Ostra Vetere: Al via la sesta campagna di scavo nell’area archeologica di Muracce Stampa
Martedì 29 Giugno 2010 16:06

Sesta campagna di scavi alle muracceE' iniziata qualche giorno fa la sesta campagna di scavo nel sito archeologico dell’antica città romana di Ostra antica promossa dal Comune, dal Dipartimento di archeologia dell’Università degli studi di Bologna e dalla Soprintendenza ai beni archeologici delle Marche. Un rapporto di collaborazione, che dura da sei anni sulla base di una convenzione sottoscritta dai tre soggetti istituzionali per promuovere, sostenere e valorizzare

l’area archeologica “Muracce” situata a Pongelli di Ostra Vetere. Sotto la regia del professore Dall’Aglio, direttore dello scavo e della Scuola di alta formazione universitaria di Ostra Vetere, gli scavi proseguiranno, quest'anno, nell’esplorazione di un lato del Tempio al fine di arrivare a definire funzioni e fasi della struttura rinvenuta gli anni scorsi. Lo scavo proseguirà, poi, tra l’area antistante il Tempio e quella indagata lo scorso anno al fine di verificare, nel suo complesso, la struttura e le eventuali articolazioni di quella che sembra una grande piazza (il Foro) e definirne la funzione, inserendola anche all’interno della struttura viaria di questo settore dell’antica città romana. Si proseguirà ancora con una serie di verifiche stratigrafiche all’interno dell’area del Foro per definire i rapporti funzionali e cronologici tra le varie strutture individuate nella planimetria generale. Infine, altri saggi di scavo per definire meglio la rete di strade romane interne alla città. “Obiettivo principale di questo intervento è quello di definire – ha detto ancora il sindaco Bello – caratteri e funzioni della zona centrale della città romana e ricostruire in modo più preciso i limiti e il perimetro dell’antica città romana. Anche quest’anno il sito è possibile visitarlo, ma già stiamo esaminando una serie di progetti di valorizzazione del sito stesso, compreso quello di creare la sezione archeologica del Museo-Pinacoteca”.