Santo del giorno 3 agosto: Beato Gregorio abate di Nonantola |
![]() |
Martedì 03 Agosto 2021 00:00 |
accrescere la loro influenza nella zona con l'esarcato bizantino, che avevano appena conquistato. La chiesa abbaziale fu dedicata a Maria Vergine e a San Benedetto, poi ai Santi Apostoli e successivamente a San Silvestro. Il nome del beato Gregorio compare nell’antico catalogo degli abati quale successore di Pietro III, nel 913 e anche in un testamento di Anselmo conte di Verona, all’atto di donare tutti i suoi beni a Nonantola. Il beato Gregorio governò il monastero fino al 929, quando decise di abbandonare l’abbazia per ritirarsi a vita eremitica in località Solario, nel modenese. Fece quest’esperienza di solitudine per tre anni, sei mesi e quattordici giorni e poi ritornò al monastero di Nonantola. La tradizione racconta che a Nonantola condusse una vita esemplare, mentre governava l’abbazia Ingelberto, e che morì il giorno 3 agosto 933. In vari testi è riportato che finì la sua vita in “santa morte”. Negli “Acta” di Mabillon era indicato con il titolo di beato. Non sappiamo se a Nonantola avesse un’officiatura propria. Nei calendari benedettini era fissato quale giorno della sua festa il giorno della sua morte, precisamente il 3 agosto.
estratto da: http://www.santiebeati.it da Centro Cultura Popolare |