Marche: Esborsi regionali per vitalizi anche ai familiari Stampa
Giovedì 03 Novembre 2011 20:15

Esborsi regionali per vitalizi anche ai familiariLa Regione Marche ha avviato lo studio di un testo concordato con la Conferenza delle Regioni per l'abolizione totale del vitalizio spettante agli ex consiglieri regionali, a partire dalla prossima legislatura. E' il tentativo di ridurre i costi della politica e di eliminare uno sgradevole privilegio della cosidetta "casta". Si tratta infatti di un bell'esborso di circa 350.000 euro mensili, sostenuto dalla Regione Marche per pagare i vitalizi ai suoi ex consiglieri regionali in vita e ai parenti più prossimi di quelli deceduti: 130 persone in tutto, di cui 31 sono le vedove, che prendono il 60% della reversibilità del marito, e 2 sono i figli, studenti e con un’età inferiore ai 26 anni. Per l’anno 2011, la Regione ha previsto di spendere 4.210.000,00 euro lordi per i vitalizi dei suoi ex consiglieri e degli aventi diritto, così come previsto dalla legge regionale 18/73 e le seguenti modifiche e integrazioni (23/95, 29/2004 e 25/2008). In base a queste norme, l’assegno vitalizio spetta agli ex consiglieri con 60 anni di età che abbiano svolto 5 anni di mandato, dove si considera anno intero la frazione di tempo di 6 mesi e un giorno. E, per garantire il vitalizio, durante i 5 anni di legislatura viene disposta una trattenuta pari al 20% sull’indennità di carica lorda dei consiglieri.