Marche: Conferenza stampa sulla Rassegna internazionale di musica sacra “Virgo Lauretana” Stampa
Mercoledì 20 Aprile 2011 20:30

Rassegna di musica sacra Virgo Lauretana a LoretoStamattina alle ore 11.30 presso il Palazzo Raffaello in via Gentile da Fabriano ad Ancona, sede della regione Marche , si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della 51.esima Rassegna di musica sacra "Virgo Lauretana" di Loreto. Sono intervenuti sua eccellenza monsignor Giovanni Tonucci delegato pontificio della basilica della Santa Casa, don Lamberto Pigini presidente della rassegna “Virgo Lauretana", padre Giuliano Viabile rettore della basilica di Loreto e

vicedirettore artistico della Rassegna “Virgo Lauretana”, Patrizia Casagrande Esposto presidente della Provincia di Ancona. Torna a Loreto, all'interno della Basilica della Santa Casa, la 51.esima edizione della Rassegna di musica sacra "Virgo Lauretana" dal 27 aprile al 1 maggio. Cinque giorni all'insegna della polifonia sacra per far rivivere le atmosfere medievali e barocche, con la partecipazione di ben 12 cori e 500 cantori professionisti provenienti da ogni parte del mondo. “Virgo Lauretana” si riconferma così una delle manifestazioni più importanti nel suo genere a livello internazionale. Da segnalare per l'edizione 2011 la straordinaria partecipazione di Domenico Bartolucci, direttore artistico della Rassegna e direttore perpetuo della Cappella Sistina, nominato Cardinale da Papa Benedetto XVI durante il concistoro dello scorso 20 novembre. "La polifonia va fatta conoscere non solo ai musicisti e cultori, ma alla comunità ecclesiale nel suo insieme – si legge nel discorso della "teologia della musica sacra" di papa Benedetto - per la quale costituisce un inestimabile patrimonio spirituale, artistico e culturale”.