Italia: Salute, nel rapporto medico-paziente vince la privacy Stampa
Venerdì 27 Maggio 2011 09:33

Salute nel rapporto medico-paziente vince la privacyIn tema di privacy e salute, sono tante le domande che vengono quotidianamente poste all'attenzione del Garante per la protezione dei dati personali da parte di pazienti e personale sanitario. Per agevolare le attività degli operatori del settore sanitario e migliorare la qualità dei servizi offerti a chi accede a studi medici, ospedali, farmacie e a qualunque altro luogo di analisi o cura, il Garante ha pubblicato il vademecum «Dalla parte del paziente. Privacy: le domande più frequenti», è suddiviso in sette parti: - Il paziente informato; - Informazioni sulla salute; - In attesa; - Telecamere e internet; - La salute dei dipendenti; - HIV; - Sanità elettronica. Al termine della guida è stato

inserito un breve ma utilissimo glossario che spiega i termini tecnici maggiormente utilizzati. Chi vuole approfondire gli aspetti legati alla tutela della privacy in ambito sanitario può consultare il Codice della privacy, la documentazione e i provvedimenti pubblicati sul sito internet www.garanteprivacy.it oppure contattare direttamente gli uffici del Garante.