papa Martino I, che non si era piegato all’imperatore d’Oriente Costante II, è stato preso a Roma e portato a morire di maltrattamenti in Crimea, nel 655. Ora ci riprova Giustiniano II, che vorrebbe imporre a Roma e a tutti i cristiani le norme disciplinari stabilite a Costantinopoli da un Concilio di soli vescovi d’Oriente: e manda i relativi decreti all’approvazione di papa Sergio. Lui vede che lì dentro c’è pure l’abolizione del celibato per i preti, tra l’altro; e non approva nulla, qualunque cosa dica l’imperatore. Ma questi spedisce subito a Roma un alto dignitario, Zaccaria, per arrestare il papa portandolo a Costantinopoli: come accadde a Martino I. Ecco Zaccaria al Laterano dal papa, con quell’ordine. Ed ecco pure la sorpresa: dalla Romagna e dalle Marche arrivano truppe, ma non sono quelle d’Oriente, fedeli all’imperatore: sono milizie cittadine, italiane, accorse in aiuto di Sergio. E vi si aggiungono tanti romani, inferociti per le tassazioni imperiali. Circondano il Laterano. Venuto come cacciatore, Zaccaria si ritrova lepre in cerca di rifugio. Infine lo scovano, "acquattato sotto il letto del Papa", scrive lo storico tedesco Gregorovius. Sergio I lo salva, lo perdona e lo rimanda a farsi strapazzare dal suo imperatore. Pagina storica del pontificato di Sergio I è la pace religiosa da lui riportata nel patriarcato di Aquileia nel Veneto, Istria e terre d’Oltralpe, spaccato per 140 anni da contrasti, anche politici, a proposito della persona e delle nature del Cristo per la “questione dei Tre Capitoli”. Per tutti i suoi 14 anni di pontificato, Sergio lavora con passione all’arricchimento della liturgia; si deve a lui anche l’istituzione del canto dell’Agnus Dei nella Messa. Alla morte, nel 701, viene seppellito nell’antica basilica costantiniana di San Pietro.
estratto da: http://www.santiebeati.it da Centro Cultura Popolare |