Barbara (AN): Inaugurazione dell’epigrafe garibaldina di Arquata del Tronto Stampa
Martedì 24 Agosto 2021 18:29
inaugurazione dell’epigrafe alla presenza del sindaco “ad interim”  Michele Franchi, è stata fra l’altro ricordata, da Ettore Baldetti, presidente della suddetta sezione garibaldina, la figura di Candido Augusto Vecchi, fermano e ascolano d’adozione, testimone e cronista del passaggio garibaldino ad Arquata nonché illustre amico di Garibaldi, che ospitò nella propria villa ligure di Quarto alla vigilia della Spedizione dei Mille e affiancò il Generale durante il trionfale ingresso a Napoli del 7 settembre 1860. Poi il presidente di ‘Arquata Potest’, Carlo Ambrosi, salutando i presenti, ha sottolineato il diffuso desiderio del ritorno in loco del venerato crocefisso medievale. In chiusura l’Accademia, dopo le spettacolari fucilate a salve dei rievocatori garibaldini in parata, ha altresì provveduto a consegnare delle targhe ricordo al Comune, ad “Arquata Potest”, alla sezione e alla sede nazionale ANVRG, nella persona della prof. Annita Garibaldi Jallet, pronipote dell’Eroe dei Due Mondi, che, impossibilitata a partecipare, ha inviato il suo plauso ed encomio.

da Ettore Baldetti