Regione: L’Assemblea legislativa approva Linee guida per aree non idonee agli impianti fotovoltaici su suolo agricolo Stampa
Venerdì 01 Ottobre 2010 00:00

La Regione disciplina le aree non idonee per il fotovoltaico

L’assessore all’energia e fonti rinnovabili Sandro Donati esprime grande soddisfazione per l’esito della votazione che ha impegnato l’assemblea legislativa delle Marche sulla proposta di deliberazione della giunta concernente l’individuazione delle aree non idonee per l’installazione di impianti fotovoltaici a terra. Sull’atto, che è stato votato compattamente dalla maggioranza, si è invece astenuta la minoranza. “Per motivi di salute non ho potuto prendere parte al dibattito dell’aula, lavori che ho

seguito attentamente in diretta streaming – commenta l’assessore Donati - Vorrei esprimere la mia piena soddisfazione per la conclusione di un percorso che ha intensamente interessato negli scorsi mesi la giunta regionale, l’assessorato all’energia e fonti rinnovabili, gli uffici regionali competenti, la IV commissione consiliare e l’aula assembleare. Un lavoro di condivisione, di confronto e di dialogo che ha visto il pieno coinvolgimento del mondo agricolo e delle imprese, oltre che, ovviamente, degli enti locali. La nostra regione è la prima che, dopo l’emanazione delle linee guida nazionali, si è dotata di questo importantissimo strumento che permette di declinare in termini di sostenibilità e di tutela del nostro patrimonio ambientale e agricolo tutte le potenzialità e le opportunità connesse allo sviluppo della green economy”.