Giovedì 05 Agosto 2021 16:19 |
energetica, sono obiettivi che l’attuale governo regionale ha intenzione di porre concretamente al centro delle sue politiche di sviluppo”. L'importo del contributo in conto capitale concedibile a ciascuna impresa varia in base alla dimensione d’impresa: 40% grande, 50% media, 60% piccola. Il contributo massimo concedibile per progetto è di 200 mila euro e una spesa di investimento minima di 30 mila euro. Al fine di dare il tempo necessario alle imprese per presentare progetti innovativi di qualità, la data per l’apertura dello sportello e quindi per la presentazione della domanda, è stata fissata al 15 novembre 2021. La chiusura dello sportello avverrà ad esaurimento delle risorse. Ulteriori informazioni al link del bando: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Energia/Bandi-di-finanziamento/id_8563/4870). “Di fronte alla crisi economica globale – ha concluso Carloni - aggravata dagli effetti della pandemia COVID 19, questi obiettivi non possono che diventare pilastri su cui fondare la capacità della comunità marchigiana (fatta di tante piccole e medie imprese) di resistere e di rilanciare il proprio modello di sviluppo, un modello che si dovrà basare sull’alta intensità di innovazione e sempre più sull’integrazione delle politiche di settore”.
da Regione Marche |