Marche: Leopardi e le Marche al Salone del libro Stampa
Sabato 14 Maggio 2011 10:11

Leopardi e le Marche al Salone del libroUn confronto attorno alla figura di Giacomo Leopardi, il poeta dell’anima. Si terrà stasera al Lingotto di Torino nella sala Convegni Oval nel corso del dibattito dal titolo “Leopardi oltre le Marche”nel corso del quale interverranno l’assessore alla cultura della Regione, Pietro Marcolini, che illustrerà la Mostra Leopardi-Tolstoj. Il respiro dell'anima; Lucio Felici, presidente del comitato scientifico del CNSL, sull’L’attualità di Leopard; Vanni Leopardi, in rappresentanza di Casa Leopardi per illustrare le celebrazioni per il Bicentenario dell'apertura della Biblioteca di Monaldo Leopardi al pubblico (2012); Andrea Campana, curatore della nuova edizione del Catalogo della Biblioteca Leopardi in Recanati; Fabio Corvatta, Presidente del Centro Nazionale di Studi Leopardiani (CNSL) che presenterà il XIII Convegno internazionale su “Leopardi e la traduzione” (2012). “Le Marche si

inchinano di fronte alla figura del poeta di Recanati amato e conosciuto in tutto il mondo. Studiare Leopardi e approfondire il suo pensiero, estremamente moderno, illumina le menti di ogni generazione e avvicina i giovani ai grandi temi della vita”. Un veicolo eccezionale per la promozione della terra natia del poeta è stato anche lo spot interpretato dal premio Oscar Dustin Hoffman che legge l’Infinito: “Le Marche – aggiunge Marcolini - sono state percepite come terra di cultura e di poesia. Giacomo Leopardi è il protagonista della riscoperta e della consacrazione della regione agli occhi dell’opinione pubblica come terra di scoprire”.