Italia: Il trasloco dei ministeri al Nord Stampa
Sabato 21 Maggio 2011 09:29

Il trasloco dei ministeri al Nord A rendere evidente il clima di tensione nel Pdl ci pensa la vicenda del presunto "trasloco" ministeriale. Il presidente del consiglio dei ministri Silvio Berlusconi, in un'intervista a Telelombardia, ha confermato l'intenzione, annunciata dal leghista Calderoli e rilanciata da Umberto Bossi, di "decentrare" al Nord "alcune funzioni di governo". La proposta ha avuto come primo effetto quello di spaccare il PdL, a partire dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno, che

definisce "balle" l'ipotesi di uno spostamento di alcuni dicasteri dalla Capitale. Ma non basta. L'ormai celebre sorpresa preannunciata dal ministro della semplificazione Roberto Calderoli ha prodotto una serie di ipotesi in libertà, dall'ecopass alla sanatoria sulle multe, agli annunci di sgravi fiscali, capaci di generare per ora solo una gran confusione. Celebrare i 150 anni dell'Unità d'Italia con il connesso principio di Roma Capitale e poi proporre smembramenti ministeriali appare a molti una retrocessione.