Muracce: Nel primo pomeriggio lo schianto sull'Arceviese Stampa
Giovedì 10 Giugno 2010 20:54
Nel primo pomeriggio lo schianto dell'abero sull'ArcevieseDa tempo malato, non ha retto al peso delle foglie che rigogliosamente stavano crescento un questa tardissima primavera. Tardissima in senso cronologico, poichè siamo al 10 giugno, quasi alle soglie dell'estate. E tardissima anche nel senso di "attardata", poichè un po' tutte le colture sono in ritardo a causa della pessima stagione che solo in questi ultimissimi giorni si annuncia ormai calda, mentre non lo è stata a tempo debito, quando la primavera avrebbe dovuto essere ben più anticipata di quanto abbiamo sperimentato. E così anche il fogliame stava crescendo in ritardo sui rami degli alberi in questa tarda primavera. E pesava di conseguenza. Così un robusto ramo del vecchio gelso che troneggia sulla destra della fotografia di repertorio, a ridosso della chiesa delle Muracce e protesa verso la strada provinciale Arceviese, non ce l'ha fatta a reggere il peso delle foglie e si è schiantato al suolo intorno alle 15 del pomeriggio, invadendo e quasi completamente ostruendo la strada Arceviese, fin molto oltre la metà della carreggiata. Tanto da rendere difficoltoso il transito dei veicoli, solo a senso unico e con molte cautele. Alcuni veicoli hanno dovuto fermarsi. Prontamente intervenuti, alcuni abitanti della contrada hanno fatto non poca fatica a trascinare il grande ramo caduto, mettendo a nudo la causa del crollo. Il suo tronco era infatti completamente scavato e marcito; solo la porzione perimetrale della sua ampia circonferenza resisteva al peso degli anni e portava ancora clorofilla ai tanti rami secondari. Dopo molta fatica e grandi sforzi, la ingombrante massa arborea è stata finalmente trascinata sul piazzale della chiesa, liberando così la strada provinciale e scongiurando ogni ulteriore pericolo per la circolazione.