Dalle Marche: Superata la soglia di ozono in tre stazioni di rilevamento Stampa
Domenica 16 Agosto 2015 16:06

Dalle Marche Superata la soglia di ozono in tre stazioni di rilevamentoL’Arpam registra un superamento della soglia di ozono in tre stazioni di monitoraggio:  Ascoli/Monticelli, Urbino Piansevero e Macerata Collevario. I consigli per la salute alla popolazione marchigiana: evitare i luoghi aperti e l’attività fisica nelle ore più calde, alimentazione leggera e idratata. La Regione Marche informa la popolazione  che l'ARPAM ha segnalato, nelle stazioni di monitoraggio della qualità dell’aria di Ascoli Monticelli, Urbino Piansevero e Macerata Collevario, che il giorno 13 agosto 2015, per l’OZONO, sono  state  registrate rispettivamente le concentrazioni orarie  di 201 microgrammi al metro cubo, 183 microgrammi al metro cubo e 192 microgrammi al metro cubo, superiori alla soglia di 180 microgrammi al metro cubo che rende obbligatoria la presente informazione. L’ozono è un gas irritante per gli occhi e le vie respiratorie. La Regione Marche comunica che le altre 10  stazioni non hanno registrato superamenti della soglia di informazione, ma consiglia comunque l’intera  popolazione  di attenersi alle seguenti precauzioni a tutela della salute:  evitare che le persone più fragili, quali  bambini,  anziani,  cardiopatici,  persone affette da malattie respiratorie croniche, stiano a lungo all’aperto in particolare tra le ore 12 e le ore 16; inoltre che  tutti  evitino, nelle stesse ore, prolungati sforzi  fisici all’aperto. Si raccomanda un’alimentazione leggera,  ricca di verdura e frutta e di bere molto, ma non alcolici. La Regione Marche invita la popolazione ad acquisire maggiori informazioni sul sito dell’ARPAM alla voce qualità dell’aria.

da Regione Marche