Santo del giorno 29 agosto: Beati Giovanni da Perugia e Pietro da Sassoferrato martiri francescani Stampa
Domenica 29 Agosto 2021 00:00
avversario Zaen (Abenzeyan) prima del 1228. Le reliquie dei beati martiri, riscattate prima ancora della conquista di Valenza, furono collocate nella chiesa del convento francescano di Teruel, dove rimasero fino al 1835, data in cui furono trasferite alla chiesa di Santa Chiara, tornando infine nel 1900 al convento dei Francescani, nuovamente edificato. Il culto è da considerarsi immemorabile in Aragona, a Valenza, e soprattutto a Teruel, che li onora come compatroni e speciali protettori contro il flagello delle cavallette. In seguito ai decreti di Urbano VIII, per ottenere la beatificazione formale, furono compilati dei processi apostolici (1611-28, 1693-97). Approvato il culto da Clemente XI il 31 gennaio 1705, Benedetto XIII concesse nel 1727 l’Ufficio proprio per la città di Teruel, fissando la festa dei martiri al 3 settembre. Questa festa liturgica veniva celebrata dalle varie famiglie francescane il 1° o il 3 settembre, fino alla riforma liturgica del 1961.

estratto da: http://www.santiebeati.it

da Centro Cultura Popolare