Castelleone di Suasa: Donazione di Monsignor Umberto Mattioli Stampa
Lunedì 30 Novembre 2015 15:50

Castelleone di Suasa Donazione di Monsignor Umberto Mattioli Con Deliberazione n. 61 del 15/10/2015 la Giunta Comunale ha accettato la donazione liberale di Mons. Mattioli Umberto, consistente nella somma di € 2.806,00, finalizzata al restauro di una croce in legno sagomata e dipinta di cm. 203x135, risalente al Sec. XVII circa, di autore ignoto e collocata presso la Chiesa di San Francesco di Paola di questo Comune. La Chiesa, conosciuta con il nome di “San Francesco di Paola”, è dedicata al Santissimo Crocifisso, perché anticamente il dipinto troneggiava sull’altare maggiore, ora invece, è posto lateralmente a destra su una struttura a rilievo in stile barocco. Il Santissimo Crocifisso, contemporaneo all’edificazione della Chiesa, è costituito da un corpo centrale e da due estremità fissate all’asse centrale probabilmente con incastro a mezzo legno. Il dipinto è stato realizzato con colori ad olio, alternando corpose materiche a sottili campiture che lasciano trasparire le  fibre  legnose  del  supporto. L’opera è di autore ignoto probabilmente realizzato alla fine del secolo XVII, attualmente si  presenta  in  cattive condizioni conservative, tanto che, su suggerimento dello stesso donatore Mons. Mattioli, sono stati affidati i delicati lavori di restauro alla Ditta Isidoro e Matteo Bacchiocca & C. s.a.s. di Urbino, specializzata nel settore della conservazione dei beni culturali. L’Amministrazione Comunale ha espresso gratitudine e particolare apprezzamento nei confronti del prelato per la nobiltà del gesto compiuto e per la stima dimostrata nei confronti del paese di Castelleone di Suasa.

dal Comune di Castelleone di Suasa