L'Arcivescovo Titolare di Ostra Antica sotto tempesta di sabbia a Bagdad Stampa
Lunedì 15 Giugno 2009 12:46
fortissima tempesta di sabbia. La polvere penetra ovunque, nonostante i sigilli e le tende. Ha anche detto che stava per andare in Giordania per le celebrazioni del Decennale dell'Ascesa al Trono del Re. Poi tornerà a Bagdad immediatamente perchè il Segretario della Nunziatura è in ferie e lui dove supplire in quelle difficili condizioni anche ai lavori domestici. Il giorno prima aveva cucinato il "pollo all'indiana" per sè e per le suore. Saluta tutti e benedice. Lo ricordiamo quando venne in visita a Ostra Vetere, poco dopo la nomina a Nunzio Apostolico e l'attribuzione della titolarità della antichissima diocesi scomparsa di Ostra Antica, risalente al V-VI secolo dopo Cristo. Di quella diocesi se ne ha notizia storica certa, poichè nell'anno 503 d.C. il Vescovo di Ostra romana alle Muracce, Martiniano, partecipò al Sinodo romano indetto da Papa Simmaco. Erano gli ultimi tempi dell'antica città romana, che un trentennio dopo rovinò definitivamente durante la "guerra gotica" che funestò l'Italia e particolarmente il Piceno fino alla metà del secolo. Di quell'epoca rimangono gli avanzi archeologici alle Muracce, in corso di scavo.
Francesco Fiorani